Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 E' elettrica ma è quasi muscolare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lupo elettrico
Utente Medio


Abruzzo


223 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 17:06:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo elettrico Invia a Lupo elettrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici:

358,82 KB

Avvicinandosi le vacanze in bici, ho pensato di preparare per mia moglie una bici elettrica leggera e scorrevole, da poter usare in un viaggio dove per il ritorno sono previsti vari trasporti con il treno, che con una bici pesante pongono qualche problema. La scelta del motore è caduta sul piccolino della bafang (SWHX 36 V 250 W), anche perché già dispongo di un'ottima batteria 36 V 10Ah. La bici di mia moglie è una Lazzaretti di 30 anni fa, ma molto leggera e scorrevole e rimessa praticamente a nuovo (pesa meno di 10 kg !). Una volta arrivata la ruota motorizzata (comprata da Alcedo) non ho resistito alla tentazione di provarla prima su una mia bici, ugualmente leggera e scorrevole: la "forma" di Decathlon, una bici discreta e dal prezzo ragionevole (299 euro). Debbo dire che il risultato è ottimo dal punto di vista del consumo, della scorrevolezza e della pedalabilità a motore spento. Abituato ad elettrificare MTB con ruote grosse e motori discretamente pesanti, sono rimasto colpito dai consumi veramente ridotti su questa bici del "piccolino" della Bafang. Tanto per dare un'idea oggi ho fatto un percorso impegnativo qui dalle mie parti, di 85 km con 1600 m di dislivello. Ho consumato in tutto 8 A , con un consumo W/Km di 3.6 e una media oraria di 25 Km/h. In salita la bici si comporta benissimo con consumi che quasi mai vanno oltre i 7/8 A, mentre in pianura è quasi come andare a pedali con il primo e il secondo livello di assistenza. Per avere un'assistenza discreta in piano è necessario impostare il livello di assistenza massimo, con consumi che non vanno mai oltre i 3 A e una velocità massima di circa 27/28 Km/h. Certamente non è una bici per chi non ama pedalare, ma per chi vuole abbinare l'elettrico ad un sano esercizio muscolare aerobico a bassa intensità è un'ottima soluzione, che tra l'altro ha il pregio di un costo complessivo relativamente basso, bici 299 euro, kit motore 350, batteria 250 euro, complessivamente 900 euro. Inoltre il peso complessivo della bici elettrificata è di circa 18 kg (11 Kg la bici, 3 Kg il motore e 3.5 kg la batteria). Con 18 kg penso che siamo veramente al limite minimo di peso per un'elettrica. Allego qualche foto. Ciao a tutti.

Dettaglio del motore:

392,86 KB

Dettaglio del manubrio:

298,24 KB

Al cospetto della Montagna Madre: la Maiella:

253,04 KB

Passo della Forchetta 1400 m

277,47 KB

MTB Rockrider 8.1 Cyclone 250 W
MTB Rockrider 5.4 BPM 350 W
Kalkhoff Pro Connect

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 19:05:00  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi pare un'ottima soluzione per questo tipo di bicicletta.
E' molto probabile che sia il giusto compromesso fra qualità/prezzo/peso.
Bella.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 19:30:50  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella realizzazione e bel giro ; ottimo il consumo, ma il merito credo vada anche alle gambe

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 21:18:03  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 24/06/2011 : 22:04:08  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima realizzazione leggera, consumi sorprendenti visto il dislivello e la velocità media e i tuoi commenti Lupo invece, sono sempre di "peso" visto che sei un esperto pedalatore di razza e conosci bene tutte le tipologie di assistenza

ps- attenzione pero' ai neofiti, Lupo c'ha i "garun" come diceva Binda!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 11:55:40  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti lupo...da un abruzzese d.o.c

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/06/2011 : 13:17:48  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco, da uno come Lupo mi piacerebbe leggere un confronto "in parallelo" tra le sue bici in merito proprio al comportamento con diversi sistemi di assistenza

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.