Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 cambio camera d'aria Giant Twist
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 21:40:57  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo raccontarvi che staccando la pompa ho distrutto la camera d'aria della ruota anteriore (quella dove c'è il motore). Ho provato a portare la bici da un biciaio che non sa niente di bici elettriche ed è riuscito velocemente a cambiarmi la camera d'aria, e mi ha anche sistemato i freni (però ha detto che presto dovrò cambiare le spazzole). Il tutto per 15 euro!
Tutto qui ma sono molto contenta.

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 21:50:31  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao margherita,ci spieghi meglio cosa e' successo? cosa vuol dire che staccando la pompa hai distrutto la camera d'aria?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 22:17:31  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Staccando la pompa ho fatto troppa forza (forse troppo lateralmente) e mi è rimasto il pezzo di ferro (e un pezzetto di gomma della camera d'aria) attaccato alla pompa.
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 22:24:59  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Donna potente!!!
Io non sono mai riuscito a fare la stessa cosa nemmeno da ragazzo scavezzacollo con la Graziella...

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 22:30:21  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Suppongo fosse già rovintata! Comunque ammetto di essere un po' preoccupata per la prossima volta che dovrò gonfiarla....
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 22:33:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Margherita ha scritto:

Staccando la pompa ho fatto troppa forza (forse troppo lateralmente) e mi è rimasto il pezzo di ferro (e un pezzetto di gomma della camera d'aria) attaccato alla pompa.



Alla faccia... ma chi sei Wonder Woman ?



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 23:00:20  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo proprio (di essere Wonder Woman)!
Comunque quello che volevo dire è che sono contenta che il biciaio sotto casa sia riuscito a cambiarla!
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 30/12/2008 : 23:35:54  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Margherita ha scritto:

Non credo proprio (di essere Wonder Woman)!
Comunque quello che volevo dire è che sono contenta che il biciaio sotto casa sia riuscito a cambiarla!


Non solo sei Wonder Woman all'occorrenza, ma
se il biciaio ti ha chiesto solo 15 euro credo gli hai fatto perdere la testa tipo Jessica Rabbit



Che abbia perso la testa lo dimostra il fatto che ti ha detto che tra poco devi cambiare le "spazzole" invece dei "pattini"

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 07:10:48  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Margherita ha scritto:

Staccando la pompa ho fatto troppa forza (forse troppo lateralmente) e mi è rimasto il pezzo di ferro (e un pezzetto di gomma della camera d'aria) attaccato alla pompa.


il pezzo di ferro si chiama valvola,la pompa non si toglie mai facendo leva lateralmente,ciao strappavalvole

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Margherita
Utente Medio



Emilia Romagna


115 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 09:03:22  Mostra Profilo Invia a Margherita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avrà detto pattini e io mi ricorderò male! Me ne ha anche staccato e limato uno.
Il biciaio avrà perso la testa non per me ma per la mia meravigliosa bicicletta!

Comunque questa è la mia vera identità:
Immagine:

2,79 KB

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 12:29:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


in effetti quello che è interessante è che un biciaio classico sia riuscito senza problemi a smontare la ruota motorizzata: segno non soltanto del fatto che è un tipo sveglio (che ovviamente ha perso la testa per margherita ), ma anche del fatto che la bici è molto ben progettata


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

angelo
Utente Medio


Campania


404 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 12:40:27  Mostra Profilo Invia a angelo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sarà che il biciaio si sia "svegliato" nel vedere Margherita e ,attratto da cotanta beltà,abbia fatto il "MIRACOLO"???




KALKHOFF AGATTU
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 12:51:44  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accludo una foto esplicativa per capire meglio in che direzione bisogna infilare e sfilare la pompa sulla valvola,sembrava una cosa scontata ma a quanto pare non e' cosi',ringraziamenti a margherita per aver segnalato l'accaduto in modo che a chi legge queste righe non succeda la stessa cosa.


Immagine:

54,48 KB

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 14:05:18  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



in effetti quello che è interessante è che un biciaio classico sia riuscito senza problemi a smontare la ruota motorizzata: segno non soltanto del fatto che è un tipo sveglio (che ovviamente ha perso la testa per margherita ), ma anche del fatto che la bici è molto ben progettata




Beh, anche su una bici con Nine è facile rimuovere la ruota per cabiare la camera d'aria, ci sono riuscito io con strumenti rudimentali a sostituire copertura e camera d'aria.
Su un motore anteriore non ci dovrebbero essere comunque problemisalvo che il biciaio non sia ubriaco
Sul motore posteriore la musica cambia drasticamente. E' lì che vedimo la bontà del progetto della bioci (le Frisbee fino al 2007 non sono progettate per questo, manca un connettore esterno di sgancio rapido)

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 15:03:41  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fabio T ha scritto:
Beh, anche su una bici con Nine è facile rimuovere la ruota per cabiare la camera d'aria, ci sono riuscito io con strumenti rudimentali a sostituire copertura e camera d'aria.



io ti considero molto più sveglio e soprattutto ben disposto verso le pedelec di un biciaio medio, che d'abitudine come vede un motore scappa --- ma non c'è dubbio che hai ragione: col motore anteriore la manutenzione è molto più semplice


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 12:53:46  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io devo cambiare la camera d'aria posteriore sulla minomove...
il biciaio è scappato...

consigli ben accetti...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 14:59:58  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'idea e', dopo aver aperto le pinze dei freni, tolto il copertone, tagliata la vecchia camera d'aria e fatto tutto il resto , taglia le fascette dei cavi per avere quel minimo di gioco necessario, poi svita i dadi e cerca di sfilare la ruota lasciandola li (fatti aiutare o blocca la bici nell'apposito cavalletto da officina o un suo equivalente) basta che la sfili quel tanto che basta a far passare la nuova camera d'aria .
Rimetti tutto dentro, sistemi la camera d'aria e il copertone chiudi tutto e fine.

Il vero casino verra' se dovrai far centrare la ruota o cose simili.
Predisporre dei connettori per i fili che vanno al motore sarebbe utile anche se seccante.

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 17:57:08  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non sono riuscito...
c'ero arrivato allo smontare la ruota con i bulloni ma non sono riuscito a smuoverla...forse ci vuole lo speciale cavalletto da officina.
Il biciaio mi ha consigliato di portarla da chi traffica con i motorini.
Per adesso ho rattoppato, visto che c'ero ho messo anche i proteggi fascioni di decathlon e il ciclocomputer da 10 euro a filo...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 19:38:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


per queste evenienze ghironda aveva indicato da qualche parte delle camere d'aria "aperte", cioè mettibili anche senza sfilare la ruota


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 20:19:10  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:

non sono riuscito...
c'ero arrivato allo smontare la ruota con i bulloni ma non sono riuscito a smuoverla...forse ci vuole lo speciale cavalletto da officina.
Il biciaio mi ha consigliato di portarla da chi traffica con i motorini.
Per adesso ho rattoppato, visto che c'ero ho messo anche i proteggi fascioni di decathlon e il ciclocomputer da 10 euro a filo...



Beh, mica si cambia una camera d'aria solo per aver forato, hai fatto benissimo a metterci la "pezza" , si cambia solo quando si lacera, almeno cosi' sapevo.
Comunque ritenta (ma la catena l'avevi tolta? si?) , sarai piu' fortunato, e lascia stare i riparatori di motorino.

Elle: la fantastica camera d'aria di ghironda e' questa
http://www.sjscycles.co.uk/product-Sidewinder-Sidewinder-Easy-Fit-endless-Inner-tube--for-24-and-26-inch-wheels-11126.htm

ma serve piu' per tornare a casa che per una riparazione duratura, almeno questa e' la mia impressione

e' davvero una genialata comunque

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 23:03:02  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo la camera d'aria si sgonfia anche se molto lentamente....
mi sa che domattina ritorno sui ferri....forse c'è un altra pinzatura piccola da riparare

cmq il modo di cambiarla prima o poi lo devo trovare...

per smontare la ruota...
da una parte c'è un bullone che viene via...dall'altra, dove entrano i fili, non si capisce cosa si deve svitare per sbloccare la ruota...c'è solo un bullone tra il motore e la forcella

ora dormo ma sono depresso....tiratemi su
non voglio tornare ad usare l'auto lunedì....

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/02/2009 : 00:07:28  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Maurice forse devi allentare soltanto il dado che vedi all'esterno, facendo però molta attenzione ai cavetti di alimentazione
Una volta che l'hai allentato, dovresti poter sfilare dal forcellino il lato opposto dell'albero e così ci puoi far passare la camera d'aria senza smontare del tutto la ruota

(è quello che devo fare io con la mia Frisbee)





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 01/02/2009 : 11:32:37  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ce l'ho fatta!!
sono riuscito...in pratica l'idea era giusta, bisognava allentare i dadi e poi agire con forza per togliere la ruota dalla forcella...
a quel punto, tolta la catena dal pignone si può far passare la camera d'aria. Sostituita questa, ho rimesso tutto a posto e fatto una prova...mi sembra che sia rimasta allineata.
Interessante: non c'è bisogno di scollegare i fili, rimangono attaccati alla ruota ma bisogna far passare la camera d'aria dall'altro lato.
Visto che c'ero ho riparato la vecchia camera d'aria: non era la vecchia toppa che si era riaperta ma una pinzatura nuova...

Sono veramente scocciato di queste pinzature...pensate che le fasce protettive che ho messo mi aiuteranno ad evitarle ??
sulla mia ruota c'è scritto max pressione 65 psi e io la gonfio sempre al massimo...forse devo prendere come abitudine di controllare la pressione quotidianamente...

ufff...comunque sono contento spero che questa camera d'aria vada avanti un po'

ero indeciso se mettere le autoriparanti ma alla fine ho messo una normale...forse per le pinzature però sarebbero state meglio.

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.