Autore |
Discussione  |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 21:54:40
|
Complice(come sempre)(qualcosa devo trovare!! )acquisto sella Kefren mi porto verso Milano in treno anche x testare la possibilita' che le Ferrovie dello Stato mi danno di trasportare la bipa sul treno.Dopo 12 km eccomi alla stazione di Sesto Calende ma.........treno delle 13:00 soppresso (scusate x il disagio)all'altoparlante!|!!!Aleee'' tacabanda,iniziamo bene!!Altro treno alle 13:44 pero' sul binario n°2,passaggi tra i binari,neanche a parlarne,ascensori???"che e' si mangia???"Allora eccomi qua'.........
Immagine:
 194,22 KB
Immagine:
 193,23 KB
Immagine:
 191,76 KB Dopodiche'salire sul treno non e' stato agevole ma e' andata....Grazie anche a tre extracomunitari di colore che mi hanno dato una mano e come dice il Capo stazione (mettila nell'ultimo vagone che e' meglio xche' questo treno fa' solo 2 fermate x Milano!!!Non mi ha saputo neanche dire se la carrozza (x le bici)era all'inizio o alla fine del convoglio alle mie domande riguardanti informazioni sul servizio trasporto biciclette(verificato in rete )anche x quel treno.
Immagine:
 192,56 KB
Immagine:
 194,21 KBL'ho dovuta legare cosi'.Arrivato a Milano vado dove devo e prendo la sella.Torno indietro e ....cosa vedo? Bike sharing to Milan...
Immagine:
 170,76 KB
Immagine:
 177,61 KB
Immagine:
 191,57 KB
Immagine:
 194,39 KB
Immagine:
 196,4 KB
Immagine:
 197,2 KB
Immagine:
 202,89 KB
Immagine:
 184,54 KB
Immagine:
 174,06 KB
Immagine:
 185,03 KB
Immagine:
 186,68 KB
Immagine:
 191,4 KB
Immagine:
 194,51 KB
Immagine:
 196,85 KB in un'area pedonale di fronte a Porta Garibaldi.Poi verso Stazione Centrale
Immagine:
 199,9 KBArrivato in Stazione Centrale cerco l'ascensore che c'e' si ma...solo x disabili,x le bici non si puo' salire allora l'unica soluzione e' stata quella di farmi una scala mobile(tipo quella a gradoni)che a momenti mi ribalto,alla fine tutto ok e arrivo ai treni.Poi ho preso il treno,ho chiesto informazioni e mi mandano nella prima carrozza:come un mezzo sgabuzzino!!!!!!!!!! Senza nessun tipo di appiglio.....(ripensavo alla bella carrozza di Pix ,con tutti i comfort,ganci,feritoie x ruote,aria condizionata,jacuzzi etc etc  .Na' merd....a!!stile fracchia La lego a un tavolaccio buttato li' x caso e mi abbiocco........Ho avuto piu' difficolta' a scendere xche' c'era una che aveva fretta ....ma ero io davanti....fetusa!!!Altri 12 km e sono arrivato a casa .Ciao alla prossima
|
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 22:34:31
|
complimenti per l'impresa pukki! sarebbe stata impegnativa con qualunque bici elettrica ma col tuo "bippone" è stata eroica! 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 23:26:13
|
Bravo Pukki sei diventato un vero esploratore !!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2009 : 23:59:28
|
Urca! Le fotografie delle scale da fare con la frisbee in spalla mettono paura al solo pensiero!!  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 04:27:24
|
Grazie Sciuri! Giudizio finale treno+bipa a Milano:uno schifio!!!per essere buoni!!      Si puo' fare.............. (a vostro rischio e pericolo).Io volevo la jacuzzi!!!!      Ciao |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
hrdn
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 08:41:47
|
Ragazzi io ormai sono quasi tutti i giorni in treno + pieghevole elettrificata (la Dahon Mu Sl con 209, vedi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1499 )
e ormai mi trovo benissimo.
Tra l'altro dove scendo più spesso io (Varese, Gallarate) ci sono i binarietti per la bici sulle scale,e, siccome ho il PAS sulla ruota, UDITE UDITE... accelero leggermente e la bici SALE DA SOLA!
spettacolo, mi guardano sempre tutti attoniti.
Qui alcune foto della bici piegata, insaccata e non, su un treno regionale, su un Eurostar, e un'immagine di una trasferta a Firenze, comodissimo.
Provato anche Milano, niente male da Loreto a Garibaldi in 5 minuti. Certo meglio non usare il metrò perchè le scale mobili son scomode e la bici a tracolla, seppur portabile (16,5 kg, anzi tolta la batteria e messa nello zaino fa 13 kg), qualche dolorino di schiena può farlo venire.
Immagine:
 64,78 KB
Immagine:
 32,89 KB
Immagine:
 45,4 KB Eurostar
Immagine:
 55,84 KB Firenze |
 |
|
felicetto giramondi
Utente Medio
 

Veneto
280 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 09:32:04
|
sorvolo sul bici+treno...
grazie Pukki, per l'ottimo reportage fotografico sul bike sharing di Milano. Dal sito ufficiale www.bikemi.com, non si vedono i dettagli delle bici. |
vacanze facili in bicicletta - GIROLIBERO tour operator - Vicenza - www.girolibero.it |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 10:14:36
|
hrdn. però non puoi venire a firenze e non dirci nulla... :-D |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
hrdn
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 10:17:30
|
Hai ragione!
beh devo fare ancora 3 - 4 trasferte lì i prossimi mesi! E spero di arrivarci con la nuova versione 48V 20A! Ormai son convinto, sono in trattativa con Dennj per la batteria, i torque arms che ho fatto tengono alla grande... |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 10:24:18
|
allora una volta che vieni e sai di avere una giornata con un buco più tranquillo faccelo sapere...da dove lavoro io in 10 minuti sono in piazza duomo, ci mangiamo un panino al lampredotto :-D sarei curioso di vedere la tua soluzione e chissà che un domani non ti segua... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 17:13:24
|
| hrdn ha scritto:
Ragazzi io ormai sono quasi tutti i giorni in treno + pieghevole elettrificata ....
Tra l'altro dove scendo più spesso io (Varese, Gallarate) ci sono i binarietti per la bici sulle scale....
|
Con la pieghevole è già una bella impresa...ma prova con una bici normale in fascia da pendolari, quando anche i treni che partono da Garibaldi sono già stracolmi se non arrivi almeno 10' prima della partenza... Quando poi non li sopprimono (due volte mi è capitato nell'arco di 1 settimana, 1 ieri pomeriggio) e ti tocca pure scendere a prendere il Passante che arriva imbottito di persone e quasi fai fatica a salire (ammesso che riesci a portare giù la bici sul passante...) |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
hrdn
Utente Normale

97 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 17:29:36
|
E' vero, ricordo anch'io la vita da pendolare a Garibaldi ai tempi dell'Università. Comunque ti assicuro che la sacca nell'atrio della carrozza non rompe mai a nessuno, legata magari con una catena alla sbarra d'acciaio.
Certo che appena scesi dal treno meglio girare già in bici piuttoste che prendere il metrò, se si può.
Ecco una foto di pochi minuti fa mentre la bici sale da sola i binari delle scale
Immagine:
 33,91 KB(un po' mossa perchè appunto... si muove)
|
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 18:09:01
|
i binari sulle scale sono un segno di civiltà che qua in Toscana credo non arriverà mai... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 18:27:47
|
| maurice74 ha scritto:
i binari sulle scale sono un segno di civiltà che qua in Toscana credo non arriverà mai...
|
Anche se a volte sono troppo poco.
Prova a usare i binari che ci stanno sulle scale del lungotevere (ripide) ad esempio, con una bici elettrica (e quindi pesante)
L'attacco di cuore e' pressocche' assicurato, se non ti si cappotta la bici dato che il binario e' all' angolo quindi devi tenerla inclinata. |
  |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2009 : 18:36:16
|
Sarebbe il caso di fare un topic apposta riepilogativo per i vari bike sharing , a quanto pare finora , a parte quello di Genova con bici elettriche a cardano, tra gli altri quello di Milano operato dalla Clear Channel e' il migliore sia come numero di bici (dichiarate) che qualita' delle stesse (cardano, marathon, nexus) , quello di Roma,"sperimentale" e operato da Cemusa, il peggiore sia come qualita' delle bici , ma sopratutto come numero , pero' l'abbonamento non costa nulla pur essndo inaccettabile il prerequisito di un conto bancario per accedere ( a milano chiedono la CC mi pare, ma non so se accettano ricaricabili)
La vogliamo fare questa tabella riassuntiva? chi vuole collaborare con le sue impressioni d'uso apra un topic |
  |
 |
|
|
Discussione  |
|