Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Microbike - catena rotta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 13:42:16  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo 11 mesi di onorato servizio tutti i giorni lavorativi, 2100 km sotto il sole e la pioggia (copiosa) di quest'inverno, ieri, venendo al lavoro è morto il motore.
Essendo consapevole che la durata della batteria al piombo sarebbe stata per l'appunto di 11 mesi, ed avendola sentita perdere ultimamente in autonomia, mi sono convinto che avesse finalmente e definitivamente ceduto.
Arrivato al lavoro invece ho scoperto che strada facendo si era rotta la catena di trasmissione del motore.
Morale della favola, ho chiamato la Microbike che nel giro di un paio d'ore è venuta a prendere la bici, e la sta lavorando.
Ho approfittato per chiedere la revisione della bicicletta e se possibile, il montaggio del regolatore di potenza del quale ho sentito parlare qui da Hombre.
Mi è stato detto inoltre che è disponibile anche un aggiornamento del software della centralina per ottimizzare il rendimento della stessa.
Vi saprò dire.
Ciao

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 15:41:15  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene: allora solo un piccolo guaio e una pronta risposta del Costruttore

Si si facci sapere

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 16:22:36  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che vi farò sapere.
Chiederò anche spiegazioni circa la rottura della catena... se non ricordo male era già successo a qualcuno del forum...

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

Ncesco9000
Utente Medio



Lombardia


128 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 20:13:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ncesco9000 Invia a Ncesco9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo metto in preventivo e dimmi come va !

grazie
Francesco

Silver Cruise Microbike
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 27/02/2009 : 20:44:27  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento del software della centralina....credo proprio che dovrò fare un colpo di telefono

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 28/02/2009 : 16:17:07  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hombre ha scritto:

Aggiornamento del software della centralina....


Ciao, ho anch'io una Microbike, una 28". Sarei molto interessato a sapere cosa ne pensi dell'aggiornamento software..., caso mai con il prossimo checkup me lo sparo anch'io.
Io cerco di fare una buona manutenzione dalla bici, ed effettivamente ogni volta che ripulisco bene la catena e la reingrasso, la differenza è percepibile.
Tanti auguri



La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 02/03/2009 : 10:01:31  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parsifal ha scritto:

hombre ha scritto:

Aggiornamento del software della centralina....


Ciao, ho anch'io una Microbike, una 28". Sarei molto interessato a sapere cosa ne pensi dell'aggiornamento software..., caso mai con il prossimo checkup me lo sparo anch'io.
Io cerco di fare una buona manutenzione dalla bici, ed effettivamente ogni volta che ripulisco bene la catena e la reingrasso, la differenza è percepibile.
Tanti auguri




Ecco, è una cosa che avevo sempre pensato di fare ma che poi per pigrizia e/o poco tempo non ho mai fatto.
Con cosa la pulisci e con cosa la ri-ingrassi?

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 02/03/2009 : 23:24:46  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Routard ha scritto:
Con cosa la pulisci e con cosa la ri-ingrassi?


Ciao,
beh è semplice, con un vecchio spazzolino da denti intinto in un solvente, va bene la benzina retticata, ma ho usato anche solvente per vernici, diluenti vari..., bagni lo spazzolino, e ci pulisci pian piano la catena, mentre giri i pedali (troppo veloce schizzerebbe), ovviamente la bici sta a "testa in giù). Poi usi della carta da cucina, fazzoletti di carta, un vecchio straccio, o quello che ti pare, basta che sia adatto a pulire.
Infine usando sempre lo spazzolino ingrassi la catena mettendoci sopra un po' di grasso da cuscinetti e simili.
Funziona benissimo, la bici diventa più silenziosa, e va liscia come l'olio, no anche come il grasso...

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 05/03/2009 : 12:47:34  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi hanno detto che è pronta.
Domani se smette di diluviare la vado a prendere e vi faccio sapere.

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

federjago
Utente Attivo



Lazio


639 Messaggi

Inserito il - 05/03/2009 : 14:36:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di federjago Invia a federjago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parsifal ha scritto:

Routard ha scritto:
Con cosa la pulisci e con cosa la ri-ingrassi?


Ciao,
beh è semplice, con un vecchio spazzolino da denti intinto in un solvente, va bene la benzina retticata, ma ho usato anche solvente per vernici, diluenti vari..., bagni lo spazzolino, e ci pulisci pian piano la catena, mentre giri i pedali (troppo veloce schizzerebbe), ovviamente la bici sta a "testa in giù). Poi usi della carta da cucina, fazzoletti di carta, un vecchio straccio, o quello che ti pare, basta che sia adatto a pulire.
Infine usando sempre lo spazzolino ingrassi la catena mettendoci sopra un po' di grasso da cuscinetti e simili.
Funziona benissimo, la bici diventa più silenziosa, e va liscia come l'olio, no anche come il grasso...



non sarebbe meglio il grasso specifico da catene per moto?
f

Non cerco rogna ma non la scanso nemmeno
orfano di una Dahon Jetstream P8
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 05/03/2009 : 14:40:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il grasso spray per catene è decisamente superiore, perchè penetra anche all'interno dei rulli ed è resistente alla pioggia!!!
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 09:34:12  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il grasso spray per catene è decisamente superiore, perchè penetra anche all'interno dei rulli ed è resistente alla pioggia!!!

Userò quello, dovrebbe esermi avanzata una bomboletta della moto...

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 06/03/2009 : 16:43:08  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, ritirata...
Mi è stato montato il regolatore di potenza e per le mie esigenze già mi piace.
Con potenza minima sembra quasi di andare su una bici normale tanto è leggero l'aiuto del motore, e anche il rumore tipico della Microbike si sente a malapena, ma basta girare la manopola del regolatore che torna l'assistenza vigorosa di sempre.
Credo che in questo modo riuscirò ad aumentare abbastanza la autonomia della batteria al piombo.
Unico inconveniente (ma mi avevano avvisato) è che il regolatore va messo a destra e quindi hanno dovuto spostare il cambio a sinistra..... mi ci dovrò abituare.
A detta della Microbike la catena si è rotta perchè avrei dovuto anticipare un pochino il controllo annuale avendo fatto un bel po' di km.
Era tutto lento e la catena di conseguenza lavorava male.
Il software è stato aggiornato ma non ho ancora sentito nessuna differenza, mentre per la batteria, che percepisco abbia perso più o meno il 50% di efficenza in 11 mesi di vita, mi è stato consigliato di continuare ad usarla se mi è ancora sufficente come autonomia, e consigliato caldamente quella al litio quando sarà il momento di sostituirla.
Gentili come sempre e mi hanno pure lavato la bici che con le pioggie di quest'inverno non vi dico come era ridotta poverina.

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 23:43:35  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualche mese fa ho dovuto sostituire la centralina a causa di un mio errore nel collegare i fili della batteria di Denny( in pratica l' ho cotta...).
Da quando ho quella nuova( a questo punto credo con il nuovo software) si arriva molto più difficilmente a pedalare a vuoto come invece succedeva in precedenza.

FORSE consiste in questo l' aggiornamento

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 09:44:12  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hombre ha scritto:

Qualche mese fa ho dovuto sostituire la centralina a causa di un mio errore nel collegare i fili della batteria di Denny( in pratica l' ho cotta...).
Da quando ho quella nuova( a questo punto credo con il nuovo software) si arriva molto più difficilmente a pedalare a vuoto come invece succedeva in precedenza.

FORSE consiste in questo l' aggiornamento

Penso che tu abbia ragione, oggi venendo al lavoro ho sentito il tutto più fluido.

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 14:15:32  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo qualche giorno di pedalate anda e rianda casa lavoro, vi aggiorno sulle impressioni circa il nuovo regolatore di potenza.
Lati positivi: comodi i tre led (power - full - low) che indicano rispettivamente l'accensione e lo stato di carica della batteria - l'autonomia aumenta notevolmente e riuscendo ad andare più piano (quando serve) ad esempio in mezzo al traffico, o tra un semaforo e l'altro, stresso meno il cambio e sopratutto i freni che finora avevo letteralmente disintegrato - essendo una manopola senza scatti si riesce a richiedere esattamente la potenza voluta al motore elettrico.
Lati negativi: la stessa manopola che come dicevo è senza scatti, è regolata al minimo, e per aumentare l'erogazione di potenza occorre girare la stessa, la quale essendo dotata di molla, torna al minimo non appena la si lascia. Insomma, per andare al massimo occorre tenere ferma la manopola del regolatore - come già dicevo giorni fa, per montare il regolatore hanno dovuto spostare la manopola del cambio che ora si trova a sinistra con i numeri a testa in giù, ma mi ci sono già abituato.

Per usare un termine caro a questo forum: in questo modo si riesce ad avere sia la bicicletta a pedalata assistita che quella a pedalata sostituita...

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 14:18:29  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pix e altri frisbisti hanno fatto un trucchetto alla molla di ritorno della loro manopola, disattivandola...
magari se posti una foto del tuo regolatore possono darti un suggerimento

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 17:34:23  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarà fatto...
Grazie.

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 22:15:51  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aahahah ecco che anche la Microbike deve passare dall'esperienza fatta dalla TC-Mobility
che ha via via montato molle più deboli sulla manopola e che si è fatta fare una ghiera con i numerini girati

Comunque si: ho tolto la molla alla mia manopola

Ma Routard, la tua manopola gira tutta intera o ha una parte fissa?
perchè se è divisa in due, basta forzare la parte fissa contro la parte mobile in modo da rendere "dura" la rotazione e in questo modo si contrasta l'azione della molla



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 09:32:45  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
manutenzione catene bici:
pulizia con nafta e non con benzina, anche lo chante clair va bene, smorchiarla tutta per bene
usare grasso al teflon per l'asciutto e al silicone per bagnato (arexsons nero e verde o altre marche), un velo asciugando l'eccesso, evitare:
- grasso per moto che deve essere molto più denso
- svitol
- wd40

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Routard
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 16:14:08  Mostra Profilo Invia a Routard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

pix e altri frisbisti hanno fatto un trucchetto alla molla di ritorno della loro manopola, disattivandola...
magari se posti una foto del tuo regolatore possono darti un suggerimento

Ecco la foto

Immagine:

88,1 KB

“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)

Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.