Autore |
Discussione  |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 
 Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 23:26:55
|
Dopo avere messo a posto un pò di cose, fra cui luci ruota sbilenca a campanello direi che siamo a regime, 250 km in 2 settimane sono abbastanza (+150 vecchi = 400 km per ora), specialmente perchè nell'ultima ho usato la macchina solo per fare la spesa, qualche giro nella prima e ora ogni giorno al lavoro regolarmente.
La ruota grazie ad un buon biciaio di Varese (quello del mio paese non vi guarda neppure di striscio se non comperate una bici) è andata a posto l'avevo resa sbilenca cadendo, ed ora ho imparato a raddrizzarmela con i tiraraggi, per i perfezionamenti post riparazione biciaio.
Le luci le ho sistemate con degli ultrabright, vanno con 3 stilo ricaribili e fanno una luce davvero ottima, si è visibilissimi.
Immagine:
 50,64 KB
Il kit va bene, l'ho sfruttato parecchio, l'autonomia non è granchè, ma spesso è colpa mia, comunque ho imparato a scegliere i percorsi migliori, salite e discese il meno possibile, se si fanno ci si può riposare, e non è un problema arrivare 5 minuti dopo, ci si può sempre fermare a fare qualche foto !
Comunque nel tragitto per il lavoro 17,2 totali km fra andata e ritorno (x 2 volte giornaliere) non ho bisogno di pause la bici regge bene.
Nelle salite impegnative chiaramente pedalo e ci metto del mio, ma devo dire che l'aiuto mi permette performance che non mi sognerei.
Eccola la salita
Immagine:
 48,31 KB
E' solo il primo pezzo ce n'è ancora poi. ma per fortuna quando arrivo posso ricaricare !
Immagine:
 71,3 KB
Prima o poi cambio le batterie base, per la mia zona dove praticamente il piano non esiste non è certamente il massimo della vita.
Facendo qualche giretto, ho trovato questa chiesetta che volevo visitare da un pò, caruccia, ma dei ciclisti mica si sono ricordati !
Immagine:
 20,36 KB
Notate assenza completa biciclette !
Immagine:
 18,87 KB
Immagine:
 24,2 KB
Immagine:
 17,46 KB
Eppure i ciclisti sono quelli che di miracoli avrebbero più bisogno visto come guidano certi automobilisti, me compreso probabilmente quando ho la quattro ruote in mano.
Tornando però ho trovato un sintomo dei tempi, guardate qui !
Immagine:
 48,1 KB
Ora abbiamo anche il concessionario di auto elettriche, peccato siano un pò piccoline, saranno care come il fuoco naturalmente.
Direi che va bene dunque, ora vediamo se la bici regge anche un uso continuato e regolare come quello che sto facendo.
Vi saluto con le foto di un bel maggiolone di un concessionario che ha una squadra corse qui vicino.
Immagine:
 27,06 KB
Macchine di altri tempi
Immagine:
 37,74 KB
Un giorno rimarranno solo le bici !
Ps. Mi sono arrivati i led da Hong Kong per le ruote, se vedete una specie di luna park per la strada di sera con 2 ruote panoramiche, potrei essere io, adesso mi serve solo una pelle di leopardo per il manubrio e il quadro è completo.
|
Silver Cruise Microbike |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 00:00:10
|
Che zuccherino di report, Ncesco !
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 10:49:47
|
bellissime foto,belle anche le auto elettriche,come hai fatto a far venire le foto dentro la chiesa cosi' luminose? sono fatte a mano libera o hai appoggiato la macchina fotografica sopra qualcosa? hai impostato un tempo lungo o ha deciso tutto lei? |
collaboratore video |
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 14:31:27
|
Ah no ho una bella lumix che mi permette di fare senza cavalletto foto ottime, è tra l'altro una delle poche che ha la modalità per fare le foto al cielo stellato, già provata ho potuto verificare che funziona bene, non costa tanto 90 €. L'ho presa così perchè essendo astrofilo (www.ultimastella.com) mi posso godere il piacere di fare qualche bella foto notturna.
Comunque è vero che è un report un pò zuccherino, avrei delle cose che non ho detto, vediamo di equilibrare un pò le cose, la Visp, la mia bicicletta non mostra ancora tracce di ruggine, ma in qualche punto (saldature) ho visto la povertà del trattamento di ricopertura che se ne va, per fortuna sono capace di dorare e argentare a mano, per cui posso rimediare il problema in modo invisibile, certo che mi aspettavo che anche nei punti delle saldature ci fosse un trattamento all'altezza, ma ho visto che è successo a Pukki e non mi meraviglio se anche la mia non è quel gioiello d'argento che credevo.
Poco importa ho qui degli ottimi foglietti d'argento che mi permettono di fare riparazioni davvero invisibili, ho anche l'oro, qualche volta l'idea di una bici tutta dorata a 24K non mi prende male, ma non è il momento.
Altro punto dolente è la sella, impossibile bloccarla, se mi muovo a dx e sx nulla da fare, segue il mio fondoschiena, e non importa quanto tu la possa stringere, non funziona, mentre la sella da 5 € del supermercato va benissimo, al gel, comodissima, mi chiedo se la Visp queste cose le nota. Inoltre scricchiola come una vecchia porta male oliata ad ogni buca, una vera schifezza.
I produttori di biciclette dovrebbero scrollarsi di dosso le vecchie idee, i fari come li vuoi ? Vecchi con tanto di dinamo, o a led ? Selle comode e sicure ? Copertoni ? Vuoi sceglierli ?
Insomma con le macchine si può fare, con le bici no, questa è mentalità arretrata, sarebbe bello entrare dal concessionario e scegliere come per la macchina come è fatta la tua bici. Dopo una settimana arriva a casa tua pronta per l'uso come vuoi, a quel punto magari il kit c'è già oppure te lo fai montare.
|
Silver Cruise Microbike |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 16:42:36
|
(Ncesco non intendevo "zuccheroso" ma proprio un report gradevole come uno zuccherino: a me piacciono moltissimo queste esperienze illustrate da foto; scusa per l'equivoco) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2009 : 23:35:55
|
Beh se hai un biciaio "con le palle" la bici te l'assembla custom, partendo dal telaio. Ovvio che ti costa di più. Il lavoro è toalmente artigianale. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2009 : 00:46:48
|
Figuratevi succede, non volevo la scambiaste per pubblicità !
in effetti non sono tutte rose e fiori, ma non va male direi, per essere la prima bici sta andando abbastanza bene, quello che mi preoccupa è la resistenza nel tempo dato che non è un brushless e tutto sommato ha parti in contatto che si consumano.
Vediamo devo interessarmi per la manutenzione, e capire se voglio davvero mettere le due batterie che ho qui al gel (e che quindi non hanno spunto, ma potenza e durata sì 22 Ah) un pò di peso ma sopportabili.
Oppure chiamo e mi faccio mandare il paccone classico
Pacco batteria piombo 12 Ah 24 V peso 7 Kg autonomia 20/25 Km - 192 Watt -
Accidenti io li faccio già 20 km aiutandomi bene inteso, dovrei farne 30 allora, e con le mie allora quanti ne faccio ? 60 come minimo con quelle da 22 Ah.
Ci penso.
|
Silver Cruise Microbike |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 02:35:30
|
Belle le foto Ncesco!!Stai meglio a quanto vedo.Complimenti anche x l'avatar...Ciao |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|