Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Kalkhoff Agattu prime impressioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 15:52:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente è arrivata .... Una bellissima Kalkhoff Agattu Modello Uomo (e batteria 8ah riciclata dalla mia ex Flyer C8 Premium prematuramente scomparsa).
Eccovi qui qualche foto …non è stupenda?

Lato Destro:

572,44 KB



Immagine:

182,1 KB

Lato Sinistro2:

196,16 KB


Forcella:

169,48 KB



Sella:

130,41 KB



Manubrio:

170,73 KB



Manubrio2:

175,94 KB



Leva Cambio:

117,1 KB

Non son tanti i km che ho percorso con la nuova fiamma per cui sono ancora in fase di piccole regolazioni (altezza sella, cambio etc) ma già una prima impressione me la son fatta.

Proprio ieri ho approfittato di una bella giornata e ho finalmente fatto un giretto di collaudo.
Dapprima una bella passeggiata di 12 km tutti in piano per scaldarmi un po e prendere confidenza col mezzo. Niente di nuovo in un certo senso, è sempre un motore centrale panasonic quindi un tipo di risposta identica a quello della Flyer (che a me piace molto). 3 i livelli di assistenza selezionabili (1:0.5, 1:1, 1:1.3) contro i due della C8.
I freni sono esterni e forniscono una frenata ottima, di sicuro superiore a quelli a tamburo che montava la C8. Probabilmente avranno una usura più rapida rispetto a quelli interni ma, una volta provati entrambi i sistemi, posso dire che questi sono più potenti e mi danno un senso di maggior sicurezza (specie quando, come ho fatto nel pomeriggio, ti lanci nella discesa di Brunate ).
La forcella è ben ammortizzata e mi sembra anche abbastanza solida come del resto tutta la bici la quale, in generale, mi sembra davvero ben fatta.
Ruote da 28 con copertoncini antiforatura continental ed un’estetica complessivamente più gradevole della mia ex (ovviamente è solo una mia opinione, tendenzialmente a me piacciono di più le bici con telaio tradizionale triangolare, le trovo più eleganti).
Non l’ho ancora provata di notte ma ho visto che il faretto anteriore emette una luce non proprio stabile, sembra più un rapido lampeggiare (forse è la presenza della dinamo che gli da questo effetto). Sinceramente gradivo di più il faro della C8 che era direttamente collegato alla batteria e stava acceso anche a bici ferma ed emetteva una luce più “ferma”.
Dopo questo giretto panoramico lungo il lago mi sembrava doveroso vedere come se la cavava in una strada un po più “seria” tipo la salita di Brunate, laddove la mia ex C8 si è sempre distinta per coraggio ed abnegazione e tante soddisfazioni mi ha regalato (…azz adesso le regala a qualcun altro… )

Partenza da Como (210 m. slm) arrivo a Brunate (752m slm). Una salita di 5,5 km con una pendenza media del 10% con qualche tratto al 14%, (almeno stando ai dati registrati col GPS).
Qui qualche foto dei tornanti…



Immagine:

530,97 KB

Immagine:

145,82 KB



Immagine:

146,81 KB



Immagine:

167,22 KB



Immagine:

161,12 KB



… e la vista sul lago dalla stazione della funicolare (peccato un po di foschia).Per adesso mi son risparmiato il tratto più tosto che porta da Brunate al faro di Volta per mancanza di batteria (non era proprio carica quando son partito) ma anche di tempo purtroppo. Ci tornerò..



Immagine:

80,66 KB

La nuova arrivata si è difesa bene, se non altro la soddisfazione di star dietro ai ciclisti lycrati che arrancavano (e si giravano di tanto in tanto per vedere se ero ancora dietro) me l’ha data .
A parte questo devo confessare che ho avuto l’impressione che la C8 si arrampicasse con più sprint rispetto all’Agattu: nella stessa strada tenevo un rapporto più piccolo. Forse dipende dal fatto che son fermo da qualche mese, del resto il motore che monta è identico e non vedo altra spiegazione…)…mistero.

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 16:24:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo bel reportage , forse la differenza con l'altra bici sarà nel rapporto delle marce?
come mai la c8 è prematuramente scomparsa? mi sono perso qualche puntata?
In quest'ultimo giro quanta batteria hai consumato?


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 17:49:02  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di greenheaven

A parte questo devo confessare che ho avuto l’impressione che la C8 si arrampicasse con più sprint rispetto all’Agattu: nella stessa strada tenevo un rapporto più piccolo. Forse dipende dal fatto che son fermo da qualche mese, del resto il motore che monta è identico e non vedo altra spiegazione…)…mistero.


Io credo che le ruote da 26 della c8 contro quelle da 28 dell'Agattu e l'assistenza del motore che nelle Flyer arriva a 1,5 possa fare la differenza in salita. Se è come penso però, con le ruote più alte andrai meglio in pianura.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

Leo20
Utente Medio


Veneto


321 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 20:27:26  Mostra Profilo Invia a Leo20 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle le foto, bello il racconto e ,,, anche una bella salita! Credo anche io che la differenza da te notata tra la Flyer e Kalkhoff possa stare nel cambio e nell'assistenza. Ma probabilmente la noti solo quando fai salite così impegnative.
Riguardo la scorrevolezza, leggevo che la kalkhoff da una impressione di maggior scorrevolezza (specialmente a motore spento). L'hai notata anche tù?

Comunque molto bella. Complimenti!

Leo20

Flyer S Cross Country

Kalkhoff Pro Connect S

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 22:11:46  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello Greenheaven !!!!

Belle foto e bella bici

Molto interessanti le tue note e confronti


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 12/04/2009 : 00:03:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipolo ha scritto:

Bravo bel reportage , forse la differenza con l'altra bici sarà nel rapporto delle marce?
come mai la c8 è prematuramente scomparsa? mi sono perso qualche puntata?
In quest'ultimo giro quanta batteria hai consumato?




la C8 mi è stata rubata sotto casa qualche mese fa (la trovi nel registro delle bici rubate...
Riguardo la batteria considera che ho fatto circa 12 km di pianura e poi la salita che sono poco più di 5,5 km e nell'indicatore della batteria erano rimasti 2 led accesi su 5. L'indicatore al manubrio segnava invece 1 led su 3 come si vede dalla foto.

Per il discorso della sensazione di maggior spinta in salita ho pensato anch'io li per li che potesse dipendere dalle ruote da 28 rispetto alle 26, se poi mi dite che il livello max di assistenza nella flyer è di 1,5 contro 1,3 dell'Agattu credo che le due cose insieme possano spiegare questa differenza.
Riguardo ai rapporti non lo so, perchè non ho idea che rapporti montino le due bici; so soltanto che hanno entrambe il nexus ad 8 rapporti ma non so nel dettaglio quali siano.


Leo20 ha scritto:

Riguardo la scorrevolezza, leggevo che la kalkhoff da una impressione di maggior scorrevolezza (specialmente a motore spento). L'hai notata anche tù?

Si è una delle prime cose che ho notato, avevo dimenticato di riportarlo. E' senza dubbio molto più scorrevole a motore spento rispetto alla Flyer C8
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/04/2009 : 21:53:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

la mia esperienza nel passaggio dalla panasonic 26" giant alla panasonic 28" flyer è abbastanza simile: la diversa dimensione di ruota si sente in salita, anche se con la pratica l'effetto cambia... la vecchia flyer con due livelli di assistenza aveva anch'essa un massimo nominale di 1.3 - e comunque queste differenze nel fattore d'assistenza sono davvero assai virtuali


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 14/04/2009 : 02:09:04  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ciao, complimenti per l'acquisto :)

greenheaven ha scritto:
Si è una delle prime cose che ho notato, avevo dimenticato di riportarlo. E' senza dubbio molto più scorrevole a motore spento rispetto alla Flyer C8



sei sicuro? io quando ho provato la Proconnect ho notato una certa differenza, ma non mi sembrava così netta ed era forse imputabile alla diversa sezione delle ruote (più sottili nella Kalkhoff)
...anzi, più che di scorrevolezza parlerei di assenza di "gommosità", visto che la mia Flyer è scorrevolissima ma ha un certo effetto "gommoso"...

che misura è la tua? ad occhio le ruote mi sembravano da 26 e non da 28

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 15/04/2009 : 12:42:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sia imputabile alle dimensioni dei cerchi non lo so ma io l'ho notata di sicuro nel senso che mi sembra meno frenata quando pedalo a motore spento (probabilmente è la sensazione di "gommosità" di cui parli, io l'ho chiamata scorrevolezza ma credo sia la stessa sensazione quella di cui parliamo).
La mia ha il telaio 49 e ruote da 28 (le ruote da 26 credo le trovi soltanto sul telaio da 45 versione donna, perchè la versione telaio uomo parte da 49)...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.