Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Resoconto kit Krystalyte 500 Watt motorkit Li Ion
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 00:25:06  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
Questo è il mio primo post su questo interessantissimo sito e vi faccio subito il resoconto di questo kit http://shop.crystalyte-europe.com/product.php?productid=16234&cat=249&page=1

che ho montato su una B-twin7 con ruote da 26 presa da Decathlon.

Innanzi tutto mi presento: Mi chiamo Guido ,ho 31 anni e vivo a Roma zona Mostacciano ed è da un po che seguo questo forum. Di elettronica purtroppo non ci capisco una mazza ma cerco di capire qua e la le nozioni fondamentali...., infatti per iniziare ho preso come base di partenza questo kit Kristalyte bello e pronto. Premetto però che per sport vado in bici (ne ho una ''come si deve'' da corsa e sono uno di quelli che si vedono in giro con la tutina attillata ) e che la B-twin7 la uso per girare per Roma. L'esigenza dell'elettrificazione è stata creata dal fatto che pian pianino ho iniziato ad usare sempre più la bici come mezzo di trasporto arrivando a fare a volte anche 60-70km al giorno sia per andarci al lavoro e sia per muovermi ovunque all'interno della città. Ora, per allenarmi non ho problemi a fare anche 120km su per i castelli...., ma per andare in giro vestito decentemente diventava improponibile arrivare a destinazione sudato come un caprone . Quindi mi sono deciso e ho ordinato on-line il suddetto kit direttamente dal loro sito in Belgio. Dopo una decina di giorni mi arriva, lo monto (poi appena posso vi metto le foto) e.... mi si è aperto un mondo nuovo! Il motore in questione è il famoso 406, la batteria è quella da 9ah e 36v e centralina da 12A e ho il thumb regulator e il pedelec. All'inizio sono rimasto un po demoralizzato dal peso complessivo della bici, ma poi mi sono reso conto che deve essere normalissimo visto che ormai si tratta di un altro tipo di mezzo. Quindi ho iniziato le varie prove e dopo 1200 km posso dire, anche se purtroppo non ho nessun altro termine di paragone perchè questa è la mia prima bici elettrica, che:

- il motore effettivamente pedalando normalmente arriva in pianura a spingere fino a 45-47km/h e se pedalo come si deve arrivo a 50-52km/h ma purtroppo con un rapporto lungo ''ridicolo'' di 48/14 della B-twin7 di meglio non si può fare, in teoria dovrei montare un 11 per non girare le gambe all'impazzata.

- sui falsipiani e in salita il motore però perde moltissima velocità in quanto mi pare di aver capito che gli manca la coppia necessaria a spingere alle basse velocità tant'è che sulle salite più ripide per mantenere almeno 35-40km/h mi tocca metterci parecchia potenza di gambe. Per chi è di Roma sto parlando di salite tipo il pezzo della Colombo che porta al campeggio a via di Malafede andando verso Ostia o la salita di via della grande muraglia zona eur-torrino, su pendenze maggiori devo scalare rapporto e spingere sempre altrimenti si pianta del tutto se smetto di pedalare, o non supero i 13km/h. Parlo però di pendenze che se rimango seduto sulla sella mi cappotto all'indietro.

-in città invece è uno Spettacolo! l'obiettivo qui è raggiunto! arrivo praticamente a 40km/h quasi ovunque e senza sforzo.

-L'autonomia, cercando di pedalare senza sudare, per ora la posso riassumere così: sempre al massimo su salite di ogni tipo, pianure e discese circa 28km e poi si accende la spia della riserva. Andando normalmente senza fretta più o meno 40km e cercando di economizzare al massimo tipo in discesa spento, in pianura spingo più io che il motore e in salita cercando di non mettere il ''gas'' al massimo ci ho fatto 54km.

-Per ora non sono mai rimasto a secco.

A questo punto mi è venuta una voglia mostruosa di provare un pacco battrie da 48v e 20ah ovviamente litio. A 72v credo che inizi a diventare pericolosa

Se riuscissi ad avere almeno 120km di autonomia con un po più di potenza (non troppa) per non rallentare troppo in salita avrei il mezzo di trasporto definitivo!

Poi vi chiederò consigli a riguardo.....



http://superbaics.forumfree.it

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 07:22:54  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di GuidoodiuG
....
- il motore effettivamente pedalando normalmente arriva in pianura a spingere fino a 45-47km/h e se pedalo come si deve arrivo a 50-52km/h ...
...
- sui falsipiani e in salita il motore però perde moltissima velocità in quanto mi pare di aver capito che gli manca la coppia necessaria a spingere alle basse velocità tant'è che sulle salite più ripide per mantenere almeno 35-40km/h mi tocca metterci parecchia potenza di gambe.
....
-in città invece è uno Spettacolo! l'obiettivo qui è raggiunto! arrivo praticamente a 40km/h quasi ovunque e senza sforzo.
...



Caro Guido, complimenti per il kit.
Vedo che sei un amante dell'alta velocità e a dir la verità anche a me, quando è possibile, piace andare spedito.
Tuttavia mi sento di precisare che la potenza (e quindi l'energia) in gioco aumenta notevolmente con la velocità. Questo significa che nel malaugurato caso di incidente (tocchiamo ferro) le conseguenze possono essere anche serie!
Basti pensare che solo passare da 25 a 30 Km/h, cioè incrementare la velocità del 20% implica un aumento di potenza di circa il 50%!
Inoltre da 25 a 50 Km/h la velocità aumenta del 100%, ma la potenza del 400%!!!
Siamo certi che le bici su cui montiamo tali kit fenomenali siano in grado di garantire ancora un adeguato livello di sicurezza a queste velocità?
Infine, una velocità di 35/40 Km/h sulle salite più ripide .... mi sembra già stratosferica!

Occorre tenere presente poi che una bici elettrificata ha una massa sensibilmente superiore (circa doppia) rispetto ad una muscolare, ed anche questo sicuramente non gioca a favore della sicurezza.

Scusa se sono stato un po' pedante, ma credo che a queste cose occorra pensarci prima che succeda il fattaccio!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 09:42:17  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti purtroppo hai ragione, ma venendo dalle bici da corsa dove scendendo dai discesoni arrivi a 75-80km/h la mente ha una percezione un po differente di alta velocità in bici.... Comunque ti ringrazio per avermi fatto ricordare una cosa FONADMENTALE che mi ero dimenticato di dire, cioè che la bici oltre i 35km/h inizia a trasmettere una sensazione di ''trabiccolo'' che finchè si va dritti non è un problema, ma sulle curve, sull'asfalto rovinato e soprattutto sui sampietrini inizia ad essere un po impegnativa. Per quanto riguarda i freni però sono rimasto stranamente colpito positivamente anche se sulla carta non valgono nulla, ma frenano mooooolto meglio di quanto ci si possa aspettare.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 10:52:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Guido, benvenuto al Forum e benvenuto tra i possessori di b"Twin7 elettrificate... Sono d'accordo con te per quanto riguarda i freni, sono potenti; per il motore, se hai messo un posteriore non ci sono problemi ma se hai un anteriore occhio alle forcelle, che hanno creato un pò di problemi ad alcuni possessori di bici come le nostre.
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 16/06/2009 : 10:58:30  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ciao Guido, benvenuto al Forum e benvenuto tra i possessori di b"Twin7 elettrificate... Sono d'accordo con te per quanto riguarda i freni, sono potenti; per il motore, se hai messo un posteriore non ci sono problemi ma se hai un anteriore occhio alle forcelle, che hanno creato un pò di problemi ad alcuni possessori di bici come le nostre.


tranquillo è un posteriore!


http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 10:59:12  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco la bici come promesso




Immagine:

55,06 KB

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 16:24:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti..hai avuto problemi nel montaggio e ci puoi dire il costo del kit consegnato a casa? Grazie

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 16:36:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti..hai avuto problemi nel montaggio e ci puoi dire il costo del kit consegnato a casa? Grazie

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 21:12:35  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Complimenti..hai avuto problemi nel montaggio e ci puoi dire il costo del kit consegnato a casa? Grazie


grazie! ci ho messo solo un po di tempo per trovare la sistemazione definitiva della centralina e della batteria che in principio stava posizionata davanti tra le gambe, ma ci sbattevo le ginocchia pedalando, poi messa direttamente sotto la sella ci sbattevo con le cosce ed in fine ho comprato il portapacchi che vedi in foto. Se hai gia in mente dove posizionare i componenti definitivamente credo che al massimo in una mezzoretta compreso il cambio gomma posteriore sia il tempo medio per montarlo.
Il kit portato a casa mi e' costato 918,96 euri che sono una cifra! ma essendo il mio primo mezzo elettrico e non capendoci una mazza ho preferito spendere un po dippiu' e prendere una cosa che dovevo solo montare piuttosto che rimediare i componenti qua e la su internet (che pero' poi faro' quando passero' a 48v).
Fino ad ora mi ci sono trovato molto bene, voglio passare pero' a 48v per una esigenza di piu' autonomia e soprattutto per un capriccio di piu' velocita'!


http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 23:32:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi dici dove hai trovato quel portapacchi e quanto lo hai pagato?

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 12:23:46  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nuvola ha scritto:

mi dici dove hai trovato quel portapacchi e quanto lo hai pagato?


una 20ina di euro da decathlon

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.