Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Kalkhoff si, ma con sudore e amore.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 06:58:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo ammetto, è un gran pezzo di...bicicletta, ma va capita e accettata per quello che ti può dare. Totalmente inadatta (per ora e per me), se si vuole arrivare, giacca e cravatta, freschi e riposati sul luogo di lavoro. Con la stessa pedalata della Dinghi, arrivo a 20 km, quindi occorre più tempo per arrivare. Se vuoi andare più in fretta devi, giustamente aumentare la pressione. Per me la bici elettrica è una scelta di stile di vita e se deve sostituire la macchina, ti deve dare di più, ma solo per i percorsi essenziali. Per il resto va benissimo così, anzi prima o poi prenderò una muscolare.
La Kalkhoff è spettacolare per tutto il resto!
Di seguito stilo, da utente e non da competente un semplice elenco di valutazioni.

Pro Connect C  9-G Deore LX
estetica 10
peso 10
confort 10
maneggevolezza 8
autonomia 7
assistenza 6
illuminazione 5

Credo che andrò a lavorare con la dinghi sport, ma per tutto il resto Kalkhoff.

Peccato non avere 2 in uno!







Immagine:

114,04 KB

Immagine:

92,08 KB

Pasquale Amico

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 10:32:14  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto nel (sempre meno) ristretto club dei possessori Kalkhoff.
Sicuramente sono Pedelec che valgono i soldi spesi.
Credo che ben presto ci andrai al lavoro. Io ci ho messo un pò di tempo per affiatarmi completamente (e con le opportune modifiche) ma ora non la cambierei con nessuna muscolare o elettrica.
Ci arrivi a 20kmh perchè la logica di funzionamento prevede che a quel punto sia tu a dover dare il maggior contributo (perchè aumenta la cadenza) come già sai si potrebbe "ingannare" la centralina diminuendo diminuendola (pignone più piccolo!) e alzando la velocità di crociera

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

brunos
Utente Normale



88 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 10:45:04  Mostra Profilo Invia a brunos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a proposito di dinghi sport, visto che stò cercando una bici leggera e di prezzo medio, la sua pedalata può essere sostituita, l'autonomia col l'assistenza minima in pianura a quanto può arrivare e infine sono stati risolti problemi alla batteria al litio denunciati in passato per fresbee/dinghi?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 11:01:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


sì, è il tipico choc di passaggio da un'assistenza all'altra... l'abbiamo visto tante volte e d'abitudine si risolve felicemente: devi imparare a pedalare in un'altra maniera (e usare la dinghi te lo renderà più difficile)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 11:10:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per il benvenuto!
La pedalata della Dinghi è già sostituita, almeno credo!

Velocità di crociera in pianura 28 km, autonomia in pianura 50 km testati.

Per la batteria non saprei.

Elle ci sono esperienze in merito a quello che sostieni?

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 13:10:37  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pac1957 ha scritto:
Elle ci sono esperienze in merito a quello che sostieni?



tante - p.e. http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2117

poi c'è una piccola percentuale di persone che col panasonic non si trova, ma sono pochi (io, ti ricorderai, ti avevo suggerito delle altre bici -- ma giacché sei innamorato della kalkhoff sicuramente troverai l'intesa giusta )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 13:44:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, l'avevo già visto, però l'ho riletto. Io non ho trovato l'esperienza alla quale tu fai riferimento. Mi voglio sforzare come mi consigli, però temo che per quel tipo di "filosofia" accennato sopra, essa si dimostra poco efficace.

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 14:25:43  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Pac1957

Lo ammetto, è un gran pezzo di...bicicletta, ma va capita e accettata per quello che ti può dare. Totalmente inadatta (per ora e per me), se si vuole arrivare, giacca e cravatta, freschi e riposati sul luogo di lavoro.


addirittura sudare con una pedelec?
sarà perché vuoi correre quei 5 km all'ora in più...
la pedelec non è un motorino, rimane bicicletta, ma lo sforzo che richiede è aerobico,
quindi senza sudate, se non d'estate quando fa molto caldo.
Torna all'inizio della Pagina

angelo
Utente Medio


Campania


404 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 14:42:31  Mostra Profilo Invia a angelo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la mia Kalkhoff non sudo,è importante saper combinare il proprio sforzo con l'aiuto del Panasonic,quasi sempre mi riesce e quando non succede,è quasi sempre mia la colpa.

no metabolic acidosis, no stress!

KALKHOFF AGATTU
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 15:06:06  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esperienza personale: per non sudare col Panasonic - come già detto da altri - occorre "assecondare" il motore, cioè dobbiamo avere la capacità di modificare la nostra abitudine alla pedalata. Si tratta semplicemente di non pestare MAI sui pedali, specie in partenza o nelle accelerazioni dopo significativi rallentamenti. Questo ha come conseguenza la necessità da parte del ciclista di saper "attendere" pazientemente il recupero della velocità di crociera che arriverà progressivamente, inserendo via-via i rapporti "giusti". Per quanto ho potuto constatare, nei tratti pianeggianti, questo significa (con un appropriato uso del cambio) mantenere una cadenza di pedalata intorno alle 60/min. Poi c'è da notare una cosa: per chi è abituato ad una pedalata sportiva (= accelerazioni più repentine) lo può fare, ma sa che in tal caso ci deve mettere molto del suo e questo comporta quasi sempre una bella sudata. Infine un'ultima osservazione: i rapporti normalmente installati sulle panasonic sono "esageratamente" leggeri e assolutamente inadatti ai percorsi pianeggianti. Quindi da valutare senza dubbio l'eventualità di passare ad una rapportatura più lunga in caso di percorsi prevalentemente pianeggianti (cambio pignone) come già segnalato da altri ed in particolare da Lupo elettrico che credo abbia sviluppato una valida esperienza sui Panasonic.
In ogni caso, la mia opinione è che tale motore sia un gioellino che però va capito ed interpretato a dovere per ricavare il massimo delle sue potenzialità e della soddisfazione dell'utente.


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 15:10:11  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con il panasonic, più spingi e meno il motore ti aiuta. Cerca di arrivare alla velocità che desideri più con la rotazione dei pedali che con la spinta sui pedali. Quando senti che lo sforzo aumenta, spingi di meno sui pedali in modo che il lavoro maggiore venga affidato al motore. Non aver paura che diminuendo la forza impressa la bici si pianti, ricordati che con il panasonic riesci a partire da fermo su salite molto ripide e che quindi il motore ti assisterà anche spingendo piano. Puoi star tranquillo che non c'è stato nessuno che all'inizio con il panasonic non abbia sudato.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 15:11:36  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere l'occasione giusta per cimentarsi in un hacking/sostituzione della controversa logica Panasonic, e dimostrare cosa davvero puo' dare quel motore con un controllo umano e non jap

Saresti il primo che ci prova, e incidentalmente se ci riusciresti dimostreresti un sacco di cose.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 15:16:16  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

su una bici nuova da qualche migliaio di euro con una lunga garanzia davanti?

forse è chiedere troppo! (anche se certo, siamo in molti che vorremmo vedere un esperiemnto così... ma magari su un usato )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 22/05/2010 : 15:21:31  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine, tutta sta trasformazione spaziale con risvolti filosofici si tradurrebbe grossomodo in 5-10 fili da dissaldare e altrettanti da risaldare, almeno per il prototipo

Torna all'inizio della Pagina

Pac1957
Utente Medio



Lombardia


130 Messaggi

Inserito il - 23/05/2010 : 05:42:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pac1957 Invia a Pac1957 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, ora mi faccio una bella scorpacciata di km, poi vi aggiorno. Grazie a tutti.

P.S. a quando il primo raduno Kalkhoff?

Pasquale Amico
Torna all'inizio della Pagina

renzo
Utente Medio



Lazio


229 Messaggi

Inserito il - 23/05/2010 : 09:44:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzo Invia a renzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io sono un "felice" pedalatore Panasonic... anche perchè il lavoro sporco lo faccio fare al Bafang.
In effetti il limite maggiore di questo motore è l'andarci in piano, se vuoi ragionevolmente avere una decente velocità va a finire che pesti sui pedali e quindi sudi.
La rapportatura è sbagliata, ci vuole un pignone di 18/20 denti.
Quando ho provato una Agattu con quel pignone le cose sono decisamente cambiate, tanto che ho ordinato il pignone in inghilterra convinto a fare la modifica.
Cosa non avvenuta perchè nel frattempo ho dovuto optare (causa ernia discale) per il Bafang.
(metterò in vendita nel mercatino il pignone)


renzo

Kalkhoff Agattu-mod 2009
Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 23/05/2010 : 10:17:10  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma Renzo! Hai sparato ad una mosca con un cannone!
Il pignone per cambio nexus si può ordinare su catalogo presso qualsiasi rivenditore autorizzato Shimano al costo di meno di 2 €!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

bodo74
Utente Attivo



Liguria


748 Messaggi

Inserito il - 23/05/2010 : 12:21:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bodo74 Invia a bodo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per dipigi: non è così facile reperire certi ricambi, te lo dico da rivenditore.(se poi lo trovi a meno di 2 euro dimmi dove)

Venendo alla questione panasonic, mi pare che non forzare per far fare al motore il lavoro è un pò in antitesi con la filosofia del motore giapponese, alla fine comportandoci così non è come se pedalassimo un motore al mozzo? Con la differenza che la scorrevolezza sul piano è decisamente migliore per l'hub.
Per come la vedo io il Panasonic è un motore tranquillo in pianura e piacevolmente grintoso in salita, ma porta spesso a forzare di più per la sensazione che trasmette (a volte piacevole e altre volte frustrante) di poter fare qualche km all'ora in più.
Sicuramente concordo che il cambio di pignone è un ottimo rimedio alla sua "pigrizia" in pianura.

www.ciclienrico.com
"Cicli Enrico"
Sestri Levante
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 23/05/2010 : 15:49:07  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia esperienza si allinea su quella di altri possessori di Panasonic : all'inizio si fa fatica a capire e si fa fatica a pedalare; poi utilizzando intensamente il cambio (la mia ha 24 marce) le cose migliorano di molto e la pedalata da soddisfazione senza grande fatica.Un 2-3 kmh in meno rispetto a Wayel in pianura e falso piano però ci sono.Mi sono reso conto che se i pedali fossero vincolati alla scarpa sarebbe ancora meglio come aveva detto Lycia perchè la pedalata sarebbe più rotonda e asseconderebbe il motore proprio nel senso che "lui" gradisce;come si potrebbe fare con scarpe normali (senza attacco)?

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

haggard
Utente Medio


Lombardia


122 Messaggi

Inserito il - 23/05/2010 : 16:49:53  Mostra Profilo Invia a haggard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con un puntapiedi, secondo me e se ho capito cosa intendi...

Francesco
su Italwin Beauty Sprint
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/05/2010 : 12:09:59  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bodo74:
Il pignone 18 o 20 lo trovi (o meglio lo puoi ordinare) nei centri di assistenza Shimano http://www.shimano-mic.it/index.php?retev_ssc
per esempio dalle tue parti puoi provare a scrivere a paolo.olmo@tin.it della ditta Olmo di Piazza Rossetti a Genova

Io, e dopo di me altri, a Roma non ho avuto nessun problema tranne l'attesa di qualche giorno per l'arrivo dal magazzino centrale di Shimano (mi pare una settimana).
All'estero si trovano anche pignoni di altre misure p.e. 19 e 16 (e anche il pignone motore da 11 o addirittura 12 denti per sostituire l'originale da 9 denti .

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 24/05/2010 : 18:15:57  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ricrom: pure io ho una T8 HS da circa tre anni, la mia aveva il pignone motore da 9, recentemente l'ho sostuituito con quello da 11 e ti confermo (l'ho usata ancora poco però per darti dati precisi) che quei 3 km/h di velocità di punta li recuperi.
ciao
Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/05/2010 : 20:13:57  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma una T8 HS non nasce già con pignone da 11?

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 24/05/2010 : 20:35:44  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella domanda Dipigi ...io non saprei come fare per accertarmene.
Per Fede:come hai fatto a procurarti il pignone da 11? Lo hai montato tu?
Per Haggard:come sono fatti i punta piedi?Si possono montare sui pedali esistenti? Dove si possono trovare?
Grazie e saluti a tutti.

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 24/05/2010 : 21:29:07  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricrom ha scritto:

Bella domanda Dipigi ...io non saprei come fare per accertarmene.
Per Fede:come hai fatto a procurarti il pignone da 11? Lo hai montato tu?
Per Haggard:come sono fatti i punta piedi?Si possono montare sui pedali esistenti? Dove si possono trovare?
Grazie e saluti a tutti.

Credo che Ferronis li possa procurare facilmente, qui comunque li vendono dall'Inghilterra://www.50cycles.com/accessories/electric-bike-spare-parts.php

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

renzo
Utente Medio



Lazio


229 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 00:33:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzo Invia a renzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
x Dipigi: io non abito a Roma e per arrivarci ci vanno 12 euro di carburante ed una giornata infernale.
I NON ciclisti di queste parti non sanno neppure cos'è, un nexus.
Quindi online (50cicles.com) dove hanno tutto e chissenefrega del prezzo visto che non devo sorbirmi Roma e le migliaia di scatole di latta.
Comunque fammi sapere dove li compri a 2 euro che ne ordino un vagone e metto su un piccolo commercio magari rivendendoli a 50cycles a 4 euro visto che loro li vendono a circa 8 sterline (9 euro o sbaglio?)

renzo

Kalkhoff Agattu-mod 2009
Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

haggard
Utente Medio


Lombardia


122 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 09:34:19  Mostra Profilo Invia a haggard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ricrom ha scritto:


Per Haggard:come sono fatti i punta piedi?Si possono montare sui pedali esistenti? Dove si possono trovare?



intendevo oggetti del genere...li trovi da qualsiasi biciaio...credo...

Francesco
su Italwin Beauty Sprint
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 10:14:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questi però vogliono anche i cinghietti ferma piede
quelli bassi (in inglese si chiamano *half* toe clip) si usano senza cinghietti

devi capire se in città non ti sono d'impiccio... io stranamente non mi sono trovato a metterli sulla flyer ma ce li ho con soddisfazione sulla swift

per provare ne trovi di economici da decathlon, marca zefal in plastica
belli e lussuosi li fanno brooks e mks

poi ci sono anche delle cinghie speciali powergrips, di cui ho sentito parlar bene ma non le ho mai viste da vicino

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

haggard
Utente Medio


Lombardia


122 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 10:27:52  Mostra Profilo Invia a haggard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

questi però vogliono anche i cinghietti ferma piede
quelli bassi (in inglese si chiamano *half* toe clip) si usano senza cinghietti


sisi certo, ho cercato la prima immagine di una cosa che non fosse un plasticone...

elle ha scritto:


devi capire se in città non ti sono d'impiccio...


già questo è il problema centrale di qualsiasi puntapiede. io li avevo su una vecchia bici da corsa, e dopo l'abitudine non mi dispiacevano affatto, è una cosa molto personale però.

Francesco
su Italwin Beauty Sprint
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 26/05/2010 : 12:01:22  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ricrom: la mia (che però è di gennaio 2007, una delle prime arrivate in italia credo) aveva il pignone da 9, forse quelle successive l'hanno da 11. Se hai il dubbio, basta smontare il copricatena e contare i denti! Tra l'altro, smontandolo ho visto che era piuttosto usurato. Secondo voi devo iniziare a pensare di cambiare anche catena e pignoni (che invece non sembrano avere segni d'usura). Il pignone motore da 11 l'ho trovato su ebay e mi è stato spedito dalla germania per una ventina di euro.
ciao
Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 26/05/2010 : 20:30:18  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
renzo ha scritto:

x Dipigi: io non abito a Roma e per arrivarci ci vanno 12 euro di carburante ed una giornata infernale.
I NON ciclisti di queste parti non sanno neppure cos'è, un nexus.
Quindi online (50cicles.com) dove hanno tutto e chissenefrega del prezzo visto che non devo sorbirmi Roma e le migliaia di scatole di latta.
Comunque fammi sapere dove li compri a 2 euro che ne ordino un vagone e metto su un piccolo commercio magari rivendendoli a 50cycles a 4 euro visto che loro li vendono a circa 8 sterline (9 euro o sbaglio?)


Renzo non ti arrabbiare per questa sciocchezza e scusa se ho fatto lo spiritoso, comunque i centri Shimano (a Roma ce ne sono diversi) lo hanno su ordinazione a quel prezzo. Certo che anche per me andare a in uno di questi centri significa perdere mezza giornata ma è anche vero che prima o poi capita di passare da quelle parti per altri motivi e approfitto per comprare il pignone per la nuova bici. http://www.shimano-mic.it/index.php?retev_ssc

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

renzo
Utente Medio



Lazio


229 Messaggi

Inserito il - 27/05/2010 : 08:48:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzo Invia a renzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessun problema, ho fatto lo spiritoso anch'io
I soldi che ho speso in più sono serviti ad evitarmi il caos di Roma. Tutta salute !!

ciao

renzo

Kalkhoff Agattu-mod 2009
Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

ricrom
Utente Medio


Emilia Romagna


223 Messaggi

Inserito il - 27/05/2010 : 20:33:19  Mostra Profilo Invia a ricrom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Fede.Appena ho tempo opero,poi vedo il da farsi e gli aiuti vari

UMB-3 Urban
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.