Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 131 km con la pieghevole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 09:49:31  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo scopo della pedalata era quello di verificare le possibilità di fare cicloturismo di un certo rilievo con la pieghevole.
Per il test ho scelto di andare da Bologna a Ferrara in treno, tornando a casa pedalando lungo due dei percorsi citati dalla guida “ruote panoramiche” della provincia di Ferrara, e precisamente questi:

http://www.ferraraterraeacqua.it/download/Ferrara-Ostellato_Mappa.pdf?id=709
http://www.ferraraterraeacqua.it/download/Ostellato-Argenta_Mappa.pdf?id=712

circa 70 km totali, più altri 50 circa da Argenta a Bologna su strade che conoscevo già.

Questa è la cronaca agro-dolce della giornata.
Sveglia all’alba, per prendere il treno regionale delle 6,35, la bici mi aspetta in cortile fornita di sacca per evitare rogne sul treno e di borsino anteriore Decathlon modificato con attacco per borraccia Klick-fix che permette di fissarla ovunque e di staccarla in un attimo.

Immagine:

307,82 KB

Questa è la bici in attesa del treno

Immagine:

337,82 KB

Alla stazione di Ferrara si fermano in molti ad assistere al miracolo della bici che “fiorisce” dal borsone, fino a diventare adatta ad un omone grande e grosso come il sottoscritto.
Non mi rivolgono la parola solo perché sono convinti io sia straniero…io mi presto a gioco e li saluto con un sorriso ed un cenno della mano, senza dire una parola.

Inizio dell’itinerario dal castello di Ferrara

Immagine:

410,96 KB

Sosta di fronte al magnifico duomo

Immagine:

403,8 KB

Sempre suggestiva la ciclabile intorno alle mura antiche della città

Immagine:

270,45 KB

L’itinerario del primo percorso si svolge lungo un ennesimo ramo del Po

Immagine:

280,36 KB

Immagine:

218,23 KB

Anche se la torre pendente più famosa è a Pisa, il territorio Emiliano-Romagnolo è quello dove tali manufatti sono più numerosi: ad ogni giro ne incontro uno nuovo, ecco quello incontrato stavolta

Immagine:

514,48 KB

Pezzo forte del primo itinerario è la “mensa”, quattrocentesca residenza estiva dei vescovi ferraresi.
Prima delusione della giornata: la foto sulla guida “ruote panoramiche” è splendida, ma l’edificio è ora circondato da un recinto a rete che non permette neanche di avvicinarsi…ecco l’unica immagine fotografabile.

Immagine:

276,33 KB

All’inizio del secondo percorso arriva la seconda cocente delusione della giornata.
La cosiddetta ciclabile è una carrareccia che presto si trasforma in un incubo di buche e di solchi lasciati da trattori e cingolati.
La situazione presto degenera con solchi paralleli profondi fino a 30 cm che in breve occupano tutta la “ciclabile”.
Guardate le foto e giudicate voi, tenendo conto che l’assenza di ombre dovuta al sole alto non rende la spaventosità della situazione, e quelle foto rappresentano una situazione ancora decente, dopo peggiora...

Immagine:

416,18 KB

Immagine:

336,13 KB

Mi chiedo cosa potrebbe pensare un ciclista austriaco, o tedesco o olandese di una “ciclabile” del genere, oltretutto persa in mezzo al NULLA per decine di kilometri, senza nulla che faccia ombra e senza alcun riferimento geografio.
Non si sa mai dove ci si trova, e se si resta senz’acqua, o peggio se si ha un problema meccanico o una foratura, si rischia di fare la fine dei teschi dei bufali che si vedono nei deserti frequentati da Tex Willer.
Grazie del pensiero ma di ciclabili così infami se ne può (se ne DEVE) fare a meno.
Per farla breve, nonostante la prudenza, riesco a cadere “dentro” la ciclabile e preferisco fare quasi un kilometro a piedi finchè la situazione non migliora leggermente.
A quel punto mi aspetta un cane ringhioso che vanta i suoi diritti sul territorio.
E qui scopro un ulteriore vantaggio della pieghevole: si sfila il tubo sella e si fa capire al cane che non è giornata…
Tutto questo strazio viene in parte ripagato dall’oasi di Porto, dove delle passerelle permettono di raggiungere degli isolotti dai quali se si ha pazienza si può fare la conoscenza con simpatici pennuti.

Immagine:

306,06 KB

Immagine:

296,04 KB

Immagine:

174,88 KB

Ennesima sorpresa negativa: dall’oasi in poi mancano i cartelli che segnalano la “ciclabile” e ci si ritrova dispersi nel nulla, ad un incrocio di carrarecce senza alcuna indicazione.
A questo punto mando al diavolo la guida, tiro fuori la bussola e vado “ad occhio” in direzione di Argenta su ogni strada possibile.
Dopo cotanta ciclabile perfino la SS16 stretta e piena di camion mi sembra un paradiso…
Per fortuna ad Argenta mi aspetta la deliziosa pieve di San Giorgio, immersa nel verde e con tanto di fontanelle, visto che il sole picchia decido di fermarmi per un pisolino.

Immagine:

301,56 KB

Da qui in poi, per fortuna, la strada la conosco...

Tirando le somme: ho percorso 131 km, quasi 9 ore di sellino (o a spinta…) alla media di 15 all’ora, che non è neanche male considerando le soste per consultare il roadbook nei primi 70 kilometri, il fondo terrificante del secondo itinerario, il tratto “a spinta” e la stanchezza degli ultimi 20 kilometri (l’ultimo cavalcavia a 4 kilometri da casa mi è sembrato il Mortirolo!).
La parte più dolorante? Le mani, provate dalla caduta e dalla unica posizione tenuta per tante ore.
La bici si è dimostrata all’altezza della situazione, e suppongo che in condizioni ideali (tipo la ciclabile del Danubio e simili) i 150 kilometri al giorno possano essere alla mia portata.
Il borsino anteriore ha retto alla grande, nonostante l’attacco sia stato pensato per una borraccia e non per una borsa piena di macchina fotografica, telefonino, chiavi, mp3, frutta ecc.
Ovviamente la mia bici da turismo è più confortevole e veloce, ma la pieghevole è infinitamente più pratica per spostarsi in treno in luoghi interessanti per vacanze brevi.
I consumi? Due panini all’olio con prosciutto, una mela, una banana, due susine, un cono gelato da 2 euro, una cisterna d’acqua e 3 applicazioni di crema solare fattore protettivo 30

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 10:18:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uhuh, sai dirci quanti gr. di panino al prosciutto consumi al km. ?

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 12:30:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


complimenti ghironda - impresa e report coi fiocchi

(vado a mettere un link a questo resoconto nelle discussioni di ruotepanoramiche, perché ci sono un po' di cose da chiarire...)

usi i guanti?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 14:29:43  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



complimenti ghironda - impresa e report coi fiocchi

(vado a mettere un link a questo resoconto nelle discussioni di ruotepanoramiche, perché ci sono un po' di cose da chiarire...)

usi i guanti?


Ieri per fortuna li usavo, altrimenti mi sarei massacrato la sinistra!
Nella buca dove sono precipitato avevano messo un asse di legno tagliato grossolanamente, e senza guanti sarebbero stati guai.

Avevo intenzione di scrivere personalmente al sito della provincia di
Ferrara, ma prima faccio sbollire la rabbia: preferisco scrivere lettere
di protesta dal tono pacato
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 16:39:22  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel giro! belle foto ai pennuti!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 17:02:23  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande ghironda!!!!!Certo che definire pista ciclabili quelle...... trincee e vergognoso !!!!Aiuto .

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 17:22:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello bello..
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 18:09:34  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo Ghironda!
Peccato per quegli inconvenienti.
Anche tu sei dotato di un buon soprasella: 9 ore di bici non sono uno scherzo!
COMPLIMENTI!
La foto della Bromp dentro la borsa è simpaticissima: mi sembra un cagnolino che sporge il capo dalla sua cuccia!


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 18:51:29  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande ghironda!

mi sa che dentro le gambe nascondi un panasonic
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 19:41:34  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti!!! b

Per me 9 ore in sella,ma anche 5 se e' per questo, sono nel campo dell'impossibile

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 19:58:48  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti ghironda! grandissimo giro e bellissime foto,mi sto chiedendo se anche te hai la barba come altri che ultimamente hanno chilometrato in modo incredibile,certo che ne hai di resistenza sia fisica che mentale perchè per fare certi giri ci vuole anche una certa fiducia in se stessi per sentirsi pronti ad affrontare ogni evenienza,dalle forature ai cani rabbiosi, ai cartelli stradali inesistenti alle strade lisce come un campo arato ecc. ben fatto!

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 22:15:35  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravissimo Ghironda !!!!!

In mezzo ai recenti record, il tuo è assai interessante perchè fatto muscolarmente ma a fini turistici !!!!

Con le bici da corsa molti ciclisti fanno percorrenze del genere (non in molti comunque) ma generalmente vedono solo la ruota davanti; tutto il contrario con una pieghevole che viaggia su qualsiasi treno (senza bisogno di scompartimenti speciali) e che ben si accorda con le fermate per le fotografie e per il godersi il paesaggio

Anche dalle mie parti ci sono ciclabili assolutamente impraticabili, ma temo che i progettisti ne ipotizzino l'utilizzo solo in mountain-bike


Quanti bei record polverizzati !!!!!!





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 23:13:07  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Tanto di cappello! , quasi ridicolizzi la mia transappenninica in brompton non avendo tu che l'ausilio muscolare

p.s.- se nel forum sta girando roba buona, visti certi ultimi report, non dimenticatevi di passare qualcosa anche al povero webmaster

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 02/07/2010 : 07:58:11  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i gentili commenti!
In ordine:

- non ho la barba ma avevo i "favoriti" collegati coi baffi.
Per anni pensai di essere rimasto l'unico ad averli, poi ad un concerto ne incontrai un altro, ed il giorno dopo tagliai tutto
Con l'età invece penso di essere poco sotto i "barbuti": 56 ruggenti (ed una panza da paura).

- la bici non è una Bromp (piccola com'è, nella "ciclabile" sarebbe sprofondata) ma una
Dahon RooD7 rimarcata Olympia

- Se un sellino va bene per 4 ore va bene anche per 9, dopo un pochino di allenamento
il culo diventa l'ultimo dei problemi!

- Nessun Panasonic nelle gambe (anche perchè come tutti i ciclisti "turisti" che pedalano
molto a lungo preferisco pedalare a frequenze piuttosto elevate, e li il Panasonic non aiuta

- "roba" buona si...prosciutto San Daniele

Rileggendo il mio post l'ho trovato troppo "negativo", mi sa che posterò altre le foto di
pennuti, osservati nel loro ambiente naturale, e senza altri umani intorno, sanno riconciliarti col mondo!
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 02/07/2010 : 11:18:34  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eccoli!



Immagine:

280,43 KB


Immagine:

192,39 KB


Immagine:

181,27 KB


Immagine:

329,13 KB


Immagine:

273,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 02/07/2010 : 13:37:30  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto belle le foto,il sole estivo ha provveduto a far tenere alla macchina fotografica dei tempi molto veloci che non hanno reso mosse le foto,cosa facile con lo zoom tirato al massimo come immagino siano fatte queste foto (di solito con gli animali è così,si usa lo zoom al massimo perchè se ci si avvicina scappano oppure non è possibile perchè sono in mezzo all'acqua) però vorrei fare una piccola lamentela estesa a tutti i recordman degli ultimi giorni:se uno fa 30km poi un altro risponde con 40 poi arriva un altro con 50 e così via,invece se si arriva subito a 131km con la pieghevole e 160km con l'elettrica rimane poco da fare...

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 02/07/2010 : 13:51:14  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:
però vorrei fare una piccola lamentela estesa a tutti i recordman degli ultimi giorni:se uno fa 30km poi un altro risponde con 40 poi arriva un altro con 50 e così via,invece se si arriva subito a 131km con la pieghevole e 160km con l'elettrica rimane poco da fare...


...abbiamo creato un mostro...
la colpa è di quelli che fanno i record coi motori "illegali",
con quelli legali più di 600 km al giorno mi sa che è difficile farne
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.