Autore |
Discussione  |
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 10:41:17
|
Buongiorno a tutti,
anche se sono anni che pedalo per strade e per monti (tra bici da corsa e MTB, ho perso il conto dei Km fatti) e, per affrontare un percorso di 60 Km, con 1000 metri di dislivello, nemmeno ci penso, oggi ho fatto qualcosa che, fino a pochi giorni fà, per me era impensabile:
sono venuto al lavoro in bicicletta (la graziella Abarth, visibile nella foto) percorrendo ben 10 Km della mitica Via Tiburtina di Roma, dal suo inizio a Santa Bibiana fino all'incrocio con il GRA.
La cosa bella è che ci ho messo circa mezz'ora, che è il tempo che ci vuole con l'auto (ma non nei giorni lavorativi), mentre con i mezzi pubblici, difficilmente faccio meno di 45 minuti.
consentitemi di condividere questa mia gioia, anche se la mia Graziella non è elettrificata, ma comunque tra le pieghevoli ci stà proprio bene.
buona pedalata a tutti
Mac

Immagine:
 119,81 KB
|
Mac64 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 10:58:01
|
Benvenuto da parte mia. Bella la Graziella alleggerita e spartanissima. Complimenti per l'audacia del percorso (anch'io sono abituato alle vie consolari trafficatissime). |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 11:21:30
|
Bravissimo e benvenutissimo Mactom .... e se poi vuoi arrivare al lavoro senza avere la camicia bagnata, pensa ad un motore elettrico  |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2008 : 12:00:27
|

Thx per gli incoraggiamenti; a presto una foto della Graziellina finita (quella pubblicata mancava ancora della vernice e del freno posteriore.
Sarà stato il fresco che ancora c'è nella Capitale, ma avevo la camicia asciuttissima.
comunque, vista la mia estrazione elettrica (sia per lavoro, che per hobby) potrebbe essere che, su un secondo esemplare che stò restaurando, ci potrebbe scappare una motorizzazione, cosi, tanto per sperimentare un po.
ancora buona pedalata a tutti
Mac
|
Mac64 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 09:55:02
|
| Mactom ha scritto:

Thx per gli incoraggiamenti; a presto una foto della Graziellina finita (quella pubblicata mancava ancora della vernice e del freno posteriore.
Sarà stato il fresco che ancora c'è nella Capitale, ma avevo la camicia asciuttissima.
comunque, vista la mia estrazione elettrica (sia per lavoro, che per hobby) potrebbe essere che, su un secondo esemplare che stò restaurando, ci potrebbe scappare una motorizzazione, cosi, tanto per sperimentare un po.
ancora buona pedalata a tutti
Mac
|
Ciao Mactom, complimenti per la decisione di usare la bici, complimenti per la bici e per le capacità di restauratore.
Visto che sei un appassionato ciclista da anni, hai pensato che la graziella o similari, sia più adatta per la "guerriglia urbana" o è un esercizio di stile ?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 13:39:16
|
... l'idea della Graziella "Abarth" è nata dopo aver provato una STRIDA pieghevole, in occasione di una mostra nautica. Li ho pensato: "però, mica male l'idea per l'uso in città. Posso sempre chiuderla e portarla dove fa comodo". Peccato che costava come le barche esposte li nel porto! A quel punto, ho cercato una vecchia Graziella e, più per sfizio che per necessità, ho tirato fuori quella che hai visto.
Devo dire che per Roma, si comporta bene nella maggior parte dei casi (ho allungato il rapporto, montando un 52 x 18 che sviluppa circa 4,50 metri) e l'unico suo limite sono i famigerati "sanpietrini" che se posso, evito, ma se no, ci vado benissimo. (Domenica sono andato sull'Appia Antica, fino a dove iniziano i ciottoli grandi, ma li ho avuto problemi anche con la MTB).
Per la città, devo dire, che preferivo usare una vecchia MTB alleggerita (rapporto fisso, senza cambio, il minimo indispensabile per camminarci) destinata al cassonetto.
Purtroppo me l'hanno ciulata Sabato pomeriggio, davanti casa (legata).
Almeno la graziella, quando non in uso, la tengo in casa, nello sgabuzzino (chiusa, ingombra meno del carrello della spesa di mia moglie!). Ormai sta diventando, insieme alla tessera dell'autobus, il mezzo principale di trasporto.
evviva le bici !!!

a proposito, sto preparando una seconda Graziella quasi "Abarth" per Santa Marinella. Ormai, ci ho preso gusto
Ciao a tutti
Mac
Immagine:
 93,78 KB |
Mac64 |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 21:54:16
|
... ed ecco la Graziella finita, con i freni V-Btake anche dietro, luce di posizione a LED, computerino e vernice nera (che da un tono di cattiveria). Il tutto a circa 11 Kg di peso.
Saluti a tutti
Mac
Immagine:
 77,28 KB |
Mac64 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 21:57:45
|
molto elegante! sei bravo |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 21:59:52
|
  
... grazie, cosi mi fate arrossire ... |
Mac64 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2008 : 22:17:24
|
| Mactom ha scritto:
... ed ecco la Graziella finita, con i freni V-Btake anche dietro, luce di posizione a LED, computerino e vernice nera (che da un tono di cattiveria). Il tutto a circa 11 Kg di peso.
Saluti a tutti
Mac
|
Mi piace un succo e mi riporta a sognare un mostricciattolo pieghevole a scatto fisso per la guerriglia urbana !
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 15:56:51
|
Davvero appetitosa !!!!!
Complimenti !!!!!!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2008 : 16:05:34
|
complimenti anche da parte mia!!!!!!! soltanto mi pare che la catena sia un pò "molla" ... mi sbaglio? |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 18:52:35
|
| bodo74 ha scritto:
complimenti anche da parte mia!!!!!!! soltanto mi pare che la catena sia un pò "molla" ... mi sbaglio?
|
No, non ti sbagli (Ammazza che occhio!) ma non da fastidio (ormai ha già fatto un centinaio di Km, anche con delle discrete salitine e mai un salto. Per tirarla dovrei togliere una maglia e tirare avanti la ruota, perdendo la possibilità di avere il mozzo a battuta (cerchio allineato con i pattini dei freni). La prossima modifica potrebbe essere una battuta regolabile (ve la ricordate sulle vecchie bici da corsa ?) cosi, potrei togliere una maglia.
A proposito, anche se nella foto non si vede, il portabagagli, utilissimo in città è stato segato ma reso montabile con tre viti e quindi, all'occorrenza anche la spesa diventa possibile.
Enjoy your bikes
Mac |
Mac64 |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 20:52:36
|
quello che e' entusiasmante della graziella (e lo dico per esperienza, la mia "a secco" pesa piu di 40 chilozzzi) e' l'effetto ammortizzante della forca anteriore....
durante un'evoluzione nel traffico, per scansare un tassista, mi si e' bloccata la ruota anteriore e ho visto la forca oscillare a una maniera incredibile.... in pratica creod che la conformazione degli steli gli dia un'elasticità maggiore.....
|
nato per pedalare - www.bicircolo.net www.facebook.com/bicircolo/ |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 23:37:56
|
| MACTOM HA SCRITTO: No, non ti sbagli (Ammazza che occhio!) ma non da fastidio (ormai ha già fatto un centinaio di Km, anche con delle discrete salitine e mai un salto. Per tirarla dovrei togliere una maglia e tirare avanti la ruota, perdendo la possibilità di avere il mozzo a battuta (cerchio allineato con i pattini dei freni). La prossima modifica potrebbe essere una battuta regolabile (ve la ricordate sulle vecchie bici da corsa ?) cosi, potrei togliere una maglia.
|
intanto complimenti per aver saldato le boccole dei freni e poter così utilizzare un sistema più efficace dei classici "freni sport". Un consiglio se vuoi.... potresti togliere la maglia (e forse anche 2)mettendo una rondella di spessore tra il forcellino e la battuta del perno della ruota, oppure se hai voglia di forare potresti inserire una vite sul forcellino del telaio per fare come dicevi tu a mo' di bici da corsa. Vedo che la voglia di sperimentare non ti manca |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
Mactom
Nuovo Utente
Lazio
7 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 10:37:04
|
... sono passati tre mesi e mezzo, da quando ho scritto questo messaggio e, ormai la mia "pieghevole" ha percorso i suoi primi 1000 Km in città.
Una seconda Graziella è praticamente pronta per iniziare la sua vita di belva urbana in quel di S. Marinella, durante il periodo estivo e per ora, devo dire che me la godo. Risalire sui "bellissimi" mezzi pubblici di Roma, quando il maltempo mi impedisce di usare la bici, mi costa sempre più fatica.
Per dopo l'estate avevo fatto anche un pensierino ad una eventuale motorizzazione.
A proposito, volendo comperare solo una ruota da 20" con motore (senza spazzole) al mozzo, cosa mi consigliate?
Per impianto e centralina, provvederei con il fai-da-te!
Grazie e, buona pedalata a tutti
Mactom
|
Mac64 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2008 : 10:50:14
|
quant'è larga la forcella? se hai 10 cm - o sei in grado di allargarla - io andrei sul bafang venduto da specialbikes (ebay tedesco, puoi chiederglielo anche da 20), se no il crystalyte 209 da asvea |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ginetto
Utente Medio
 
Basilicata
237 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 01:30:11
|
hei... ma allora devi assolutamente partecipare alle ciclolimpiadi che si svolgono ogni anno durante la Ciemmona di fine maggio a roma!
gli ultimi due anni non c'e' stata... ma tre anni fa c'e' stato il torneo di Santa Graziella... la mia ex (rossella... la safari trovatella, poi rubata) si aggiudico' il I prosto nella graziella a staffetta (4) x 4 giri del circo massimo!
non immaginate il polverone che c'era :)
intanto... beccati sta graziella a ruota fissa se ricordo bene fatta dal Mago in quel di roma.
http://www.ciclistica.it/2005/05/circuito-maximo.html
bac gin |
 |
|
sameme
Utente Medio
 

Liguria
398 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 12:29:11
|
Ciao Mactom e complimenti per il lavoro competente! E' diventata bellissima ed elegante la tua Graziella. Sai, il mio ritorno al uso della bici lo devo ad una sorellastra della Graziella perso in prestito la primavera scorsa, ad Imperia, che mi ha fatto capire che fosse arrivato il momento di rimettersi in sella. Ti posso chiedere un consiglio? Io sto cercando di restaurare una vecchia bici ,nonostante la mia totale ignoranza in materia, e il primo mio cruccio è questo; come togliere la ruggine dal telaio e parti cromate, e cosa fare poi, trattamento e infine che tipo di vernice? Il mio topic si trova qua;
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2765
Se ne hai tempo, grazie mille!
|
Helga Helkama e2800 Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
|
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 13:17:18
|
Ciao a tutti !! anche io stò modificando interamente la mia graziella...Avete qualche consiglio da darmi?? secondo voi riesco a montarci una forcella da bmx??
Immagine:
 339,37 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 13:19:58
|
ciao andre, benvenuto
ora arriveranno i consigli... io intanto ti ridimensiono la foto (sarebbe bene se non passassero di molto i 640x480) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 13:22:23
|
HO già provveduto a sverniciarla completamente!!
Immagine:
 355,03 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 13:28:21
|
andre scusa:
| elle ha scritto:
io intanto ti ridimensiono la foto (sarebbe bene se non passassero di molto i 640x480)
|
non posso farlo io tutte le volte -- se hai bisogno di un programma: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1527
-- edit: ho ridimensionato anche questa |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 13:41:17
|
Ciao Andre, promette bene. Come l'hai sverniciata? |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 15:57:30
|
L'ho finalmente sverniciata completamente... Ora è pronta alle modifiche!!!!
Immagine:
 789,57 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 16:07:10
|

Andrea scusa, è la terza volta che te lo chiedo: non postare più foto così grandi per favore - non si vedono bene e rendono illegibile il testo (se ne hai bisogno, in un messaggio precedente ti ho indicato un programma per ridimensionarle) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 00:45:26
|
| andre ha scritto:
L'ho finalmente sverniciata completamente... Ora è pronta alle modifiche!!!!
|
Ciao, io penso che potresti, inserire nella ruota posteriore un cambio al mozzo, manterresti la linea pulitissima della catena, otterresti i vantaggi del cambio, non avresti problemi dal momento che i forcellini che tengono i mozzi della ruota sono orizzontali, e quindi non necessiteresti neanche di un tendicatena. Probabilmente più utile per la bici di Roma, che per quella di S. Marinella... Eccoti un esempio di cosa sto parlando:
http://www.sjscycles.co.uk/product-Brompton-Brompton-3-spd-Hub-and-Internals-SRAM--QHUBR3-SR-12999.htm
http://sheldonbrown.com/harris/sturmey-archer-hubs.html
Immagine:
 82,88 KB |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 10:06:51
|
(attento che quello su sjs è montato sulla ruota della brompton - 349mm - che credo sia più piccola di quella della graziella... bisogna poi verificare anche i forcellini per il tipo di montaggio del cambio interno da intraprendere) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Parsifal
Utente Medio
 

269 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2008 : 22:39:03
|
[quote]elle ha scritto:
... bisogna poi verificare anche i forcellini per il tipo di montaggio del cambio interno da intraprendere)
Concordo, a seconda dell'orientazione dei forcellini si devono usare rondelle di blocco orientate differentemente. Basta fare riferimento all'utilissimo: http://sheldonbrown.com/harris/shimano-nexus.html
Immagine:
 41,08 KB     |
La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2008 : 01:23:01
|
Ciao ragazzi.. Vi chiedo scusa x le dimensioni foto... ma prima x la fretta nn ho fatto attenzione.. Ho bisogno d chiedervi dei consigli avrei pensato ad una forcella di una mtb più piccola , oppure di una forcella da bmx , il problema è che nn ho idea per assemblaggio , come adesempio cuscinetti,attacco manubri ecc ho visto in questo sito che si può fare.. http://www.selvatiko.com/pagine/preparazione/graziella08/testo.htm Vi chiedo ancora scusa per le foto..
|
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2008 : 01:31:56
|
picusbox lo sverniciata con una pistola termica una spatola, tanta pazienza |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2009 : 02:43:03
|
![]()
Immagine:
 80,51 KB |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2009 : 02:44:44
|
Secondo mè procede bene!!!![]()
Immagine:
 93,73 KB |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2009 : 02:46:58
|
Ho saldato pure le boccole dei freni    ![]()
Immagine:
 61,75 KB |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2009 : 02:51:04
|
Mancavano solo un bel paio di v-brake!!!!       
Immagine:
 74,38 KB |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 00:23:31
|
scusa, non ho capito il problema... usi sempre la funzione "allega file"? controlla che il nome delle immagini non contenga spazi o punteggiatura...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 02:10:13
|
Una delle tante modifiche.... tubo regisella!!
Immagine:
 29,04 KB
![]() |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 02:16:33
|
Immagine:
 51,58 KB |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 02:22:02
|
finalmente la mia forcella da bmx... quanto tempo t'ho dovuta cercare....!!! l'avevo ordinata ad un ciclista vicino casa senza troppe speranze..mi diceva che l'avrebbe trovata ma sempre curva.. quando sn tornato nn ci credevo lo volevo quasi baciare . L'ho cercata x tanto su internet senza nessun risultato...
Immagine:
 69,32 KB |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 02:26:42
|
Una delle mie tante prove... devo solo scegliere il colore della vernice!!!   
Immagine:
 91,18 KB |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 02:28:24
|
Manca davvero poco... la mia graziella / bmx è quasi finita.....     |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 13:06:03
|
Ciao andre.E' un po' che ti seguo...Hai gia' pensato al nome????Ci starebbe bene!!Dopo tutto sto' lavoro!!Complimentzzzz!!!!!!!! |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 15:38:47
|
Consigliatemi voi il nome di questa pazia... ci vorrebbe un giusto connubio tra graziella e bmx .......... è un esperimento quindi avrei pensato frankenstein ???? potrebbe andare????    |
 |
|
Routard
Utente Medio
 

Lazio
137 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2009 : 15:47:35
|
... la Bimixella??? |
“Lo schiavo che non prende la decisione di lottare per liberarsi merita completamente le sue catene”. (Thomas Sankara)
Microbike City 28 Uomo dal 20 marzo 2008 - Km 13.850
|
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 01:01:34
|
| Routard ha scritto:
... la Bimixella???
|
AHAHAHAHAHA!!!!Bel nome!!!!e complimenti x la Tua massima, veramente ottima.Dai!!!! andre!!!un suggerimento lo hai avuto!!Mo' tocca a Te.Ciao a tutti e 2.   |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 17:07:33
|
si si vero molto carino cm nome !!!
|
 |
|
andre
Nuovo Utente
Piemonte
31 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 17:29:38
|
aaaaaaaaaaaaaaa l'ultima cosa consigliatemi il colore ...... sn indeciso se bianco o nero?????????????' |
 |
|
pukki
Utente Attivo
  
Lombardia
531 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 17:59:43
|
Ciao andre....E'soggettivo e personale!!!!Che ne so'??? Io la farei arancione o nera...........            |
Ex Frisbee Euro 7 Tour |
 |
|
_andreamencaroni_
Utente Normale

Toscana
69 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2009 : 18:16:28
|
Bellissima ! |
 |
|
Discussione  |
|