Non sentivo certo il bisogno di un'altra bicicletta, ancor meno di una pieghevole, ma era giorni che vedevo ammuffire un povero "Gekko", in un angolo polveroso vicino alla cassa di un discount, così non ho resistito e mi sono portato a casa l'improbabile bicina lasciando lì 99 euro. L'intento era soprattutto capire quanto siano credibili le ruote da 12 pollici, poi se considerata abbastanza sicura, l'avrei regalata a qualche nipote.
La prima impressione, appena estratta dal suo scatolone, è che sia una schifezza inusufruibile, perche' niente sembra essere a suo posto (pattini dei freni) e nulla scorre (i mozzi) o s'incastra con facilità (vedi semimanubri).
Pero' poi per fortuna si dimostrano falsi allarmi, la bicina, tolti alcuni adesivi e lubrificata un po' si dimostra assai più robusta ed efficace della prima impressione. Non ha insomma componenti da giocattolo: le leve dei freni (che sono dei buoni v-brake) sono in metallo, tutto il telaio è in acciaio esclusi i piccoli cerchi.
C'e' da bestemmiare a gonfiare le piccole gomme, perche' se da un lato bastano veramente poche pompate (40 PSI max), riuscire ad infilare un beccuccio di pompa tra quei mini raggi è impresa titanica. Ci vorrebbero quelle camere d'aria con la valvola ad "L" come nelle carriole.
Sulla piegatura e ingombro non ho nulla da aggiungere che non abbia detto fedeocchio e rimando ai video su youtube per vedere come funziona.
La bicina ha in dotazione una bella borsa nera che la contiene di misura, una volta piegata. Peccato solo che non abbia uno spallaccio, altrimenti niente da dire.
La dolente nota di questa pieghevole, come ormai sappiamo, è il peso, il verdetto della bilancia è 14,8 Kg che unito all'ingombro non proprio mini la dovrebbe stroncare sul nascere. Inoltre, una volta ripiegata, ha un equilibrio assai instabile e le ruotine di plastica sotto possono servire al più per spingerla dentro un gavone. Non è male sdraiata invece, perche' ha uno spessore massimo che non supera i 25cm.
Ma veniamo alla prova dinamica, che per molti versi è stata una vera sorpresa.
- Alzata la sella al massimo e sedutomi sopra, scopro che una volta tanto, incredibilmente non mi sento sacrificato, anzi mi sento a mio agio perche' il manubrio seppur un po' basso per il mio metro e 90, viene compensato dal passo corto e dalla guida piuttosto eretta tipica delle bici cargo. A questo punto mi domando se una persona piccola la troverebbe comoda, anche perche' la sella non si puo' abbassare tutta altrimenti il cannotto copre il foro per il perno passante che blocca il telaio in posizione (al caso, andrebbe tagliato il tubo sella, precludendo pero' l'uso a persone di taglie diverse).
- Altro punto a favore è la sella, veramente confortevole, con molle inglobate nella plastica, amplissima, molto imbottita e pure con un incavo centrale. Very good!
- Altra mia paura era che i 2 mezzi manubri si rivelassero fragili e pieni di giochi, invece al di là di qualche rumore, sono fissi e si puo' tirare il manubrio per aiutare la pedalata senza problemi.
Veniamo alla pedalata. Il rapporto è unico 52/16 e come dice fedeocchio è molto leggero pero' io non condivido che sia il punto debole. Ritengo che una bici così sia da usare in competizione con la deambulazione non certo con altri mezzi e con questa marcia la bici si disimpegna bene dappertutto ammesso ovviamente di andare pianino . Io l'ho testata in un suo uso che potrebbe essere tipico, cioè all'interno di un grande campeggio ed è risultata vincente in tutte le situazioni rispetto al camminare.
Io la trovo divertente da pedalare e poi, forse per il fatto che ha il movimento centrale davanti al piantone sella, è facilissimo impennarla e fare dei divertenti monoruota.
Il portapacchi essendo parte integrante del telaio è robustissimo, si puo' tranquillamente portare un ragazzino dietro in piedi.
Io ho provato a portare un sacco di ghiaino da 25 chili e non ho avuto nessuna difficoltà, come si puo' vedere nella seconda parte di questo video:
Ma veniamo alla prova che più mi interessava, cosa si puo' fare con ruote da 12 pollici (la gekko ha ruote da 12 e mezzo x 2 e 1/4) ?
Così ho deciso di testarla un po' offroad e su sconnesso e gradini temendo soprattutto delle pericolose impuntate.
Così facendo ho immediatamente forato, quindi soprattutto in campeggio se ci sono aghi di pino e/o spine bisognerebbe rinforzare le gomme con strisce di kevlar o altri rimedi.
Per fortuna avevo con me un po' di mastice e come toppa ho messo un pezzo di carta
Come si vede riparare una gomma non è niente di trascendentale (per rincalzare il pneumatico non occorrono neanche i ferri) .
Ecco la prova offroad che la bicina ha superato alla grande, non chiedetemi perche' e come, ma passa praticamente dappertutto senza problemi e con un comfort sorprendente per il tipo di mezzo.
Non sono ancora riuscito a testarla su discese molto ripide, ma su discese normali, anche sterrate ci si sente sicuri. Ovviamente non ama affatto sterzate violente e brusche, in questi casi sì che s'impunta.
Conclusioni: come avrete capito mi ci sono affezionato, e me la tengo sempre in macchina adesso, pronta all'uso, ma non so dirvi se è un buon acquisto o no, rispetto ad altri modelli, visto anche che mi pare che i prezzi delle pieghevoli economiche si stiano abbassando, vedi la bigfish come indicato da elle qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7251
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Grazie di aver condiviso le tue impressioni con noi, ma a questo punto si pone una domanda: visto il parco bici che ti ritrovi e la tua impossibilità a separarti da ogni nuovo acquisto, non è che in qualche vita precedente eri un Califfo dotato di un grande Harem e adesso cerchi di compensare con le bici?