Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Sesta bicicletta elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1057 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 08:46:32  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non sono troppo indiscreto, quanto costa di listino la tua bipa Pac? Chi sa quali rivenditori Kalkhoff ci sono in oppure vicino al Trentino?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1057 Messaggi

Inserito il - 13/05/2011 : 22:56:34  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pac, ho guardato il listino prezzi delle Kalkhoff qui nel forum. Ma la tua è la Pro Connect C Disc 11? E "Sahel" che variante/modello è?

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 11:36:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici di listino costa 3100, e ho avuto uno sconto del 10%.

La bici in questione è questa:

http://www.bikesbest.eu/shop/E-Bike/Kalkhoff-Sahel-Pro-C8-Disc-12Ah-E-Bike-2011::439.html
Torna all'inizio della Pagina

mm11
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 22:04:30  Mostra Profilo Invia a mm11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho letto la descrizione della tua bici, PAC, e ho visto che monta il motore da 250 e ha la batteria da 12, con un` autonomia dichiarata di 90 km.
Poi ho guardato la SAHEL PRO S11 ALFINE DISC 18 ( http://www.bikesbest.eu/shop/E-Bike/Kalkhoff-Sahel-Pro-S11-18Ah-E-Bike-45km-h::438.html ) con motore da 300 W e batteria 18 Ah...e l` autonomia scende a 60 km....pero` segna una velocita` di 45 km/ora, cosa che a me nn interessa minimamente.
Quello che a me interessa e` l` autonomia in salita e la facilita` ad affrontare le salite...poi, a occhio, la PRO S11 magari sara` piu` agile nelle salite, pero` perde molto in autonmia...forse perche` un motore cosi` potente consuma in geneale roppa energia a parita` di condizioni d` uso?
Chi mi puo` gentilmente `illuminare`?? Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 11:26:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi dopo 1200 km, ho dovuto portare la bici a cambiare le pastiglie dei freni. Erano letteralmente "bruciati", così mi è stato detto. Probabilmente, i freni sono l'unico difetto di questa meravigliosa bici. Secondo il mio biciaio di fiducia, sono stati pensati male. Troppo deboli per una bici così "pesante". Secondo lui dovrei montare(dopo una prova con pastiglie più dure),dei freni più robusti. Voi cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:55:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stai attento, le pastiglie più dure allungano molto gli spazi di frenata, dovresti pensare di montare dei dischi di diametro maggiore.
Potresti anche rivedere il tuo modo di frenare, quando si deve rallentare si fanno delle "staccate" abbastanza violente e poi si lascia il tempo ai freni per raffreddarsi: Se li tieni sempre leggermente frenati li distruggi in poco tempo.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 15:10:12  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il consumo delle pastiglie è allineato a quanto ho sentito anche da altri, pastiglie più dure non darebbero le stesse prestazioni in termini di potenza frenante.
Il fatto che anche Flyer continui a offrire anche sui prodotti di fascia alta i freni Magura HS33 e solo in opzione i freni a disco (Magura louise-Julie o Shimano Alfine) mi fa pensare che tutto sommato vale il discorso già fatto altrove (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6907) meglio dei validi freni al cerchio che mediocri freni a disco!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 15:58:49  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io mi trovo bene con le pastigle piu dure sinterizzate e durano 3 volte di piu delle originali che frenano bene ma si consumano da paura
non mi ricordo chi mi aveva cosigliato di accquistarle qui http://www.discobrakes.com/?s=0&t=0&c=10&p=1025& vi sono tutti i tipi di pastigle e pattini e costano poco se ne prendi 4 confezioni
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

pac
Utente Attivo


Lombardia


600 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 10:05:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pac Invia a pac un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte, ma credo che opterò per la soluzione di Barba, che è anche quella suggerita dal biciaio. Spero solo di non dovere spendere troppo a sostituire i dischi!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.