Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 giro in riva al mare con la b'ebike
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 14:40:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Oggi, dopo giorni di tempo pessimo, c'è un cielo azzurro fantastico e un sole bello caldo. Praticamente impossibile rimanere a casa! Così ho inforcato la b'ebike e ho fatto un piccolo giro in riva al mare. Sempre partendo da avola, questa volta sono sceso dal porto e da lì a destra in direzione lido di noto in contrada Cicirata (carino come nome eh?). E' una stradina secondaria in pessime condizioni ma che praticamente costeggia il mare per tutto il suo percorso, fino a congiungersi con la provinciale che porta a calabernardo.



Quando si dice "una bella giornata e un bel cielo blu"



Come dicevo prima l'asfalto è in condizioni pessime, tanto che ho preferito tenere l'assistenza staccata e procedere lentamente in prima, sia per godermi il panorama che per non stressare la bici che non è certo una mtb. E' un posto che adoro e dove vado spesso, ma è la prima volta che ci vado in bici e fa tutto un'altro effetto.



Ho scattato la foto davanti al circolo nautico e sono ripartito. Le abbondanti piogge di questi giorni hanno trasformato le curve successive in una distesa di fango che attraverso lentamente con il terrore di finire a terra.



Ma alla fine ce l'ho fatta e ho potuto proseguire per un altro po', anche se comincio a chiedermi se riuscirò a raggiungere la provinciale.



Un'altro scorcio di cielo e arrivo ad un punto in cui la strada e la spiaggia si toccano. Pausa sigaretta.



Vado ancora avanti e arrivo al tratto interamente sterrato dal quale poi si risale verso l'interno fino alla provinciale. Anche qui è pieno di pozzanghere ma si possono aggirare senza problemi.



Imbocco il sentiero e...sorpresa! La strada si è praticamente trasformata in un fiume, mi sa che stavolta devo tornare indietro...sarà per la prossima volta



Buone passeggiate a tutti!

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 19:44:02  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutto bello tranne la pausa sigaretta guarda se può tornarti utile questa discussione: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1490

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 21:20:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì sì l'avevo già letta
non ho specificato per non andare fuori tema, ma la mia sigaretta è elettronica e per adesso con quella non ho intenzione di smettere. E molto meno dannosa delle tradizionali ed è pure più buona.
Tanto di cappello e complimenti a chi è riuscito a smettere completamente, in ogni caso!

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 12:51:57  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle le strade secondarie in riva al mare, anche se riservano qualche brutta sorpresa

Il grande merito della bici è che spinge a cercare strade diverse, ci fa diventare un pò esploratori e ci rende più attenti osservatori del territorio e della natura

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 13:18:06  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehehehehe.... mi piace!
Alcune foto sono anche carine come composizione, ma ho notato una caduta di luminosità negli angoli di alcune foto. E' un effetto voluto o indesiderato? che macchina fotografica hai usato?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 13:26:11  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma perché fermarsi... con quei bei parafanghi... finché non pucci i piedi in acqua si può andare!!!

PS: non darMi retta, è un consiglio da drogati da fuoristrada

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 14:49:33  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iacomino ha scritto:
PS: non darMi retta, è un consiglio da drogati da fuoristrada


Ah ah ah, Iacomino, proprio vero, io non avrei resistito alla tentazione, è così che qualche volta mi pento amaramente di certi azzardi, vedi ruote bloccate nella fanghiglia e piedi a mollo...

@Frank85: la bici è nuova e molto carina, è giusto che tu non esageri, ma tra un po' ti ci butterai senza remore... unico consiglio, evita l'acqua salata come la peste (spesso in riva al mare le pozzanghera hanno un'acqua mista perche' la pioggia cade su un terreno con accumuli di sale).

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 14:57:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parimpari ha scritto:

Belle le strade secondarie in riva al mare, anche se riservano qualche brutta sorpresa

Il grande merito della bici è che spinge a cercare strade diverse, ci fa diventare un pò esploratori e ci rende più attenti osservatori del territorio e della natura


Concordo pienamente, proprio ieri parlavo con la mia ragazza e le dicevo che il bello della bici è che il mondo sembra improvvisamente più grande, e anche una passeggiata dietro l'angolo con un po' di fantasia diventa una piccola avventura.

genesi86 ha scritto:

ehehehehe.... mi piace!
Alcune foto sono anche carine come composizione, ma ho notato una caduta di luminosità negli angoli di alcune foto. E' un effetto voluto o indesiderato? che macchina fotografica hai usato?


Grazie mille, sono contento che le foto ti piacciano. La vignettatura (cioè la caduta di luce agli angoli) è un effetto voluto, tecnicamente è un difetto ma a me piace. La macchina ne genera un po' di base, ma poi io lo accentuo in postproduzione. La macchina è una compattina della pentax (optio e-qualcosa), portarmi la reflex in giro con la bici sarebbe piuttosto scomodo, ma qualche volta lo faccio per farle 4 foto come di deve
Iacomino ha scritto:

Ma perché fermarsi... con quei bei parafanghi... finché non pucci i piedi in acqua si può andare!!!

PS: non darMi retta, è un consiglio da drogati da fuoristrada



Ah ah ah, Iacomino, proprio vero, io non avrei resistito alla tentazione, è così che qualche volta mi pento amaramente di certi azzardi, vedi ruote bloccate nella fanghiglia e piedi a mollo...

@Frank85: la bici è nuova e molto carina, è giusto che tu non esageri, ma tra un po' ti ci butterai senza remore... unico consiglio, evita l'acqua salata come la peste (spesso in riva al mare le pozzanghera hanno un'acqua mista perche' la pioggia cade su un terreno con accumuli di sale).



siete grandi!
job hai ragione, la bici la sto trattando come l'oro ma è "l'effetto cosa nuova", che dopo un po' passa.
Tornando a noi, non sarebbe stato pericoloso per la bici buttarmi in mezzo a tutta quell'acqua? Non ci sono rischi di cortocircuiti o danneggiamenti vari alle parti elettriche? A me da piccolo hanno insegnato che l'acqua e la corrente elettrica non vanno molto d'accordo

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 18:36:35  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la bici prende qualche spruzzo d'acqua sia sui cavi che sul motore non fa niente,l'importante è non immergerla sott'acqua,come vedi in questo mio vecchio video io nell'acqua mi ci lavo le ruote comunque trattala con riguardo,se hai voglia d'infangarti prendi una mountai-bike ed usa quella;a proposito di pericoli delle vie secondarie,ci sono cani randagi da quelle parti? o passano gli accalappiacani? (incocciacani in siciliano ) complimenti per il fatto di usare la sigaretta elettrica,non la conosco ma penso che sia meno dannosa oppure non dannosa rispetto a quella classica,

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 22:42:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 23:34:07  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh dai, al massimo si finisce a dover pulire bene la bici, le scarpe e i piedi!!!

Comunque il bello della bici è che, eccezion fatta per le bici da corsa, si può andare quasi dappertutto con quasi qualsiasi bici: l'importante è dosare la velocità in base ai limiti del mezzo e delle proprie capacità! Anche se non ho avuto contatti con laghi simili, quando avevo la cinesozza (...sozza perché non la lavavo mai ) mi dilettavo in percorsi fuoristrada apparentemente assurdi perquella bici, senza mai un danno e, sarà fortuna, nemmeno una foratura: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2783 (guarda le foto che rendono bene l'idea). Velocità media 11 km/h, ecco il segreto. Non prenderlo per un invito, non sarebbe nemmeno giusto da parte mia! Ma con la tua cavalcatura, assistenza al minimo, prima inserita e buoni riflessi per mantenere l'equilibrio sul fondo invisibile e viscido delle pozze, son convinto che sarebbe stato possibile procedere. E se diventa troppo fonda si inverte la marcia: con un po' di strategia, meglio stare a bordo strada per non costringersi a fare un'inversione troppo stretta su quel fondo scivoloso.

Comunque a 24V non credo che ci siano tanto rischi legati a cortocircuiti dovuti all'acqua, soprattutto visto che molte centraline sono impermeabili (non so se lo è questa, però visto il livello qualitativo della bici a intuito me lo aspetto), quanto a deterioramento prematuro delle parti, se non a guasti istantanei come avviene per esempio a un cellulare se cade in acqua. In ogni caso evitare "full immersion" è certo una buona idea, ma fino ad almeno 20cm di profondità sei al sicuro!
Concordo pienamente con Job sull'acqua salata: per quanto molti motori siano testati in atmosfera salina, una bella lavatina e successiva asciugatura di tutta la bici quando ci sia dubbio sul contenuto di sale nell'acqua è una cosa che una bella bici si merita.

Per Gigi35: se hai voglia d'infangarti sì ci vuole una mtb, ma se non hai voglia di infangarti ci vogliono un bel paio di parafanghi come i suoi ! E' per questo che ho attrezzato la Btwin 7 col BPM, per andare al lavoro passando dal bosco e arrivando pulito (accettabilmente, dai ) anche quando ha appena piovuto! Punti di vista, naturalmente...

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 01:16:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:
comunque trattala con riguardo,se hai voglia d'infangarti prendi una mountai-bike ed usa quella;a proposito di pericoli delle vie secondarie,ci sono cani randagi da quelle parti? o passano gli accalappiacani? (incocciacani in siciliano ) complimenti per il fatto di usare la sigaretta elettrica,non la conosco ma penso che sia meno dannosa oppure non dannosa rispetto a quella classica


sì ci sono i cani randagi e no, non ci sono incocciacani, non ne ho mai visto uno in vita mia. In effetti l'eventualità di incontrare cani randagi è la mia paura più grande quando gironzolo per strade del genere. Di solito sono abituati alla vista dell'uomo, ma può capitare che siano in branco e allora beh, si incrociano le dita e si corre più in fretta possibile
Grazie per i complimenti sulla sigaretta elettronica, per me è stata una vera rivoluzione, è da un anno che non tocco una sigaretta e non ne sento la mancanza.

@iacomino: concordo, si può andare ovunque con qualsiasi bici. Sto cercando di convincere di ciò un amico che si è intestardito a prendersi la rockrider 5.2 perchè è preoccupato che poi se gli capita qualche sterrato non ci può passare...bah...complimenti per la tua passeggiata in fuoristrada nel parco! Appena la b'ebike accumulerà un po' di polvere e non sarà più così nuova un bel giretto in fuoristrada me lo faccio pure io. Come hai detto tu giustamente, basta andare piano e non prendere le buche a razzo!
Intanto per domani prevedo un altro bel giretto sulla costa, magari scatto qualche altra foto e la posto in questa discussione così evito di intasare il forum

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 15:16:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Franz!
Che bei posti!!! sgoloso!!!!!
Anche la bici fa una figura solida e robusta!
Occhio all'acqua salata ed all'acqua in generale. Tieni oliate tutte le parti meccaniche e se puoi dai un protettivo all'albero motore, visto che sarà esposto in continuazione all'aria salmastra. Mi piace che la pedalabilità della bipa sia
facile, perchèè una caratteristica fondamentale per questo tipo di mezzo, infatti aiutare il motore ti allungherà tanto la vita della batteria ed anche le tue biciclettate!!!!!
Un'ultima cosa: se puoi, monta delle gomme antiforatura di sezione maggiorata, visto che non hai ammortizzatore alcuno.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 15:52:08  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FranzK85 ha scritto:


Grazie mille, sono contento che le foto ti piacciano. La vignettatura (cioè la caduta di luce agli angoli) è un effetto voluto, tecnicamente è un difetto ma a me piace. La macchina ne genera un po' di base, ma poi io lo accentuo in postproduzione. La macchina è una compattina della pentax (optio e-qualcosa), portarmi la reflex in giro con la bici sarebbe piuttosto scomodo, ma qualche volta lo faccio per farle 4 foto come di deve



hai fatto bene, anche a me la vignettatura piace!

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

FranzK85
Utente Normale



55 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 19:18:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FranzK85 Invia a FranzK85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciaoragazzi!
Oggi ho fatto un altro bel giro, questa volta decisamente più lungo! Sono partito da Avola e ho raggiunto Fontane Bianche, una località turistica a poco più di dieci chilometri da casa mia. Google maps, su cui ho controllato dopo, dice esattamente 12,1.

Sono partito verso le dodici meno un quarto (sì sì sono mattiniero eh) e per le due meno un quarto ero già di ritorno a casa. La strada non è particolarmente difficile, abbastanza ondulata e con qualche salita abbastanza tosta ma piuttosto breve. Siccome ho intenzione di fare giri sempre più lunghi ho cercato di sfruttare al minimo l'assistenza per risparmiare la batteria. Mi sono fatto dare una mano solo nelle salite serie, in pratica.
Non sono il tipo che fa 200 calcoli statistici, ma a occhio (ho potuto controllare la velocità grazie al computerino di deca che ho preso ieri sera) ho tenuto una media di 20km/h. Confermo una delle doti principali della mia bipa: senza assistenza si pedala decisamente bene, come con una bici da città di qualche anno fa, e decisamente meglio della vecchia mtb di mio padre con i suoi mega pneumatici tassellati.
Mentre percorrevo una discesa con la sesta inserita ad un certo punto sento un piccolo rumore e i pedali diventano leggerissimi. Mi è uscita la catena dalla corona anteriore, verso l'esterno, porc...mi fermo sul ciglio della statale e con pazienza la rimetto a posto, ostacolato dal bruttissimo carter azzurro, e riempiendomi le mani di grasso. Credo che ci voglia una bella registrata al deragliatore posteriore. Domani cercherò di metterlo a posto da solo, ma per oggi non ho usato la sesta. E vabbè, chissene...
Poco prima del ponte di cassibile chiamo un amico che era partito prima e aveva fatto un giro più lungo con la sua forma-1 muscolare. Il programma è appuntamento al bar "el cubano", caffè e ritorno assieme ad avola.
Fontane Bianche è una bella località turistica ma la strada è un continuo saliscendi abbastanza faticoso. Alla fine arrivo al bar e trovo il mio amico che mi aspetta. Non potremmo essere più diversi: lui con la sua bici da corsa, pantaloncini tecnici, caschetto e guantini e io in jeans e maglietta con una bici da città elettrica.
Lui fresco come una rosa e io stanco morto, c'è da dire.
Leghiamo le bici a un albero e ci prendiamo un caffè, ci sediamo un po' a chiacchierare e io faccio fuori mezza bottiglietta d'acqua comprata sul posto (da cicloturista esperto non mi ero portato nemmeno un po' d'acqua ). Purtroppo oggi non ho fatto foto, se non questa delle nostre due diversissime bici legate all'albero davanti al bar.



Abbiamo preso la via del ritorno e siamo arrivati a casa verso le due meno un quarto, percorrendo la stessa strada. Sono arrivato a casa stanco e sudato e con i polpacci indolenziti, ma molto soddisfatto.
Arrivato a casa ho collegato la batteria e si è ricaricata completamente in un'ora, segno che ancora ne avevo di carica!
Alla prossima, e buone passeggiate!

http://roadlifebike.blogspot.com/

b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.