Autore |
Discussione  |
|
Barba 49
Utente Master
    
 Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 19:24:37
|
Per completare le prove di affidabilità del mio motore centrale oggi ho percorso una antica strada che da casa mia porta a Lucca attraverso il passo di Dante, strada che generalmente percorro a piedi quando vado a raccogliere asparagi. Questo tracciato era l'unico che univa Pisa a Lucca nel periodo comunale, e intorno a quel passo si sono combattute fior di battaglie. Inizialmente la pavimentazione è in cemento (200m):
Immagine:
 147,81 KB Per poi lasciare il posto alla terra:
Immagine:
 126,14 KB e alla roccia:
Immagine:
 159,7 KB
Immagine:
 153,73 KB
Immagine:
 152,56 KB
Immagine:
 125,96 KB Poi diviene un sentiero appena accennato:
Immagine:
 153,94 KB
Immagine:
 159,42 KB Che corre attraverso Felci e Cisti:
Immagine:
 131,29 KB Per poi riaprirsi fino al passo vero e proprio:
Immagine:
 125,19 KB
Immagine:
 134,46 KB
Immagine:
 107,02 KB Li ho incontrato alcuni motocrossisti perplessi e il busto con lapide del sommo poeta:
Immagine:
 141,23 KB
Immagine:
 133,46 KB
Immagine:
 134,64 KB
Immagine:
 61,16 KB Da lassù discesa veloce verso Lucca, con pendenze del 15-25%:
Immagine:
 121,61 KB e bei panorami:
Immagine:
 141,18 KB
Immagine:
 79,58 KB
Immagine:
 100,86 KB
Immagine:
 129,54 KB Un obbligatorio passaggio sulle mura di Lucca:
Immagine:
 90,02 KB Infine il ritorno a casa:
Immagine:
 112,23 KB Naturalmente quella dell'ultima foto è solo la mia rmodesta residenza estiva, ma non volevo vantarmi con voi facendovi vedere la casa dove abito di solito!!!  Percorsi in tutto 53Km con un consumo di 12Ah, salite fino al 25% percorse aiutando solo leggermente e scendendo solo per fare le foto, ripartendo poi molto agevolmente in 1° marcia.  Motore intorno ai 60°C...
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 19:51:20
|
tutto è talmente bello che secondo me staresti a meraviglia anche abitando in una casetta più modesta... |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 20:10:33
|
Che posti stupendi. Grazie Barba. |
"Crazy Horse"
|
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 21:38:08
|
posti stupendi! bella prova per il bafang barba mk  |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 21:40:55
|
Complimenti Barba! Posti incantevoli e foto bellissime!
Però notavo che hai fatto dei tratti molto sconnessi e accidentati ... Lì com'è andata la bipa? Vibrazioni e scossoni sono stati notevoli o il sistema biamortizzante li ha assorbiti bene? Non hai sentito l'esigenza di una gommatura maggiorata?
A quanto vedo in quei tratti molto aspri con la mia front "biturbo" avrei sofferto parecchio ...
Infine, mi sembra che la trazione sia stata buona anche sul ripidissimo (20%) dal fondo smosso! Insomma un'ulteriore conferma dell'ottima elaborazione che hai fatto sulla tua bipa. Eh sì, credo che in tali casi il motore centrale sia l'optimum!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 21:44:39
|
Arggg! , fegato spappolato ormai, ieri rompo il panasonic oggi Barba mi finisce con questo percorso favoloso. Sono infatti questi i percorsi che piacciono a me più di tutti 
Comunque me lo segno sul taccuino, quando sarà l'occasione Barba, mi darai i dettagli per ripercorrerlo e se ne conoscete altri così, segnalate, segnalate, segnalate   
ps- non ci sono più commenti per le capacità del tuo mezzo e di come ormai sai condurlo con il massimo rendimento e il minimo sforzo! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 22:08:29
|
complimenti Barba bellissimo giro mi stò sempre di piu convincendo che quel motorino bafang messo li è veramente una favola    osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 22:19:09
|
@Job: Mi dispiace di aver buttato la pece bollente nelle tue ferite!!!    D'altra parte per amore del Forum sentivo la necessità di completare i test in ogni condizione di uso, e devo dire che sono soddisfatto.  @Bengi: Ovviamente avrei preferito delle coperture da sterrato, sia per la tenuta che per il confort, ma mi sono limitato ad abbassare la pressione delle mie per aumentare l'impronta e salvarmi le vertebre. Devo dire che il fatto di non avere peso aggiuntivo sulle ruote fa lavorare bene anche le sospensioni "ad elastomeri" (che fine eufemismo) della mia bici.  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 22:30:08
|
       (nel senso di acquolina a fiotti)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 23:18:38
|
complimenti, per la bipa e la gita in posti splendidi e su strade così difficili... ma sopratutto per il coraggio...se capisco bene sei un pisano andato a Lucca in bicicletta a pedalata assistita...
per aver vissuto un po' da quelle parti...quali pene riservavano i lucchesi nei buon vecchi tempi, mai dimenticati, ai pisani infiltrati?  |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 23:22:11
|
Accipicchia, che bel giro ! 
Mi pare pure che, vista la tipologia delle strade, tra sconnessi e pendenze, tu abbia consumato veramente poco  |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 23:28:35
|
Essendo pisano posso solo decantarti i trattamenti cui venivano sottoposti i lucchesi che si intrufolavano in quel di Pisa... C'è tutt'ora un ponticello sul confine che porta il nome ormai storpiato di "Ponte delle Mammozze" ma sta per "Ponte delle Man Mozze", visto che alle spie venivano quivi amputate le mani e rispedite indietro a perenne monito!  @Parimpari: Da quando ho le marce è tutto un altro andazzo, anche se in pianura il rendimento del Nine 154 era superiore. |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 23:46:46
|
Complimenti per il percorso e per la creazione, anche da parte mia! 
Anche se un po' ti invidio le potenzialità della motorizzazione centrale, aggiungo che anche la mia Btwin 7 con un più classico BPM al posteriore in fuoristrada e con le gomme originali è più sfruttabile di quanto le istruzioni riportino; una volta intuito qual è il limite nel rapporto asperità/velocità per non raggiungere il fine corsa delle sospensioni, si scopre che le velocità medie che si fanno sono di tutto rispetto e pure con un buon confort!
Aggiungo una mia opinione sulle gomme originali della Btwin7: nonostante l'aspetto "ibrido", in fuoristrada non mi hanno mai dato problemi di motricità, nemmeno sulla terra smossa e sassosa del tratto vicino a casa, con punte del 26%, che uso come test; per contro non digeriscono bene le pieghe "esagerate" in curva sull'asfalto! Strana scelta per un mezzo dichiarato non adatto al fuoristrada... |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 00:23:04
|
bel giro Barba! ma i 53km eran tutti fuori asfalto? hai mai pensato di mettere sul portapacchi dietro delle borse a bisaccia per poterci mettere eventuali oggetti da portarti dietro durante i giri? |
collaboratore video |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 02:51:48
|
mi associo agli altri nei complimenti x la bipa e per il giro! Tra l'altro la btwin7 se la vuole prendere un mio amico, e sarà felice di sapere che può superare percorsi difficili - per di più con il motore che aggiunge peso - pur non essendo una mtb pura.
|
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36490 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 10:22:39
|
@Iacomino: Concordo con le tue osservazioni, sia per quanto riguarda il BPM che per le gomme.  Gigi35: Il percorso è stato di 30Km di sterrato e il resto su strade provinciali. Per portare generi di primo conforto durante le uscite lunghe preferisco portarmi uno zainetto, la bici si comporta meglio che con delle borse ancorate al portapacchi non ammortizzato...  |
 |
|
|
Discussione  |
|