Autore |
Discussione  |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 17:20:18
|
Attenzione, a riprova della scarsa qualità del prodotto, oggi mentre tornavo con Bengi dal giretto che lui sicuramente descriverà in modo ottimo al solito, uno dei pochissimi componenti che non avevo canbiato dell 905 ha ceduto, con possibili conseguenze pericolosissime, avrei potuto ammazzarmi, visto che a cedere, ed ad aprirsi come una buccia di banana è stato il cerchio anteriore.... mentre scendevamo da Lavarone, e 2 moto mi stavano sorpassando.... un rumore tipo "crack" dall'avantreno seguito dallo scoppio della camera d'aria scoppiata..... per fortuna Bengi aveva rallentato per fermarsi a fare delle foto, così ero già a velocità ridotta.... ma ho perso il controllo totalmente dell'avantreno, sono rimasto in piedi per miracolo ( per fortuna in discesa non uso i fermi rapidi, non mi fido.. così ho potuto zampettare come una papera pazza, ma almeno non mi sono rovinato sull'asfalto, e le moto non mi sono passate sopra... ).
Comunque sono incredibilmente inc----o, stavo per ammazzarmi, per colpa di un compnente cinese di mer..a che mettono per risparmiare 2 €, ma non c'è nessun controllo ?
E io la bici non l'ho mai usata in fuoristrada, al limite qualche strada bianca presa con le pinze perchè con il peso della bici e i copertoni stradali non è il caso di esagerare.
Una cosa del genere non mi era mai successa, il cerchio aperto come una buccia di banana, già mi si era piegato il tubo reggisella, già avevo sostituito tutta ruota posteriore che i raggi si rompevano come grissini, già avevo dovuto fa rifare TUTTO l'impianto elettrico che era un falso contatto continuo... adesso questo, ma come è possibile che permettano la vendita di simili schifezze, che oltre a dare rogne a non finire sono pericolose ( mi ricordo una cosa simile sulle auto cinesi, verificata da 4 ruote, che non hanno standard all'altezza dei nostri, e sono pericolose, con pericolo di rotture e freni insufficienti ) Tento di postare una foto, atrimenti Bengi ne ha fatte pure lui
Immagine:
 107,43 KB
|
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 17:25:42
|
che botta! per fortuna sei salvo  |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 18:06:36
|
Incredibile! sono "attrezzi" veramente pericolosi |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 18:19:16
|
Nessuna botta, srada liscia come un bigliardo, eravamo ancora in Trentino.... forse la frenata, infatti all'andata mi ero fermato a chiudere i bulloni della ruota anteriore, che mi sembrava "ballerina", forse era già il cerchio che cominciava ad andare, e poi con la orsione della frenata ha ceduto, in effetti il cedimento è opposto a dove c'è il disco.
Rimane il fatto che una bici di 3 anni poco più, usata sempre in strada, con la quale non ho mai fatto fuoristrada, ma neanche sceso dai marciapiedi, per paura di scassare il già precario impianto elettrico, abbia avuto un cedimento strutturale di una componente così importante, e così pericoloso.
Io di bici ne ho avute minimo 20, solo adesso ne ho 5 in garage, perchè 3-4 vecchie o che usavo per gli ospiti le ho date vie per ragioni di spazio, ma mai e poi mai mi era successa una roba del genere, ho scoppiato camere d'aria (posteriori) prendendo marciapiedi troppo alla garibaldina con le prime mountain bike hard tail, rotto un manubrio e piegato un telaio di un'altra mountain bike, storto parecchi cerchi di bici scassone da 28' che usavo da studente, senza ritegno, spaccato catene, non conto neanche i fili freni saltati o robette minori.... ma un cedimento del genre di un cerchio non mi era mai successo.... e all'anteriore con una forcella ammortizzata!
Comunque non mi era mai neanche successo che il tubo reggisella si piegasse, neanche sulle scassone che usavo all'università, roba vecchia e arruginita per sperare che così almeno non te la fregassero... e con la wisper 905 comprata nuova di pacca invece, già 2 inediti  ma che bello il progresso..... ahhh, nella lista delle rogne della 905 avevo dimenticato la batteria, nata male, mai funzionato, ma siccome il venditore l'ha venduta e poi non ha risposto, ho avuto solo un 30% di sconto sul nuovo dalla casa madre, però spedizioni a e dall'Inghilterra a mio carico, quindi praticamente prezzo pieno o quasi.
Certo che ho comprato proprio un bell'oggettino...... spero che in Italia almeno non ci siano altri così stupidi da ripetere il mio errore, magari i modelli nuovi sono meglio, ma viste le premesse e i prezzi cari oltretutto penso sia saggio rivolgersi altrove  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 19:09:47
|
Appena aperto il post ho visto la foto e pensavo a un incidente e quella piccola fascia ho pensato fosse la fascia interna paranipples....ed invece è un pezzo di cerchio !!! Incredibile questo tipo di cedimento, fortuna ti è successo a bassa velocità !! Manda una foto e un commento ai costruttori !!! |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36488 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 19:14:06
|
Meno male che non ti sei ferito!!! Comunque da quello che ho potuto vedere dalla foto, il cedimento del fianco del cerchio è stranamente quello tipico delle bici con freni V-brake, quando vengono montati pattini troppo abrasivi... Visto che la tua bici ha i freni a disco posso solo domandarti se quel cerchio ha mai lavorato con freni di altro tipo.  |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 19:29:15
|
No, sempre avuto il freno anteriore a disco, io ho cambiato quello di serie, sempre cinesata di m....., con un avid meccanico, che frena decisamente bene, però mi pare impossibile che la maggior potenza del disco possa far cedere un cerchio per tensione, anche perchè l'originale era inusabile, al massimo rallentava un pochino ma di frenare neanche a parlarne.
Uno schifo di bici insomma...... senza mezzi termini.
Il ricciolino non è una fascia, o la camera d'aria, ma proprio il lato del cerchio , si è aperto come una banana 
Che vuoi che scriva ai costruttori????? Ero iscritto anche al forum inglese di pedelc, quando ho cominciato a riportare i miei guai, dopo un poco non sono più apparsi i miei post... magari un disguido tecnico, forse hanno deciso che il mio inglese non era all'altezza.... però  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36488 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 19:33:53
|
Un cedimento inspiegabile, probabilmente lo stampo del cerchio era difettoso ed ha quasi tranciato l'alluminio, che poi con il tempo ha ceduto. Se provi a misurare lo spessore del materiale nella zona di rottura penso che avrai delle sorprese!  Quanto allo stress dovuto al montaggio di un freno a disco efficiente non vedo problemi, al limite si strappano i fori da dove escono i Nipples, non si spezza il cerchio.  |
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 20:12:11
|
Orcaccia miseria! 
Vabbè che i cinesi son tanti, ma se si vogliono far fuori che lo facciano tra di loro ! |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 23:10:51
|
Acci acci acci !!!!
Bravo Sjor che con la tua prontezza hai evitato il peggio !!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 23:17:37
|
OK Sjor, ora sei inc.zzatissimo e a ragione ... ... ma cerchiamo di vedere il lato positivo della cosa: ora sei ancora qui e lo puoi raccontare! Come abbiamo detto avrebbe potuto andare molto, molto peggio ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 10:51:52
|
Non c'e' mai un male che non sia un bene: è una buona scusa per prenderti una nuova bici 
ps- e dire che c'e' uno con la Wisper che sta tentando il giro del mondo... suerte! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|