Autore |
Discussione  |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 23:02:14
|
Ciao! Anche oggi ho fatto una bella passeggiata in bici - una trentina di chilometri, e sono qui per raccontarvi come è andata. Il racconto è tra virgolette perchè l'ho copiato direttamente dal mio nuovo blog sull'argomento bici (elettriche e non). Sul blog c'è inoltre il percorso su google maps che non riesco a incollare qui (forse non è nemmeno possibile, non lo so). Essendo stato concepito per il mio blog personale mi sono sentito libero di usare uno stile un po' più "colorito", spero che la cosa non dia fastidio =D
http://roadlifebike.blogspot.com/2011/05/avola-lido-di-noto-colonna-pizzuta.html
"Ho messo il culo sulla sella verso le due di pomeriggio senza sapere esattamente dove sarei andato. Più o meno mi girava in testa di arrivare alla riserva naturalistica di vendicari, ma sul come e sul quando (o in quanto tempo, per essere precisi) non avevo nessun programma specifico. Parto alla volta di lido di noto, i primi sette chilometri circa. Il tempo è variabile, c'è un sole stupido che cazzeggia da dietro le nuvole, ma in fondo è meglio così, almeno eviterò di accentuare la mia abbronzatura da muratore. In teoria la strada è facile ma ho il vento contro, della serie che la discesa diventa pianura, la pianura salita e la salita - beh - salita salita. Per fortuna dopo un po' il vento è diminuito, ma non prima di arrivare a lido di noto. Parcheggio la bici accanto al paninaro chiuso - che fa una sorta di pizza in formato panino che ha chiamato "croc" e che in realtà non è nulla di che - giusto il tempo di bere una goccia d'acqua e scattare un paio di foto. Mi aspettavo casino dato che è domenica e invece non c'è praticamente nessuno, anche se effettivamente sono le due e qualcosa e ancora sono tutti a casa a mangiare.


Arrivo al bivio: a destra c'è tutto, a sinistra solo contrada eloro, un posto magnifico in cui sono stato innumerevoli volte e in cui mi sono divertito a fare trial con lo scooter. Adesso però non posso fare cazzate che non ho una mtb.

Quindi? A sinistra lo stesso, tanto per dare un'occhiata. Il bello della bici è che la strada parla. Mi spiego: in auto o con lo scooter le strade sono più o meno uguali, mentre in bici ti accorgi di mille cose in più: pendenza, tipo di fondo ecc. Così quella che era sempre stata una salita e basta, adesso diventa una rognosissima rampa che urla "che ci sei venuto a fare qui?".

Ingrano la prima, accendo il motore (praticamente per la prima volta) e vado su. Vado oltre e si apre davanti a me quel paesaggio stupendo che è l'unico motivo che mi ha spinto a venire sin qui:

Provo a proseguire lungo la strada che diventa subito un sentiero sterrato, attraversato da pecore con cui un pastore dialoga a suon di fischi e suoni gutturali. Riesco a passare e arrivo ad un cancello. Chiuso. Ok, si torna indietro, e questa volta prendo a destra per "tutte le direzioni tranne eloro". Qui il paesaggio si fa ancora più bello, pedalo lentamente immerso nel silenzio più totale. Arrivo alla colonna pizzuta e la supero, rendendomi conto che la strada vira verso l'entroterra, il che vuol dire che da qui in poi sarà tutta in salita per un bel pezzo.
 colonna pizzuta, la foto non è mia ma del tizio scritto nella foto stessa
Arranco per un po' con la lingua di fuori come prima di accendere di nuovo l'assistenza. Il motorino inizia a ronzare e la fatica diminuisce ma non sparisce del tutto. Sono sempre in seconda e con l'assistenza su "normal". Dopo un po' torno alla civiltà e mi ricongiungo alla provinciale. Parcheggio la bici accanto ad una casa abbandonata e bevo una sorsata d'acqua. Siccome sono scarso sono già piuttosto stanco. Se prendo a destra vado a noto e torno a casa, e il pensiero mi alletta un po'. Ma poi mi decido di prendere a sinistra, la spiaggia di calamosche non dovrebbe essere poi così lontana.

Proseguo fino ad arrivare all'ingresso della spiaggia. Sono sette chilometri di provinciale, tutta in salita. Il tratto più brutto di tutto il giro. Arrivato alla svolta a sinistra verso la spiaggia mi porto al centro della carreggiata e segnalo che sto per girare, ma questo non impedisce a uno stronzo con una bmw gs di venirmi quasi addosso a tutto gas strombazzando il clacson. Scarto a destra, imprecazione di rito, guardo bene da entrambe le parti e imbocco la strada. Farei qualche foto, ma avevo conservato la fotocamera nello zaino quando mi ero fermato all'incrocio, e decido di continuare. Il sentiero sterrato non è molto difficile e mi permette di procedere - finalmente in leggera discesa - a 8-10 km/h per sollecitare troppo la bici. Arrivo al cancello della riserva e chiedo se posso entrare con tutto il mezzo. Il guardiano alza le spalle come a scusarsi - forse vedendomi stanco e trafelato - e mi dice di no. Anche se spingo la bici a mano? "Mi dispiace, non si può". Vabbè come non detto, me l'aspettavo in fondo. Tanto per non lasciarvi a bocca asciutta ecco la spiaggia di calamosche in una foto presa da internet:
 Torno indietro e ripercorro la provinciale fino all'ingresso di noto. Quella che era stata un'antipatica salita adesso diventa una discesa vertiginosa: senza pedalare raggiungo i 40km/h in un batter d'occhio, e comincio a farmela addosso perchè mi rendo conto che i freni della b'ebike fanno abbastanza schifo. Quello posteriore non ha mordente e quello anteriore fa più casino di un disco dei converter. Arrivo all'ingresso di noto e faccio un'altra piccola pausa per bere e mandare un messaggio alla mia ragazza per dirle che sono ancora vivo. E anche per far risvegliare la mia attrezzatura riproduttiva che si è un po' intorpidita. Riparto per avola attraverso la statale 115, che fa continuamente su e giù ma con una sola salita impegnativa che però supero più o meno agevolmente grazie all'assistenza. Polpacci e quadricipiti cominciano a dirmi che sarebbe ora di finirla e dopo poco arrivo ad avola, passo davanti alla porta di casa mia e volo di filato al blu bar a prendermi un bel caffè. Per oggi è andata."
|
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 23:25:12
|
Bel giretto e simpatico racconto!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 10:08:49
|
Calamosche... adesso ricordo, spesso andavo lì a fare il bagno durante la mia vacanza, che bei posti, viva la Sicilia. Increibile che non ti abbiano fatto entrare neanche con la bici a mano, ma in fondo meglio un eccesso di restrizione che vedersi questi magnifici posti invasi da auto e motorini puzzolenti 
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 10:43:31
|
Se vai avanti così potresti chiedere al Decathlon un bel buono sconto, con tutta la pubblicità (quasi involontaria) che gli stai facendo!!!  |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 21:54:56
|
la zona di Vendicari, tra Ragusa e Siracusa, la conosco bene anch'io, è una vera perla in una zona fortunatamente abbastanza integra grazie, credo, al grande impegno degli enti locali.
Ricordo lo stagno pieno di uccelli, quando in una vacanza primaverile in quella parte del mondo mi spinsi fino a lì mi sono sentito Stanley o Livingston sul lago Tanganica... E ricordo che il figlioletto ci arrivò con la sua biciclettina che ci eravamo portati al seguito.
Immagine:
 219,64 KBImmagine:
 251,7 KB
Altre zone in quella parte di Sicilia che erano forse altrettanto belle sono state massacrate negli ultimi anni da stuoli di villette anonime o peggio da piccole discariche spontanee. |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 22:15:33
|
Mmmmmmmmmm che bello !!!!!!!!!!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|