Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 22:44:14
|
Come da programma mi incontro con l'amico Sjor alle 7:30 nel park del Prix a Caltrano, a pochi Km dall'uscita dell'autostrada della Valdastico nell'alto Vicentino. Il tuor è un percorso ad anello che prevede l'ascesa al passo Vezzena (1.400m) che implica il superamento di un dislivello di circa 1.150 metri.
Poichè la salita parte subito, decidiamo di fare un giretto in zona per scaldare un po' i muscoli. La temperatura a quell'ora è bassina, ma Sjor (giustamente) mi rassicura dicendomi che poi salirà decisamente e che anche in quota non ci saranno problemi ... e così sarà.
Dopo un breve giretto su percorso vallonato tra Cogollo e Caltrano, ci avviamo ad iniziare l'ascesa più impegnativa della giornata: il Costo. Sono circa 800 m di dislivello filati (senza tregua) per un totale di circa 16Km e perciò su pendenze moderate (5-6%).
Questo è il punto d'inizio
Immagine:
 339,58 KB
Sarà che fa freschino, sarà che non ci siamo scaldati per bene, ma i primi Km sono un po' indigesti, almeno per me ... Salgo piano e un po' ingolfato, ma salgo!
Man mano che passano i Km acquistiamo quota sempre più e i panorami verso la pianura si allargano
Immagine:
 349,94 KB
Immagine:
 330,6 KB
Saliamo abbastanza lentamente ma con passo regolare finchè arriviamo sull'altopiano e questo grande cartello ci dà il benvenuto
Immagine:
 337,82 KB
Immagine:
 296,71 KB
Siamo qui a circa 1.000 metri d'altitudine e la natura tutto intorno si sta risvegliando dal lngo sonno invernale
Immagine:
 356,91 KB
Immagine:
 285,44 KB
Immagine:
 364,46 KB
Lì vicino scorgiamo questo trittico che sembra fatto apposta per celebrare il 150° dell'unità d'Italia!
Immagine:
 368,09 KB
Ora si prosegue su piacevole percorso vallonato ed è tutto un susseguirsi di prati fioriti, boschi e radure
Immagine:
 285,44 KB
Immagine:
 364,46 KB
Immagine:
 311,21 KB
Immagine:
 376,95 KB
Proseguiamo nel nostro itinerario e giungiamo nei pressi di questo caratteristico museo della grande guerra
Immagine:
 300,29 KB
Immagine:
 318,83 KB
Immagine:
 293,53 KB
Pochi Km ancora e giungiamo al caratteristico centro di Asiago
Immagine:
 332,75 KB
Immagine:
 297,95 KB
Immagine:
 262,73 KB
Qui cogliamo anche l'occasione per far visita e salutare un collega di lavoro di Sjor.
Proseguiamo poi nel nostro tour sempre immersi in una natura spettacolare
Immagine:
 338,68 KB
Immagine:
 292,86 KB
Immagine:
 201,47 KB
Immagine:
 311,82 KB
E continuiamo a macinare Km anche se su pendenze più pedalabili. Ecco Sjor in azione
Immagine:
 272,55 KB
Immagine:
 275,19 KB
E proseguiamo fino a sconfinare in territorio trentino
Immagine:
 362,48 KB
Immagine:
 357,2 KB
Ora siamo sui 1.200 m di quota e l'ambiente si fa decisamente più montano tanto che iniziamo a scorgere le prime vette innevate ...
Immagine:
 308,6 KB
... e panorami mozzafiato
Immagine:
 307,3 KB
Immagine:
 363,88 KB
Immagine:
 293,5 KB
Ancora qualche salitella ben pedalabile e arriviamo finalmente al passo
Immagine:
 367,57 KB
Immagine:
 327,71 KB
Da qui decidiamo di scendere verso Lavarone e lungo la discesa si aprono di fronte a noi panorami magnifici
Immagine:
 304,36 KB
Immagine:
 289,5 KB
Immagine:
 339,03 KB
Immagine:
 334,05 KB
Immagine:
 335,15 KB
Immagine:
 352,75 KB
Immagine:
 311,46 KB
Poi prendiamo una breve deviazione che ci conduce ad uno spiazzo dove lo sgurdo può spazare a decine di Km verso Nord, in particolare verso il famoso lago di Caldonazzo. Qui lo spettacolo è proprio emozionante...
Immagine:
 352,19 KB
Immagine:
 349,53 KB
Poi proseguiamo in lieve discesa e ci inoltriamo nuovamente nel bosco
Immagine:
 365,45 KB
Immagine:
 352,07 KB
Immagine:
 368,55 KB
Proseguendo in forte discesa giungiamo poi all'abitato di Lavarone
Immagine:
 352,38 KB
... e ci dirigiamo subito verso il suo laghetto
Immagine:
 368,35 KB
Immagine:
 367,29 KB
Immagine:
 356,76 KB
Nelle immediate vicinanze c'è anche questo hotel dove S. Freud era solito passare le sue vacanze estive
Immagine:
 307,68 KB
Immagine:
 227,12 KB
E possiamo ammirare tutto intorno dei bei panorami
Immagine:
 371,3 KB
Immagine:
 362,54 KB
Riprendiamo poi il nostro tour lanciandici su questa vertiginosa discesa
Immagine:
 369,46 KB
E proprio qui avviene il fattaccio: io sono qualche metro più avanti e Sjor dietro, abbiamo appena passato un tornante mentre due moto ci stanno superando e sento dietro di me un gran botto mentre sto rallentando per fermarmi a fare la foto precedente. Rimango allibito quando vedo Sjor barcollante che miracolosamente riesce a non cadere e in qualche modo si ferma. Lo spavento è stato enorme: è scoppiata la gomma anteriore della sua bipa e il cerchio è gravemente danneggiato! Cose mai viste: assurdo!!!
Immagine:
 370,04 KB
Immagine:
 366,07 KB
Immagine:
 361,69 KB
Riavutosi dallo spavento e dallo scampato pericolo, non rimane altro che chiamare soccorso a casa
Immagine:
 365,21 KB
Dunque al Km 76 si chiude mestamente il giro di Sjor. Dopo una ventina di minuti arriva il cognato con un furgone e carica la bipa e l'amico per far ritorno a casa. Io e la mia bipa non ci stiamo e allora proseguo in solitaria il giro nella sua parte finale. E' un tratto quasi completamente in discesa, ma nella stretta valle spira un forte vento contrario che mi fa faticare non poco.
In ogni caso percorro i quasi 30Km che mi separano dalla base, impegnandomi al massimo per non far attendere troppo Sjor che intanto gentilmente mi aspetta al camper per saluti finali.
Questi i dati dell'uscita anche se il GPS segna circa 5 Km in meno in quanto mi ero dimenticato di resettarlo alla partenza
Immagine:
 623,98 KB
Immagine:
 220,8 KB
Immagine:
 107,45 KB
In totale sono circa 110Km per quasi 1.700 m di dislivello. Il consumo è stato di una batteria completa, mentre sulla secondo mi sono rimasti due led sulla batteria:
(8,5/10)x2x26x10 = 442Wh
corrispondenti a circa:
442/110 = 4,02Wh/Km
Un ringraziamento sentito all'amico Sjor per la simpatica compagnia e per l'opportunità che mi ha dato guidandomi su questo magifico itinerario.
Alla prossima!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 23:00:04
|
Bellissimo Bengi, una bella prova, anche se funestata dal guasto alla bici di Sjor... Anche i posti sono veramente da urlo, e la bici si sta comportando veramente bene, complimenti.  |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2011 : 23:28:52
|
complimenti anche da parte mia! Grande giro e i paesaggi sono davvero stupendi!!! |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 00:35:19
|
Intanto ringrazio Bengi per avermi aspettato... e non solo dopo la rottura del cerchio, devo dire che fila come un treno, sia in salita che in discesa, ed il merito non è solo della Bipa 
Giornata partita stupendamente, abbiamo tenuto un passo regolare ed il clima era semplicemente perfetto, anzi in qualche punto faceva quasi troppo caldo, poi devo ammettere che erano anni che non facevo questo giro con qualcuno, ed è tutta un'altra cosa che fare la tirata a testa bassa in solitaria.
Giornata perfetta, che si stava concludendo benissimo, risparmiando la batteria ero ormai sicuro che la Bipa mi avrebbe portato fino a casa, putroppo dopo "solo" 76 km mi sono dovuto arrendere per guasto tecnico, ma va bene così, alla fine sono MOLTO ma MOOOOOLTO fortunato a essere qua a commentare il tutto, onestamente adesso a casa, a freddo, mi ritorna in mente la scena, e cavoli me la sono vista brutta veramente 
Per fortuna tutto e bene quello che finisce bene, poi per concludere in bellezza, ma sul serio stavolta, nel parcheggio ho provato la Proconnect con la rapportatura personalizzata.... una BOMBA, a parte che già a motore spento quasi non ti accorgi che è un'elettrica, con i rapporti da pianura veramente senti che l'aiuto è sostanzioso e costante già all'assistenza minima, poi per curiosità ho usato l'assistenza massima e parte come una scheggia, facendo una partenza nel piazzale del Prix senza tanto sforzare ho toccato i 30.... in scatto, non so in quanto, ma non sicuramente con grande slancio. Ho fatto la stessa prova più o meno con la muscolare che intanto mi ero portato da casa, e più o meno nello stesso spazio (mica avevo le fotocellule) sono arrivato a 27 km/h, ma sforzando molto di più, e con una bici che conosco, quindi cambiando a regime, oltretutto la sella della Proconnect è regolata bassa, neanche potevo distendere la gamba.
Che dire, un grazie ancora Bengi, spero di ricambiare la visita appena avrò una bipa decente (mai e mai più tanta strada con la 905, ormai l'appendo al chiodo ), è stata una bella giornata, spero che di questi giri se ne organizzino di più, è veramente forte ritrovarsi con altri e.bikers  |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 06:45:02
|
bellissimo giro! mi spiace per la bici di sjor,originali gli alberi color bandiera d'Italia  |
collaboratore video |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 09:56:37
|
Che meraviglia di posti e solo con la bici secondo me si apprezzano in pieno, mi fate venire una voglia...
Eh sì, sta volta Sjor ti è andata bene, anche perche' già vi vedo voi due possenti locomotive come vi buttate giù per le discese !
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Alberto67
Utente Normale

Veneto
89 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 10:06:52
|
Eilà bel giro ... conosco benissimo, ci sono Km e Km di sterrati da fare, si può prenedere anche l' ex tracciato del trenino che dalla pianura arrivava fino ad Asiago (ora è una pista ciclable). Sul Costo avrete trovato un pò di moto immagino.
Ciao
ALberto |
- Hop Town Green muscolare - Ex E- Mtb Scott Mod.racing (Telaio rotto). - E-Kastle XCF 900 (in costruzione) - Orbea Alma 29 S30 |
 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 12:12:10
|
Qui il discorso si fa serio, Bengi: quella salita fuori dalla Valdastico, verso l'Altopiano, la conosco e non finisce mai..... Complimenti per il bel giro (veramente invidiabile), malgrado l'inconveniente subito soccorso.
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 21:48:22
|
Grazie ragazzi, in effetti è dai tempi d'oro che non facevo più un bel giro montano come questo. Complice anche la giornata stupenda e i posti visitati, devo dire che è stato molto emozionante.
Abbiamo visto di tanto in tanto la ciclabile sterrata della vecchia ferrovia: mi sembra che sia molto valida per un'escursione in fuoristrada leggero!
Di moto ce n'erano molte, ma a detta di Sjor ancora poche rispetto a quelle che ci sono nel periodo estivo. Poi nella salita iniziale - data l'ora mattiniera - in strada non c'era quasi nessuno!
Poi col passare delle ore il traffico di auto e moto è aumentato, ma sempre rimanendo entro limiti accettabili ...
@Job, in discesa non ci siamo lanciati più di tanto perchè molto spesso erano costellate da tornanti o erano a medio-bassa endenza ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 22:17:31
|
Bellisssimo e bravisssssssimi !!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Parimpari
Utente Senior
   

Liguria
1427 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 13:08:04
|
Grandiiiiiii 
Una macinata di chilometri spettacolare ! |
La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011
Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012
Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|