Autore |
Discussione  |
|
ferronis
Utente Attivo
  
 Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 00:04:45
|
Settimana scorsa mi è arrivata la Haibike EQXduroFS motorizzata Bosch e Sabato, complice una bella giornata, non ho resistito nel provarla.
Immagine:
 142,41 KB
Sono uscito per una prova pratica ed ho cercato un mio giro medio duro, la prima impressione è di una bici buona nella componentistica e votata ad un uso estremo, la forcella è una rock shock reba pluriregolabile e con blocco al manubrio, anche il mono è Rock shock con regolazione e blocco. Il motore Bosch è un bel prodotto, rispetto al Panasonic ha un pò più di vigore ma paga in rumorosità che non è esagerata ma superiore al panasonic. Il comando al manubrio può essere regolato in quattro modalità, Eco, Tour, Sport e Speed ed ognuna è regolabile in tre assistenze. il computerino offre una stima della autonomia in km che però non è molto attendibile, sono partito con una autonomia stimata di 133 km ma poco dopo è scesa a 40 e poi a 30 e per tutto il giro ha continuato a cambiare. Nel complesso il motore Bosch mi è piaciuto ma per ora preferisco il Panasonic che rimane più naturale, a volte ti scordi di avere una bici motorizzata e te ne accorgi quando la spegni, il Bosch nelle modalità più vigorose, ti dà la sensazione di girare i pedali giusto per dare il consenso al motore che può essere un difetto o un pregio. In conclusione sono sicuro che darà del filo da torcere al Panasonic e che ad Eurobike sarà molto presente, per ora il Panasonic ha dalla sua una esperienza di alcuni anni in cui ha dimostrato un'ottima affidabilità ( vero Job ), il Bosch deve dimostrare, come penso, di essere all'altezza ma per ora attendiamo. Qui è possibile vedere tutte le foto della mia galleria su Haibikehttp://www.ilsitodieva.it/index.php?option=com_rsgallery2&Itemid=99999&gid=45&limit=12&limitstart=0 Vi ricordo che al terzo click si apre la foto a schermo intero.
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 12:16:59
|
| Messaggio di ferronis
Settimana scorsa mi è arrivata la Haibike EQXduroFS motorizzata Bosch e Sabato, complice una bella giornata, non ho resistito nel provarla.
..........
Nel complesso il motore Bosch mi è piaciuto ma per ora preferisco il Panasonic che rimane più naturale, a volte ti scordi di avere una bici motorizzata e te ne accorgi quando la spegni, il Bosch nelle modalità più vigorose, ti dà la sensazione di girare i pedali giusto per dare il consenso al motore che può essere un difetto o un pregio. .....
|
Grazie Sergio, finalmente abbiamo un'idea più precisa del Bosch.
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 13:26:32
|
| Messaggio di ferronis
[...] il Bosch nelle modalità più vigorose, ti dà la sensazione di girare i pedali giusto per dare il consenso al motore che può essere un difetto o un pregio.
[...]
|
IMHO è sicuramente un pregio: una marcia in più, peraltro non obbligatoria.
|
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 14:04:06
|
| Iacomino ha scritto:
| Messaggio di ferronis
[...] il Bosch nelle modalità più vigorose, ti dà la sensazione di girare i pedali giusto per dare il consenso al motore che può essere un difetto o un pregio.
[...]
|
IMHO è sicuramente un pregio: una marcia in più, peraltro non obbligatoria.
|
Sono rimasto volutamente nel vago perché e' troppo presto per dare un un giudizio, da una parte abbiamo il motore Panasonic che abbiamo avuto modo di conoscere in 5 anni di test e collaudi, dall'altro abbiamo un prodotto nuovo ideato per fargli concorrenza. Il primo test mi e' sembrato positivo ma credo che occorreranno almeno un paio di anni per esprimere un giudizio obbiettivo su tutto il complesso motore/elettronica/batteria.
|
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 14:11:27
|
Interessante la posizione che hanno trovato per il motore, le altre bici che montano il bosch lo hanno messo nel verso contrario ed è più basso della guarnitura. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:47:50
|
Interessante e protetto, la culla offre un'ottimo riparo da sassi o pietre, ho già in mente uno scivolo per preservare il telaio, stile moto da enduro. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
Baz
Utente Attivo
  

643 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 12:55:09
|
complimenti !!! ci vuole un certo coraggio a spendere quei soldi, ma dopo averla provata anche io, penso che è il miglior compromesso tra una MTB professionale ed un'Ebike di serie, evitando realizzazioni artigianali per altro ben più costose e sicuramente meno affidabili... ti invidio tantissimo  uno di questi giorni vendo la moto e... |
 |
|
|
Discussione  |
|