Autore |
Discussione  |
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 19:49:41
|
Il mio amico modellista ha provato uno strumentino che va innestato al connettore multifilo delle celle e monitora in sequenza lo stato di ciascuna e quando una di queste arriva alla soglia di sicurezza di scarica emette un suono fortissimo. Lo strumento è piccolissimo sarà grossomodo 30 x 30mmm e costa dai 6 ai 7 euro,si usa come sicurezza specialmente su elicotteri in modo che non cadano giù in picchiata. @titto:te che sei un'esperto,potrebbero essere utili per le ns Li-Po?e come vengono chiamati questi aggeggi?  |
-- S -- |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 19:54:17
|
Secondo me Guido ha avuto la fortuna di possedere celle uguali tra loro. Ad ogni modo quoto Guido sull'uso delle LiPO e LiFePO4.
Chiedo scusa a Mineblu se non ho risposto al quesito. Io sconsiglio i paralleli perchè testando le celle che ho in casa, mi rendo conto che ognuna è un mondo a se e quando una è scarica a 3.27, un'altra magari ha un paio di Ah in più. Sono personalmente convinto che con l'uso le differenze tra le celle diventino più marcate, specialmente se sfruttate molto.
Per un produttore credo che le cose siano ben diverse, infatti chi fa le celle, sa selezionare anche ad occhio le celle, in quanto credo che elementi "contigui" siano molto affini, mentre celle prodotte in giorni diversi diano prestazioni diverse. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 19:56:13
|
| tittopower ha scritto:
@guidoodiug: Hai delle super 38120 allora....le mie stanno più basse in erogazione e si assestano sui 3.2 costanti e 3.15 con 15 A di assorbimento. Che provenienza hanno ?
|
Sono 38140s che presi direttamente da Ecitypower e ne comprai 32 per fare il primo pacco un po più "pepatello" della NaitBaiC da 32s e ho pure il bms da 32s che però ho scartato subito dopo poco tempo perchè è una cosa ENORME e ingombrava troppo....mi è pure costato un botto . Comunque le celle stanno per praticamente quasi tutto il tempo tra 3.3v poi per poco verso la fine a 3.2v e poi iniziano a scendere ma ormai tutti gli ah sono stati dati per cui direi che per un buon 80% del tempo stanno molto vicine a 3.3v tale e quale alla scheda tecnica che si trova in giro su internet. Poi se le lascio riposare per qualche decina di secondo si mettono tutte a 3.333v. Comunque pure le prismatiche da 5c che ho si comportano allo stesso modo, ovviamente sotto sforzo droppano molto dippiù. |
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
alex77roma
Utente Medio
 
339 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:24:56
|
| Bobzilla ha scritto:
Il mio amico modellista ha provato uno strumentino che va innestato al connettore multifilo delle celle e monitora in sequenza lo stato di ciascuna e quando una di queste arriva alla soglia di sicurezza di scarica emette un suono fortissimo. Lo strumento è piccolissimo sarà grossomodo 30 x 30mmm e costa dai 6 ai 7 euro,si usa come sicurezza specialmente su elicotteri in modo che non cadano giù in picchiata. @titto:te che sei un'esperto,potrebbero essere utili per le ns Li-Po?e come vengono chiamati questi aggeggi? 
|
Quell'aggeggino lo vende anche hobbyking, ma di tre ordinati ne funzionava 1, l'allarme era veramente fortissimo ma è durato poco ed è morto anch'esso, Trovandone di qualitá potrebbe essere di molto aiuto durante l'uso delle lipo sulla bici. |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:27:56
|
Rendiamoci conto che se le lipo fanno solo 200 cicli, costanto enormemente di più rispetto alle lifepo4. Anche l'ansia costa !
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:43:18
|
| Daniele Consolini ha scritto:
Secondo me Guido ha avuto la fortuna di possedere celle uguali tra loro. Ad ogni modo quoto Guido sull'uso delle LiPO e LiFePO4.
Chiedo scusa a Mineblu se non ho risposto al quesito. Io sconsiglio i paralleli perchè testando le celle che ho in casa, mi rendo conto che ognuna è un mondo a se e quando una è scarica a 3.27, un'altra magari ha un paio di Ah in più. Sono personalmente convinto che con l'uso le differenze tra le celle diventino più marcate, specialmente se sfruttate molto.
Per un produttore credo che le cose siano ben diverse, infatti chi fa le celle, sa selezionare anche ad occhio le celle, in quanto credo che elementi "contigui" siano molto affini, mentre celle prodotte in giorni diversi diano prestazioni diverse.
|
Pero socondo me se sono differenti non cambia nulla! Percvhe se ho una cella da 5 Ah in parallelo ad una da 2Ah e ho una tensione di 4.0V quando vado a scaricarle , la cella da 5 Ha mi dara piu corrente di quella da 2. E quindi non ci saranno mai sbilanciamenti. Infatti: http://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/167533-lipo-test-parallelo-di-celle-con-capacita-diverse.html |
RH 205 HT |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 20:46:53
|
Grazie Alex,eventualmente si dovrebbero mettere sui pacchi in serie oppure su tutti pacchi? L'ing, ha quasi terminato il bms e qualche giorno fa mi chiese se volevo installare uno strumento da applicare sulla bici,sempre da lui costruito:il funzionamento grosso modo era quello che avvisava dell'undercharge e nello stesso tempo se volevo,uno stop alla centralina. Vorrei dire:gli apparecchi costruiti da questo signore non si possono minimamente paragonare agli stessi costruiti in Cina.Materiale selezionato,che poi stranamente(almeno per me)se lo fa arrivare dalla Germania,cura e progetto senza compromessi.Cosa ne pensi Alex,dei cicalini?dato che questi funzioneranno al 100%...me li faccio fare?  |
-- S -- |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 21:04:57
|
@Bobzilla: i cicalini funzionano bene, avvisano quando una cella va sotto, se qualcuno ha intenzione di prenderli è bene prenderne almeno il doppio di quelli che servono poichè di solito la metà spesso non va.
Mineblu ha un ottima idea al riguardo di come sarebbe possibile utilizzare questi circuitini, ma se vuole dirà lui come dato che l'idea è sua.
@Daniele: Non ho mai provato di persona a parallelizzare delle litio se non quelle che utilizzo per la sigaretta elettrica (nessun problema rilevato in più di un anno). Secondo me non ci dovrebbe essere nessun problema in quanto normalmente le celle litio vengono caricate in tensione e la mantengono allo stesso modo qualunque sia la capacità. In scarica quella con RI minore fornirà più corrente rispetto ad una con RI maggiore ma tutto dovrebbe autobilanciarsi da solo. Diverso sarebbe per dire parallelizzare delle nicd che con capacità diverse presentano il problema del picco non più rilevabile. Ho usato spesso anche delle piombo in parallelo senza problemi anche se ho letto che è sconsigliato. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 21:33:46
|
non trovo quello che ha scritto mineblu sui circuitini..mi aiutate? |
-- S -- |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 22:06:39
|
Emmmmmm Devo ancora scriverlo! L'idea era di usare l'uscita buzzer dei lipo monitor per pilotare un fotoacopiatore, Questultimo andava a inserire il cut-off sulla centralina! Sto aspettando che mi arrivino i circuiti, e poi faccio dei test. Perche devo vedere la velocita di risposta del circuito.Dato che viene visualizata ogni cella ciclicamente non vorrei che il L.M. debba leggere una cella alla volta e quindi ritardare il segnale! |
RH 205 HT |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 06:13:32
|
OK  |
-- S -- |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 09:43:28
|
Ma se vuoi utilizzare il contatto dei freni sulla centralina non hai bisogno del fotoaccoppiatore perchè il freno fa funzionare tutto a circuito aperto e fa smettere di funzionare a circuito chiuso esattamente come il buzzer. O sbaglio? e come la mettiamo con la corrente che il buzzer fa passare per far suonare il campanellino non darà fastidio alla centralina?
cmq il campanello si sente sempre a meno che non giri con l'ipad nelle orecchie. |
 |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 10:13:31
|
Appunto con il foto... non ci sono problemi di correnti! Eppoi il primo buzzer va a 2s, il secondo a 8s ecc, con il foto... isoli tutto!
|
RH 205 HT |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 12:33:43
|
ottimo mine questo sarà un bel sistemino! intanto ci dotiamo dei buzzers e dei display. quello che mi ha lasciato alex a me piace, è piccolo e si innesta bene.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 13:35:53
|
grazie della pubblicazione
tra l'altro pochi giorni fà ho ricellato una batteria 24V10Ah litio di quelle che di solito sono messe parallele e dietro al tubo sella del telaio nelle bici commerciali. quelle che si estraggono a slitta capovolgendo la sella...
e vi ho trovato dentro un bms completamente annegato in resina rigida in pratica una tavoletta di cioccolato da dove uscivano solo i fili (niente cut-off) e 14 celle litio a sacchetto 6565143 in pratica le stesse che usa bmsbattery x certi pacchi litio dove però c'è un bms con sut-off e anche i led di controllo. ma erano talmente gonfie che ho faticato quasi mezz'ora per estrarle martellando il case con oppurtuno legno distanziale e cagandomi sotto a ogni martellata... alla fine la batteria era talmente gonfia da essere larga una volta e mezza il case!!! sembrava l'omino michelin con il nastro che la strozzava hihihhi!
non ho resistito e in luogo adeguato le ho forate, schiacciate, tagliuzzate e macellate! e a parte poca puzza di acido e scintillone a volontà non è successo niente di niente... manco fumo... e le avevo caricate poco prima
quindi al momento reputo questo tipo di batterie relativamente concorrenziali per via del peso e l'ingombro simile alle lipo ma sembrerebbe meno pericolosità.
sono usate sulla maggior parte delle bici in commercio con le litio quindi milioni di pezzi maltrattati in ogni modo e non mi sembra si sia ancora sentito di strani incidenti.
non sono di quel tipo anche le panasonic? quella esplosa a job in ogni caso non aveva sfiammato come le lipo, e poi anche a me la famosa lifepo4 di cammy o chi era aveva tentato di prender fuoco.
il tutto per dire se proprio volete la leggerezza e il poco ingombro pensate anche alle litio che rischiate meno, tra l'altro adesso da bmsbattery c'è un'interessante 36V12Ah little frog che mi sa sarà il mio prossimo acquisto
certo se dovete scaricare milioni di KW non avete scelta... oppure le 38140 ma un pacco pesa come la mia bici
ripeto grazie del post... ho 2 piccole pesti che curiosano sempre nel garage! |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 16:06:42
|
@Henka: 36V / 12Ah in 2,4 kg mi sembrano un po ottimistici con le LiFe, poi hai visto che hanno meno di 1C di scarica ? |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 16:49:26
|
| tittopower ha scritto:
@Henka: 36V / 12Ah in 2,4 kg mi sembrano un po ottimistici con le LiFe, poi hai visto che hanno meno di 1C di scarica ?
|
Grazie Titto ma mi sa ke hanno sbagliato i dati...
sono celle 6865143 Li-Ion NiCoMn loro le danno da 2c ma avevo visto una datasheet con 2,5c
il peso è verosimile, le mie 24V 10Ah con celle 6565143 sono 1,7kg complete di imballaggio,bms ma senza case. pesati da me.
guarda la 10Ah: http://bmsbattery.com/36v/17-36v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html
però dicono 3,5kg... è comunque vero che la staffa del portabatteria pesa una cifra! |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 21:25:24
|
Sulla 12Ah c'è scritto "This product is for wholesale". Forse una sola non te la danno.... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 21:30:05
|
| necknecks ha scritto:
Sulla 12Ah c'è scritto "This product is for wholesale". Forse una sola non te la danno....
|
già chiesto basta che cacci i $ e vedi come te la danno  
cmq anche la 10Ah non è malaccio...
tra l'altro il contenitore è ben fatto e abbastanza robusto, provato in fuoristrada non fà particolari rumori al contrario di quello in alluminio che tende a traballare. |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 22:03:21
|
A proposito di alternative alle LiPO e alle LiFePO4, ho bisogno del Vs. aiuto... Qualcuno può tratteggiare le caratteristiche e la pericolosità relativa di queste chimiche? 1) Lithium Manganate LiMn2O4 2) Li-NiCoMnO2 Sono relative a batterie di un certo interesse per peso, capacità e prezzo, comprabili su BMSbattery.
Invece, tornando alle LiFePO4, chi ha una qualche esperienza su questo tipo di celle? http://www.bmsbattery.com/lifepo4-cell/314-lifepo4-7070260-polymer-cell.html |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 22:30:33
|
@Necknecks: Le celle da te citate fanno parte della categoria delle Li-ion e sono a sacchetto o in contenitore rigido, quindi niente problemi. Io ne ho usate molte del tipo a sacchetto per la modifica di uno scooter elettrico e stanno andando bene.  Le LiFePo4 non le conosco, ma hanno gli stessi C di scarica delle altre e pesano di più, perciò non mi sembrano un granchè. |
 |
|
ieiaiel
Utente Medio
 
153 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 11:22:31
|
| SuperZ83 ha scritto:
Be, anche le lifepo sovraccaricate rilasciano GAS (non so quale nello specifico forse Ima viene a dircelo... :D) anche le headway hanno la valvola di sicurezza per questo........
Per questo motivo le celle non devono essere ermetiche come le lipo. Se sovraccaricate la cella si distrugge è vero ma facendo solo un pfff, .
|
Se una cella lifepo4 headway esplode, entra si in funzione la valvola di sicurezza, ma non fa un pfff, fa un bel "POW" bello forte e il gas bollente viene gettato fuori ad alta pressione, forse risolverà i pericoli di incendio, ma la pericolosità rimane uguale, se pensate che le headway possano essere sovraccaricate é meglio starci lontano o coprire il polo positivo dove é presente la valvola, altrimenti c'é rischio di cavarsi un occhio. |

|
 |
|
ieiaiel
Utente Medio
 
153 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 11:34:59
|
| AlexSv ha scritto:
Anche le Nimh sovraccaricate esplodono, ma non sfiammano ! 
Il pericolo delle Lipo sta appunto nell'infiammabilita' e nella mancanza di una valvola di sicurezza 
|
Per quanto riguarda il pericolo, la valvola di sicurezza (come nelle headway) non serve un beneamanto cazzo, si ha sempre un esplosione con proiezione con forza all'esterno di materiale pericoloso. |

|
 |
|
transistor
Utente Medio
 

136 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 13:37:54
|
A mè qualche anno fà sono esplose le lipo del pc. Le avevo trattate come fossero celle "normali", non c'era ancora l'attenzione attuale per questi "gingilli". Sono esplose in salotto sul tavolo, sembrava avessero buttato una bomba al napalm ... ogni goccia di acido sparsa per il salotto era una piccola fiammella ! Ho ancora i segni di bruciato sul battiscopa in legno e la botta sul soffitto dove si è schiantato il pacco. Ho buttato via tovaglie (per fortuna ne avevo 2 e quella vicina al legno in gomma molto spessa), coprisedie e vari sopramobili. Se non ero in casa il fuoco avrebbe preso tutta l'appartamento !
Ho i brividi quando vado da un amico modellista che ricarica le lipo in camera ... |
il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut! |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2011 : 14:20:23
|
comunque non demordo,mi porto dietro adesso quasi 13kg di li-po:125Ve 16ah....autonomia a velocità umane oltre 100km,senza nessun apporto muscolare. Vorrei fare adesso una prova con il mio aiuto se riesco a fare 140/150 km a patto però che rimonti la catena,sono 2 mesi che sto senza.....spiace però privarmi di una certa forma di antifurto.... salvo furgoni ( se la dovrebbero portare via a spinta)  |
 |
|
Discussione  |
|