Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Quesito!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:04:03  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da un po' guardando e paragonando le prestazioni e le caratteristiche di varie e-bike mi pongo una domanda e non trovo una risposta certa, solo mie supposizioni.
Prendo ad esempio Kalkhoff, "che ha un catalogo molto chiaro, completo ed esauriente" oltre a delle belle bici
se prendo una pro connect C: ha un motore da 250w panasonic 26v e monto una batteria da 18ah mi indicano 140km di autonomia
e prendo una pro connect S: ha un motore da 300w panasonic 26v e monto la stessa batteria da 18ah mi indicano 60 km di autonomia.
Quesito: se mantengo una velocita' di 25km/h anche con la S DA 300W, la differenza di autonomia non dovrebbe essere solo del 20% come la differenza del motore? quindi 140- 20%= 112, mettiamo pure in conto maggiori attriti... ma 80 km di differenza mi sembrano troppi, no?
E poi questi dati di autonomia sono il massimo raggiungibile, una media, o se viene usato lo step 1 il piu' leggero come ausilio il kilometraggio puo' aumentare?
Magari per molti di voi sono banalita' per me una bella curiosità, ciao a tutti.

Flyer S Street 2500km

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:10:16  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella sta domanda..rispondo io che non so niente. tu i 25 kmh puoi anche farli ma il motore resta eccitato perchè il motore vuole arrivare al dunque: i 40kmh per i quali è costruito, quindi il consumo sarà elevato, se fai i 25 hai semplicemente sbagliato mezzo.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:11:19  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chissa perchè uso spesso il termine "eccitato"

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 20:34:18  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei troppo eccitato! Secondo me se usi la bicicletta a pari condizioni hai la stessa autonomia.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 21:20:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In linea teorica a parità di velocità un motore da 300W non consuma affatto di più rispetto ad uno da 250W, non ci sarebbe motivo!
Il consumo, e quindi l'autonomia, sono pertanto identici.
Probabilmente, anche al di la delle varie regolazioni possibili, una delle due bici è settata con un'elettronica più spinta, e anche scegliendo l'assistenza minima si ha un apporto maggiore di potenza da parte del motore durante partenze, accellerazioni e salite.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 21:38:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco : quoto Barba

Se si facesse il percorso in piano, senza variare velocità, senza rallentamenti ne asperità della strada le autonomie sarebbero uguali

Ma appena ci si mettono di mezzo le ripartenze, le accelerazioni e le piccole variazioni di pendenza, subito i consumi del motore più potente accorciano l'autonomia
Ovvio che cresce anche la velocità media sull'intero percorso (mentre la velocità di crociera abbiamo presupposto che resti uguale)
Se poi la regolazione dell'assistenza è settata per un utilizzo più sportivo, le cose cambiano ancora più radicalmente


Esperienza mia personale più volte ripetuta e misurata:
Ho due bici dello stesso modello (motore 250w per entrambe) e su cui uso la stessa batteria
Ma una è senza cambio (perciò in avviamento e sulle pendenze posso aiutare meno il motore) e ha un avvio più rapido dell'assistenza (perciò avvia il motore già a velocità più bassa)
Come per incanto, sul medesimo percorso prevalentemente pianeggiante, il consumo cresce del 15%


ma se non fosse così, cosa li farei a fare i pix-test sull'autonomia ?

Edit

C'è un'altra considerazione che probabilmente è la chiave di tutto

I valori di autonomia vengono calcolati normalmente al livello più basso di assistenza
Se le due bipa differiscono su questo valore (cioè se la più potente ha un livello minimo più elevato) i diversi chilometraggi sono facilmente spiegabili

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 21:45:55  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse è solo un problema di teoria e di pratica: in teoria si possono fare 140Km in pratica se riesci a farne 60 sei già un atleta discreto

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 23:04:06  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è un quesito che mi sto proponendo e riproponendo a più ripetizioni.... e ogni volta mi auto-dò una risposta diversa.... e credo sempre sbagliata comunque, a prescindere.

Io spero sia vera la storia che a parità di prestazioni i consumi non cambino, se così non fosse per me sarebbe un ENORME passo indietro della Panasonic.... qualcuno mi dica che non è così, per favore

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 23:13:58  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ripeto ad libitum: il dato sull' "autonomia" e' SEMPRE aleatorio.

L'unico dato certo CONFRONTABILE e' l'energia, in Wh accumulato nelle batterie, tutto il resto e' fuffa.
Quello che non mette la bici deve metterlo il ciclista, quindi non si scappa.

Il medesimo percorso alla medesima velocita' (in tutti i punti) fara' consumare i medesimi Wh a tutte le ebikes siano esse da 250W che da 25kW (se sono stabili le altre variabili come peso totale, vento, resistenze meccaniche ecc)

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 13/10/2011 : 23:49:02  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@zato
premetto che non ho nessuno dei due mezzi,
ma, come diceva Barba, la seconda ha il controller un po' più "vivace"
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 00:49:47  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diglielo dipi che un po ho ragione anch io...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 19:13:30  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi fa piacere che non sia l'unico con questo dubbio!
Penso che Barba 49 e pixbuster abbiano centrato il problema, infatti se il primo stacca completamente l'assistenza a 25km/h l'altro resta comunque "eccitatato" come dice claudio02 per portarti fino ai 40km/h anche se viaggi a 25km/h, quindi:
dai 25km/h ai 40km/h abbiamo un +60%
140km di autonomia -60% = 56km di autonomia del secondo motore.
Quindi sembrerebbe che un 250w o 300w a pari sforzo consumino uguale se tarati con la medesima elettronica.

Flyer S Street 2500km
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 20:18:15  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Zato
sicuramente è come dici tu
certo è che la cosa più bella sarebbe che il catalogo kalkhoff descrivesse meglio i vari livelli di assistenza/autonomia...
ma devo dire che con la mia poca esperienza (ho acquistato da qualche mese la agattu) e non è cosa per niente facile capire i consumi perchè variano continuamente in base all'assistenza che utilizzo e in base ai percorsi che faccio, io ho una batteria da 10 ah con + di 2 anni di vita,
e non sono riuscito ancota a capire quanto autonomia ho, finora nelle mie uscite sono arrivato a fare 40 km con un'assistenza media mi rimangono ancora 2 led....
in altre uscite ho utilizzato l'assistenza massima e dopo circa 25/30 km percorsi ho ancora 2 led accesi
quindi è veramente difficile dire quanto percorri esattamente, e quante variabili ci sono
però è veramente tanta la differenza fra le 2 bici con la stessa batteria

a Claudio hai visto che ti da ragione anche zato

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.