Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Conquistato il Mottarone
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 13:30:05  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fin da piccolo la gita al Mottarone è sempre stata ambita, perché ha una bella vista anche se "solo" 1500 m di quota, perché è la prima di una certa altezza che si incontra allontanandosi dalla pianura dalla zona di Novara...
Ci andavo in moto fino a qualche anno fa, mi mancava di raggiungerla in bici ma mi manca anche la forma fisica necessaria: che cosa c'è di meglio di una bipa per realizzare il desiderio?
Da Paruzzaro (Arona) alla vetta, passando da Armeno, e poi il ritorno da Gignese sulla a strada a pagamento (non per le bici però ) e dall'Alto Vergante: tutte strade che in quanto a panorama e a bellezza sono eccezionali.
Ho fatto solo filmati e non foto per minimizzare il carico da portarmi dietro, i prossimi giorni estrapolerò alcune foto significative e le metterò in rete.
In effetti è la prima volta che faccio una "scalata" simile, per cui mi son portato dietro due batterie; son rimasto stupito a scoprire che con il contributo muscolare di uno sfisicato come me avrei potuto sfiorare il raggiungimento della vetta con una sola batteria (quella da 11,6 Ah); invece l'ho cambiata prima che arrivasse alla scarica completa, stimo che avesse ancora un 20-30% residui, e ho poi consumato quasi interamente la 9 Ah, più che altro per fare la rampa finale di sterrato dove si faticava a tenere la ruota davanti per terra e poi nei brevi saliscendi del ritorno, dove non l'ho risparmiata minimamente.

Totale 2h 50', 63,42 km, media 22,4 km/h. Vedrò di ricavare il profilo altimetrico dettagliato i giorni prossimi.

Grande Btwin 7, grande BPM!!!

Immagine:

46,95 KB


Immagine:

37,1 KB


Di seguito un assaggio del divertimento spropositato della discesa tra i tornanti... peccato per l'asfalto rappezzato e di scarsa qualità, comunque posso dire che non rimpiango la moto!

Immagine:

28,33 KB


Qualcuno mi assista.
(La pedalata)

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 13:34:45  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perbaccolina, bell'impresa, complimenti

Dacci il link dei filmati, se li hai messi in rete

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 14:01:14  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fischiola! bel giro Iacomino

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 16:02:43  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ulteriore conferma dell'ottimo BPM. Bel giro. Davvero. Complimenti.

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 22:32:02  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grande Iacomino , e vedo, ci sei riuscito senza nemmeno depilarti le gambe !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 00:42:06  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti gran bella uscita
vogliamo i filmati!!!

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 00:58:55  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti gran bella uscita
vogliamo i filmati!!!

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 23:55:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi complimento ammirandoti !!!!!!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 17:46:19  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Iacomino

Fin da piccolo la gita al Mottarone è sempre stata ambita, perché ha una bella vista anche se "solo" 1500 m di quota, perché è la prima di una certa altezza che si incontra allontanandosi dalla pianura dalla zona di Novara...
Ci andavo in moto fino a qualche anno fa, mi mancava di raggiungerla in bici ma mi manca anche la forma fisica necessaria: che cosa c'è di meglio di una bipa per realizzare il desiderio?
Da Paruzzaro (Arona) alla vetta, passando da Armeno, e poi il ritorno da Gignese sulla a strada a pagamento (non per le bici però ) e dall'Alto Vergante: tutte strade che in quanto a panorama e a bellezza sono eccezionali.
Ho fatto solo filmati e non foto per minimizzare il carico da portarmi dietro, i prossimi giorni estrapolerò alcune foto significative e le metterò in rete.
In effetti è la prima volta che faccio una "scalata" simile, per cui mi son portato dietro due batterie; son rimasto stupito a scoprire che con il contributo muscolare di uno sfisicato come me avrei potuto sfiorare il raggiungimento della vetta con una sola batteria (quella da 11,6 Ah); invece l'ho cambiata prima che arrivasse alla scarica completa, stimo che avesse ancora un 20-30% residui, e ho poi consumato quasi interamente la 9 Ah, più che altro per fare la rampa finale di sterrato dove si faticava a tenere la ruota davanti per terra e poi nei brevi saliscendi del ritorno, dove non l'ho risparmiata minimamente.

Totale 2h 50', 63,42 km, media 22,4 km/h. Vedrò di ricavare il profilo altimetrico dettagliato i giorni prossimi.

Grande Btwin 7, grande BPM!!!

Immagine:

46,95 KB


Immagine:

37,1 KB


Di seguito un assaggio del divertimento spropositato della discesa tra i tornanti... peccato per l'asfalto rappezzato e di scarsa qualità, comunque posso dire che non rimpiango la moto!

Immagine:

28,33 KB




Ciao, sono anch'io della zona
Caspita se hai affrontato tuto il salitone con la b'twinona, o sei un gran scalatore oppure hai sotto un motorino stupendo!

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 12:54:29  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per i filmati devo ancora fare un po' di taglia-incolla, visto che caricare un'ora abbondante di riprese rende noiosa la visione e si finisce col saltare le parti più interessanti.
Poi il fatto che io non abbia alcuna dimestichezza con il TuTubo o equivalenti e quindi devo impararmi tutto da zero, nonché limiti abbastanza grandi di potenzialità dei miei mezzi informatici, è un'altra questione... qualcuno mi aiuterà !

Per ora aggiungo cartina e profilo altimetrico calcolato da openrunner:

Immagine:

112,99 KB

Immagine:

46,25 KB


E’ stata proprio una grande soddisfazione. Con una fatica sopportabilissima anche con la mia scarsa forma fisica, trovarsi tra le ultime curve di quella salita a vedere lo spettacolo del Motta che si avvicina, con solo un ronzio ad accompagnarti nel fruscio dell’aria, pedalando sempre in gradevolissima fase aerobica, è una sensazione che a parole non si può descrivere… la moto è bella sì, la bici è bella sì, ma questo non ha eguali!

.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 12:58:02  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Grande Iacomino , e vedo, ci sei riuscito senza nemmeno depilarti le gambe !


Se è per quello sono anche scarsamente lycrato (non so se i pantaloncini della Lidl siano sufficienti a trasformarmi parzialmente in lycra-boy... ), non ho puntapiedi né scarpe specifiche ecc... Io elettropedalo e sono felice , e penso che tanti su questo forum condividano questa visione!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 13:01:29  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pixbuster ha scritto:

Mi complimento ammirandoti !!!!!!!!!



Grazie grazie sono lusingato... anche se in realtà ho patito di più il giorno dell'ingresso nel "club dei 100 km" ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4801&whichpage=2 ) per via del caldo e della lunga permanenza in sella!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 14:10:37  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DESMOSEDICI ha scritto:
Ciao, sono anch'io della zona
Caspita se hai affrontato tuto il salitone con la b'twinona, o sei un gran scalatore oppure hai sotto un motorino stupendo!


La seconda che hai detto... da ragazzo giravo spesso in bici, poi gli studi e la moto, poi gli impegni familiari... di fatto sono quattro anni che non faccio più alcuna attività fisica (ma anche per i dieci anni precedenti facevo al massimo 20 minuti di bici alla settimana e solo nella bella stagione), e il mio lavoro è decisamente sedentario. Quindi la buona motorizzazione e (immodestamente) aver imparato a sfruttarla bene, insieme a "ciò che resta" delle mie gambe, ha reso possibile questa grandissima soddisfazione.
Oltretutto un mio collega, che fa attività sportiva molto più seriamente di me, ha fatto più o meno lo stesso giro con una mtb muscolare alla media di 18km/h contro i miei 22,4: mi vien da pensare che alla sua media avrei potuto fare davvero tutto con una sola batteria!

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 29/08/2011 : 17:47:09  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iacomino ha scritto:

DESMOSEDICI ha scritto:
Ciao, sono anch'io della zona
Caspita se hai affrontato tuto il salitone con la b'twinona, o sei un gran scalatore oppure hai sotto un motorino stupendo!


La seconda che hai detto... da ragazzo giravo spesso in bici, poi gli studi e la moto, poi gli impegni familiari... di fatto sono quattro anni che non faccio più alcuna attività fisica (ma anche per i dieci anni precedenti facevo al massimo 20 minuti di bici alla settimana e solo nella bella stagione), e il mio lavoro è decisamente sedentario. Quindi la buona motorizzazione e (immodestamente) aver imparato a sfruttarla bene, insieme a "ciò che resta" delle mie gambe, ha reso possibile questa grandissima soddisfazione.
Oltretutto un mio collega, che fa attività sportiva molto più seriamente di me, ha fatto più o meno lo stesso giro con una mtb muscolare alla media di 18km/h contro i miei 22,4: mi vien da pensare che alla sua media avrei potuto fare davvero tutto con una sola batteria!


P.S: sapresti indicarmi un negozio in prov. di Novara dove fare installare il Bafang sulla mia b'Twin?
Grazie

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 13:00:12  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DESMOSEDICI ha scritto:

P.S: sapresti indicarmi un negozio in prov. di Novara dove fare installare il Bafang sulla mia b'Twin?
Grazie


Eh, il mio sogno è proprio di fare quello... comunque purtroppo non ne conosco. Sto cercando di convincere il mio ciclista di fiducia a mettersi nel giro delle elettrificazioni, ma faccio fatica a vincere il suo scetticismo.
Se vuoi posso darti una mano io, così come ho fatto con un mio amico, ma si tratta di dare una mano, non del lavoro di un professionista che conseguentemente si fa pagare e si prende la responsabilità del lavoro fatto... in fondo però le mie me le sono assemblate quasi tutte da solo, solamente per le prime ho chiesto l'aiuto del mio ciclista per smontare quelle parti che richiedono un'attrezzatura specifica.
Se la tua Bt7 è la 28" però sappi che il BPM è progettato per la 26": si può montare anche sulla 28" ma la sua velocità aumenta dell'8% e perde circa l'8% di spinta massima su salite ripide.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 13:15:38  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo foto:

Dove finisce l'asfalto e inizia la rampa finale:
Immagine:

61,06 KB

Qui mi son dovuto arrendere, non riuscivo a tenere la ruota davanti a terra e perdevo l'equilibrio:
Immagine:

44,54 KB

A piedi...
Immagine:

74,24 KB

La pedalata finale appena la pendenza è calata:
Immagine:

52,92 KB

Conquistato!!!
Immagine:

71,41 KB

In sequenza...
Immagine:

64,14 KB
Immagine:

64,58 KB

Verso il lago d'Orta, con in basso a destra il parcheggione per i soliti scarsoni a quattro ruote a motore
Immagine:

29,19 KB

Vista verso il lago Maggiore:
Immagine:

44,46 KB

La vista verso Verbania, con la seggiovia per gli scarsoni che non se la sentono di salire a piedi (o in bici)
Immagine:

33,28 KB

Un gregge di pecore, incontrato durante la salita a bordo strada:
Immagine:

42,36 KB

Divertimento senza pari (e con le gomme originali):
Immagine:

28,6 KB
Immagine:

27,9 KB

A Massino Visconti, ormai lontano dalla vetta, c'è questo campanile da far invidia alla torre di Pisa, ma non lo conosce nessuno...
Immagine:

36,4 KB

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 30/08/2011 : 14:18:51  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iacomino ha scritto:

DESMOSEDICI ha scritto:

P.S: sapresti indicarmi un negozio in prov. di Novara dove fare installare il Bafang sulla mia b'Twin?
Grazie


Eh, il mio sogno è proprio di fare quello... comunque purtroppo non ne conosco. Sto cercando di convincere il mio ciclista di fiducia a mettersi nel giro delle elettrificazioni, ma faccio fatica a vincere il suo scetticismo.
Se vuoi posso darti una mano io, così come ho fatto con un mio amico, ma si tratta di dare una mano, non del lavoro di un professionista che conseguentemente si fa pagare e si prende la responsabilità del lavoro fatto... in fondo però le mie me le sono assemblate quasi tutte da solo, solamente per le prime ho chiesto l'aiuto del mio ciclista per smontare quelle parti che richiedono un'attrezzatura specifica.
Se la tua Bt7 è la 28" però sappi che il BPM è progettato per la 26": si può montare anche sulla 28" ma la sua velocità aumenta dell'8% e perde circa l'8% di spinta massima su salite ripide.


Benissimo, quando sarò pronto ti contatterò se sei d'accordo
Ciao

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 02/09/2011 : 13:53:31  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A grande (?) richiesta ho messo un video in rete, con una selezione dei passaggi più interessanti: qualche minuto relativo alla salita finale e poi la discesa, ritagliando le parti sui tratti pianeggianti.

Non sono stato capace di ottimizzare la qualità, è un po' scarsa ma credo sia guardabile. Visto che è il mio primo tentativo di caricamento sul TuTubo, accontentatevi... (magari più avanti lo sostituisco con una versione un po' più affinata).

http://www.youtube.com/watch?v=EFoyk0v5ihc

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 13:13:14  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate sembra un "up" ma non vuole esserlo... dopo tutte le richieste del filmato in rete, ora che l'ho messo non mi dite più niente? E' perché è riuscito male o perché son troppo brutto io ?

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 15:56:57  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
15 minuti son tanti,l'ho visto a pezzi e devo dire che non hai risparmiato la bici ne in salita ne in discesa,come sei riuscito ad attaccare la videocamera in quel punto?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 16:25:17  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Giacomino, il filmato è bello,
è il tempo che manca .... appena rientrato dalle ferie..
complimenti ancora per il bel giro, e spettacolare discesa, tra l'altro con pochissimo traffico, mi pare di avere visto una sola macchina
sei riuscito a vedere a quanto scendevi

che tipo di telecamera hai usato per le riprese?

a presto

p.s. cmq non sei il mio tipo

my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 13:31:39  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

15 minuti son tanti,l'ho visto a pezzi e devo dire che non hai risparmiato la bici ne in salita ne in discesa,come sei riuscito ad attaccare la videocamera in quel punto?


In discesa il fondo era brutto ma non eccessivo per le sospensioni della Bt7, in fuoristrada ho voluto strafare ma le velocità erano ridottissime, del tutto "digeribili" dalla mia cavalcatura!

La microcamera è fissata con un tubo di cartone di quelli del domo-pak (ma si puù fare con qualcosa di più serio...) legato sotto al portapacchi posteriore con una corda elastica coi ganci un po' robusta; essenso il mio portapacchi fissato al reggisella è solidale alla parte ammortizzata e così anche sulle buche non ballava troppo. La microcamera ha una sua clip di fissaggio, cui ho aggiunto una fascetta di nylon da elettricista per maggiore sicurezza.
Le foto fanno schifo lo so ma è tutto quello che son riuscito a rimediare al volo...


Allegato: microcam_1.bmp
146,4 KB

Allegato: microcam_2.bmp
147,17 KB

Allegato: microcam_3.bmp
147,94 KB

Allegato: microcam_4.bmp
147,94 KB

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 13:37:00  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
donbike ha scritto:

ciao Giacomino, il filmato è bello,
è il tempo che manca .... appena rientrato dalle ferie..
complimenti ancora per il bel giro, e spettacolare discesa, tra l'altro con pochissimo traffico, mi pare di avere visto una sola macchina
sei riuscito a vedere a quanto scendevi

che tipo di telecamera hai usato per le riprese?

a presto



Beh era un giovedì nella seconda metà di agosto... ma è una strada sempre poco trafficata per via del pedaggio (con beneficio di chi ci va su a pedalare!)

La viedocamera è una "microcam sportcam", trovata al Carrefour un anno e mezzo fa. Ne ho viste dello stesso tipo anche sul D-mail o simili.

La punta massima registrata è stata appena meno di 65 all'ora, non riuscivo a vedere bene il display mentre andavo per via dell'abbondante lacrimazione ma anche per non distrarmi... comunque nei rettilinei tra le prime curve e tra le ultime sui 60.



p.s. cmq non sei il mio tipo




Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

donbike
Utente Medio



Lazio


368 Messaggi

Inserito il - 07/09/2011 : 13:46:01  Mostra Profilo Invia a donbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo dire che la Btwin 7 su quella strada al ritorno con la velocità che tenevi ha fatto il suo egregio lavoro
e la telecamera anche
funzionale il tubo, magari per il futuro lo potresti dipingere tipo il casco


my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 14/10/2011 : 14:13:24  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Iaocomino!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.