Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Lampeduzero-2011 : FRISBEE Euro7 + Bobtrailer
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 17:47:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lampeduzero-2011 : FRISBEE Euro7 + Bobtrailer
Si conclude un progetto/viaggio ecologico.. Una bella pedalata con la Mitica indistruttibile Frisbee per portare un progetto ad energia rinnovabile all’isola di Lampedusa. Quale migliore occasione è stata per farla con una ebike?
Qui potete vedere un po’ la storia e le foto
http://it-it.facebook.com/pages/Lampeduzero-2011/140768219303699

Questa è la foto di qualche giorno fa’ in piazza Walther a Bolzano, in occasione dell’evento “Notte in Bici” per promuovere l’utilizzo della bicicletta.
W le Bici elettriche, W i Jobikers
-in progremma altri giretti... corti e lunghi... per chi volesse fare una e-pedalata insieme : gianluca@idreamed.it-


Immagine:

94,64 KB

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 19:21:09  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cero ke ne hai fatta di strada con la fresbeena

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 20:14:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Ser... ti piace l'unione ebike ed energie rinnovabili?

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 20:23:55  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
simbiosi perfetta

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 20:26:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...che peccato Ser che siamo lontani...

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 20:33:38  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è un vero peccato...altrimenti si attrezzava qualke bella uscita...dalle mie parti sono uno dei rari possessori di e-bike...a parte qualke vecchiarello/a su cinesona....quà con una comunissima dinghi leggermente modificata mi guardano kome un marziano

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/04/2012 : 22:06:58  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Impresa ciclopica !

Ora che sei qui sul forum non ti lasciamo scampo !
Ci racconti qualche dettaglio "tecnico" su strategia nell'utilizzo della carica della batteria, difficoltà di ricarica, problemi col trailer, eventuali problemi tecnici e fisici ...ecc ecc ?





Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 18/04/2012 : 10:33:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Piiiiiiiiiiiiiiix , ma anche tutti Voi
certo! il mio obiettivo è di poter far fare anche ad altri esperienze simili, quindi mostrerò alcuni dettagli inediti.
Divido il ‘racconto’ in 3 o 4 parti, così da non fare un monologo-

-parte 1-
Cominciamo con la bici: è una Euro7 Touring di 6 anni fa. Per 5 anni ha svolto il suo degno lavoro di trasporto bambini e spesa supermercato. E’ una 24” telaio Cr-Mo con classica batteria al Piombo cambio 7 marce. Un po’ di attenzione nel tenerla ’in ordine’, ed è sempre stata perfetta di meccanica ed elettronica. Qui ci sta un bel “Grazie Frisbee”

Immagine:

105,31 KB

Per affrontare il progetto/viaggiettino mi sono appoggiato al meccanico di fiducia a 300m da casa (NRGbike) che sono intervenuti su alcuni (pochi) dettagli, ma che ritengo importanti. Il pensiero era sempre quello di bucare per strada e perdere un sacco di tempo a sostituire la camera d’aria, ed un'altra cosa che mi piaceva era avere una bici molto scorrevole, pertanto :
-camera d’aria rinforzata sulla ruota posteriore (ha una sezione maggiore in corrispondenza del copertone)
-fascette in kevlar in entrambi i pneumatici
-tolto cavalletto centrale e messo uno laterale
-cuscinetti SKF a basso attrito sulla ruota posteriore (sull’anteriore non li ho messi perché il mozzo non permette di metterli, e sarebbe costato troppo cambiare cerchio con uno speciale)
-2 batterie
-pedali doppi (una parte per utilizzo con scarpe normali, l'altra con attacchi SDP)

Le batterie erano due : la mia Piombo 36V 14Ah (a cui ho sostituito gli elementi anche perché ormai erano veramente esausti), ed una Litio 36V 15Ah che mi ha prestato gentilmente la TCmobility.
La seconda batteria era alloggiata nel trailer insieme a tutta la roba necessaria (abbigliamento, attrezzi, barrette, mantella, ecc ecc) . Ecco l’alloggiamento che ho realizzato in plostirolo-polistrirene con supporti/rinforzi inferiori in alluminio (da inserire nella sacca del trailer):
FOTO

Immagine:



La parte elettronica è la sua originale, a cui non è stato modificato nulla. Motore, centralina, switch, sensori, ecc ecc sono i suoi originali. E questo la dice lunga sulla bontà di questa bipina.

Mi sento di consigliare la ‘soluzione di viaggio’ con il trailer perché alleggerisce molto la bici, e puoi portarti dietro molta roba. Il baricentro si abbassa, se confrontato con classiche 3 borse sul portapacchi, ed il carrellino ti segue come su un binario. L’unica accortezza è nelle manovre, dove ti ritrovi ad essere lungo il doppio, ed inoltre l’attenzione quando carichi/scarichi la tua roba perché è tutto appoggiato sul cavalletto.
Per chi non è un ‘fondista’ come me (cioè che non è abituato a farsi oltre 150km al giorno di bici) ti dico che così è possibile fare ben 180 km in un giorno! Forse anche più.
E’ molto comoda avere la seconda batteria, perché puoi tirare la prima fino in fondo sapendo che dopo ti ritroverai con una fresca e piena: non so come dirlo… ti da sicurezza, ti permette di stare tranquillo, è come sapere di ‘poter tornare indietro’ con facilità spingendoti a distanza dove non pensavi prima.
Le ricariche sono avvenute sempre la sera, come da buona consuetudine. Dico questo perché i mezzi elettrici (bici, moto, macchine elettriche) per contribuire a non sovraccaricare la rete durante le ricariche, dovrebbero assorbire corrente la sera o di notte, quando la richiesta energetica globale è minore, così da non amplificare i picchi diurni!
Dormivo in ostelli o pensioni, questo sia per poter riposare degnamente e sia per ricaricare il tutto.
FOTO

Immagine:

68,75 KB

-fine parte 1-

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 21/04/2012 : 20:14:23  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande vekkia fresbee...postaci pure qualke altra foto...magari col trailer attaccato e del viaggione

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 21/04/2012 : 21:10:00  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forza dai più dettagli del viaggio ad esempio che tratta hai fatto in nave, la stanza inquadrata altro non è che una cabina della GNV, quanto tempo ci hai messo, probemi nelle tratte in salita etc etc

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca_
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


33 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 14:57:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gianluca_ Invia a Gianluca_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
-parte 2-

Navigazione:
Ho utilizzato un classico navigatore da macchina (comodissimo per il grande display), ...per risparmiare un po’ me l’ha prestato un amico. L’ho inserito nella tasca trasparente impermeabile sopra la borsa anteriore. Per permettere l’utilizzo prolungato (le batterie del TomTom durano poche ore) puoi collegarlo ad una batteria supplementare di ‘riserva’ come questa 70Wh:

Immagine:

66,37 KB

Immagine:

18,01 KB

Ho fatto così, e mi sento di consigliarlo, per i seguenti motivi : uno schermo molto grande risulta ben visibile anche se stai pedalando, le informazioni sono leggibili anche in presenza di molta luce solare, è facile da utilizzare (è un classico navigatore da macchina), ed infine potresti usalo sia in auto che in moto e bici). Ti rimane inoltre una batteria supplementare di riserva per emergenze (cellulare o macchina fotografica). Di contro ti porti dietro 500 gr. di peso.


Perché ho affrontato questo viaggio:
L’idea è nata in occasione di un concorso internazionale ‘energie rinnovabili per le isole minori italiane’ a cui ho partecipato con un progetto per l’isola di Lampedusa.
E ho voluto portare questo progetto con un mezzo elettrico. L'obiettivo finale è rendere l'isola di Lampedusa energeticaomente autosufficiente. Questo è stato il primo viaggio/progetto. tra qualche mese ci sarà il secondo!
Perché c’è la Fiat600 negli adesivi??

Immagine:

36,08 KB

Perché inizialmente il viaggio doveva essere fatto con una FIAT600 elettrificata… Sì! Una 600 del 1961 trasformata in elettrica. Poi i costi durante la conversione sono lievitati enormemente. Ecco una rara foto dell'inizio di trasformazione :

Immagine:

54,99 KB

e questo è il gruppo 600GreenPower (sede a Rovereto TN)
Immagine:

37,91 KB


Tappe :
Nel percorso ho dovuto rinunciare a Campania e Calabria, a malincuore, e solo per motivi di tempo. I tragitti in nave sono Civitavecchia-Palermo (navigazione notturna) ed ovviamente PortoEmpedocle-Lampedusa (navigazione notturna)
Bolzano-Verona 140km ca
Verona-Bologna 175 km ca
Bologna-Firenze 120 km ca
Firenze-Massa marittima 160 km ca
Massa-Civitavecchia 160 km ca.
Palermo-PortoEmpedocle 135 km ca.

Qui potete vedere altre fotografie e altri dati :
http://www.idreamed.it/dreams-realizzati/lampeduzero/
e qui i due video da 15 minuti ciascuno con la storia, i preparativi :
http://www.youtube.com/watch?v=ibj8C4GC3QQ
http://www.youtube.com/watch?v=qpNR6z4Igog&feature=relmfu

quì passo Raticosa e Futa:
(il percorso dei due passi è stato duro ma possibile. Avevo utilizzato tutta la batteira al Piombo, ed iniziato la Litio. La salita senza assistenza elettrica (con il peso che mi ritrovavo a spingere) è sconsigliabile.. quindi dosate bene le energie di gambe e batteria) !!
Immagine:

130,11 KB
quì ricarica a Firenze da impianto FV:
Immagine:

65,34 KB
qui di passaggio a Larderello (energia geotermica):
Immagine:

132 KB


-abbiate pazienza, il tempo mi è nemico ..appena trovo tempo pubblico l'ultima parte con info del 2011, e l'idea di un altro giro del 2012..
a prestissimooooo

p.s.: questa è per Serbrushless
Immagine:

172,14 KB
-fine parte 2-

Frisbee Euro7 Touring + BobTrailer
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/04/2012 : 22:37:27  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mitico !!!! e che tappe !!!!

((( con quelle due borracce dietro alla sella sembra che tu abbia due razzi di scorta )))

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 29/04/2012 : 20:28:33  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grandissimo reportage.....bravo gianluca e grande fresbee....mi piace il carrellino dietro...fà tanta avventura

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 19:35:41  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima storia

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.