Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Sportler, OK !
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rougegan
Utente Medio



246 Messaggi

Inserito il - 10/06/2012 : 07:16:53  Mostra Profilo Invia a rougegan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per riparare comodamente una foratura volevo smontare la ruota posteriore.
Per farlo dovevo staccare lo spinotto dell’alimentazione del motore, come avevo fatto già l’autunno scorso (vedi foto).

Immagine:

75,65 KB

Ma stavolta non c’è stato verso. I due terminali non si muovevano di un decimo di millimetro.
Ho notato un rigonfiamento ben localizzato, quasi un bolla, sul lato dello spinotto.
La plastica in quel punto era diventata molto dura.
Non c’è stato niente da fare.
Secondo me lo spinotto si era surriscaldato fino a cuocere la plastica, fondendo le due parti assieme.

Immagine:

73,06 KB

Allora ho portato la bici al negozio SPORTLER di Vicenza, dove l’avevo acquistata.
Lì il tecnico, dopo aver tentato varie manipolazioni delicate, è passato alle maniere forti.
Lo spinotto si è aperto ma era evidentemente danneggiato.

Immagine:

49,01 KB


Mi sono stupito delle ridottissime dimensioni dei connettori interni che assomigliavano a quelli multipolari tipo DIN dei registratori di una volta, inadatti secondo me alle forti intensità di corrente in bassa tensione quali quelle che alimentano il motore.
La bici è stata spedita al centro assistenza di Bolzano che in una decina di giorni me l’ha riparata sostituendo lo spinotto.

Adesso tutto funziona alla perfezione.

Sono molto soddisfatto.

Mi hanno detto che in fase di assemblaggio questi spinotti vengono “incollati” e quindi per aprirli bisognava prima scaldarli con un phon. A parte il fatto che in precedenza io l’avevo aperto benissimo (come testimonia la foto) senza alcuno sforzo e senza alcun preriscaldamento, tale avvertenza dovrebbe comparire nel manuale di istruzioni nel quale, invece non si parla mai delle connessioni elettriche.

Morale della favola: ho molto apprezzato la gentilezza del tecnico Radames del negozio Sportler di Vicenza e anche il servizio di assistenza reso in totale garanzia dalla casa madre di Bolzano.

La commercializzazione di biciclette elettriche necessita competenze specifiche, tipiche degli elettrauto, che mandano in tilt il meccanico tradizionale.
Vanno acquistate preferibilmente presso rivenditori preparati, coma ha dimostrato di essere Sportler, che ringrazio nuovamente.

Tanti Ah a tutti!

2011-2014 Carver Houston Man - 8800 km
2014 Kona Ute + Bafang BBS01 - 1300 km

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 10/06/2012 : 09:14:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, una storia a lieto fine!
Fa piacere trovare dei professionisti che non si limitano alla sola vendita.
Quanto ai connettori devo dire che anch'io li trovo decisamente sottodimensionati, capisco che in una bici commerciale conta anche la pulizia dell'impianto elettrico, ma qualcosa di più professionale potevano anche metterlo: Anche se il motore è da 250W non ha senzo montare connettori MOLTO più piccoli di quelli montati sul faro di un'auto che assorbe solo 55W...
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/06/2012 : 17:23:02  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Rouge !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.