Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Bosch 400 wh vs 288 e montaggio in parallelo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 19:49:33  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
grazie all'iniziativa dell'acquisto di gruppo sono un neoproprietario di una bosch 400wh per la mia haibike.
L'acquisto è stato quasi indispensabile, in quanto con lo speedup l'assorbimento è eccessivo per la 288wh, anche in uso "eco1"; l'autonomia, viaggiando a circa 32kmh in pianura, crolla drammaticamente. Immagino ciò sia dovuto a una "richiesta" energetica da parte del motore troppo alta, per la capacità della batteria originaria.
A prova di ciò l'autonomia offerta dalla 400 wh è superiore in modo più che proporzionale rispetto alla crescita di capacità "teorica" (sarà l'effetto peukert? mah, io nn capisco una cippa di elettricità)

A seguito di queste considerazioni, tenderei a usare - ovviamente - solo la 400wh.
A questo punto ho pensato di utilizzare la vecchia 288 wh in parallelo, per i giri più lunghi e stradali. A quel punto avrei la bellezza di quasi 700 wh!
E qui chiedo il vostro consiglio. Nasce il problema di come trasportarla in primis(zaino o portapacchi neozelandese per biammortizzate?).
Ma il principale mio quesito è come connettere le due unità: esiste un cavo bosch che si presti alla bisogna? O, come si può adattare un connettore tipo questo? http://www.pro-cycling-golla.de/Bosch/Stecker_Rahmenbatterie_Bosch_artikel505c8d466fdfd.html
Qualcuno ha fatto esperienze similari?

Grazie,

Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 20:46:18  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che, per essere parallelizzate, le due batterie debbano avere capacità uguale..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 21:13:26  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma perché le dovresti parallelizzare? Ne metti una nella bisaccia, o nello zaino, e quando la prima si scarica le scambi...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 21:25:04  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto, zaino e via, pesa circa2.5 kg e non è un problema, basta avere uno zainetto serio..
Io ad esempio ero un Po titubante ma mi trovo bene, cmq la mia impressione è che la powerpack 300 renda meglio proporzionalmente rispetto alla 400..

Con assistenza mista fra tour e sport faccio circa 1000 mt di dislivello con la 300, con la 400 qualcosa in più ma non il 30% di più..

700 wh, un buon allenamento e mettendoci un Po di impegno si possono fare dei tour spettacolari in montagna per tutto il giorno..
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 22:11:56  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

ma perché le dovresti parallelizzare? Ne metti una nella bisaccia, o nello zaino, e quando la prima si scarica le scambi...


..se le fai lavorare in parallelo si divide a metà l'assorbimento e le batterie non si stressano..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 23:17:26  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


..se le fai lavorare in parallelo si divide a metà l'assorbimento e le batterie non si stressano..


Quoto, ma tu sei sicuro che debbano essere della stessa capacità? Ricordo ad es il nostro esimio job, che credo abbia messo in parallelo batterie differenti

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 08:24:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi mettere in parallelo batterie di capacità diversa senza problemi purchè abbiano identica tensione, mentre per poterle collegare in serie debbono avere la stessa capacità ma tensioni anche diverse... Comunque credo che con una 400Wh la prima cosa a cedere non sarà la batteria ma il tuo fondo schiena!!!
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 09:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba.
Aggiungo che lo zaino accentua ancora di più il problema schiena quindi te lo sconsiglio in particolare su percorsi molto accentuati
Il parallelo lo puoi fare artigianalmente prelevando il +e- da sotto la basetta originale e se vuoi fare il lavoro pulito da golla.de vendono sia la basetta che la piastra di blocco superiore, oltre al cavo che hai linkato
Il fissaggio puoi farlo su un portapacchi a sbalzo, io uso un Topeak in alluminio.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 09:51:52  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik ha scritto:

Quoto Barba.
Aggiungo che lo zaino accentua ancora di più il problema schiena quindi te lo sconsiglio in particolare su percorsi molto accentuati
Il parallelo lo puoi fare artigianalmente prelevando il +e- da sotto la basetta originale e se vuoi fare il lavoro pulito da golla.de vendono sia la basetta che la piastra di blocco superiore, oltre al cavo che hai linkato
Il fissaggio puoi farlo su un portapacchi a sbalzo, io uso un Topeak in alluminio.


@ik: guarda che Fede ha la FS che è biammortizzata, il portapacchi (a meno che non abbia fuori 1 metro di reggisella) rischia di andare a contatto con la ruota ... se abbassi un po' la sella nelle discese ci struscia contro anche la borsina dei ferri

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 11:34:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questo?


Immagine:

11,97 KB

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 11:55:25  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, faccio il punto sul mio (fumoso) progetto. Secondo me può interessare gli altri che hanno comprato la seconda batteria, e anche a mostrare le (spettacolari) possibilità offerte dalla haibike fs.

Sarò poco breve, ma mi sforzerò di essere dettagliato :-)

PRIMI 18 MESI DI USO

La haibike in configurazione standard, con la 288wh va da dio, pur con i suoi 2 limiti (velocità max e rapporti lunghi).
L'ho usata:
1) in percorsi off road su percorsi collinari e montani, autonomia adeguata ai primi e limitata per i secondi.
2) Percorsi stradali, autonomia sufficiente alla bisogna.

UPGRADE SPEEDUP
Percorsi offroad ok come prima
Percorsi stradali con crollo dell'autonomia (in eco1 ho fatto in pianura max 100 km, appena uso tour1-2 crolla a circa 60km)

L'idea di usare 2 batterie quindi mi serve per due tipologie di percorso:
1) stradale a largo raggio, ad alta velocità media (per allargare il raggio d'azione, odio prendere l'auto per usare la bici)
2) montano, con elevati dislivelli.

Per il portapacchi penso che prenderò questo, per l'utilizzo stradale mi sembra perfetto, aumenta le masse non sospese ma in quest'ambito chi se ne frega:
http://www.rosebikes.it/product/detail/aid:641892

Per l'off road montano pensavo a questo superzaino, suggerito da wildmillkind:
http://www.bike-discount.de/shop/k758/a86390/attack-20-fire-cobalt-200-l.html

Quello che mi piacerebbe è trovare un connettore per mettere in parallelo le due batterie, che si "attacchi" alla basetta in modo reversibile. Non ho idea di come si possa però realizzare.

Alla fine mi troverei con una bici che permette:
- escursioni off road a breve raggio con una batteria (sia 288 che 400 wh, a rotazione)
- escursioni stradali fino a 100 km con possibilità velocistiche con batteria 400 wh
- escursioni off road montane da una giornata, con 2 batterie (zaino)
- escursioni stradali oltre 100 km e cicloturismo di un paio di giorni con possibilità velocistiche, e possibilità di uso di borse (attaccate al portapacchi) e 2 batterie.

Che ne pensate?

Fede

ps: lo so, devo ancora affrontare il problema dei rapporti lunghi, pian piano ci arrivo :-)

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 12:14:57  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Fede : su strada va benissimo anche un portapacchi da fissare al canotto sella , che costa meno di quello del link. tanto in strada l'ammo lo lasci bloccato (ed è ben difficle che tu faccia fare 120mm di corsa alla ruota dietro e nemmeno credo che abbasserai la sella)
Pedalopiano ne usa uno per strada e non gli ha mai dato noia.
Se vuoi montare le borse laterali devi però prenderne uno che possa montare anche le protezioni laterali , tipo questo http://www.bike-discount.de/shop/k353/a2273/beam-rack-rx-v-type-side-frame.html

In fuoristrada lo zaino se non fai dei drop da bestia va benissimo.

mi sembra bassa la percorrenza che fai specie in tour 1/2 : ma a che cadenza lavori ?

E che gomme usi e a che pressione le tieni ?

E' vero che sempre dipende da quando spingi ...

Io comunque non starei a farmi dei problemi per collegare le batterie in parallelo , le userei una dopo l'altra .

Tieni presente che se per andare a 25km/h con una mtb servon diciamo 150w, per andare a 32km/h ne servono 270w e per andare a 35km/h ben 330w
Se tu dai sempre lo stesso apporto , quel che manca viene dalla batteria

@ik : devi considerare che per il movimento del carro che fa' 120 mm di escursione sull'asse , la ruota sale grossomodo di 100mm e si avvicina al piantone sella di circa 20
Bisognerebbe provare a montarlo e vedere se la ruota ci passa o meno.
Se va in contatto fai fuori il copertone e rischi di farti male

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 12:16:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 12:30:22  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
windmillking ha scritto:

@Fede : su strada va benissimo anche un portapacchi da fissare al canotto sella , che costa meno di quello del link. tanto in strada l'ammo lo lasci bloccato (ed è ben difficle che tu faccia fare 120mm di corsa alla ruota dietro e nemmeno credo che abbasserai la sella)
Pedalopiano ne usa uno per strada e non gli ha mai dato noia.
Se vuoi montare le borse laterali devi però prenderne uno che possa montare anche le protezioni laterali , tipo questo http://www.bike-discount.de/shop/k353/a2273/beam-rack-rx-v-type-side-frame.html

In fuoristrada lo zaino se non fai dei drop da bestia va benissimo.

mi sembra bassa la percorrenza che fai specie in tour 1/2 : ma a che cadenza lavori ?

E che gomme usi e a che pressione le tieni ?

E' vero che sempre dipende da quando spingi ...

Io comunque non starei a farmi dei problemi per collegare le batterie in parallelo , le userei una dopo l'altra .

Tieni presente che se per andare a 25km/h con una mtb servon diciamo 150w, per andare a 32km/h ne servono 270w e per andare a 35km/h ben 330w
Se tu dai sempre lo stesso apporto , quel che manca viene dalla batteria



In effetti per il portapacchi potrebbe bastare quello che hai postato, certo che una portata di 7 kg, vuol dire che il cicloturismo me lo sogno... forse investo 40 euro in più per aver maggior flessibilità.
Per i consumi, anch'io sono molto stupito di come abbia sofferto la 288wh all'accoppiata con lo speedup. Normalmente le mie cadenze medie sono su strada intorno agli 80 (sulla hai nn ho il misuratore di cadenza, devo metterlo). Le gomme sono delle schwalbe smart sam, abbastanza scorrevoli... Io temo che l'assorbimento del bosch con speedup già in tour1 sia piuttosto impegnativo per una batteria oggettivamente "piccola" come la 288wh. Tu hai esperienze diverse da confrontare?
Ciao
fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 13:57:05  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fede ha scritto:
Io temo che l'assorbimento del bosch con speedup già in tour1 sia piuttosto impegnativo per una batteria oggettivamente "piccola" come la 288wh.



Anche a me sembra eccessivo, in fin dei conti Tour1 dà il 50%: attento alla cadenza!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 14:15:07  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fede ha scritto:
In effetti per il portapacchi potrebbe bastare quello che hai postato, certo che una portata di 7 kg, vuol dire che il cicloturismo me lo sogno... forse investo 40 euro in più per aver maggior flessibilità.

Cicloturismo di 4/5 giorni si fa benissimo con portapacchi e zaino.
Quello che vedi in foto è il portapacchi della Topeack, la borsa Vaude come lo zaino.

La seconda batteria l'ho portata nello zaino quando sono andato al rifugio Scalorbi, senza soffrire più di tanto (7/8 kg sulle spalle danno fastidio solo se c'è molto caldo), nel portapacchi per il giro del lago. Nel portapacchi è davvero comoda, io non ci penso proprio a metterle in parallelo.

Immagine:

279,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 22:20:11  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo che io da anni uso 2 batterie in parallelo stessa chimica ma capacità diverse, la bosch originale e una sanyo da 20 Ah.

Proprio ieri ho scoperto sulla mia pelle una particolarità che non sapevo perchè non mi era mai capitata. Sono partito per un lungo giro in fuoristrada e, come al solito, ho prima acceso la batteria originale e poi ho collegato la sanyo, purtroppo non mi sono accorto che un connettore non aveva fatto contatto, parto e mi parte una tacca dopo troppo pochi chilometri. Intuisco che la seconda batteria è in realtà scollegata, rifaccio il collegamento e, stupore, la batteria originale sta accesa un secondo e poi si spegne e non c'e' più verso di collegarle . Ho fatto il giro lo stesso portando a spasso la seconda batteria e, pur risparmiando il più possibile, ho dovuto farmi l'ultima salita di ben 6 km a muscoli, non vi dico lo strazio , tutta in seconda/terza a 5 km/h mi pareva di morire .

Quindi attenzione che le batterie originali devono essere cariche al massimo nel momento del collegamento, (o forse devono avere almeno la stessa identica tensione della seconda batteria, la parola agli esperti) .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 22:58:28  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stessa tensione!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 23:15:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stessa identica tensione, altrimenti il travaso violento di energia tra quella carica e quella scarica può creare problemi...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 11:44:29  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Immaginavo, probabilmente la batteria Bosch ha una protezione che se gli arriva troppa energia si spegne autoproteggendosi, purtroppo cio' significa che non solo bisogna partire con tutte e due le batterie ben cariche ma che durante il viaggio non bisogna mai interrompere il parallelismo e tanto meno si puo' portar dietro una terza batteria di scorta

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 18:29:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 19:19:07  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Verissimo...
a meno che ... non si monti un diodo che non permetta alle batterie di parlarsi ... o no!
Io uso due batterie di Ping da 5Ah separate dal diodo, le ho sempre montate cariche, potrei provare

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 22:09:43  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Verissimo...
a meno che ... non si monti un diodo che non permetta alle batterie di parlarsi ... o no!
Io uso due batterie di Ping da 5Ah separate dal diodo, le ho sempre montate cariche, potrei provare


Sì pero' nel mio caso se le 2 batterie non si bilanciassero tra loro, quando venisse a finire la bosch che è di taglio più piccolo, il motore si fermerebbe mentre la sanyo non sarebbe consumata neanche a metà .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.