Autore |
Discussione  |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 14:58:58
|
Sono usciti i test di Extraenergy di Agosto 2012 e mi sono dato un'occhiata generale e poi incuriosito dal confronto del nuovo Panasonic con il Bosch ho provato ad estrapolare qualche dato. Prendendo a riferimento i risultati dei test viene fuori che estrapolando i modelli Bosch con cambio Nuvinci (consumano abbastanza di più a causa di questa trasmissione) i dati sono abbastanza sovrapponibili; in salita (massima assistenza e spremuto bene): Bosch consuma 14,4Wh/km Panasonic invece 15,3 . Probabilmente se avessero trasmissioni analoghe i dati sarebbero più favorevoli ai Panasonic (bisogna considerare che tutti i modelli panasonic considerati hanno cambio interno mentre i Bosch hanno Shimano XT nove o dieci rapporti).
In percorso Tour : Bosch consuma 6,7Wh/Km Panasonic 6,5
In città : Bosch 11,6Wh/km Pana 12.
Per le prestazioni il Bosch è mediamente più brillante: ad esempio una Kalkhoff Pro Connect con cambio interno Shimano Alfine 8 sale a 21,9kmh di media (parliamo di pendenze del 5% affrontate in assistenza massima) il Bosch nelle stesse condizioni sale a 22,4kmh di media (Haibike · eQXduro Fs) . Anche le prestazioni probabilmente sono influenzate dal maggior attrito del cambio interno del Panasonic... ma mi sembrano differenze minime
|
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 16:47:08
|
È una bella lotta tra i due. Ho sempre pensato che il pana fosse meno "energico" e dunque.piu parsimonioso |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 16:54:34
|
Anche io pensavo che il panasonic fosse più parco perché meno potente. Alla fine sembra meglio il bosch. Ma quanto in potenza? |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 17:45:53
|
Partendo dall'assunto, che i test di Extraenergy sono strutturati in maniera da garantire l'oggettività con un team di collaudatori che alternativamente affrontano quei percorsi dando il massimo e misurando accuratamente le performance ripetute più e più volte, si dovrebbe concludere che le prestazioni si equivalgono (come ho detto nei modelli Panasonic in prova il cambio è a mozzo e questo probabilmente li penalizza nell'efficienza complessiva); fatta questa considerazione sulle prestazioni in assetto di test, c'è da dire che sono test di durata e forse nella potenza istantanea il Bosch invece è più generoso, questa però è una conclusione che traiamo dalle impressioni di chi ha il Bosch e non certo dal test in se. Invece i dati dei consumi ci dicono che anche l'efficienza dei due motori è simile, probabilmente in assetto di test i collaudatori adottano uno stile di pedalata che tende a trarre il massimo di efficienza da entrambi i sistemi o, forse, compensano l'un con l'altro gli "errori" interpretazione nella guida.
| Fanfaron ha scritto:
... Alla fine sembra meglio il bosch. Ma quanto in potenza?
|
Sbagli a trarre questa conclusione, sono entrambe ottime declinazioni del concetto di motore centrale. Solo conoscendoli da vicino entrambi potresti dire "per me è meglio il Bosch" ma non sarebbe comunque una conclusione valida universalmente, per la verità anche il concetto che il motore centrale sia la migliore soluzione si può dire sia universalmente valida. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 17:53:32
|
è la stessa roba!!!!! basterebbe cambiare le gomme per invertire i risultati!
Non so perchè, ma il pulcino Pio che ho nel cervello, mi diceva la stessa cosa solo provando le bici per un quarto d'ora. Questo dimostra le mie sensazioni. Sono due sistemi affidabili e assolutamente ben progettati, per questo hanno prestazioni analoghe. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 18:55:05
|
A me il Bosch sembrava ben piu' prestante del mio Pana, ma bisogna considerare che la mia bici pesa molto di piu', ed e' il modello con il "vecchio" 26V, probabilmente i nuovi motori hanno colmato il gap di potenza (meglio di coppia, visto che sempre 250 W sono). Non mi stupisco neanche che i consumi siano simili, alla fine sono 2 ottimi motori, prodotti da 2 colossi industriali, difficile che le differenze possano essere enormi, tutti e due possono sicuramente avvalersi della miglior tecnologia, almeno per quel prezzo. |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 19:04:31
|
Sono soddisfatto della mia bh panasonic. Certo è che il bosch sembra più interessante come spinta a parità di consumi, prestante con una bella batteria e cruscottino. Resto dubbioso perché a parità di prezzo della bh avevo anche la xenion bosch e la neos cross con motore posteriore 350w omologato con una bella spinta da "motorino" e cambio 3x8. La mia panasonic nel divertimento tempo libero è molto muscolare, ti spinge a darti da fare e a dosare le forze. |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 21:12:21
|
Per la mia modesta esperienza trovo che siano due ottimi sistemi con caratteristiche e sensazioni trasmesse al ciclista un po diffrenti. In modo qualitativo il Panasonic sembra più morbido e meno invadente il Bosch più nervoso. Il Bosch è, secondo me, superiore nel sistema di controllo, 4 modi con 3 livelli ciascuno e indicazione di autonomia residua sono un piccolo plus. |
Bicifacile |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 21:33:38
|
Da possessore di Haibike Bosch, concordo con le conclusioni di @dipigi: non potrei assolutamente dire che sia meglio del Panasonic (che ho provato brevemente al raduno) ma solo che le caratteristiche del Bosch si sono incontrate perfettamente con le mie esigenze e che ho imparato ad usare al meglio le potenzialità del motore. |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 23:12:01
|
Volevo l'haibike !!!! Soprattutto ai prezzi che mi hai detto!!!! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2012 : 23:58:15
|
Nei test compare anche la Flyer X series Twentyniner vincitrice nel segmento "Lifestyle Pedelec" ottima impressione mi ha fatto anche la Kalkhoff Impulse XXL vincitrice nel segmento "Tour Pedelec". Letto con attenzione e con calma il Magazin 6 di Extraenergy è una miniera di informazioni per il consumatore tedesco, i test ergonomici oltre a quelli puramente stradali forniscono elementi di valutazione molto ampi. A proposito di test ergonomici: sono aperti nel senso che chiunque può candidarsi per fare da tester e addirittura ai primi 10 viene anche offerto il soggiorno gratuito
Tornando al discorso consumi, il futuro visto da Hannes Neupert presidente di Extraenergy è nell'ottimizzazione della gestione dei motori elettrici in tutti i campi di applicazione cioè sistemi elettromeccanici oltre che elettronici che consentano ai motori (e alle gambe del ciclista) di lavorare sempre ai regimi di massimo rendimento in relazioni ai carichi di lavoro. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 00:14:54
|
| Bicifacile ha scritto: In modo qualitativo il Panasonic sembra più morbido e meno invadente il Bosch più nervoso. |
| Fanfaron ha scritto: La mia panasonic nel divertimento tempo libero è molto muscolare, ti spinge a darti da fare e a dosare le forze.
|
Avete colto entrambi nel segno a suo tempo Sergio (ferronis) disse: "se uno cerca le sensazioni che ha con una bicicletta muscolare il Panasonic e' la scelta giusta": http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10972#152056
Anche se non ha ancora sciolto le riserve sul nuovo Panasonic 36V. |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
|
Discussione  |
|