Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 SONDAGGIO - Vi chiedo quale è la e-bike ideale ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 10:37:30  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti !
Mi piacerebbe avere l'illustre parere dei jobikers più attivi per conoscere il loro giudizio su quale è/sarebbe il tipo della loro bicicletta elettrica/assistita ideale. Anche sinteticamente.
GRAZIE.

"Crazy Horse"

duracel62
Nuovo Utente



Umbria


10 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 11:00:04  Mostra Profilo Invia a duracel62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gran bella domanda - condivido

c'è però da ricordare che : ogni scarafone è bello a mamma sua !!!
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 11:09:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella domanda la tua Tino!
Da tale sondaggio potrebbero emergere delle sorprese!
Mi preparo e poi rispondo!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 13:40:41  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' un po' come chiedere qual è la donna ideale!

Il meglio è sempre soggettivo e dipende molto dall'uso che se ne vuole fare...

Comunque per me:

a) su strada:

- motore centrale (con sensore di sforzo e non di movimento ...);
- batteria capiente;
- ruote da 28";
- telaio chiuso;
- cambio a cassetta 10 rapporti;
- freni a disco (per le discese ripide);
- senza sospensioni (ma vivo dove le strade sono buone);
- molto leggera (max 20kg compresa batteria);
- sistema aperto e configurabile in base alle esigenze del ciclista;


b) off-road:

- motore centrale (con sensore di sforzo e non di movimento ...);
- batteria capiente;
- gomme da 29"x2,2";
- telaio chiuso;
- cambio a cassetta 10 rapporti;
- freni a disco (per le discese ripide);
- full suspended;
- peso ridotto (max 22kg compresa batteria);
- sistema aperto e configurabile in base alle esigenze del ciclista;



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36482 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 13:56:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me la bici ideale deve essere adatta ai percorsi collinari e alle strade scassate che ci sono dalle mie parti, e deve essere capace di percorrere anche strade con pendenza rilevante, altrimenti non arrivo a casa!!!

Quindi direi:

Telaio in carbonio chiuso biammortizzato in modo da mantenere il peso entro limiti bassissimi.

Batteria LiIon o LiPo leggera, capiente e possibilmente contenuta nel telaio (carico sempre in garage e non smonto mai la batteria).

Ruote da almeno 28".

Motore centrale con sensore di sforzo e con molti programmi di assistenza configurabili.

Cambio ad almeno 7 rapporti.

Freni a disco idraulici.
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 15:45:30  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per me che in paese ci sono salite e vorrei trasportarla
facilmente in aereo o treno ecc.
preferisco sempre e comunque biammortizzata,
pieghevole da 20 e telaio resistente chiuso a
portare pesi, e ben bilanciati al telaio,
non capienza massima 100kg. un po oltre.
sella comoda,
in futuro sto simpatizzando alla semi-recumbent,
ma ancora non ho trovato il modello giusto.
a me lo sforzo sui pedali ancora non mi attira.
preferisco la pedalata simbolica, e per il mio territorio
preferisco motore al mozzo, in quanto fuori citta` ho pianura,
anche se simpatizzo per i centrali, ma ancora non sono convinto.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 16:37:27  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Non vorrei sembrare patetico, ma mi vien da dire la mia!

Naturalmente com'è oggi....... senza limite di 25 Km/h e rapportata adeguatamente; sono parecchio perplesso se passare alla nuova Hai 2014: bisognerà vedere i limiti del nuovo motore!
Torna all'inizio della Pagina

And
Utente Medio


Veneto


140 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 16:48:59  Mostra Profilo Invia a And un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
- motore e cambio Pinion E1.8
- possibilità di montare 2 batterie, come la TDS Impuls
- telaio chiuso
- ruote da 28"
- freni a disco idraulici
- forcella ammortizzata regolabile
- trasmissione con cinghia in kevlar anziché catena (ma su questo ho ancora qualche dubbio)
- allestimento trekking

CANNONDALE Synapse Carbon 2008
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 17:35:06  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alluminio biammortizzata scavalco basso 36v 10A litio nexus portapacchi posteriore 800€ pneumatici antiforatura 2 anni di garanzia su tutto e non averne bisogno
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 19:21:55  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Telaio chiuso imprescindibile, 2kwh di batteria, con cambio stella-triangolo by relè.
Peso entro i 35kg e pedalabile sui 15-18kmh in piano, biammo e doppio disco davanti che fa tanto fico.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 21:21:32  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici ideale è quella che mi porta quasi dappertutto. Su asfalto, su strade bianche e sulle strade forestali.
Esiste da tantissimi anni, la bici da ciclo cross.

Gli farei montare un bel motore centrale, se solo il Bafang fosse adatto ad un range di 60/90 pedalate al minuto.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 22:01:36  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Tino

Buongiorno a tutti !
Mi piacerebbe avere l'illustre parere dei jobikers più attivi per conoscere il loro giudizio su quale è/sarebbe il tipo della loro bicicletta elettrica/assistita ideale. Anche sinteticamente.
GRAZIE.



Non esiste quella ideale...

...per questo motivo ne ho quattro...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 22:25:33  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bipa ideale deve essere leggera, max 15 kili.
Con pedalata sostituita completamente e con velocità di 50km/h, max 70 non si sa mai se si deve sorpassare qualcuno, e quindi un motore da almeno 3Kw.
Una batteria con tanta autonomia, almeno 100Km, e quindi da 6Kw sotto il sellino.
Non si deve vedere che è elettrica, quindi tutto ben coperto, niente Analist ne tastini vari.
Biammortizata per le buche della città.
Con ruote grosse per qualche sterrato, diciamo un 29".
Col parabrezza, tetto per la pioggia e tergicristalli.
Parafanghi e completamente waterproof.
Capiente per portare i gemelli e la spesa mensile dal LIDL. (comprese le solite 3 casse di birra)
Inoltre deve essere pieghevole per riuscire a portarla nel bagagliaio o in treno.
Fanali belli grossi se per caso diventa buio, al meno 50Watt a led.
Luce di Stop e frecce automatiche col inclinometro.
Riscaldamento bizona.
Portaoggetti refrigerato per la birra.
Gancio traino per portare la roulotte e la ruota di scorta.
Impianto stereo potente.
Sedile riscaldato.
GPS e Antifurto satellitare.
Ma i finestrini elettrici no, le bici non hanno mica i finestrini!!.

E quindi a sto punto direi che la bipa ideale è la mia.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 22:31:36  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello ma le frecce inclinometriche entrerebbero troppo tardi in funzione!!
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 06:32:31  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che per ognuno di noi la sua bici abbia delle caratteristiche che ad un certo momento ce l'hanno fatta ritenere ideale.
Ovviamente in tutto ciò si innescano gli inevitabili compromessi relativi a budget finanziario e reale disponibilità di tutto ciò che compone la bici.
Ciò posto, almeno per me la bici ideale dovrebbe essere:
- Bici da città e per escursioni di 50/60 km;
- Estetica sobria con adeguato abbinamento di accessori quali sella, borse, manopole etc;
- Il più possibile simile ad una bici normale;
- Motore centrale o su hub posteriore purchè facilmente mimetizabile;
- Pacco batterie sufficiente a consentirmi circa 40 km al massimo delle sue prestazioni:
- Batteria alloggiata anche su eventuale sistema coustom che ne consenta la rimozione nei casi di parcheggio all'aperto;
- Ammortizzata anteriormente con possibilità di precarica e blocco;
- Pedalabile in modo fluido anche senza ausilio del motore;
- Veloce un po' più di quanto previsto dal codice;
- Possibilità di superare le tipiche salite da città che almeno nel mio caso in alcune occasioni possono essere anche impegnative ma di breve durata;
- Assistita in partenza anche dal manettino per limitare lo sforzo ai pedali;
- Coperture poco inclini alla foratura;
- Peso non superiore ai 23/25 chili;

Come sempre accade queste caratteristiche al momento mi sembrano quelle ideali, magari fra un anno preferirò evidenziare altri aspetti.


edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 08:01:36  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda la mia esperienza, in fatto di e-bike ideali mi associo a quanto scritto da Bengi e Barba49 ed invidio MilleMiglia per il suo parco-bici !
Io possiedo una bicicletta da strada con le caratteristiche ideali ma mi manca una off-road. Vediamo ....
Grazie a tutti !

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 14:36:57  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Le mie esigenze sono simili a quelle di edgar (da cui copio qualcosa):

- Bici da città e per escursioni di 50/60 km
- Il più possibile simile ad una bici normale
- Motore posteriore facilmente mimetizzabile
- biammortizzata, per le nostre strade simil-Sarajevo
- veloce un po' più di quanto previsto dal codice
- niente manettino, ma solo PAS, col quale mi trovo benissimo
- coperture stradali generose e antiforatura
- portapacchi posteriore e borse laterali rigide e capienti

Con la B'twin7 ho trovato tutte queste caratteristiche, infatti la uso tutti i giorni dell'anno e anche per allenamenti aerobici, una vera all-round.

Ma come dice Mille, la bici ideale e definitiva non esiste, infatti mi manca una pieghevole da "battaglia" da portarmi in vacanza, dato che la B'twin7 nel bagagliaio è un po' ingombrante e sul tetto dell'auto ci devo mettere il windsurf...
Ma per quello è in cantiere la vecchia graziella



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 14:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

2456,79 KB

Questa è la mia bicicletta ideale e da me assemblata:
Per l'off road è biammortizzata con ruote tubless e canotto di sella regolabile, cambio sram dual drive e corona anteriore da 35 denti, motore 36 volt 350 watt, batteria unica da 15,4 ah 550 watt, piccola borsa sull'anteriore per oggetti e porta iPhone al manubrio, borsa sotto sella con tutto l'occorrente per le riparazioni compresa pompa, porta borraccia.

Per uso cittadino, portapacchi a smontaggio rapido senza attrezzi e borsa laterale, fanali ad alta efficenza comandati dalla batteria montati in posizione strategica, colorazione totale nera per non dare nell'occhio.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

ferronis
Utente Attivo



Marche


604 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 14:55:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ferronis Invia a ferronis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi dispiace per il formato della foto ma sono in vacanza seduto in piazza Italia a Trieste con l'iPhone e non riesco a ridimensionare la foto, se qualcuno può farlo ne sarei molto grato.
P.s.
Settimana scorsa per boschi in Austria ed ora a fare il turista per l'Italia.... Quando ho letto la discussione non ho resistito a fare una foto e inviarla.

E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 15:17:44  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando











B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 18:36:22  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi piace la descrizione di garciofa.

io sono arrivato alla conclusione che le bipe devono essere per forza di cose 2:

una deve essere a pedalata assistita per l'allenamento con torsiometro, per evitare la tentazione di far finta di pedalare e lasciare che il motore si sobbarchi tutto il peso tuo e del lardo che ti ritrovi addosso. (per i dettagli sulle differenze guardati allo specchio dopo la doccia).

la seconda deve essere ammortizzata e frenata per bene, con il triangolo del telaio ZEPPO di batterie (non litiomanganesecobalto perchè c...o m...a p....a t...a non si saldano) ed un cerchio posteriore con al centro un mostro pesante come la confezione da 24 Lattine di heineken. diversamente facciamo ballare la scimmia.


Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 19:36:14  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio, eviti la prima bipa inutile, una graziella del '72 con le gomme a 0.8bar va bene per far calar la panza.
poi investi il tutto sulla 'seconda' con l'hub da 25kg
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 20:01:21  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia bipa ideale è:

-Motore centrale
-Ampio range di rapporti
-Limite di velocità non attivo
-Biammortizzata bloccabile
-Batteria 1000 wh
-15 kg di peso totale
-Affidabile

Sto sognando!!!
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 20:45:47  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me LE BICICLETTE ideali sono quelle che corrispondono perfettamente allo scopo per cui sono state progettate, ergo non è una sola, non è come una donna, deve essere per forza autocostruita, deve comunque rimanere una bicicletta e deve avere appunto uno scopo, ragionevole, che non sia quello di fare l'esaltato in giro per la strada tanto per.

Io ho 3 progetti, uno realizzato e 2 in fase di lavorazione, e credo che soddisfino/soddisferanno a sufficienza questi requisiti:

1. In corso d'opera, scopo: bici leggerissima che estenda da 80 a 150Km la mia autonomia per uscita con le seguenti caratteristiche:
- bici da corsa leggera artigianale, con motore a rullo outrunner da aeromodellismo, da circa 400w 6s 10000mAh Lipo, velocità max 60Kmh assistita, peso circa 10Kg, controllore attivo, acceleratore con pulsante a pressione variabile attivo dai 15Kmh in su.

2. In corso d'opera, scopo: Bici da Crosscountry che permetta di divertirsi e circolare piu' o meno ovunque anche con un po' di bagnato con sufficiente autonomia e abbastanza nei limiti della legalità, con le seguenti caratteristiche:
- Telaio Front XC artigianale, motore geared convertito a centrale trasformato in Inrunner, da 500W nominali, con trasmissione unica e cambio tradizionale, 12s 12000mAh Lipo, velocità max circa 40Kmh ruote 27.5/27.5 2" peso circa 18Kg, controllore attivo, sensore di coppia e pulsante a pressione variabile asservito.

3. Realizzato, scopo: Bici da discesa, in grado pero' di risalire qualsiasi cosa, senza compromettere troppo le doti discesistiche con le seguenti caratteristiche:
- Bici da DH telaio Ergal7075/carbonio con 180mm escursione anteriore/posteriore freni idraulici da discesa, Motore centrale Inrunner da aeromodellismo 4000w continui con trasmissione dedicata sul lato Sinistro, 12s 15000mAh Lipo, velocità 55Kmh peso 25Kg. ruote 26/24 2.6" controllore attivo, manetta magura.

In ogni caso le bici, per rimanere tali, devono essere ragionevolmente pedalabili, e, nella mia idea, si deve poter ripristinare il mezzo muscolare in pochi minuti. Non sono quindi per il telaio chiuso, anche se per la DH avrebbe i suoi buoni vantaggi....
se I moderatori acconsentono postero' una foto

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 20:52:10  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eddaie...



obliuio est etiam bonum.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 21:03:39  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

Eddaie...



obliuio est etiam bonum.

Sei un moderatore?

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

ale80
Utente Medio



167 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 21:15:07  Mostra Profilo Invia a ale80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una audi!
http://www.youtube.com/watch?v=edmH0Zx57JY
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 21:21:17  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ale80 ha scritto:

una audi!
http://www.youtube.com/watch?v=edmH0Zx57JY

Beh, Già la mia è costata un patrimonio pur avendo realizzato anche il telaio....ma si narra che l'audi, cosi' com'è nella demo (l'ho vista coi miei occhi esposta in Germania) abbia un costo di produzione vicino ai 20000

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 21:30:18  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella domanda!

Sarebbe ancora più bello avere una risposta...

In realtà mi piacciono
- la Haibike, come mtb possibilmente modificata senza limitatore.
- Kalkoff stradale, telaio chiuso (anch'essa sui 40 km/h)
- potendo mi autocostruirei una citybike biammortizzata (anteriore + sella), freni idraulici, ruote 28" belle cicciotte, bafang 500W cod.16 da salita alimentato a 72V con lipo che goduria!!!

può bastare?


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 10:16:45  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RINGRAZIO ANCORA TUTTI PER LE INTERESSANTI RISPOSTE.

La Flyer è, e rimane, una bellissima bicicletta.
L'unico neo è sempre stato il prezzo.
Ma le Haibike MTB e Tracking sono una valida alternativa alle "svizzere".

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.