| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  18:09:40       
 |  
           	| I giorni passati sono stati contrassegnati da tempo asciutto e soleggiato, carico sul Garmin un bel percorso studiato a tavolino e avvisato il compagno di merende partiamo alla garibaldina fiduciosi di fare una bella uscita tranquilla 
 Immagine:
 
  106,34 KB
 il cielo non promette un gran che, ma il fondo si presenta compatto. Uno strano incontro però mi manda un segnale sospetto
 
 Immagine:
 
  180,02 KB
 Che sia il caso di lasciar perdere? Penso di no, in fondo halloween è trascorso da poco e magari è un segnale positivo.Proseguiamo, ma tracce di fango ci fanno pensare che da queste parti, è accaduto qualche cosa di strano durante la notte
 Immagine:
 
  137,54 KB
 il tragitto prevedeva un guado, non ero riuscito a capire di quale entità,
 
 Immagine:
 
  163,3 KB
 
 Immagine:
 
  140,5 KB
 
 Immagine:
 
  138,78 KB
 nel dubbio ho preso delle semplici precauzioni
 
 Immagine:
 
  105,64 KB
 
 Immagine:
 
  137,44 KB
 
 Immagine:
 
  119,73 KB
 
 Immagine:
 
  98,15 KB
 
 Immagine:
 
  109,52 KB
 l'idea è buona, ma consiglio sacchi più resistenti.Alla prima pietra si sono forati e la conseguenza ovvia è stata piedi fradici. Dovrò convincermi a comprare gli scarponcini in Goretex della schimano !.Nel frattempo comincia a piovere. Siamo sul punto più basso del percorso e da qui dobbiamo arrivare a quota 700 mt. Partiamo da 200 e considerato che saliremo in poco più di 7 Km, capisco che i miei piedi si asciugheranno presto
 
 Immagine:
 
  112,01 KB
 infatti dopo un paio di curve ecco la salita. Il fondo è roccioso, ma continua a piovere a più non posso. Che sfiga, il posto è bellissimo, decidiamo di metterci le giacche, aprire le protezioni delle borse e continuare. D' altronde " chi va in mare naviga, e chi sta a terra giudica" e quindi vele al vento
 
 Immagine:
 
  157,1 KB
 
 Immagine:
 
  105,83 KB
 
 Immagine:
 
  131,51 KB
 
 Immagine:
 
  141,87 KB
 ma cosa diamine è successo la notte scorsa, il fango aumenta a dismisura, nonostante la pioggia si sia alleggerita. Ci resta tanta salita da fare, ma non possiamo tornare indietro. Le bici sono straordinaria e quelle gomme , che in un primo esame avevamo giudicato non eccezionali data la loro delicatezza, si rivelano stupefacenti nel fango.mai una scivolata, trazione perfetta su salite fangose oltre il 20%. Guardando il lupo da dietro, mi viene da chiedermi come sia possibile.Non vedo più i tacchetti, la ruota sembra una banana avvolta su un cerchione, e invece si continua a salire senza problemi. In questa foto eravamo solo all'inizio
 
 Immagine:
 
  153,26 KB
 
 Immagine:
 
  160,32 KB
 
 
 Immagine:
 
  145,03 KB
 viscido, appiccicoso, uno dei fanghi peggiori che abbia mai incontrato
 
 Immagine:
 
  119,3 KB
 
 Immagine:
 
  114,53 KB
 
 Immagine:
 
  111,36 KB
 
 Immagine:
 
  71,13 KB
 continuiamo sulla traccia che ci appare precisa, ma quella che lasciamo alle nostre spalle è tutt'altro che tranquilla. Oggi c'è voluta molta tecnica e senza nascondere nulla, abbiamo fatto un centinaio di metri a piedi. maledetti quelli della Bosch. Invece che fare un motore nuovo, inventate un Kaiser di pulsantino magico. Spingere queste bici in salite che sembrano muri, con le ruote piene di fango, è quanto mai arduo !
 
 Immagine:
 
  83,46 KB
 
 Immagine:
 
  145,08 KB
 
 Immagine:
 
  146,65 KB
 finalmente cominciamo a vedere un qualcosa di simile ad una cima. Purtroppo lassù, l'altimetro segnava 540 mt.
  ancora non ci siamo 
 Immagine:
 
  108,55 KB
 comunque ci meritiamo una sosta. Abbiamo fatto pochi Km, ma penso di equipararli a 100 Km su asfalto in pianura.Vetta raggiunta, banana e foto  di rito, prima di continuare
 
 Immagine:
 
  163,88 KB
 certo, la situazione non è il massimo. Fortuna che non abbiamo il rinvio che c'era sulla Flyer. Non avremmo potuto continuare assolutamente. Invece, nonostante queste condizioni, siamo andati avanti alla grande , senza troppi intoppi
 
 Immagine:
 
  138 KB
 
 Immagine:
 
  133,97 KB
 Panorama selvaggio, anche in questa situazione assenza di segni di civiltà nel raggio di chilometri e solo qualche segnale della fauna di queste parti
 
 Immagine:
 
  120,37 KB
 
 Immagine:
 
  176,83 KB
 a volte mi domando, ma questi segnali del cavolo, nascosti, senza un numero, su un tratto senza incroci, a cosa serviranno ? Vorrei fermarmi ad aspettare il signore con il pennello per dirgliene quattro, ma il tempo peggiora e conviene proseguire
 
 Immagine:
 
  172,02 KB
 cerchiamo di passare sui pochi tratti erbosi per pulire le ruote.Risultato vano, questo fango è come il Bostik.Poveri noi quando saremo a casa
 
 Immagine:
 
  118,66 KB
 La storia continua
 
 Immagine:
 
  90,3 KB
 
 Immagine:
 
  101,16 KB
 ma l'altimetro segna 641 metri.Siamo vicini alla cima, se non altro comincia la discesa e possiamo risparmiare un po' di energia
 
 Immagine:
 
  108,74 KB
 solo energia però, perché il fango sembra aumentare
 
 Immagine:
 
  135,96 KB
 bene, ora anche questi ostacoli.Comunque "Lei", si arrampica che è un piacere
 Immagine:
 
  156,54 KB
 Il fondo rocciosa ci da un attimo di tregua, le ruote lasciano cadere un pochino di fango e sembra di andare a passeggio sul lungomare
 
 Immagine:
 
  137,84 KB
 salita, tanto per cambiare
 Immagine:
 
  129,76 KB
 e finalmente in cima. Penso di capire perché questa casa è oramai abbandonata, e penso che lo resterà a lungo
 
 Immagine:
 
  111,93 KB
 
 Immagine:
 
  136,32 KB
 Siamo veramente dentro le nubi, che sono basse e non ci permettono di vedere intorno
 
 Immagine:
 
  121,26 KB
 Però continuiamo, e voglio chiudere con questa ultima foto.Una strada bianca tra le nuvole,una bici fantastica, un GPS, un compagno di avventura. Altro che Halloween, questo è vero divertimento
    
 
 Immagine:
 
  72,57 KB
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  |  
                | BengiUtente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   3686 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  18:45:24       
 |  
                      | ORRORE!!!!    
 Mai visto tanto fango come in questo report!
  
 Povere bipa! Dopo la prima fangaia, io non avrei proseguito ...
  
 Ma il segno premonitore iniziale, c'era stato!!!!!
     
 Bravi comunque per la tenacia e la caparbietà!
  
 (Anche se al rientro a casa le povere Hai avranno chiamato il telefono azzurro per denunciare le angherie che hanno dovuto subire!
     ) 
 
 |  
                      | 
 Panasonic 26V forever!
 Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"
 
 |  
                      |  |  |  
                | marco1310Nuovo Utente
 
 
 
                 
                Estero
 
 
   34 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  19:31:38       
 |  
                      | Che coraggio... con quel fango! Mi sono sporcato di fango solo leggendo la tua esperienza
    
 Dopo il primo km non avrei proseguito.
 Comunque deve essere un bel giro ma in condizioni asciutte.
 Ciao
 |  
                      |  |  |  
                | pixbusterAmministratore
 
      
  fondatore
 
 
 
                Veneto
 
 
   12373 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  19:33:18       
 |  
                      | Acci siete davvero eroici !!!!!!!!! 
 (io, che quando faccio scendere appena le gomme dall'asfalto inizio subito a sentirmi a disagio)
 |  
                      | Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
 
 |  
                      |  |  |  
                | vaderoUtente Medio
 
   
 
 
 
                Toscana
 
 
   299 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  19:44:50         
 |  
                      | un pelino d'invidia e un caloroso saluto. m'è venuto il raffreddore solo a leggervi
 |  
                      |  |  |  
                | iw6cpkUtente Master
 
      
 
 
 
                Marche
 
 
   3435 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  20:27:36       
 |  
                      | Mi é uscito il fango pure dal telefonino   
 |  
                      | Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
 Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
 Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
 -------------------------------
 Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
 
 |  
                      |  |  |  
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  20:30:59       
 |  
                      |  complimenti,
 però mi sa che più che la festa di Hallowin sia la festa dell'Aulin!
 
  |  
                      | utente dal 2007
 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
 Lombardo Amantea Bosch classic
 
 
  
 |  
                      |  |  |  
                | windmillkingUtente Senior
 
     
 
 
 
                Lombardia
 
 
   1285 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  20:38:45       
 |  
                      | Ciao 
 Complimenti ... per la grande passione !
 
 Io è da qualche anno che non parto più se le condizioni son così.
 
 Comunque :
 
 - le foto col fango (che conosco bene) sono la chiara dimostrazione di come il rinvio con la rotellina sui modelli 2014 sia una grande strunz@t@
 
 - gli scarponcini in goretex da bici della shimano (ma anche di altre marche) se fai i guadi si riempiono ; gli unici scarponi con cui puoi fare i guadi sono alcuni da escursionismo estremo con cui diventa però difficile pedalare
 
 marco
 |  
                      | Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
 Carlo : Specy Kenevo
 Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
 |  
                      |  |  |  
                | AngyUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Veneto
 
 
   881 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  21:10:39       
 |  
                      | 
 MAI VISTA NA ROBA DEL GENERE
  
  
 
 
 
 
 E STI QUA' LI VENDONO I MAROCHINI AI JAPONESI QUANDO CHE I VIEN A VENESIA CO L'AQUA ALTA
 
  
              
 
 
 
 
  |  
                      | 
  
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  21:17:21       
 |  
                      | Certe situazioni si possono evitare, ma in questo caso,il fango non lo abbiamo cercato e lo avremmo evitato volentieri.Purtroppo è stato un crescendo continuo e  tornare indietro avrebbe voluto dire riprenderlo tutto nuovamente.Le salite che abbiamo fatto all'andata, credo proprio che in discesa sarebbero state veramente complicate.Comunque è stata una esperienza, e provare questi limiti porta a una maggiore conoscenza del mezzo meccanico.Queste bici non  sono studiate propriamente per la strada, per fare la quale esistono altri modelli, ma nel loro terreno si comportano veramente bene.Tutto il tragitto è stato fatto in modalità tour, a parte qualche decina di metri in sport che però dava una assistenza anche troppo elevata per quel tipo di terreno. Consumi questa volta alle stelle, poco più di 30 Km e siamo arrivati con una tacca sola.Però aggiungerei, tanta salita, tanto peso e attriti in più, causa fango. L'autunno in fuoristrada, qui dalle nostre parti, può fare queste sorprese….importante è non demoralizzarsi  |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | 8grunfUtente Attivo
 
    
 
                 
                Friuli-Venezia Giulia
 
 
   724 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  21:19:01       
 |  
                      | |  |  | Messaggio di Usignolo a volte mi domando, ma questi segnali del cavolo, nascosti, senza un numero, su un tratto senza incroci, a cosa serviranno ? Vorrei fermarmi ad aspettare il signore con il pennello per dirgliene quattro, ma il tempo peggiora e conviene proseguire
 
 | 
 Questi segnali, si chiamano segnavia e sono posti a indicare la continuità di un sentiero agli escursionisti.
 
 Normalmente gli addetti preposti a tale compito sono volontari del C.A.I. (Club Alpino Italiano) e svolgono tale compito gratuitamente
 sempre con impegno e talvolta grande fatica.
 |  
                      | «Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
 
 Charlie Chaplin
 |  
                      |  |  |  
                | NicotUtente Master
 
      
 
 
 
                Veneto
 
 
   2008 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02/11/2013 :  21:24:57       
 |  
                      | Usignolo e Lupo, e ditelo che vi piace il fango......    
 
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  09:08:12       
 |  
                      | [/quote]
 
 Questi segnali, si chiamano segnavia e sono posti a indicare la continuità di un sentiero agli escursionisti.
 
 Normalmente gli addetti preposti a tale compito sono volontari del C.A.I. (Club Alpino Italiano) e svolgono tale compito gratuitamente
 sempre con impegno e talvolta grande fatica.
 [/quote]
 Non voglio offendere nessuno, dico solamente che ci vuole una logica per fare queste cose, e qualche volta mi sembra che non ci sia, o che io non la conosca, cosa molto probabile. Se c'è un solo sentiero , come in quel caso per esempio, non credo che serva, ma se arrivi in un punto dove ce ne sono tre o quattro, perché spesso non ci si trova nulla ?Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno, non era mia intenzione
  |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | Alexino81Utente Attivo
 
    
 
                 
               
   579 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  09:37:44       
 |  
                      | Complimenti per la tenacia.. 
 Cmq riguardo al fango, nella stagione invernale io metto su i nobby nic e son molto mmeglio dei racing Ralph che sono prettamente estivi..
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | Alexino81Utente Attivo
 
    
 
                 
               
   579 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  09:41:42       
 |  
                      | Complimenti per la tenacia.. 
 Cmq riguardo al fango, nella stagione invernale io metto su i nobby nic e son molto mmeglio dei racing Ralph che sono prettamente estivi..
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | PedaloPianoUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   515 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  10:12:51       
 |  
                      | Per proteggere le scarpe dall'acqua la prossima volta prova con un comunissima pellicola da cucina. Ottima anche per il casco. |  
                      |  |  |  
                | claudio02Utente Master
 
      
 
 
 
               
   9064 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  10:38:52       
 |  
                      | |  |  | PedaloPiano ha scritto: 
 Per proteggere le scarpe dall'acqua la prossima volta prova con un comunissima pellicola da cucina. Ottima anche per il casco.
 
 | 
 lè vera..
  
 usignolo animo da trialista...
 |  
                      | Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
 |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  11:22:04       
 |  
                      | Bravi, bel giro! E lo dico sul serio, non son mica come questi bipari da " velluto" che si spaventano per un po' di fango... 
  
 bella prova per le haibike anche se mi chiedo se con le flyer non andavate su lo stesso...con pure il pulsantino magico...
 
  |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | lucaviglieUtente Medio
 
   
 
 
 
                Umbria
 
 
   139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  18:20:13       
 |  
                      | Tanta ammirazione per le capacità e la bellezza dei luoghi ma questi giri mi piace leggerli all'asciutto  . Certo che pensare di chiedervi di unirmi a voi per qualche uscita diventa una chimera... mi ci vorrebbero le ali
  ! Comunque ancora complimenti.
 |  
                      | Flyer X-Serie 26V SLX Premium
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  18:47:22       
 |  
                      | |  |  | 
 Cmq riguardo al fango, nella stagione invernale io metto su i nobby nic e son molto mmeglio dei racing Ralph che sono prettamente estivi..
 
 
 
 | 
Sulla Flyer ho sempre montato nobby nic, ma che io ricordi, sul fango ho incontrato sempre problemi.Sono certo che mi avrebbero lasciato a piedi, ma forse dipenderà dalla bici
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  18:59:36       
 |  
                      | |  |  | pilotaDD ha scritto: 
 
 bella prova per le haibike anche se mi chiedo se con le flyer non andavate su lo stesso...con pure il pulsantino magico...
 
  
 | 
Forse saremmo andati su lo stesso ( dico forse perché lle nostre flyer sono front e sui tratti molto sconnessi in salita, il retrotreno tende a "dentellare" perdendo aderenza), e il pulsanti magico ci avrebbe aiutato molto, soprattutto in quei pochi metri che abbiamo fatto a piedi
 
 
 Immagine:
 
  135,34 KB
 quello che ci avrebbe fermato invece, sarebbe stato il rinvio del pignone motore. Quello si riempie subito e blocca tutto quanto in modo permanente. Una volta, a causa di un poco di fango, si piegò tutto e  rese il cambio inutilizzabile
  |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | Alexino81Utente Attivo
 
    
 
                 
               
   579 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/11/2013 :  19:33:57       
 |  
                      | |  |  | Usignolo ha scritto: 
 
 |  |  | 
 Cmq riguardo al fango, nella stagione invernale io metto su i nobby nic e son molto mmeglio dei racing Ralph che sono prettamente estivi..
 
 
 
 | 
Sulla Flyer ho sempre montato nobby nic, ma che io ricordi, sul fango ho incontrato sempre problemi.Sono certo che mi avrebbero lasciato a piedi, ma forse dipenderà dalla bici
 
 | 
Dipende cmq dalla quantità di fango..
 È certo che i nobby funzionano meglio dei Ralph sul viscido, in situazioni critiche è cmq necessario proseguire a piedi..
 2 settimane fa con i nobby ho superato senza problemi fango e neve, ed avendo i tasselli distanziati scaricano bene, soul erba si sono puliti in pochi metri..
 Il tassello alto e distanziato aiuta, i Ralph sono belli scorrevoli ma sul viscido fanno fatica a scaricare..
 Io per l inverno lì ho tolti, lo rimetterò al posteriore in primavera, visto che non è una gomma da anteriore, molto meglio i nobby davanti, dan più sicurezza..
 Se ce li hai in casa ti consiglio di provarli sulla haibike, anche sulla neve hanno una frenata entusiasmante, a patto non ci sia ghiaccio.
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/11/2013 :  20:21:39       
 |  
                      | |  |  | lucaviglie ha scritto: 
 Certo che pensare di chiedervi di unirmi a voi per qualche uscita diventa una chimera... mi ci vorrebbero le ali
  ! Comunque ancora complimenti.
 
 | 
Dopo tutto il tempo passato a ripulire la bici, ti assicuro che la prossima uscita sarà cittadina. Sarebbe bello organizzare una bella salita alla basilica di S.Ubaldo seguendo la strada della corsa dei ceri. Rientro dal Bottaccione, giro per i vicoli di S. Martino, tre giri della fontana dei matti e una salita alla cattedrale. Che ne dici, la vogliamo organizzare per una domenica mattina ?
    |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | donbikeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Lazio
 
 
   368 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  09:31:25       
 |  
                      | complimenti, anche se non rispondo sempre, seguo sempre le vostre bellissime escursioni è impressionante come siete riusciti a proseguire con quel fango dappertutto e che le bipa non vi abbiano creato problemi
 ma il pulsantino non  si può montare come sulla flyer?
 per non bagnare le scarpe mi ricordo che esistono delle coperture con tanto di suola da mettere sopra a quelle che indossate, credo che siano della tucano urbano per andare in moto, da togliere quando il peggio è passato
  |  
                      | my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
 |  
                      |  |  |  
                | lucaviglieUtente Medio
 
   
 
 
 
                Umbria
 
 
   139 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  10:12:31       
 |  
                      | |  |  | Usignolo ha scritto: 
 
 |  |  | lucaviglie ha scritto: 
 Certo che pensare di chiedervi di unirmi a voi per qualche uscita diventa una chimera... mi ci vorrebbero le ali
  ! Comunque ancora complimenti.
 
 | 
Dopo tutto il tempo passato a ripulire la bici, ti assicuro che la prossima uscita sarà cittadina. Sarebbe bello organizzare una bella salita alla basilica di S.Ubaldo seguendo la strada della corsa dei ceri. Rientro dal Bottaccione, giro per i vicoli di S. Martino, tre giri della fontana dei matti e una salita alla cattedrale. Che ne dici, la vogliamo organizzare per una domenica mattina ?
    
 | 
WOW!
  Sarebbe fantastico e non troppo impegnativo.Il fondo infatti anche se sterrato è buonissimo(l'ho gia fatto) e per il rientro ci sono anche delle varianti se si vuole. Voto decisamente a favore dell'iniziativa e do il mio supporto. |  
                      | Flyer X-Serie 26V SLX Premium
 |  
                      |  |  |  
                | Mister DUtente Attivo
 
    
 
                 
                Trentino - Alto Adige
 
 
   514 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  12:11:50       
 |  
                      | "maledetti quelli della Bosch. Invece che fare un motore nuovo, inventate un Kaiser di pulsantino magico. Spingere queste bici in salite che sembrano muri, con le ruote piene di fango, è quanto mai arduo" 
 Scusate, ma non avete la consolle Intuvia?
 Dovrebbe esserci un tastino sul selettore di assistenza (quello piccolo) sul lato sinistro. Sulla mia Scott-Bosch c'è e, premendolo, ho proprio la spinta fino a 6Km/h per condurre la bipa a piedi.
 La mia Scott-Bosch è stata acquistata a Monaco di Baviera, non so se la versione italiana ha il tastino o no, ma controllate (almeno per i prossimi giri)!
 Grazie per il bellissimo reportage (sembrava di essere con voi)!
 Ciao da Marco!
  |  
                      |  |  |  
                | Alexino81Utente Attivo
 
    
 
                 
               
   579 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  12:42:55       
 |  
                      | Il pulsante cè ma oltre ad essere scomodo, fa procedere la bike troppo lentamente se si ha innestato il rapporto più agile, bisognerebbe tutte le volte cambiare e allungare il rapporto.. Dovrebbe spingere a 6 kmh inindipendentemente dal rapporto per essere utile..
 |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  12:44:36       
 |  
                      | |  |  | donbike ha scritto: 
 ...per non bagnare le scarpe mi ricordo che esistono delle coperture con tanto di suola da mettere sopra a quelle che indossate, credo che siano della tucano urbano per andare in moto, da togliere quando il peggio è passato
  
 | 
 bravo Don, con la tua indicazione ho subito trovato questi:
 
 http://www.tucanourbano.it/Catalogo/item/copriscarpe-apribile?categoryFullPath=scarpe_e_copriscarpe
 
 appena posso me li compro, mi sembrano un must per i guadi di torrenti viterbesi che in questo periodo iniziano ad essere belli gonfi di acque!
 |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  16:10:28       
 |  
                      | 
 [/quote]
 WOW!
  Sarebbe fantastico e non troppo impegnativo.Il fondo infatti anche se sterrato è buonissimo(l'ho gia fatto) e per il rientro ci sono anche delle varianti se si vuole. Voto decisamente a favore dell'iniziativa e do il mio supporto. [/quote]
 fammi studiare un bel percorso per non arrivare proprio a Gubbio in auto, poi mi faccio sentire. Questa cosa s'ha da fare
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | donbikeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Lazio
 
 
   368 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  17:40:49       
 |  
                      | |  |  | pilotaDD ha scritto: 
 
 |  |  | donbike ha scritto: 
 ...per non bagnare le scarpe mi ricordo che esistono delle coperture con tanto di suola da mettere sopra a quelle che indossate, credo che siano della tucano urbano per andare in moto, da togliere quando il peggio è passato
  
 | 
 bravo Don, con la tua indicazione ho subito trovato questi:
 
 http://www.tucanourbano.it/Catalogo/item/copriscarpe-apribile?categoryFullPath
 
 appena posso me li compro, mi sembrano un must per i guadi di torrenti viterbesi che in questo periodo iniziano ad essere belli gonfi di acque!
 
 | 
Ho appena sentito un amico e mi ha detto che se metti i piedi a "mollo" l'acqua entra
 |  
                      | my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/11/2013 :  19:28:53       
 |  
                      | |  |  | 
 appena posso me li compro, mi sembrano un must per i guadi di torrenti viterbesi che in questo periodo iniziano ad essere belli gonfi di acque!
 
 | 
Comunque l'idea dei sacchi funziona benissimo e non occupano spazio.Quelli che avevo erano di un tipo sottilissimo, ma mi hanno detto che ne esistono di più spessi che non si forano facilmente, basta cercarli.
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | trespassNuovo Utente
 
 
 
                 
               
   31 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/11/2013 :  13:28:22       
 |  
                      | Complimenti per il giro! non voglio neanche pensare a quanto tempo ci sia voluto per ripulire tutto una volta tornati a casa...  |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/11/2013 :  14:25:58       
 |  
                      | |  |  | Usignolo ha scritto: 
 
 |  |  | 
 appena posso me li compro, mi sembrano un must per i guadi di torrenti viterbesi che in questo periodo iniziano ad essere belli gonfi di acque!
 
 | 
Comunque l'idea dei sacchi funziona benissimo e non occupano spazio.Quelli che avevo erano di un tipo sottilissimo, ma mi hanno detto che ne esistono di più spessi che non si forano facilmente, basta cercarli.
 
 | 
 ho visto che Tucano vende anche sovrascarpe "stagni" senza nessuna cerniera, il negozio dove sono passato ieri aveva disponibii quelli con cerniera laterale che effettivamente è un punto debole in caso di vera e propria immersione ma per il resto sembrano dei bei capi, con una vera suola eppure impacchettabili in un contenitore tipo scatola di sigarette.
 
 E senza l'effetto che descriveva Angy...
 
 "E STI QUA' LI VENDONO I MAROCHINI AI JAPONESI QUANDO CHE I VIEN A VENESIA CO L'AQUA ALTA"
  
 
 Ho ordinato la versione senza cerniere, vedrò tra qualche giorno se funzionano...
 |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | donbikeUtente Medio
 
   
 
 
 
                Lazio
 
 
   368 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/11/2013 :  17:21:01       
 |  
                      | |  |  | pilotaDD ha scritto: 
 
 |  |  | Usignolo ha scritto: 
 
 |  |  | 
 appena posso me li compro, mi sembrano un must per i guadi di torrenti viterbesi che in questo periodo iniziano ad essere belli gonfi di acque!
 
 | 
Comunque l'idea dei sacchi funziona benissimo e non occupano spazio.Quelli che avevo erano di un tipo sottilissimo, ma mi hanno detto che ne esistono di più spessi che non si forano facilmente, basta cercarli.
 
 | 
 ho visto che Tucano vende anche sovrascarpe "stagni" senza nessuna cerniera, il negozio dove sono passato ieri aveva disponibii quelli con cerniera laterale che effettivamente è un punto debole in caso di vera e propria immersione ma per il resto sembrano dei bei capi, con una vera suola eppure impacchettabili in un contenitore tipo scatola di sigarette.
 
 E senza l'effetto che descriveva Angy...
 
 "E STI QUA' LI VENDONO I MAROCHINI AI JAPONESI QUANDO CHE I VIEN A VENESIA CO L'AQUA ALTA"
  
 
 Ho ordinato la versione senza cerniere, vedrò tra qualche giorno se funzionano...
 
 | 
 Benissimo
 allora appena li hai testati, facci sapere, interessano anche a me
 |  
                      | my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus
 |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/11/2013 :  19:55:33       
 |  
                      | mi piacerebbe testarli guadando per esempio questo... 
 Immagine:
 
  326,93 KB
 
 
 Immagine:
 
  246,77 KB
 http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16701&SearchTerms=,Mignone
 
 è da quasi un anno che mi cruccio per non essere stato in grado di guadare il fiume, che poi sarebbe il "famoso" Mignone che ben ricorderai in un altro tratto più a valle...
  
 a proposito di quella mia escursione di gennaio, pensavo che avendo superato questo fango
 
 Immagine:
 
  288,08 KB
 
 il mio Panasonic fosse collaudato anche in quell'ambito...
 però devo ammettere che è stata una esperienza "intensa" ma estesa per poche centinaia se non decine di metri.
 
 Usignolo, quando dici che il Panasonic è delicato in ambiente fangoso parli per esperienza personale? Giusto per regolarmi la prossima volta e sapere quanto posso osare...
  |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | fabiobtUtente Medio
 
   
 
 
 
                Sicilia
 
 
   310 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23/11/2013 :  12:46:55       
 |  
                      | EROICI |  
                      | F.
 jobiker da nov. 2013
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |