Autore |
Discussione  |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 16:27:06
|
Pasquetta, un timido sole si affaccia all'orizzonte ma purtroppo le piogge dei giorni passati hanno lasciato segni profondi del loro passaggio e il fuoristrada ci appare impraticabile. Sono troppi giorni però che stiamo in poltrona e le gambe scalpitano quindi si decide di partire lo stesso e sapendo di fare poco più del giro del paese non accendiamo il GPS . Questa cosa non bisogna mai farla perché oramai dovremmo avere imparato che quando partiamo per una passeggiatina siamo veramente pericolosi. Infatti il primo percorso verde che incontriamo ci attrae e quindi tentiamo il percorso lungo il fiume Chiascio.
Immagine:
 140,77 KB Il fango appiccicoso ci si para subito davanti; non si può fare.Il Lupo ha lavato la bici pochi giorni fa e sembra proprio appena uscita dal concessionario. non si può ripetiamo, non si può e alziamo i tacchi
Immagine:
 129,95 KB Seguiamo una tranquilla strada di paese che in pochi Km ci conduce alla frazione di S.Gragorio. Un bel castello ristrutturato dove sono stati realizzati degli appartamenti poi messi in vendita. Immagine:
 110,32 KB
Immagine:
 110,55 KB Salire per quelle viuzze è uno spasso ma il sentire aggrappare le ruote su quelle salitelle e il rumore delle gomme sui ciottoli ci invita alla ricerca di un fuoristrada leggero o quanto meno asciutto. Sicuramente se saliamo dovremmo trovare meno fango e quindi si parte prendendo le stradine e stradette in salita
Immagine:
 114,88 KB
Immagine:
 145,15 KB Proprio no, dopo vari tentativi tutti finiti a casa di qualcuno scegliamo la navigazione a vista. Dobbiamo andare sull'altra collina quindi più che seguire una strada seguiamo una direzione. Quando si comincia così dentro di noi sappiamo già come va a finire e vedendo una ripida sterrata che si getta verso la vallata ci tuffiamo senza esitare
Immagine:
 164,92 KB Azz...ma cosa ci hanno gettato a terra ? Si dice fondo mosso ma questo è troppo. Almeno non è fangoso e si continua
Immagine:
 185,1 KB La situazione si fa interessante e le tracce di alcune moto da enduro ci dicono che da qualche parte andremo a finire. Oramai la speranza di mantenere pulite le bici si fa vana
Immagine:
 183,82 KB
Immagine:
 168,52 KB
Immagine:
 165,78 KB
Immagine:
 190,38 KB
Immagine:
 182 KB
Immagine:
 161,04 KB
Immagine:
 159,55 KB
Immagine:
 168,32 KB
Immagine:
 169,56 KB Discese salite tronchi massi, abbiamo passato tutto. Alcuni passaggi sono stati complicati soprattutto per la gestione dell'assistenza. Sulle salite fangose , soprattutto se ripide, viene spontaneo scegliere l'assistenza massima ma è una scelta sbagliata. La bici si dimostra troppo reattiva e la scelta cade sulla assistenza standard. Con quest'ultima, fidandosi del Panasonic e cercando di non esagerare sui pedali, si sale molto bene.Diventa complicato mantenere l'equilibrio perché il terreno morbido tende a portare l'avantreno dove vuole lui ma controllando il manubrio senza togliere peso alla ruota posteriore tutto diventa più gestibile. mi raccomando non alzarsi in piedi assolutamente !! Il tratto che segue era un vero pantano ma comunque molto breve. Anche passare sull'erba al centro non migliorava di molto la situazione Immagine:
 160,69 KB Eccoci arrivati ad una strada asfaltata. Riconosciamo il tratto e capiamo di avercela fatta. Abbiamo passato la valle che ci separava dalla nostra meta
Immagine:
 145,32 KB Le indicazioni a terra ci dicono che siamo transitati in un percorso MTB..ma di cosa? Immagine:
 117,56 KB Ebbene si, è il percorso di una granfondo di MTB che si svolge in estate in quelle zone e che passa per essere una delle più impegnative della regione. In effetti non abbiamo incontrato nessuna muscolare e solo il rumore di una moto da enduro che cercava di districarsi nel fango ci ha accompagnato lungo il percorso. Ad onor del vero non l'abbiamo neppure vista. Le bici non ne sono uscite poi così male. Siamo stati attenti a seguire le zone meno fangose del sentiero anche se questo ci ha portato ad effettuare passaggi equilibristiciAnche
Immagine:
 168,66 KB Altimetria e percorso non posso postarli. Come detto prima non avevamo attivato nessun programma GPS.Comunque direi salita=tanta,discesa=parecchia,Km. 40. Consumo tre tacche abbondanti di batteria, impegno muscolare= non esageratamente impegnativo.Divertimento= tantissimo...non ci siamo neppure fermati per lo spuntino. Tutto sommato una bella e inaspettata Pasquetta.
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 17:56:22
|
Ammiro nuovamente il vostro spirito di avventura, anche se personalmente preferisco stare lontano dal fango!   
Certo che ve le scegliete sempre proprio toste le vostre escursioni!
Ma ogni tanto una bella tranquilla ciclabile magari col fondo al bianco, no eh?  
Certo che le state mettendo proprio alla frusta le vostre "povere" Flyer! 
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 20:14:46
|
| Ammiro nuovamente il vostro spirito di avventura, anche se personalmente preferisco stare lontano dal fango!   
Certo che ve le scegliete sempre proprio toste le vostre escursioni!
Ma ogni tanto una bella tranquilla ciclabile magari col fondo al bianco, no eh?  
Certo che le state mettendo proprio alla frusta le vostre "povere" Flyer! 
|
Nemmeno noi amiamo il fango e cerchiamo di evitarlo ma quest'anno sembra quasi impossibile. Obiettivamente la ciclabile tranquilla la faccio con la muscolare, le nostre "amate" sembrano sprecate per andare solamente in pianura, la loro massima espressione è in fuoristrada prevalentemente in salita dove si possono scoprire tutti i vantaggi di una bici del genere. Anche quando visitiamo i nostri piccoli borghi siamo sempre ad arrampicarci come capretti, che ci vuoi fare è questione di indole. Proprio oggi stavamo ripensando alle nostre uscite di qualche anno fa con le muscolari e già da allora facevamo percorsi del genere le Flyer però sono bici particolari, non vorresti mai scendere e se ne inventano di tutti i colori pur di uscire per una bella pedalata in tutta spensieratezza perché anche la salita più impegnativa sembra sempre una passeggiata |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 21:43:46
|
Grandi come sempre Usignolo & C . 
Avete il "fuori asfalto" nel sangue (come me) e lo capisco da una sola frase: ... il sentire aggrappare le ruote su quelle salitelle e il rumore delle gomme sui ciottoli ci invita alla ricerca di un fuoristrada ...
Quoto anche il fatto che quelle bici sono fatte a posta e sono impagabili nel godersi questi percorsi e dedicarsi senza patemi all'esplorazione del territorio , mentre su asfalti tirati anche la mia haibike diventa un po' noiosa 
ps- anch'io non amo il fango. ps2- che gomme usate ?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 21:50:03
|
era un po' che non leggevo dei vostri "giretti", bravi, avete inaugurato aprile al meglio! |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6377 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 22:35:29
|
!! Bravi e complimenti! sì, ci voleva proprio una mezza giornata se non di bel tempo, almeno senza pioggia... ma almeno qui da me è durata una mattina... mentre scrivo sento il vento soffiare e la pioggia che già batte sulle persiane... 
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 13:00:19
|
| leonardix ha scritto:
!! Bravi e complimenti! sì, ci voleva proprio una mezza giornata se non di bel tempo, almeno senza pioggia... ma almeno qui da me è durata una mattina... mentre scrivo sento il vento soffiare e la pioggia che già batte sulle persiane... 
|
Anche da noi ha retto poco il bel tempo, già nel pomeriggio una leggera pioggia faceva compagnia. Quest'anno la Primavera sembra lontana |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 14:45:42
|
| pilotaDD ha scritto:
era un po' che non leggevo dei vostri "giretti", bravi, avete inaugurato aprile al meglio!
|
Ci abbiamo provato adesso tocca a lui donarci qualche altra bella giornata |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 16:57:17
|
Quest'anno è veramente piovuto tutto il cielo e i percorsi per mountainbike erano più adatti ai kayak che alle bici. Siete stati grandi a uscire lostesso in offrad. Immagino che due secondi dopo eravate al primo autolavaggio Le previsioni dalla prossima settimana cominciano a mettere giornate abbastanza soleggiate e primaverili. Speriamo bene. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 17:05:39
|
| iw6cpk ha scritto: Siete stati grandi a uscire lostesso in offrad. Immagino che due secondi dopo eravate al primo autolavaggio
|
Veramente no, anche troppa acqua non fa bene.Aspettiamo che il fango si asciughi e si stacchi da solo perché saremo presto di nuovo in sella e non credo che i percorsi siano percorribili senza sporcarsi così presto. Piuttosto è già ora di invertire i pneumatici e di ordinarne dei nuovi. Voglio provare ad acquistare un prodotto più economico, per me non ci saranno grandi differenze. Pensavo ad un Continental Vertical che porterei via con 15 euro l'uno.Li conosci ?Altrimenti costano più di quelli della macchina ma si può ? |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 17:38:14
|
Hai ragione, costano come pneumatici di un'utilitaria. Anch'io sto cercando di trovare il pneumatico dal giusto rapporto qualità prezzo. Sono passato da grossi nobby nic (più che buoni) a robetta del dechatlon a 15-20€ a pneumatico. Funzionavano sull'asciutto e su sterrato leggero, ma erano plasticosi rigidi e scivolosi sul bagnato. Ho alzato il tiro e ho preso (sempre al DECA) dei touchstone cobra con tassellatura fina (29€ ciascuno ed è già troppo secondo me) e vanno molto meglio. Hanno anche lo strato antiforatura sul battistrada che secondo me è molto importante se non si vuole stare a bucare ad ogni uscita. Quelli che proponi tu non li conosco ma ho letto che non sono male, eccetto che su terreni umidi. Qualcun altro più espenrto di me potrà risponderti in merito.
EDIT: girando su internet vedo i Continental Vertical si trovano solo in versione 26x2.3 non sono un po' larghi? l'ultima volta montavi un 26x2.1 mentre io montavo dei 26x2.25 ed erano belli larghi e infatti sono possato come voi a 26x2.1 |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 17:59:19
|
| iw6cpk ha scritto: ... Sono passato da grossi nobby nic (più che buoni) ...
|
Anch'io avevo i nobby nic, una vera sicurezza in tutti i percorsi offroad ma assai lenti e rumorosi su asfalto, adesso monto i "sammy slick" all'apparenza disastrosi sul viscido, ma invece devo dire che se la cavano, sono molto autopulenti e sono silenziosi e veloci su asfalto, certo come dicevo sopra, se posso il fango lo evito... ma di solito è lui a cercare noi 
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 19:47:19
|
Bellissima escursione, come sempre,  
|
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 21:04:14
|
[/quote]
Anch'io avevo i nobby nic, una vera sicurezza in tutti i percorsi offroad ma assai lenti e rumorosi su asfalto, [/quote] Ho avuto solo nobby nic e devo dire che si sono dimostrati sempre all'altezza della situazione, pneumatici fantastici ma volevo solamente vedere se si riusciva a risparmiare un pochino.La vedo dura e comunque ho anche paura di pentirmi ma se non si prova non si trova |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2013 : 12:20:13
|
Avevo i Racing Ralph sulla ktm, sono buoni pneumatici ma un po' inferiori ai nobby nic e attenzione che su asfalto sono piuttosto rumorosi e frenanti.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2013 : 15:16:28
|
[/quote]
Avevo i Racing Ralph sulla ktm, sono buoni pneumatici ma un po' inferiori ai nobby nic e attenzione che su asfalto sono piuttosto rumorosi e frenanti.
[/quote] Infatti ho guardato in rete e ne parlano come di una gomma molto tecnica, leggera ma fragile e di basso rotolamento. Proverò questa ma solo per il prezzo allettante. Mi sembra una gomma drenante con un bel grip, ma sulla robustezza e durata è tutto da valutare |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2013 : 16:09:31
|
[/quote] Avevo i Racing Ralph sulla ktm, sono buoni pneumatici ma un po' inferiori ai nobby nic e attenzione che su asfalto sono piuttosto rumorosi e frenanti. [/quote] Finalmente si sono decisi a fare questa bella novità http://www.rosebikes.it/articolo/schwalbe-reifen-nobby-nic-performance-643297/aid:643301 ha il cerchio rigido ma non può fregarmi di meno. Qualche grammo in più alle nostre bipa npon cqambia la vita. Le caratteristiche della gomma sono inalterate quindi è assolutamente ottima e visto che c'è anche il prezzo opto per questa
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2013 : 18:43:28
|
| iw6cpk ha scritto:
ho preso (sempre al DECA) dei touchstone cobra con tassellatura fina
|
Ho sparato una sciocchezza, intendevo dire gli hutchinson cobra Correggetemi quando sparo le minkiate, ragazzi Sono questi:
Immagine:
 102,76 KB |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|