Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2012 : 12:13:49
|
Era da un po' che non tornavo sul mio amato Montello. E allora stamane decido di fare un tour non troppo stressante che prevede l'attraversamento - andata e ritorno - di tutta la dorsale cioè della strada che percorre tutto il crinale di questo colle da Biadene a Nervesa della Battaglia e ritorno.
Parto dunque prestino come al solito e sono poco dopo le 6 quando salgo in sella. In tale escursione che si svilupperà per circa 110Km, mi prefiggo di fare un allenamento aerobico rimanendo il più possibile sotto soglia. Allo scopo nei tratti pianeggianto o in falsopiano utilizzerò l'assistenza minima, mentre nelle salite passerò all'assistenza media, cercando di mantenere sempre una buona agilità di pedalata.
I primi 35 Km fino a Montebelluna sono di riscaldamento. A questo punto decido anche di fare la salitella di Mercato Vecchio: salire con la media è uno spasso! Si viaggia ad una discreta velocità senza sforzo eccessivo. Poi mi porto a Biadene e inizio a salire dalla parte del "poggetto" (strappo iniziale al 10%). E qui mi accorgo dell'importanza di selezionare un rapporto giusto. Inizialmente infatti sbadatamente parto con una marcia troppo alta e una cadenza sotto le 70/min e vedo che faccio tanta fatica ... anche il motore sembra non spingere a dovere e diventa un po' rumoroso ... allora capisco immediatamente che devo scalare marcia. E infatti quando la cadenza si porta sulle 80/min per effetto della riduzione di rapporto, sento che la gamba gira sciolta e il motore silenziosissimo spinge che è un piacere!
Successivamente lungo i 5Km di salita faccio altre prove ed ho la conferma che il mio Pana (250W, 225/min, 35-15-21) per rendere al meglio deve lavorare sopra la cadenza di 75/min ...
Tra una prova e l'altra, su strada praticamente deserta, non sono ancora le 8 che arrivo in cima al colle (circa 360m slm).
Immagine:
 245,77 KB
Sosta rapida per una foto e poi metto la mantellina e mi catapulto sulla discesa. In realtà per percorrere tutta la dorsale (fino a Nervesa), da qui ci sono altri 15 Km circa in parte in discesa e in parte vallonati. In questo tratto ho l'occasione di fare anche qualche bel rilancio...
Giunto alla base Est del Montello, svolto a sin. per dirigermi verso il monumentale ossario.... ma ancora una volta lo trovo chiuso ...
Immagine:
 239,09 KB
Qui si può solo intravvedere la torre principale ...
Immagine:
 255,53 KB
Pazienza, ci tornerò un'altra volta ...
A questo punto inizio il percorso di ritorno rifacendo la stessa strada fatta poco prima ... Anche solo cambiare il verso di percorrenza di una via, sembra tutta un'altra cosa ...
La dorsale è bellissima e totalmente immersa nel bosco, con traffico veicolare nullo ...
Tra una pedalata e l'altra sono circa le 9:00 quando ritorno sulla sommità di questo colle (S. Maria della Vittoria) e questa volta mi fermo per fare rifornimento d'acqua.
Immagine:
 255,94 KB
Fatto qualche scatto e riempita la borraccia, mi infilo nuovamente la mantellina e giù in discesa fino a Biadene. Proseguendo verso Montebelluna passo nei pressi della salitella per Mercato Vecchio e siccome non sono proprio stanco decido di rifarla. L'idea era quella di fare un pit stop dal mitico bar da fante, ma lo trovo chiuso ...
Immagine:
 239,92 KB
Risalgo allora in bici e mi avvio a percorre gli ultimi 35Km che mi separano dalla base. Cerco sempre di mantenere una buona agilità di pedalata, rimanendo in campo aerobico, utilizzando l'assistenza minima. Comlice anche la leggera discesa, viaggio tranquillamente sui 32-33Km/h...
Ad una decina di Km dalla base, avendo ancora l'ultimo led al manubrio fisso, decido di passare all'assistenza media e aumento un po' l'andatura provando a pedalare oltre la soglia. Vedo che nonostante i molti Km la gamba gira bella sciolta e viaggio spedito verso casa.
Arrivo dunque alla meta verso le 10:20 con l'ultimo led al manubrio che lampeggia lento.
In sintesi i dati dell'uscita:
distanza: 110,8 Km dislivello: 875 m tempo di pedalata: 4h 4' vel. media: 27,2 Km/h freq. media di pedalata: 90/min consumo stimato: 25,2x18 = 453,6 Wh consumo medio: 453,6/110,8 = 4,1 Wh/Km
Non ho postato i grafici, perchè ho pasticciato un po' col computerino (ho spezzato il giro in due con la seconda parte senza profilo altimetrico ... )
Alla prossima!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2012 : 12:28:29
|
aricomplimenti |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2012 : 17:20:18
|
| Messaggio di Bengi ......Cerco sempre di mantenere una buona agilità di pedalata, rimanendo in campo aerobico, utilizzando l'assistenza minima. Complice anche la leggera discesa, viaggio tranquillamente sui 32-33Km/h...
|
Accipicchia......  |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2012 : 19:27:01
|
Acci Bengi io sono arrivato a 5.46 Wh/km a 25 all'ora in pianura !!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2012 : 20:32:32
|
Ultimamente Bengi ci va giu bello tosto Mi sa che vuole essere in forma per il famoso giro dolomitico non vorrei essere dei panni dei compartecipanti
Immagine:
 209,24 KB |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2012 : 07:27:20
|
Grazie ragazzi per i complimenti.
@Pix, su un percorso con tanta pianura, poche salite pedalabili e dislivello contenuto (sotto i 1.000m) credo che si possa anche scendere bene sotto i 4Wh/Km ... basterebbe forse tenere una media un po' più bassa ...
Comunque sono contento perchè pian piano sento che sto tornando in forma .... ora però devo lavorare di più sulla salita che quest'anno è un po' mancata ...
@Iw6, dài lo sai che ai raduni si viaggia tranquilli. Mi sto solo preparando un po' per non essere una palla al piede per la compagnia...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|