Autore |
Discussione  |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 19:38:07
|
Sembra un gioco di parole ma il Menotre è un piccolo ma potente fiume che scende dai monti di Colfiorito e che è da sempre incanalato e utilizzato per i vari opifici presenti nella zona ( mulini, centrali elettriche,cartiere) .La nostra gita aveva come meta le sue cascate e quindi siamo partiti in auto in direzione Foligno. Appena in bici incrociamo il letto del fiume che nella pianura appare poco profondo ma abbastanza pulito. Immagine:
 124,01 KB il percorso inizia con un classico delle nostre zone
Immagine:
 113,56 KB e di li a poco il segnale ci indica che siamo sulla giusta strada
Immagine:
 77,52 KB
Immagine:
 143,59 KB come sempre ci accade l'occhio sale verso le cime e quel picco comincia a conquistare la mia attenzione.
Immagine:
 147,74 KB la cartina indica chiaro...Croce di Pale
Immagine:
 125,17 KB Decidiamo di soprassedere al pensiero e ci si presenta davanti l'inizio del sentiero per le cascate.E' scavato nella roccia e con un fondo friabilissimo, una sorta di terriccio grossolano dove le ruote affondano vistosamente ma per fortuna mantengono una certa aderenza almeno sin dove la pendenza non risulta eccessiva
Immagine:
 158,65 KB il primo tratto scorre in fretta e ci porta quasi subito al primo piccolo salto d'acqua
Immagine:
 148,84 KB immagine di rito Immagine:
 140,26 KB e si passa alla seconda parte del percorso
Immagine:
 164,26 KB già da qui dovevamo insospettirci di qualche cosa ma lo spirito di scoperta ci spinge avanti e il favoloso "pulsantino" ci allunga la mano
Immagine:
 173,52 KB un piccolo tratto per risalire in sella e felici proseguiamo verso il rumore dell'acqua che sentiamo nelle vicinanze. Lo spettacolo è veramente bello ecco alcune foto
Immagine:
 145,24 KB
Immagine:
 162,85 KB
Immagine:
 158,95 KB
Immagine:
 161,67 KB
Immagine:
 165,52 KB
Immagine:
 175,07 KB ci guardiamo intorno godendo della frescura.E' pieno di piccole grotte e anfratti.Evidentemente siamo in un tratto carsico e l'acqua ha lavorato molto nei millenni. La voglia di entrare è tanta ma non siamo più bambini e tantomeno speleologi.Lasciamo le torce sul manubrio e continuiamo la salita.
Immagine:
 161,41 KB Il percorso è tutto scavato nella roccia e unico sistema per salire era quello di realizzare degli scalini abbastanza alti.Non sono il massimo per andare in bici, ma l'offroad qualche volta consiglia di scendere e andare a piedi. Sfruttiamo tutti i passaggi laterali ai gradini per poter utilizzare il pulsantino e farci tirare dalle bici. Devo dire che dove non era possibile una volta posizionato l'avantreno correttamente, l'assistenza faceva il resto e così piano piano proseguiamo
Immagine:
 140,29 KB
Immagine:
 168,76 KB
Immagine:
 174,65 KB poi però abbiamo dovuto compiere l'atto supremo, un gesto affettuoso verso le nostre agili e LEGGERE bipa
Immagine:
 177,21 KB ne è valsa la pena.Il panorama comincia a farsi interessante
Immagine:
 155,48 KB Scavato sulla roccia si vede l'eremo. E' definito eremo terapeutico. Non chiedetemi perché ma il sentiero è ricco di scalini e quindi abbiamo solamente fatto il primo tratto per poi tornare indietro ed entrare nel paese di Pale Immagine:
 140,76 KB
Immagine:
 113,33 KB
Immagine:
 161,96 KB
Immagine:
 124,35 KB Vogliamo raggiungere la croce.Unica soluzione è proseguire per l'abitato di Sostino e iniziare la salita
Immagine:
 105,22 KB Di li a poco parte una sterrata abbastanza agevole e cominciano ad apparire le prime conifere
Immagine:
 117,03 KB
Immagine:
 91,15 KB ecco in lontananza delinearsi l'Appennino Umbro Marchigiano
Immagine:
 97,1 KB
Immagine:
 108,01 KB La vetta si avvicina
Immagine:
 82,28 KB Finalmente lo stupendo panorama si mostra ai nostri occhi e lascio parlare le immagini
Immagine:
 88,29 KB
Immagine:
 148,78 KB
Immagine:
 126,44 KB
Immagine:
 95,08 KB
Immagine:
 157,3 KB
Immagine:
 61,54 KB
Immagine:
 124,11 KB Abbiamo incontrato dei volontari della protezione civile che effettuano dei turni per il controllo degli incendi. In effetti di lassù si noterebbe un fil di fumo a distanza di chilometri e la segnalazione sarebbe fatta in tempo utile per salvare migliaia di ettari di boschi fantastici. Ci hanno raccontato che anche ultimamente avevano consegnato alla legge 4 piromani.Avevano con loro una raccolta di foto dell'orizzonte con i nomi delle montagne e abbiamo passato qualche minuto a scrutare il panorama insieme. Che persone impagabili che abbiamo in Italia. Dedicare il proprio giorno di riposo alla protezione di chi vive nel territorio è una cosa veramente encomiabile.
Immagine:
 135,43 KB
Immagine:
 135,49 KB si riprende la discesa che questa volta, al contrario della Valsorda (vedi report Va dove ti porta il cuore) è molto più agevole della salita.Piccolo giro per un bel percorso ciclabile della città di Foligno e via alla macchina...si riparte !
Immagine:
 124,84 KB
Immagine:
 125,5 KB
Immagine:
 119,36 KB ecco il grafico
Immagine:
 84,82 KB
|
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 20:01:33
|
Questo posto non lo conoscevo affatto. Veramente avventuroso! ma sono circondato da paradisi terrestri solamente che non li vedo! |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 20:32:15
|
| iw6cpk ha scritto:
Questo posto non lo conoscevo affatto. Veramente avventuroso! ma sono circondato da paradisi terrestri solamente che non li vedo!
|
E' che a volte passiamo troppo veloci e non ce ne accorgiamo |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2012 : 22:33:03
|
Al solito, bellissima escursione, complimenti!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2012 : 14:24:55
|
Acipicchia !!!!!!!!!!! siete inarrestabili !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimentoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2012 : 14:46:18
|
sempre piu' in alto    |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2012 : 18:22:56
|
Complimenti: 25 Kg. sulle spalle...... mi rimangio la voglia di off-road!  |
 |
|
Usignolo
Utente Senior
   
Umbria
1019 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2012 : 11:54:31
|
| Nicot ha scritto:
Complimenti: 25 Kg. sulle spalle...... mi rimangio la voglia di off-road! 
|
Rinunciare a tutto questo per 10 scalini con 25 Kg sulle spalle? Saremmo stati degli ingrati, dopo che ci avevano aiutato in tutti i modi a salire sin lassù.Era il minimo che potevamo fare !  |
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
BH 6 AtomX flayer S cross-country flayer c bottecchia AV 802 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|