Autore |
Discussione  |
|
Bengi
Utente Master
    
 Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 13:53:44
|
Dopo le disavventure delle ultime uscite, culminate con lo scoppio della camera in discesa ( ), decido di sostituire le Ultremo DD da 25mm con le Ultremo ZX da 28mm. Sembra poca cosa, ma con soli 3mm di diametro in più, il volume d'aria aumenta del 25%!
Inoltre in vista del Sella Ronda modifico anche l'assetto della mia Blackmagic in modo da renderla più adatta ai tracciati alpini. Allo scopo riduco lo sviluppo metrico della pedalata aumentando il pignone al mozzo che da 21 passa ora a 24!
Siccome in salita la cadenza di pedalata tende naturalmente a diminuire, riduco anche il pignone motore che da 15 passa a 14. In questo modo ho un range di assistenza compreso tra le 60 e le 90/min.
E poichè il tour del Sella Ronda dovrò farlo al risparmio per non rimanere a secco (oltre 50Km con quasi 1.700m d+) con la corta rapportatura settata, riesco a salire a bassa velocità mantenendo una pedalata agile con l'assistenza minima. Infatti alla cadenza di 70/min posso salire a circa 7Km/h ...
In prima mattina qui da me il tempo è molto incerto e allora attendo un po' prima di partire. Sono quasi le 7 quando salgo in sella per questa uscita di prova che vuole essere prima di tutto un piccolo test sul nuovo assetto della mia Blackmagic. Inoltre decido di fare un'uscita al risparmio per vedere di contenere al massimo i consumi. Vorrei poi viaggiare quasi sempre sotto soglia, ma vedo che questo per me è quasi impossibile perchè la voglia di spingere sui pedali è spesso troppo forte ...
L'escursione che ho in mente richiede un certo impegno soprattutto per la distanza che si aggira sui 110Km, mentre il dislivello sarà contenuto: circa 850m d+.
La prima sensazione che provo con le nuove gomme è molto positiva in quanto da un lato assorbono discretamente le piccole asperità del fondo stradale e dall'altro sono discretamente scorrevoli e consentono di viaggiare spediti senza troppa fatica: insomma un ottimo compromesso ...
Quando arrivo a Montebelluna e inizio la salitella di Mercato Vecchio, ho la possibilità di usare i nuovi rapporti cortissimi che in effetti sono una manna in quanto mi consentono di salire (piano) con una ottima agilità di pedalata, senza troppo sforzo, mantenedo costantemente l'assistenza minima.
Dopo aver scollinato su questa piccola altura, mi appresto a salire sul Montello, percorrendo la dorsale. E anche qui ho la conferma del fatto che salire con una buona agilità di pedalata mi consente di contenere i consumi....
Arrivo dunque alla sommità di questo colle e mi preparo per la discesa che mi porterà al lato opposto e cioè a Nervesa della Battaglia.
Qui, a 56 Km dalla partenza sono a metà percorso e riprendo la strada precedente in senso inverso. C'è subito uno strappo al 10% che riesco a superare mantenendo sempre alta la cadenza (tra le 75 e le 85/min).
Ritorno poi a S. Maria (sommità del Montello), mi fermo per rifornimento d'acqua e mi lancio in discesa. Anche se ora le strade sono asciutte, in discesa vado sempre molto piano usando spesso i freni: l'ultima esperienza mi ha segnato psicologicamente ed in discesa non riesco più ad andare come un tempo ...
Giunto a Montebelluna, rifaccio Mercato Vecchio per cercare di incrementare anche un po' il dislivello...
... e poi mi appresto a rientrare alla base. Qui ogni tanto mi viene voglia di spingere, ma poi cerco di rientrare sotto soglia per non stressarmi troppo.
Sono circa le 11:40 quando arrivo a casa e ho ancora un led fisso al manubrio e 2 sulla batteria..
Prova direi soddisfacente, sia per le nuove coperture che per la nuova rapportatura da tracciati alpini.
Ecco i grafici dell'uscita
PROFILO ALTIMETRICO Immagine:
 29,08 KB
VELOCITA' Immagine:
 38,21 KB
CADENZA DI PEDALATA Immagine:
 49,43 KB
FREQUENZA CARDIACA Immagine:
 37,88 KB
ZONE DI FC Immagine:
 27,46 KB
Come si può vedere solo per circa 1/3 del tempo (zona 3) lo sforzo è stato notevole, quindi tutto sommato l'impegno è stato moderato ...
In sintesi i dati dell'uscita:
distanza: 112,9 Km dislivello: 871 m tempo di pedalata: 4h 31' vel. media: 25,03 Km/h freq. media di pedalata: 86/min consumo stimato: 25,2x18x(3,5/5) = 317,5 Wh consumo medio: 317,5/112,9 = 2,8 Wh/Km
Alla prossima!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1192 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 14:14:38
|
bengi non si vede niente.. |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 14:26:40
|
Sì, ho notato... c'era un carattere non accettato (+) nel nome dei file, che ora ho rimosso ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 14:38:43
|
Vedi, ora vai meglio in salita! E sul vallonato quanto hai perso? |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 14:47:43
|
Eh sì, specie in prospettiva di usare costantemente l'assistenza minima, l'aver accorciato la rapportatura sicuramente agevola in salita...
L'effetto combinato dell'accorciamento della rapportatura e dell'abbassamento del range di frequenza assistita mi ha fatto perdere all'incirca 6Km/h di velocità massima .... ma questo in montagna, con l'obiettivo di economizzare sui consumi, direi che è poco importante
... c'è anche da dire che l'Alfine 11 ha una bella escursione che supera il 400%! 
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6219 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 16:56:11
|
mamma mia Bengi, 110km in un tragitto con quei bei dislivelli...io al massimo tra le 7 e le 11 e 40 riesco a fare...110 foto 
capisco che fai tutto con l'assistenza minima ma che batteria hai, la 18Ah? |
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 18:40:32
|
Ah ah ah, Pilota, guarda che la mia non è un'impresa ... si può fare molto meglio!
Sì, la batteria che uso è una 18Ah.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
zato
Utente Normale

Lombardia
85 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 20:48:16
|
Bellissimo Bengi  ho una curiosità, a che strumenti ti affidi per registrare tutti i tuoi dati, precisi ed esaurienti direi 
|
Flyer S Street 2500km |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 21:34:29
|
Grazie Zato.
Da vari mesi ormai utilizzo con soddisfazione il computerino da bici Sigma Rox 9.1.
Qui puoi vedere le caratteristiche
http://www.sigma-rox.com/it/rox-91-81_it.html
Finora ha sempre funzionato bene ed anche il software per analizzare i dati al computer mi sembra ben fatto.
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 22:52:30
|
Grande Bengi, sei sempre piu attrezzato per il giro delle dolomiti! |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
|
Discussione  |
|