Autore |
Discussione  |
Zappagalattica
Utente Normale

Lazio
51 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 17:14:13
|
| Bicifacile ha scritto:
Non si tratta di falso moralismo o di astio ma molto semplicemente di un invito a riflettere su alcuni comportamenti, a cui ci siamo abituati, ma che hanno un certo "cinismo" involontario. E' evidente che non si possono fare 500 Km per acquistare la bici dal venditore, che poi ne dovrebbe curare anche l'assistenza, ma è altrettanto evidente che utilizzare le strutture del biciaio vicino sapendo che l'acquisto sarà fatto altrove, oppure appoggiarsi a lui solo per risolvere i problemi creati dall'acquisto più economico, sono comportamenti poco rispettosi del lavoro altrui. Tutto qui, nessuno sparo, nessun astio o nessun attentato al libero mercato. Solo la richiesta di un momento di libera e serena riflessione.
|
Io penso invece che le tue rimostranze sui comportamenti degli acquirenti siano controproducenti soprattutto per te. Se sei "grosso" dovresti riuscire a strappare prezzi come quelli dei rivenditori "internet" e quindi il problema non si pone. Se sei piccolo hai comunque un'opportunità non da poco, io non sono nel commercio ma se ci fossi ad esempio mi farei avanti come mediatore (senza garantire per i soldi naturalmente) con il cliente ovvero:
1 mi farei spedire la bici al negozio 2 mi farei pagare gli € che si prendono anche su internet per il montaggio/regolazioni manubrio-sella 3 vincolerei il cliente con un pacchetto di manutenzione del mezzo per il periodo di garanzia, rimessaggio per l'inverno, controllo e sostituzione freni, raggi etc. etc.
Tanto se qualcuno pensa (e so che non è il tuo caso), come scrivevano anche sopra, di potersi disinteressare dal sapere come funzionano questi mezzi, di far acquistare su catalogo e poi trattare il cliente come uno sconosciuto allora internet, con il miglior prezzo, vincerà sempre. |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2012 : 19:03:37
|
Ciao
io invece non vedo proprio nulla ma nulla di male ad entrare in un negozio (di vestiti, di biciclette, di scarpe, di auto) ad entrare , a chiedere il prezzo , a provare qualcosa.
poi se mi piace l'oggetto ed il prezzo è giusto lo compro; altrimenti saluto cordialmente e me ne vado.
premesso che l'assistenza alle mie bici e vespe la faccio da solo (farmi fare la manutenzione a bici e vespe sarebbe come portare la moglie a far l'amore con qualcun altro) , non avrei nessun problema a portare la bici a far manutenzione in qualsiasi negozio del mondo:come per tutto entro, chiedo se fanno quello di cui ho bisogno e cosa costa , se mi va confermo, altrimenti esco, sempre salutando cordialmente.
I negozi che forniscono un servizio valido a prezzi concorrenziali e "l'ingresso libero" prosperano, gli altri possono trincerarsi dietro moralismi, perbenismi e quello che vogliono ma non hanno futuro.
E questo vale senza alcun riferimento diretto ad alcun negozio in particolare, basta guardarsi intorno.
marco
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
mattia99
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 18:17:04
|
Ciao Paolo,leggendo la tua interessante discussione ho notato che anche la mia bipa (Kalkhoff proconnect), quando spingo maggiormente sui pedali al compimento di un giro completo si sente, (come da te descritto) il piccolo rumore (scattino). Volevo gentilmente chiederti quale possa essere il motivo e come sia possibile eliminarlo. Per il resto mi trovo molto bene con la Kalkhoff (acquistata usata ma in ottimo stato),che uso quotidianamente per recarmi al lavoro,circa 20 Km tra andata e ritorno. Grazie. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 12:07:46
|
| mattia99 ha scritto:
Ciao Paolo,leggendo la tua interessante discussione ho notato che anche la mia bipa (Kalkhoff proconnect), quando spingo maggiormente sui pedali al compimento di un giro completo si sente, (come da te descritto) il piccolo rumore (scattino). Volevo gentilmente chiederti quale possa essere il motivo e come sia possibile eliminarlo. Per il resto mi trovo molto bene con la Kalkhoff (acquistata usata ma in ottimo stato),che uso quotidianamente per recarmi al lavoro,circa 20 Km tra andata e ritorno. Grazie.
|
mattia99 benvenuto! Sei in errore, la tua Proconnect ha un motore Panasonic, questo per intendersi::
 7,38 KB
Questo è l'esemplare montato sulla mia Agattu:

Dettaglio del riduttore di giri:

Dettaglio di Bobine e Rotore:
 38,17 KB
Cinematica:
 30,58 KB
Il Daum è invece montato sulla bici Impulse di Paolo70 è un Daum progettato e prodotto in Germania e montato sul telaio da l Gruppo Derby (Kalkhoff - Raleigh). In precedenza Daum (che grosso modo è un'azienda tipo l'italiana Technogym di apparecchi per fitness) aveva provato a produrre un suo Pedelec ma il risultato commerciale non c'è stato perchè in effetti era inquardabile (aveva una batteria enorme sul portapacchi)
Ing Daum con il "suo" motore:

comunque per lo scricchiolio leggi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=14168 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
mattia99
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 09:46:48
|
Grazie dipigi del link che spiega molto bene quale possa essere il problema dello scricchiolio delle pedivella dx. Come avrai notato, non sono un grande esperto meccanico. Cosa mi consigli,forse è meglio che mi rivolga ad un bravo riparatore di bici della mia zona per smontare la pedivella ed ingrassarla, piuttosto che provare a smontarla io stesso e rischiare di fare dei danni? Grazie. |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 18:15:29
|
Ti convene andare da un biciaio, è un'operazione di cinque minuti, poi se ti vuoi divertire tu non farti problemi devi solo procurarti l' estrattore, pensa c'è riuscito anche claudio02...  . Ma anche a te è a destra? Assomiglia a un ticchettio? Lo fa sempre esattamente nello stesso punto ? Coincide con il punto morto superiore o inferiore?
Per la verità è successo anche a me (però a SX) ma non ho smontato la pedivella, mi sono limitato a coricare la bici (per tutta la notte) sul lato opposto e mettendo del lubrificante alla base del perno con l'intento di farlo colare fino ai cuscinetti. La prima volta non ha funzionato, ho poi riprovato a distanza di qualche giorno e il problema è magicamente scomparso senza più ripresentarsi .
 Questo è in sezione il torque sensor Panasonic integrato nel movimento centrale, i pallini rosa sono appunto i cuscinetti. Questa mia esperienza prendila con le molle non sono convinto neanche io, magari è stata una coincidenza... Fatto stà la pedivella non l'ho mai smontata, in precedenza avevo solo provato a stringere con forza il dado di tenuta con una chiave a bussola da 14, poi un mese fa mi è capitato, tornando a casa la sera tardi, che mi si allentasse proprio lo stesso dado al punto che la pedivella ondeggiava paurosamente, mi sono dovuto fermare a riavviarlo con la punta delle dita almeno per essere sicuro di arrivare a casa e da allora mi porto appresso anche la bussola da 14 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
mattia99
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 23:29:21
|
Si, a destra, si sente un "tic" ad ogni giro completo ad ore 14 (in alto quindi).Quando spingo poco non si sente niente, mentre quando spingo leggermente con più' forza si fa sentire. |
 |
|
Paolo70
Utente Normale

Toscana
75 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2013 : 18:01:44
|
Mattia,, scusa se non ti ho risposto ma causa infortuni vari ultimamente ho usato poco la bici e non mi sono quasi mai collegato al sito. Di meccanica ne capisco ancora di me, quindi non so dirti da cosa potesse dipendere quel problema, che tra l'altro si è risolto da solo, quindi evidentemente non era niente di grave!!! |
 |
|
mattia99
Nuovo Utente
20 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2013 : 19:30:31
|
Non ti preoccupare, anche io tra 1000 cose non mi collego tanto spesso ultimamente . Come avrai letto, il gentile dipigi è stato molto esaustivo. Ultimamente non ho più usato la bipa, spero che si risolva il problema da solo anche a me. Grazie a tutti. |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2013 : 10:38:31
|
Claudio non farmi ic....are quando intervieni leggi bene quello che io ho già scritto C H I A R O ?
Che non succeda mai più o ti revoco il titopo di mio Jobiker preferito! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|