Autore |
Discussione  |
|
adriM
Utente Normale

Piemonte
81 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 17:01:28
|
Senza allontanarsi tanto da casa, è possibile fare delle gite davvero gustose. La settimana scorsa, con mia moglie, abbiamo fatto un bel giro nel Monferrato (abito vicino a Novara e ci siamo andati in camper). Abbiamo seguito un itinerario del sito Piemonteciclabile, indicato come “Impegnativo” (prima del kit non ci avremmo mai provato !). Abbiamo due B’twin 5 con kit BPM 250 W di Alcedo; nei tratti in piano non abbiamo usato il motore, (ma in piano c’era poco !) e abbiamo quasi sempre tenuto il pulsante a tre posizioni che determina la potenza erogata sul livello più basso. Questo però è bastato per affrontare le salite con minimo sforzo e tanto divertimento
Immagine:
 23,15 KB Abbiamo cercato di seguire il percorso indicato nel sito, ma a volte non abbiamo trovato nelle indicazioni stradali i riferimenti che cercavamo così il percorso indicato di 55 Km. è diventato di 65.
Siamo partiti da Canelli seguendo il corso del Belbo e dopo circa 5 Km. in piano abbiamo svoltato, in corrispondenza della pieve di S.Giovanni delle Conche
Immagine:
 67,11 KB per San Marzano
Siamo usciti dal paese forse dalla parte non prevista dall’itinerario perché poi non ci siamo più trovati con le indicazioni stradali. Allora ho riattivato il mio vecchio Ipaq con Tomtom 5 che quando in camper scelgo gli itinerari più corti mi fa passare per i sentieri di campagna e che adesso non si è smentito con l’itinerario per biciclette e ci ha regalato dei passaggi magnifici in mezzo ai vigneti.
Immagine:
 52,76 KB Siamo poi arrivati a Moasca
Immagine:
 48,75 KB Seguendo l’itinerario con continui saliscendi siamo passati per Agliano, Costigliole d’Asti
Immagine:
 44,8 KB Castagnole delle Lanze , Boglietto, Calosso e infine Canelli, con dei panorami memorabili.
Immagine:
 62,84 KB Abbiamo così percorso 65 Km. (grazie alle nostre deviazioni) di continui saliscendi e ci siamo proprio divertiti. Non ho strumenti raffinati per controllare il consumo, ma alla fine il cruscottino sul manubrio aveva ancora 4 led su 5 accesi; il quarto led non si è spento neanche sulle ultime salite.
|
Adriano |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 17:17:05
|
65Km di saliscendi e solo il 20% di carica consumata!
Ma a cosa vi è servito il motore?  
Scherzo, eh!
Complimenti per il bel giro, i posti e per la bella e impegnativa pedalata! 
P.S. Uhm, percorso vallonato adattissimo al Pana ( ) ... e ora (per "colpa" di Stefanschen), anche al Bosch ( )
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
adriM
Utente Normale

Piemonte
81 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2012 : 22:03:58
|
Il quinto led era spento da un po' quindi probabilmente eravamo al limite del quarto e poi spingevamo un po' sui pedali e andavamo adagio. In effetti il motore ci ha solo "assistito" anche perchè abbiamo sempre tenuto il livello basso di potenza ma ti assicuro che in salita ci ha aiutato davvero molto. |
Adriano |
 |
|
adriM
Utente Normale

Piemonte
81 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2012 : 00:24:16
|
Ho scritto una fesseria: ci sono solo quattro led indicatori della carica !! Comunque il consumo è stato molto basso. |
Adriano |
 |
|
pilotaDD
Utente Master
    

6218 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2012 : 21:11:08
|
camper più bipe, bellissimo abbinamento, piacerebbe anche a me poter partire, magari solo per un week end, con famiglia e bipe e girare per il Monferrato, o il Chianti o le Dolomiti o...
più o meno un anno fa ero con la famiglia sulle Langhe, con un salto anche ad Alba a far rifornimento di tartufi, ma in aereo+auto a noleggio e ricordo che guardando colline, stradine e vigneti pensavo quanto sarebbe stato bello avere lì la mia BH...
bravi
ma alla fine non ho capito quanto avete consumato, se hai solo 4 led e alla fine avevi 4 led accesi...??? 
|
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
|
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2012 : 22:01:54
|
Bè ma si vede dagli smaglianti sorrisi che vi siete divertiti come bimbi. Complimenti per il kilometraggio e alle vostre gambe  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6384 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 08:33:26
|
Complimenti per la bella pedalata! ...e grazie per il resoconto fotografico, bello davvero!
|
 |
|
adriM
Utente Normale

Piemonte
81 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 09:25:14
|
I led sono quattro ... e alla fine avevamo 1 led spento; però era spento da un po' e io continuavo a sbirciare per vedere se se ne spegneva un altro, cosa che non è avvenuta neanche durante le ultime salite. Abbiamo le batterie da 36 Volt e 11.6 Ah. E' da aprile che ho montato i kit e sto cercando di capire com'è l'autonomia effettiva. Ho visto acceso l'ultimo led solo in due occasioni. La prima è stata quando ho fatto 100 Km ( senza moglie, 42 in piano + 8 di salita + 8 di discesa + 42 per il ritorno a casa). Però alla fine ero più vuoto io della batteria... Poi all'inizio di agosto abbiamo fatto un giro sull'appennino, nei dintorni di Canossa. Abbiamo girato due giorni per un totale di 65 Km.; la strada era sempre in salita o discesa, mai in piano... Lì sono arrivato davvero alla fine della carica, con l'ultimo led che pulsava e l'assistenza del motore ridotta. In quell'occasione mia moglie mi staccava in salita: grazie ai suoi 20 Kg. in meno aveva consumato meno e la sua batteria riusciva a fornire più corrente. |
Adriano |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 22:07:45
|
Bel giro !!!!!!!!!!
(come ce le godiamo queste bipa !!!!!!! )
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2012 : 23:18:31
|
Bella uscita e bel reportage! Ottimo anche il consumo ridotto delle vostre bipe. Una bella soddisfazione credo! |
 |
|
adriM
Utente Normale

Piemonte
81 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2012 : 16:59:42
|
Davvero una bella soddisfazione ! Il consumo mi sembra davvero buono: non pensavo di poter avere questa autonomia. Probabilmente è così perchè pretendiamo poco dal motore; rimane il fatto che ci sembra di non avere più limiti ! Prima del kit cercavamo solo percorsi segnalati come "Facile" adesso andiamo senza problemi su quelli "impegnativi". Da tanti anni organizziamo le ferie a misura di bicicletta ( camper + bici ) ma le strade in piano dell'Europa Occidentale stavano per finire 
Poi, dopo aver letto tutte le prove di pixbuster per tanto tanto tempo, vedere anche un suo commento sul mio reportage mi ha fatto ancora più piacere. |
Adriano |
 |
|
|
Discussione  |
|