Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Nelle colline tra Cornuda e Bassano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 04:29:08  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'escursione al passo Praderadego è stata rinviata causa probabile fondo bagnato e con strade in forte pendenza ne è sconsigliata la percorrenza.

Mi appresto dunque a preparare un'uscita alternativa, più "tranquilla".

In rete trovo un tracciato che mi incuriosisce: è un'escursione sulle colline tra Cornuda (TV) e Bassano (VI) che si sviluppa prevalentemente su strada, ma che ha anche dei bei tratti in offroad. Bene, può essere l'occasione per testare le Marathon Supreme da 42mm che ho montato sulla mia Terry, su tracciati in fuoristrada.

Partendo da casa il tour "sarebbe" di 85Km fino a Bassano: kilometraggio contenuto perchè non voglio affaticarmi troppo. Da Bassano prevedo il rientro in treno e per la prima volta vorrei sperimentare questa opportunità. Consulto gli orari e la possibilità di trasporto bici: alle 12.26 c'è un regionale che fa al caso mio: biglietto per me e la Terry 3,5€+3,5€, bene!

Ieri in prima mattina, poco prima delle 7 parto da casa che è ancora buio: metto allora il fanalino sul casco e due fasce riflettenti alle caviglie per essere ben visibile.

Siccome vorrei fare un'uscita in pieno relax, oltre alla solita batteria da 26V-18Ah, metto nello zaino - oltre al resto - anche una seconda piccola batteria da 8Ah.

Nei primi 20Km il tracciato è pianeggiante e poi inizia pian piano a salire. Viaggio dunque con pedalata agile e leggera tenendo costantemente l'assistenza media.

Dopo poco più di mezzora inizia ad albeggiare

Immagine:

201,6 KB

Dopo pochi Km da questa foto, incontro questo fagiano dal piumaggio sgargiante

Immagine:

243,97 KB

Ancora qualche pedalata e il sole compare all'orizzonte

Immagine:

226,27 KB

Arrivato a Montebelluna, proseguo per Cornuda su un tracciato per me inedito. Lungo il mio percorso incontro questa bella parrocchiale

Immagine:

242,51 KB

Poco dopo, in lontananza scorgo il Santuario di Madonna della Rocca che ho visitato qualche escursione fa

Immagine:

232,88 KB

E poi incontro ancora questa simpatica chiesetta ...

Immagine:

251,74 KB

e poco più avanti questa magnifica villa

Immagine:

239,5 KB

La zona è molto ricca di corsi d'acqua e capita spesso di attraversarne qualcuno

Immagine:

253,34 KB

In questi territori si è combattuto aspramente nella prima guerra mondiale e numerosi sono i monumenti ai caduti come questo

Immagine:

241,4 KB

Procedendo nel mio tour incontro un'altra bellissima villa che riesco a riprendere solo di scorcio

Immagine:

236,47 KB

Ora mi appresto a salire sulle colline e il panorama si fa interessante

Immagine:

244,68 KB

Poco dopo inizia il primo tratto in offroad: una tranquilla sterrata che percorro in tutta scioltezza

Immagine:

255,07 KB

Immagine:

251,77 KB

Capita anche di incontrare qualche esempio di archeologia industriale

Immagine:

252,65 KB

Man mano che mi inoltro nei colli, si fa sempre più numerosa la presenza di ciclisti: la zona infatti è molto frequentata dagli amanti delle due ruote

Immagine:

235,73 KB

Il tracciato poi si inoltra nel bosco e diventa spettacolare

Immagine:

249,15 KB

Mi trovo in località Castelli nel Comune di Monfumo: è un piccolo abitato totalmente immerso nel verde: fantastico!

Immagine:

252,51 KB

Da qui si possono ammirare dei panorami bellissimi verso il massiccio del Grappa

Immagine:

237,88 KB

Qui il tracciato è emozionante e si snoda tra il fitto bosco e i prati verdeggianti

Immagine:

240,26 KB

Ad un certo punto, oltre le nubi, scorgo il candido ossario alla Cima Grappa che ho visitato poco tempo fa

Immagine:

236,08 KB

e poi posso ammirare anche il tempio del Canova in tutta la sua maestosità

Immagine:

239,37 KB

E proseguo nel mio tour in questa bellissima stradina totamente immersa nel verde

Immagine:

251,97 KB

Immagine:

250,64 KB

Poi ad un tratto il GPS mi indica di prendere questa mulattiera pietrosa ... ricontrollo bene perchè si tratta davvero di una sassaia Niente da fare è proprio da qui che devo passare!

Mi prende lo sconforto perchè davvero sia per il fondo che per la pendenza questo tratto è davvero impedalabile ...

Immagine:

256,11 KB

E allora mi decido: mi rassegno a spingere la bipa a mano neella speranza che più avanti la situazione migliori ...

Per fortuna dopo un po' la pendenza diminuisce e il fondo diventa meno scassato e così posso ben presto risalire in sella

Immagine:

254,11 KB

I fondo rimane comunque molto accidentato e le Marathon soffrono non poco, ma del resto non sono proprio adatte a tracciati simili ...

Con molta cautela riesco ad uscire da questa mulattiera indenne e approdo finalmente su asfalto

Immagine:

253,1 KB

Più avanti ci sono anche degli animali al psscolo

Immagine:

238,86 KB

L'autunno è la stagione delle castagne e qui ne ho una chiara dimostrazione

Immagine:

253,3 KB

In questo tratto in discesa devo fare molta attenzione perchè la sede stradale è spesso cosparsa di ricci spinosi.

Arrivo poi nei pressi di questo storico edificio ...

Immagine:

242,82 KB

e poco più avanti questa simpatica cappella

Immagine:

245,2 KB

Immagine:

240,23 KB

E successivamente mi trovo a percorrere anche questo tratturo di campagna ...

Immagine:

257,04 KB

... che un po' più avanti si trasforma in questa agevole sterrata

Immagine:

254,22 KB

Viaggiare in campagna tra i prati verdeggianti è molto rilassante

Immagine:

239,65 KB

Ma le sorprese non sono finite perchè ad un tratto mi trovo a percorrere questa stradina assai disastrata ...

Immagine:

255,45 KB

che si immerge nuovamante nel bosco

Immagine:

253,53 KB

Poi, più avanti mi fermo a riprendere questa particolarità: nella scolina al margine della via, non scorre l'acqua, ma vi è questo spettacolare tappeto verde!

Immagine:

256,93 KB

E pedalando sempre tranquillo arrivo alla mia meta: il ponte degli alpini di Bassano

Immagine:

236,79 KB

E allora non manco di riprendere qualche bellissimo scorcio caratteristico

Immagine:

242,6 KB

Immagine:

256,7 KB

Immagine:

238,56 KB

Immagine:

241,45 KB

Immagine:

233,1 KB

Trovo anche un gentile signore che mi riprende in questo posto magnifico

Immagine:

236,77 KB

Sono ancora in largo anticipo per il treno e allora faccio qualche scatto in città

Immagine:

253,18 KB

Immagine:

252,33 KB

Arrivo poi alla stazione e con la bici a mano mi avvicino allo sportello per fare il biglietto. E qui la doccia fredda: l'addetto mi avverte che oggi c'è sciopero e che praticamente tutti i treni sono fermi!

E qui mi assale lo sconforto: ho già percorso 85Km e mi trovo ad una cinquantina di Km da casa!

Mangio una banana e un paio di barrette, mi disseto e faccio rifornimento d'acqua e mi rassegno a tornare alla base in bici.

Per fortuna che doveva essere un'uscita leggera!

Comunque mi rincuora il fatto che la prima batteria ha ancora un po' di carica e posso contare anche sulla seconda sia pure da soli 8Ah.

Avviso a casa che farò un po' tardi e mi appresto mestamente a risalire in sella per avviarmi verso la base.

Dopo pochi Km la prima batteria mi lascia e allora provvedo al cambio.
Ora nello zaino ho quella da 18Ah che pesa come un mattone, ma non demordo e proseguo nella via del ritorno su strade provinciali e statali che data l'ora sono fortunatamente poco trafficate.

Sono circa le 14 quando arrivo a destinazione: stanco, ma non distrutto grazie al Pana che mi ha egregiamente assistito in questo rusch finale.

La seconda batteria ha ancora 2 led su 5 accesi.

Alla fine i Km totali sono 136, ma nonostante tutto sono soddisfatto perchè il tour è stato affascinante, anche se a tratti un po' impegnativo.

In sintesi i dati dell'uscita:

distanza: 136,6 Km
dislivello: 768m
tempo di pedalata: 5h 45'
vel. media: 23,8 Km/h
freq. media di pedalata: 83/min
consumo stimato: 25,2x(18+8x3,5/5) = 594,7Wh
consumo medio: 594,7/136,6 = 4,35 Wh/Km

Alla prossima!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 07:05:30  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Ben, stai collezionando imprese sempre più belle ed ammirevoli.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 07:21:32  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel giro Ben, vedo che il tempo ha tenuto!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 08:16:02  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro, complimenti!
e grazie per aver condiviso queste belle foto ed il tuo resoconto!
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 09:16:41  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda, degli scioperi a tradimento, se utilizzi il treno, dovrai abituarti. Anche io, ieri, ci sono rimasto fregato, ma il bello è che il treno dell'andata era fantozianamente in servizio, mentre al ritorno ti accorgi dello sciopero perché sono tutti soppressi. Non do giudizi sul merito dello sciopero, ci mancherebbe, ma non ci sono cartelli o annunci alle stazioni (per lo meno dalle mie parti) che avvertano dello sciopero e questo può mettere in seria difficokta quelli come noi che rischiano di esser dati per dispersi!
Comunque, OT a parte, complimenti per il giro, specie per il chilometraggio eccezionale.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 13:12:34  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro, complimenti!
"Questa volta" il Panasonic si é dimostrato nettamente più fedele ed affidabile dei mezzi pubblici

Flyer S Street 2500km
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 14:16:05  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel giro e bella bici

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 14:51:34  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i complimenti.

Comunque devo dire che gli ultimi 45' (quelli oltre le 5 ore) mi hanno fatto un po' soffrire ...

Mi sono dimenticato di segnalare che in collina ho incontrato anche uno stupendo enorme airone cinerino che però ha immediatamente spiccato il volo non consentendomi di riprenderlo ... Non avrei mai immaginato di vederne uno in un luogo così lontano dalla laguna!

Il primo impatto con trenitalia è stato negativo, spero di essere più fortunato la prossima volta ...




P.S. @Nicot, sì il tempo ha tenuto ottimamente (solo qualche goccia di pioggia al ritorno, verso Cittadella) .... e per fortuna ho tenuto anch'io!










Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1188 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 15:55:48  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Giro stupendo e complimentissimi anche a te per l'impresa!!

è bello scoprire sempre più nuovi posrti coi vostir reportaje!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 22:03:18  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro e come sempre bellissime foto !

E sempre complimenti per i pochi wattora al chilometro che consumi, anche quando decidi di andare rilassato !!!!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 22:09:43  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Man mano che mi inoltro nei colli, si fa sempre più numerosa la presenza di ciclisti: la zona infatti è molto frequentata dagli amanti delle due ruote"...ed ovviamente me li fumo immediatamente tutti

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 15/10/2012 : 22:30:57  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Man mano che mi inoltro nei colli, si fa sempre più numerosa la presenza di ciclisti: la zona infatti è molto frequentata dagli amanti delle due ruote"...ed ovviamente me li fumo immediatamente tutti, senza mani, e dando anche un'occhiata alla Gazzetta..."


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 14:46:12  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora per gli apprezzamenti.

@Pix i consumi sono stati bassi anche perchè il Pana 320 che ho sulla Terry è quello più "blando" di tutti (276 e 225) quindi quello che spinge mediamente di meno ...e la velocità media finale è stata abbastanza contenuta.
Infatti si sa che andando piano si consuma significativamente di meno!

@@CO2 e MM, guardate che intendevo fare un'uscita tranquilla e perciò niente ingarrellamenti con i ciclisti tirati!
No, no, li ho lasciati andare senza fare una piega, anche se devo dire che avrei certamente avuto birra (e motore) per dar loro la polvere!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

zato
Utente Normale


Lombardia


85 Messaggi

Inserito il - 16/10/2012 : 17:55:26  Mostra Profilo Invia a zato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Infatti si sa che andando piano si consuma significativamente di meno!


E' tipo chi va piano, va sano e va lontano.

E nel tuo caso si addice proprio!!!
Per il sano ed il lontano ovviamente!

Flyer S Street 2500km
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.