Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 una flyer x all'Elba
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 09:56:16  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scrivo solo adesso di questo giro , ma come si dice ... meglio tardi che mai!

Aprile, la posibilità di una settimana di ferie , cosa faccio ? Un fuga all’Elba con la Flyer X

L'idea è di andare a provare i “nuovi” percorsi (in realtà li hanno solo risistemati e segnalati) del promontorio di capoliveri

http://www.capoliveribikepark.it/

Sono sentieri che ho già fatto in passato in mtb , ma mi hanno detto che un paio di anni fa hanno risistemato e segnalato il tutto per bene e son curioso di rifarli.

Poi vorrei anche fare qualche escursione sul Tambone, in particolare salire da lacona lungo la via che sale da subito dopo il camping tallinuci per ridiscendere poi dalla via di segagnana verso marina di campo

giorno 1

Metto nel Vivaro la bici e quanto serve e via ... arrivo a Lacona, la zona dell’Elba che più amo verso le 12.
Sono in anticipo, non mi daranno l’appartamento nel residence prima delle 15 ... vado a mangiare in un ristorante in riva al mare


Immagine:

148,88 KB

Immagine:

192,58 KB

Immagine:

137,78 KB

Immagine:

203,57 KB

Immagine:

222,95 KB

Immagine:

122,07 KB

Immagine:

232,74 KB

Immagine:

321,33 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:01:29  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tempo non è stabile , l’antipioggia avrà un posto fisso nella borsa sul portapacchi (anche se per fortuna non mi servirà poi un gran che) ma la temperatura è perfetta per pedalare.
Scarico tutto, prendo possesso dell’appartamento e scappo a fare il giro del promontorio di capo stella




Immagine:

202 KB

Immagine:

213,41 KB

Immagine:

173,04 KB

Immagine:

243,82 KB

Immagine:

209,11 KB

Immagine:

175,23 KB

Immagine:

256,61 KB

Immagine:

117,21 KB

Immagine:

160,31 KB

Immagine:

102,17 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:04:48  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La notte piove a dirotto, così il primo giro per riscaldare muscoli e spirito evitando il fango, sarà su asfalto , il giro della parte occidentale : lacona, marina di campo, cavoli, seccheto, fetovaia, pomonte, chiessi, colle d’orano, sant’andrea , poggio di marciana, sant’ilario, marina di campo, lacona.
Non ho voglia di mettere delle gomme da strada, lascio montate le conti race king che sono comunque scorrevoli
E’ un bel giretto, circa 75 km con un bel dislivello (nella fretta di partire ho lasciato il gps in albergo, ma ad occhio direi che con tutte le discese alle varie spiagge siamo sui 1300m).
La Flyer X è la bici da turismo ideale, comoda, il rohloff ti fa sempre avere il rapporto giusto .
La salita da lacona verso il Tambone scivola via in scioltezza (conosco la strada e l’ho “sudata” molte volte senza motore) e arrivo al valico in pochissimo tempo.
Secendo in picchiata verso marina di campo, il telaio molto rigido della flyer invita a tenere velocità poco prudenziali sulle belle ampie curve in discesa (ma se non conoscete la strada fate attenzione , due curve “stringono” in uscita e i locali guidano “allegramente” )
Salto marina di campo e vado verso cavoli : la strada è bellissima ed il panorama stupendo.



Immagine:

220,47 KB

Immagine:

149,3 KB

Immagine:

193,17 KB

Immagine:

191,89 KB

Immagine:

189,61 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:09:10  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

194,37 KB

Immagine:

268,29 KB

Immagine:

105,64 KB

Immagine:

93,62 KB

Immagine:

105,46 KB

in lontananza la corsica con le cime innevate

Immagine:

111,44 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:16:12  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E’ tutto un saliscendi e c’è pure il vento contrario... non so quante volte avrò cambiato ...
Incontro una comitiva di tedeschi (o svizzeri ...) tutti con flyer e kalkhoff che non credono ai loro foschi occhi : un italico individuo che gira all’elba in aprile su una flyer .
Scambio due parole , scopro che è un giro organizzato con tanto di bici elettriche per la toscana e l’Elba ; poi li lascio al loro passo “lento” e proseguo .

Mi fermo a mangiare qualcosa in un bar sulla spiaggia a Sant’Andrea, poi riparto verso Poggio .

La strada da poggio verso s'ilario è molto ripida , sull'asfalto scritte minacciose ricordano ai ciclisti quanto sia dura la salita (inizia l'inferno , il tritagambe , le altre non me le ricordo) , per salire uso la prima (solitamente la uso solo in fuoristrada) e dopo un po' passo anche alla assistenza std.
La strada è bellissima , tutta nel bosco, non c'è nessuno (l'Elba in aprile è quasi deserta) .
Ad un certo punto dal bosco escono tre mufloni che mi guardano non so se curiosi o minacciosi : nel dubbio, non volendo fare a cornate, ne approfitto per fare una sosta e lascio che se ne vadano .

Arrivo al valico e via da adesso a marina di campo è tutta discesa …
si è fatto tardi e nuove nubi minacciose avanzano, niente più foto, via verso la salita del tambone per tornare a lacona.

La batteria da 16 Ah mi lascia appena finita la salita , fida compagna :)

Rientro in tempo per schivare le prime goccie di pioggia

giorno 3

sole ! Si parte per il primo dei percorsi del parco di capoliveri

http://www.capoliveribikepark.it/percorso_a.asp

già il trasferimento su asfalto da lacona a capoliveri è uno spettacolo … la strada costeggia nel primo tratto il mare e permette di godere di paesaggi bellissimi.

Poi si rientra per un breve tratto sulla strada che da portoferraio porta verso porto azzurro (occhio alle macchine degli indigeni che pensano di essere a monza ) per salire verso capoliveri.

Dalla piazza di capoliveri si seguono le indicazioni per il percorso rosso

Il percorso rosso è facile e alla portata di chiunque e di ogni bici (che abbia almeno i freni …) , se c'è asciutto si può fare perfino con le gomme lisce ; si può fare tranquillamente anche senza motore (magari evitando le deviazioni che io ho aggiunto) .
Come per tutti i giri che partono da capoliveri, se preferite potete arrivare a capoliveri in macchina, alla base del paese c'è un ampio parcheggio libero anche in estate

Se fate il giro fuori stagione (fino a metà giugno e dopo metà settembre) da capoliveri in poi non troverete nulla di aperto , perciò vi dovete portare acqua e cibo (almeno l'acqua).

Il percorso inizia con una ampia carraia che sale dolcemenete verso il villaggio “costa dei gabbiani”; arrivato quasi in cima alla salita che porta al villaggio , devio e scendo a mangiare alla spiaggia del remaiolo , una deviazione che vale sicuramente lo sforzo per i panorami che vi offre.
Attenzione all'ultimo tratto molto ripido ma cementato.

Finito il lauto pasto dei due panini, risalgo e “testo” la flyer sulla ripidissima salita cementata , rohloff in prima e via … fatta in scioltezza (era uno dei miei incubi da fare in muscolare …)



Immagine:

261,5 KB

Immagine:

150,71 KB

Immagine:

210,65 KB

la spiaggia del remaiolo, con il relativo scoglio (punto di partenza di bellissime immersioni) sullo sfondo


Immagine:

218,64 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:21:54  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Merita davvero l'Elba. Quest'estate ho avuto anch'io l'oppurtunità di girarla bene e nonostante fossero i giorni centrali di Agosto non c'era nemmeno il pienone (per fortuna).
Certo con la flyer X sarebbe stata un'altra cosa...
Grazie Marco!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:23:58  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salgo al villaggio e scendo sull'altro versante per chiudere il giro …



Immagine:

157,04 KB

Immagine:

162,21 KB

Anche qui una piccola deviazione in discesa verso la spiaggia di stagnone merita lo sforzo : c'è una specie di piscina naturale con l'acqua bassa che permette di fare il bagno anche fuori stagione :



Immagine:

218,28 KB

Mi tuffo ma riesco subito, quest'anno l'acqua sembra di ghiaccio (o sarò più io più vecchio …)

il tempo di asciugarmi e via si risale … si arriva in un attimo a calanova (dove in stagione è aperto un ottimo anche se caro ristorante ) , qui inizia una ripida breve salita dove si apprezza il motore



Immagine:

170,98 KB



Immagine:

159,99 KB

Immagine:

125,58 KB

Immagine:

192,63 KB

Immagine:

189,78 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:26:55  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arrivato all'incrocio dove il percorso rosso vi dice di salire verso capoliveri ( quadrivio asfaltato ) per la via che porta da straccoligno a capoliveri , se avete ancora motore e/o gambe vi consiglio invece di prendere a dx e poi quasi in fondo a sx (strada indicata senza uscita) verso il forte focardo.



Immagine:

170,11 KB


Arrivati al forte , scendete a sx per un sentiero (se non ve la sentite di farlo in bici andate a piedi in qualche pezzo) che porta verso la bella spiaggia di naregno.

Il sentiero termina con una breve scala DA FARE SOLO A PIEDI (se non siete Sam Hill) che sbuca sulla spiaggia; da qui si risale (salitella breve ma tosta) per capoliveri o se come me dovete tornare a Lacona arrivate all'albergo grande , girate a dx per tornare sulla provinciale e poi verso lacona.

Il percorso rosso sarebbe di 18km e 800 m di dislivello (partenza e arrivo a capoliveri) , alla fine io ne ho fatti 55 e 1200 (partendo e tornando a lacona)… ma sarei andato avanti …

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:31:52  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giorno 3

il tempo non è molto bello , in verità piove … ne approfitto per dormire un po' , poi carico la bici e mi dirigo a capoliveri ; una pizza e via : è tornato il sole :)

decido di fare il percorso arancio http://www.capoliveribikepark.it/percorso_b.asp che è uno di quelli risistemati da poco.

Il percorso offre dei panorami spettacolari e dei bei tratti in single track (come il tratto verso il ponte di ferro , immersi tra nei fichi d'india e quello poi sulla costa verso la miniera ) davvero spettacolari , ma da fare con cautela specie se siete da soli (il telefono non prende in molti tratti).


Immagine:

240,71 KB

Immagine:

137,94 KB

Immagine:

232,33 KB

Immagine:

177,58 KB

Immagine:

169,78 KB

Immagine:

203,29 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:36:51  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il percorso non è per nulla semplice (dal punto di vista tecnico), servono per forza una mtb , delle gomme buone e un po' di tecnica ; alcune discese richiedono un po' di esperienza; ci sono diversi gradoni che sono al di sopra dei limiti tecnici della flyer x … ma abbiamo sempre la possibilità di scendere … e si apprezza molto il magico pulsantino che ti evita di spingere in salita 20kg di bici :)



Immagine:

103,91 KB

Immagine:

199,21 KB

Immagine:

168,28 KB

Immagine:

166,98 KB

Immagine:

171,68 KB

Immagine:

157,27 KB

Immagine:

119,99 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:41:16  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco qualche passaggio un po' tecnico

Immagine:

224,4 KB

Immagine:

187,02 KB

Mi fermo a fare un tuffo veloce alla spiaggia della miniera (acqua marmatissima) e via si risale; l'ultima discesa del percorso , la “zigurt” richiede buoni freni e se c'è bagnato come oggi , sono un po' caxxi a meno di non avere delle gomme da terreno molle .
Un po' di tecnica e la bontà del telaio della flyer mi aiutano a passare la zigurt anche con delle gommine leggere …

nel complesso un giro molto bello e tecnico ; togliete il cavalletto … io l'avevo lasciato e mi son fermato a toglierlo lungo il giro



Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Gianluca1960
Utente Attivo


Toscana


543 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:52:43  Mostra Profilo Invia a Gianluca1960 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'Elba è sempre fantastica, specialmente fuori stagione.
Fino a qualche anno fa dei parenti avevano un albergo a Capoliveri e l'Isola era una delle mie mete fisse durante molti fine settimana.

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 10:58:23  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo, un giro fantastico...te lo invidio proprio, comunque hai lanciato un sasso nello stagno, chissà mai se un giorno mi prende da matto !
L'elba l'ho fatta in kajak e ho dei bellissimi ricordi. Ma in bici proprio mi manca

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:00:33  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eeee ma non vale!!!!
Così ci fai rosicare tutti come castori!

Bellissimi posti, ottime foto e panorami fantastici: le spiagge deserte e al naturale mi piacciono assai!

... ma anche le sterrate in costa con magnifica vista mare! ... per non parlare del ristorantino in spiaggia!!!!

Complimenti Marco, ottime uscite!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:00:35  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usignolo ha scritto:

Bellissimo, un giro fantastico...te lo invidio proprio, comunque hai lanciato un sasso nello stagno, chissà mai se un giorno mi prende da matto !
L'elba l'ho fatta in kajak e ho dei bellissimi ricordi. Ma in bici proprio mi manca


non ho mica finito... solo devo anche lavorare , almeno un po' ...

se vuoi ci mettiamo d'accordo e organizziamo una trasferta "fuori stagione" ...

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:13:52  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimi posti, certo, che senza una Flyer X il panorama sarà diverso ma per il ristorantino ti potrei emulare

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:37:37  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stai facendo un bellissimo catalogo:
quelli di alpstours ti assumerebbero volentieri come consulente http://www.alpstours.eu/ebike/touren/touren_toskana.php

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:40:45  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo giro e belle foto. Forse la stagione idelale è Settembre Ottobre quando l'acqua è ancora calda così si apprezzano di più i bagni ristoratori.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 12:43:37  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bicifacile ha scritto:

Bellissimo giro e belle foto. Forse la stagione idelale è Settembre Ottobre quando l'acqua è ancora calda così si apprezzano di più i bagni ristoratori.


hai perfettamente ragione fine settembre, primi di ottobre è meglio per i bagni ... pero ad aprile-maggio ci sono i fiori della macchia mediterranea ...

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 12:46:17  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipigi ha scritto:

Stai facendo un bellissimo catalogo:
quelli di alpstours ti assumerebbero volentieri come consulente http://www.alpstours.eu/ebike/touren/touren_toskana.php


quasi quasi gli scrivo ... però conosco bene solo l'Elba il resto della Toscana lo conosco ma non così a memoria

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 12:47:09  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vacanza, giri e foto strepitose!
A dire il vero per essere un giro dell'Elba veramente perfetto manca solo una pedalata sui fondali!
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 13:40:50  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
4 e 5 giorno : non si vive di sola bipa !

la flyer resta a riposo, è il turno della vespa

c'era infatti il mitico raduno del vespa club isola d'elba

Immagine:

104,48 KB

vi risparmio le altre foto degli insetti scoppiettanti e passiamo all'ultimo giorno

è il giorno per provare il mitico percorso azzurro http://www.capoliveribikepark.it/percorso_e.asp che è quello della gara di gran fondo per mtb che si tiene ogni anno all'elba.

Il percorso riunisce gran parte degli altri 4 percorsi (rosso, giallo, arancio e nero) concatenandoli in un susseguirsi di discese, salite, single track bellissimi vista mare , tratti tecnici in discesa e salite tagliagambe.
Non me ne vogliate, ma non è un percorso per tutti: oltre alla lunghezza, al dislivello notevole in salita , ci sono diversi single track in discesa molto tecnici su pietre anche smosse e tratti dove se cadete c'è la possibilità vi trovino il mese dopo.
Consiglio caldamente di portare gomitiere , ginocchiere (magari di quelle morbide in 3do o simili) da mettere per i tratti più tecnici in discesa e se lo avete un casco con la mentoniera asportabile (met parachute o simili) .
Togliete il cavalletto se l'avete , sarebbe molto facile romperlo lungo il percorso
E' vero che chi fa la gran fondo la fa con bici anche leggere e senza protezioni ma son professionisti o quasi e talvolta si fan male pure loro ( e durante la gara c'è l'assistenza)
In particolare molto tecnico il single che scende verso il remaiolo, il tratto più a est che guarda verso la miniera del ginepro ed alcuni interni di cui non mi ricordo il nome; la salita dello ziggurt qui è fatta in salita (perciò non è pericolosa) così come quella che sale da stagnone fin quasi in vetta … queste si limitano a segare le gambine e ad asciugare la batteria .
Attenzione al discesone sulla cessa spartifuoco : è facile farsi prendere la mano e scendere molto (troppo) veloci … io stavo criticando le sospensioni della flyer quando ho buttato un occhio al tachimetro … non vi dico cosa stavo facendo ma ero tanto al di sopra di ogni ragionevole logica …



Immagine:

117 KB

Immagine:

217,68 KB

Immagine:

139,21 KB

Immagine:

205,48 KB

Immagine:

123,64 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 13:43:45  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

173,16 KB

Immagine:

169,96 KB

Immagine:

150,13 KB

Immagine:

279,92 KB

Immagine:

169,26 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 13:45:16  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Il percorso non è per nulla semplice (dal punto di vista tecnico), servono per forza una mtb , delle gomme buone e un po' di tecnica "

Ok, me ne mancano 3 su tre

Mi consolo vedendo i tuoi bellissimi report

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 13:46:50  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

115,08 KB

Immagine:

54,38 KB

Immagine:

146,7 KB

Immagine:

92,09 KB

Immagine:

125,31 KB

Immagine:

181,67 KB


vi è venuta un po' voglia di girare all'Elba ?

marco

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 13:59:58  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@leonardix : se ti interessa vedere cosa c'è sotto all'Elba ...

Immagine:

218,35 KB

Immagine:

225,49 KB

Immagine:

220,31 KB

Immagine:

278,53 KB

Immagine:

296,48 KB

Immagine:

256,15 KB

Immagine:

148,17 KB

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 14:26:23  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per l'anno prossimo mi piacerebbe organizzare una vacanza (una settimana) a Minorca con le e-MTB. E' un isola bellissima e tutto intorno vi è una strada sterrata che è chiamato il "sentiero del cabaio" lungo diverse decine di km, ben segnalato e pieno di paesaggi bellissimi.
Se qualcuno è interessato si potrebbe, con calma, cominciare a pensare all'organizzazione.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6385 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 14:27:18  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per le belle foto! Se sono tue abbiamo due passioni in comune!

Gorgonie, coralli, crinoide (quello chiaro sulla gorgonia?) ma soprattutto l'incontro ravvicinato con il pesce San Pietro che fino ad ora non mi è ancora capitato, barracuda a iosa!
Complimenti!
Ho fatto immersioni anche in Toscana, Al Giglio ed a Giannutri, molto belle, ma qui per quello che è stata la mia esperienza c'è più vita (oltre a un bravo sub dietro l'obiettivo...).
Se le immersioni sono di aprile come le pedalate hai usufruito di uno dei periodi migliori, probabilmente acqua freddina, ma i torpedoni marini carichi di sub spaventapesci ad inizio stagione ancora non erano in grande attività!

Grazie ancora per le belle foto

Leonardix
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 15:05:07  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bicifacile : se organizzi qualcosa , scrivilo sul forum

Ma le bici pensi di noleggiarle sul luogo ? perchè portarsi in aereo la bipa a meno di convenzioni particolari è un casino : già è complicato per le bdc o le mtb per cui ci sono appositi cassoni (che son piccoli per tutte le bipe a motore centrale )e non hanno neppure le batterie al litio che son soggette a norme speciali per il trasporto aereo ...

@leonardix : le foto subacquee le ho fatte in luglio all'elba, in vari punti di immersione attorno al promontorio di capoliveri; quest'annoil tempo non era bellissimo e molti sub se ne stavano in spiaggia a prendere il sole
Il sanpietro è stata una botta di culo, in 10 anni si sub ne avevo visto solo un altro epure da lontano

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 15:14:19  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh Marco, mi avevi parlato dell'Elba, ma mica pensavo fosse così bella anche per la Bipa: tra l'altro percorsi alla @usignolo e @iw6cpk!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 15:17:09  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che spettacolo!!!!

GRANDE MARCO!!!





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 15:17:50  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se si dovesse fare vi tengo informati anche perchè è in questo "serbatoio" che cerco di attingere dei complici.
Non andrei in aereo, troppo complicato, ma con un bel pulmino. Si va a Barcellona, una notte di traghetto, e il giorno dopo si può cominciare il tour.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 17:32:47  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastico! Proponi proponi!

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 19:08:16  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che effetto vedere un'atmosfera primaverile ora che siamo in ottobre inoltrato Mi fai venir voglia di partire ma dove mi fgiro c'è solo nebbia o foschia
Sbalorditivo giro, da antologia, comprese le foto

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 19:40:08  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da inserire negli annali dei giri idilliaci

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 20:58:44  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@iw6cpk : grazie per i complimenti ma le tue foto son sempre le migliori

ma se volete , organizziamo un raduno primaverile all'Elba , io vi faccio da guida

Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 21:17:18  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Marco, credo che l'Elba sia un posto speciale e allora io proporrei di fare un raduno speciale e cioè non di un solo giorno, ma di un WE completo (sabato e domenica).

Programmiamo due uscite non troppo hard (una per ogni giornata)e così non ci spacchiammo le gambe (e le bipe)

Che ne dite?







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 21:47:38  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

@Marco, credo che l'Elba sia un posto speciale e allora io proporrei di fare un raduno speciale e cioè non di un solo giorno, ma di un WE completo (sabato e domenica).

Programmiamo due uscite non troppo hard (una per ogni giornata)e così non ci spacchiammo le gambe (e le bipe)

Che ne dite?

sono d'accordo , un giorno all'elba non basta.

per gli itinerari non ci sono problemi:

- tra i percorsi sterrati attorno a capoliveri c'e' ampia possibilità di scegliere e concatenare vari pezzi di tracciati diversi per mettere insieme un giro di soddisfazione ma senza tratti pericolosi , come ho scritto già il percorso rosso (fattibile davvero da tutti) è spettacolare (specie con qualche piccola variazione che ne aumenta la lunghezza ma noi abbiamo le bipe ...)

- si puo' girare sui percorsi del promontorio per ben più di due giorni senza annoiarsi

- secondo me anche il giro su asfalto della parte occidentale dell'isola andrebbe preso in considerazione , in quanto offre scenari spettacolari.

la zona migliore come "base" è quella tra lacona e lido di capoliveri , ci sono un sacco di residence/campeggi che fino a fine maggio hanno prezzi bassi e siamo già molto vicino ai punti di partenza








Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 22:27:21  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

@Marco, credo che l'Elba sia un posto speciale e allora io proporrei di fare un raduno speciale e cioè non di un solo giorno, ma di un WE completo (sabato e domenica).

Programmiamo due uscite non troppo hard (una per ogni giornata)e così non ci spacchiammo le gambe (e le bipe)

Che ne dite?



Bella idea. Si può fare!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 23:53:20  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MERAVIGLIOSO !!!!!!!

me lo sono gustato tutto con grande piacere

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36492 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 00:19:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono spesso all'Elba, per me è il mare di casa o poco più, ma devo dire che ne hai colto aspetti e colori che non sempre si riescono a gustare!
In primavera poi l'isola è al suo massimo splendore: Pochi tedeschi e molti fiori...
Complimenti per tutto.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 07:38:13  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Paolo70
Utente Normale


Toscana


75 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 10:17:05  Mostra Profilo Invia a Paolo70 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie delle bellissime foto!!!
Girate spettacolari, c'è poco altro da aggiungere!

Per quanti hanno invece lanciato l'idea di un raduno, all'Elba o da altri parti, credo proprio sarebbe un divertimento assicurato, ottima idea!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.