Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Io e la mia Xduro RC Vs Punta Veleno
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 14:23:59  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Punta Veleno è una delle salite piu dure d'Italia ecco una breve descrizione:

http://www.ciclomaniac.com/veleno.asp



Stamattina complice il bel tempo ho voluto mettere alla prova la potenza e la autonomia della mia nuova Xduro RC 2013..

Ecco la bike ad Assenza di Brenzone, punto di partenza circa 75 mt slm:



Ovviamente con assistenza turbo comincio ad inerpicarmi per questa durissima salita, nei tratti piu duri circa al 20%, con rapporto piu agile faccio una fatica comparabile ad una mtb tradizionale su una salita di 4/5%, quindi ottimo..

Purtroppo la mia prova si è conclusa su questo tornante, causa neve a circa 820mt slm:





Le mie considerazioni sono ottime, sia dal punto di vista della potenza e dell'assistenza del bosch sia dal punto di vista dell'autonomia..

In pratica mi sono dovuto arrendere causa strada ghiacciata a circa 800 mt di dislivello e a circa 1.5km dalla fine della vera e propria salita dura, gli ultimi 2 km che conducono a punta veleno si fanno senza assistenza se si vuole visto che sono in leggerissima ascesa..

La batteria all'arrivo della neve era ancora su un pallino pieno, mi si era appena spento il secondo, quindi almeno un km lo facevo ancora ed il range stimato di autonomia era in effetti di 1 km..

Quindi facendo un rapido calcolo, io peso 90 kg, la temperatura era prossima allo 0, e come si sa il sitema nel suo complesso rende un po meno con temperature rigide, io direi che buttando giu qualche kg (devo farlo) e andando con clima piu mite, si possa tranquillamente fare 1000 mt di dislivello in modalità turbo con la batteria da 400Wh..

Ah, io sono alla seconda ricarica di batteria e da quanto si è detto sembra che dopo un po di ricariche la batteria acquisti piu autonomia..

Io oggi ricapitolando ho fatto circa 750mt di dislivello costantemente in modalità turbo, con ultimo rapporto, a circa 8/9 kmh, ed avevo ancora una tacca da sfruttare e io penso almeno 1 km di ascesa..

Quindi almeno 900 mt di dislivello io penso che oggi avrei potuto farli con la batteria, ed è molto buono pensando alla temperatura non ottimale, il mio peso esagerato e la batteria praticamente nuova, che probabilmente si deve stabilizzare..

Piu che altro ho notato che i freni in discesa si son surriscaldati, pur essendo di dimensioni generose, odoravano parecchio e hanno una tinta un po bruciacchiata, c'è da dire però che discese del genere non sono all'ordine del giorno..

Ah, il bosch a fine salita era tiepido, impressionante sto mezzo!!!

Soddisfattissimo è dir poco!!!!

3 foto fatte al volo..










pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 15:06:05  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh, complimenti a te e alla bosch

ma il grafico non torna con il tuo racconto, secondo il grafico dopo 8 km, o 2 dalla meta, dovevi essere a 1021m non 820. Cosa mi sfugge?

E quel bel lago che si vede nelle foto è il Garda?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 15:32:40  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Yes è il lago di garda..

Il grafico mostra la salita nell'interezza, come detto prima gli ultimi 2 km sono in lieve ascesa e quindi io non li avevo considerati visto che si possono fare senza assistenza..

Io sono arrivato a circa 1.5/2.0 km dalla fine del tratto duro, a circa 800/850m slm, di questo ne sono sicuro perche alcune centinaia di metri piu indietro ho passato un cartello di riferimento che indicava 750 m slm, sulla strada ci sono cartelli che indicano la distanza rimanente al traguardo di punta veleno che è nel gpm, mentre sulla strada ci sono segnalazioni sull'asfalto riguardanti al tratto piu duro, che sono state fatte per non trarre in inganno chi fa gare e son piu utili..

In sintesi io sono arrivato a circa 3.5 km dalla fine della salita, ma come detto prima gli ultimi 2 km son quasi pianeggianti e molto facili..

Se avessi trovato la strada libera penso che la batteria mi avrebbe portato alla fine del tratto duro, il resto l'avrei percorso senza assistenza, intanto è pedalabilissimo..
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 16:18:16  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Facendo due calcoli spannometrici risulta che nell'ipotesi di:

- peso totale (bipa+ciclista) =110kg;
- dislivello = 800m;
- distanza = 7+7Km;
- velocità media in salita = 8,5Km/h;
- cadenza di pedalata media in salita < 60/min;
- assistenza = 250%;
- rendimento del motore (causa bassa cadenza) = 70%;
- consumo registrato = 400x3,3/5 = 264Wh;

si ottiene:

a) energia teorica necessaria per superare il dislivello di 800m: 110x9,81x800/3600 = 239,8Wh
b) energia teorica per percorrere 7 Km: 28x7/8,5 = 23Wh
c) energia teorica totale: 239,8+23= 262,8Wh
d) quota di energia messa dal motore: 262,8x2,5/3,5 = 187,7Wh
e) consumo stimato: 187,7/0,7 = 268,1Wh
f) consumo medio: 268,1/14 = 19,15Wh/Km ( che è un valore elevatissimo!)

Questo calcoletto teorico in effetti conferma i risultati sperimentali ottenuti.
Come si può vedere il Bosch spinge bene, ma (ovviamente) consuma anche moltissimo in caso di assistenza elevata (250%).

I consumi potrebbero ridursi (circa del 12%) nel caso di pedalata più agile in quanto il rendimento potrebbe passare dal 70% all'80%.




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 16:23:06  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo Alexino , i dati sono molto interessanti per un confronto sullo stesso percorso che vorrei fare pure io .
Magari domani, ma credo che il tempo peggiori sensibilmente.
Io peso come te e ho la batteria uguale come utilizzo a quanto hai postato tu.

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 16:27:52  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, sicuramente con rapporti piu corti avrei risparmiato piu batteria..

Cmq solo nei tratti al 20% la mia velocità era sugli 8 kmh, di media se non ricordo male è qualcosa in piu dei 10 kmh..

Che cadenza ho con 38/36 a 8 kmh?
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 16:34:31  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
river ha scritto:

ottimo Alexino , i dati sono molto interessanti per un confronto sullo stesso percorso che vorrei fare pure io .
Magari domani, ma credo che il tempo peggiori sensibilmente.
Io peso come te e ho la batteria uguale come utilizzo a quanto hai postato tu.



Yes, ho lasciato la macchina in un comodo posteggio prima dell'ascesa, io sono arrivato esattamente al tornante numero 8, e l'altezza dovrebbe essere compresa fra 800 e 850mt..

Ah, secondo me se vai su in sport ti rimangono almeno 2 pallini di carica, ma allo stesso tempo hai gomme tassellate e quindi non so che differenza ci possa essere in peggio con le mie FF..

Cmq penso di farla ancora fra un mesetto, quando la neve se ne sarà gia andata, temperatura piu mite, magari con qualche kg in meno e con la batteria stabilizzata..
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 16:37:16  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda la cadenza con rapportatura 38-36 dipende anche dalle coperture...
ma direi che siamo sulle cadenze di 59-60/min.

(Io avevo ipotizzato una rapportatura 38-34, col 36 la situazione migliora un po'...)

C'è da dire che nei tratti al 20% probabilmente la velocità sarà stata significativamente inferiore agli 8Km/h, e qui il Bosch sarà andato un po' in sofferenza ...

(Per salire a 8Km/h su una pendenza del 20% avresti dovuto metterci di tuo circa 143W che non sono uno scherzo, anche considerato il problema al tuo ginocchio ...)







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 16:45:37  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alexino81 ha scritto:

river ha scritto:

ottimo Alexino , i dati sono molto interessanti per un confronto sullo stesso percorso che vorrei fare pure io .
Magari domani, ma credo che il tempo peggiori sensibilmente.
Io peso come te e ho la batteria uguale come utilizzo a quanto hai postato tu.



Yes, ho lasciato la macchina in un comodo posteggio prima dell'ascesa, io sono arrivato esattamente al tornante numero 8, e l'altezza dovrebbe essere compresa fra 800 e 850mt..

Ah, secondo me se vai su in sport ti rimangono almeno 2 pallini di carica, ma allo stesso tempo hai gomme tassellate e quindi non so che differenza ci possa essere in peggio con le mie FF..

Cmq penso di farla ancora fra un mesetto, quando la neve se ne sarà gia andata, temperatura piu mite, magari con qualche kg in meno e con la batteria stabilizzata..


Che tempo mette domani ??? Come detto se è discreto la voglio provare fino sopra visto che ho ruote più adatte ...per info lasciami il tuo cell. o chiamami sul mio, ora sono impegnato al lavoro e ho poco tempo x scrivere

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 17:28:37  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

Per quanto riguarda la cadenza con rapportatura 38-36 dipende anche dalle coperture...
ma direi che siamo sulle cadenze di 59-60/min.

(Io avevo ipotizzato una rapportatura 38-34, col 36 la situazione migliora un po'...)

C'è da dire che nei tratti al 20% probabilmente la velocità sarà stata significativamente inferiore agli 8Km/h, e qui il Bosch sarà andato un po' in sofferenza ...

(Per salire a 8Km/h su una pendenza del 20% avresti dovuto metterci di tuo circa 143W che non sono uno scherzo, anche considerato il problema al tuo ginocchio ...)




Le mie coperture son molto scorrevoli e cmq piu basse delle solite tassellate..

Beh, tu Bengi però stai calcolando che il Bosch sforna quanti Watt?

Il calcolo che io ci metto 143W lo fai in base ai W nominali del bosch?

Io a pelle penso ne sforni molti di piu di 250..

Cmq sulla pendenza massima ho impresso lo stesso sforzo che di solito ci metto su salite del 4/5% con bici straleggere, non l'ho fatta fischiettando, ma cmq agevolmente..

Se non sbaglio non sono mai andato sotto gli 8.5 kmh indicati dal tachimetro..
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 17:32:37  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
river ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

river ha scritto:

ottimo Alexino , i dati sono molto interessanti per un confronto sullo stesso percorso che vorrei fare pure io .
Magari domani, ma credo che il tempo peggiori sensibilmente.
Io peso come te e ho la batteria uguale come utilizzo a quanto hai postato tu.



Yes, ho lasciato la macchina in un comodo posteggio prima dell'ascesa, io sono arrivato esattamente al tornante numero 8, e l'altezza dovrebbe essere compresa fra 800 e 850mt..

Ah, secondo me se vai su in sport ti rimangono almeno 2 pallini di carica, ma allo stesso tempo hai gomme tassellate e quindi non so che differenza ci possa essere in peggio con le mie FF..

Cmq penso di farla ancora fra un mesetto, quando la neve se ne sarà gia andata, temperatura piu mite, magari con qualche kg in meno e con la batteria stabilizzata..


Che tempo mette domani ??? Come detto se è discreto la voglio provare fino sopra visto che ho ruote più adatte ...per info lasciami il tuo cell. o chiamami sul mio, ora sono impegnato al lavoro e ho poco tempo x scrivere


River, io ti sconsiglio di farla perchè è ghiacciata, anche se tu riuscissi a farla fino a sopra, non vorrei nemmeno pensare in che modo tu riesca a fare la discesa, a meno che tu la faccia a piedi..

Ti dirò la verità, a me ha piu impressionato la discesa per via dei freni, non ho mai sentito una mia MTB con una puzza di freni così percepibile, ed ho anche cercato di moderarmi..
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 23:04:20  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimoooooooooooo

A Punta Veleno ci voglio salire anch'io !!!

E in primavera ho proprio intenzione di farlo



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 00:15:39  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alexino81 ha scritto:
.........
...
River, io ti sconsiglio di farla perchè è ghiacciata, anche se tu riuscissi a farla fino a sopra, non vorrei nemmeno pensare in che modo tu riesca a fare la discesa, a meno che tu la faccia a piedi..

Ti dirò la verità, a me ha piu impressionato la discesa per via dei freni, non ho mai sentito una mia MTB con una puzza di freni così percepibile, ed ho anche cercato di moderarmi..

se dici che è ghiacciata allora meglio rimandare
per i freni ti è andata benone,e ripensandoci non mi meraviglio se i freni si sono riscaldati, alla fine sono sempre 120 kg e poi sai bene pure tu quante macchine ma sopratutto camper rischiano di brutto scendendo al lago :)
pixbuster ha scritto:

Bellissimoooooooooooo

A Punta Veleno ci voglio salire anch'io !!!

E in primavera ho proprio intenzione di farlo

@pixbuster
se domani vieni a S.Maria in Stelle ci facciamo il "piccolo stelvio"
ti lascio il mio n° di cell nei messaggi ;)
http://www.piste-ciclabili.com/print/1247-verona:_piccolo_stelvio
....poi magari proseguiamo fino al forte di S.Viola

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 09:24:15  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per testare in modalità turbo voglio provare queste 2 piste visto che sono vicine tra loro... se qualcuno in zona vuole provarle assieme ;)
http://www.piste-ciclabili.com/print/1247-verona:_piccolo_stelvio
http://www.pedra.altervista.org/salite/cardiologo.htm
io intanto oggi provo a vedere in modalità turbo se riesco a farle tutte e 2 ma non credo, ma ci provo.

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 09:28:46  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....poi, perdonatemi se vado [OT] con questo post
volevo segnalare questo link.
dateci un'occhio e fatemi sapere che ne pensate
http://valpantena.blogspot.it/2013/01/gf-anche-con-bici-eletriche-e-conta.html
magari se mi dite in quale sezione inserirlo e qualcuno è interessato
se ne può discutere riguardo ad una eventuale partecipazione ed organizzarci tra di noi

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 09:58:47  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

... dislivello 3.103 m



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 10:10:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
river ha scritto:

per testare in modalità turbo voglio provare queste 2 piste visto che sono vicine tra loro... se qualcuno in zona vuole provarle assieme ;)
http://www.piste-ciclabili.com/print/1247-verona:_piccolo_stelvio
http://www.pedra.altervista.org/salite/cardiologo.htm
io intanto oggi provo a vedere in modalità turbo se riesco a farle tutte e 2 ma non credo, ma ci provo.


La seconda ha un nome che è tutto un programma!

... ma il tipo è sempre lì in cima pronto a soccorrere i ciclisti?



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

river
Utente Medio


Veneto


123 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 10:21:19  Mostra Profilo Invia a river un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bengi ha scritto:

river ha scritto:

per testare in modalità turbo voglio provare queste 2 piste visto che sono vicine tra loro... se qualcuno in zona vuole provarle assieme ;)
http://www.piste-ciclabili.com/print/1247-verona:_piccolo_stelvio
http://www.pedra.altervista.org/salite/cardiologo.htm
io intanto oggi provo a vedere in modalità turbo se riesco a farle tutte e 2 ma non credo, ma ci provo.


La seconda ha un nome che è tutto un programma!

... ma il tipo è sempre lì in cima pronto a soccorrere i ciclisti?




no dai Bengi :) sono impegnative ma ai bei tempi che facevo le gare ( ma anche no ) erano inserite nei miei allenamenti.
Ora sono curioso di testarle entrambe visto che ripeto, sono vicine tra loro e sono curioso di vedere se riesco a farle entrambe in modalità turbo, poi hanno la caratteristica che sono brevi e vicino a casa per cui posso fare i test con parametri diversi

Gareggiare e vincere è bello.Ma la cosa più importante è prendere la bici,
godersi la natura e divertirsi con gli amici facendo ciò che si ama.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 10:34:36  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con una batteria da 400Wh, ce la fai tranquillamente.
Se non erro in totale sono 313m d+. (Dovresti consumare circa 2 tacche della batteria).

L'energia per superare tale dislivello considerando un peso complessivo di 100kg e velocità bassa (rendimento 70%), dovrebbe essere di:

100x9,81x313/(0,7x3600) = 122Wh << 400Wh disponibili!

(E il calcolo è molto cautelativo in quanto l'ho fatto senza considerare l'apporto muscolare!)






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 29/05/2013 : 13:40:11  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alexino, River, Pix

Se il tempo tiene sabato provo a andar su a punta Veleno.
Qualcuno vuole venire?
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 19:59:48  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stamattina dopo un giro in piano sono salito sulle Torricelle da Quinto, salita nota con il nome di "Cardiologo", 1,3 km al 13%


65,9 KB

Fatta in Tour alla media di 8,4 con il 32x28 e 32x36

Punta Veleno ha una pendenza media del 16% ma per ben 6 km.
Credo che ci vorranno 3 tacche piene in Tour. Da Verona a Magugnano ci si dovrà arrangiare con le proprie gambe.
Torna all'inizio della Pagina

paspao
Nuovo Utente


Lazio


22 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 23:28:03  Mostra Profilo Invia a paspao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
…caspita, grande uscita, complimenti veramente !!
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 30/05/2013 : 23:37:25  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, circa 1.000 di VAM è un dato di tutto rispetto!

(anche se il tratto effettivamente era abbstanza breve)


Punta Veleno invece mi sembra tostissima! ... anche perchè 6Km con quelle pendenze non finiscono mai!!!!!!


Facci sapere com'è andata!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 19:47:33  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ci sarei venuto volentieri, ma purtroppo sto lottando con qualche acciacco di salute..

Se riesci a fare punta veleno in tour ti meriti un monumento..

Finchè non la provi non ci credi, ho fatto altre salite anche con maggiori pendenze, ma il problema principale di punta veleno è che non ti da un attimo di respiro, da quando imbocchi la stradina da Castello, devi farti quasi 7 km da incubo, secondo me a farla tutta in sport è già un buon risultato..

Ah, io ci ho cotto i freni in discesa, se riesci ad arrivare in cima a prada alta ti conviene tornare verso san zeno, e poi scegliere se tornare sul lago o andare verso caprino..

Buona pedalata!!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 31/05/2013 : 20:50:39  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alexino81 ha scritto:
....
Finchè non la provi non ci credi, ho fatto altre salite anche con maggiori pendenze, ma il problema principale di punta veleno è che non ti da un attimo di respiro, da quando imbocchi la stradina da Castello, devi farti quasi 7 km da incubo, secondo me a farla tutta in sport è già un buon risultato..
....
Buona pedalata!!

L'ho fatta 20 anni fa in MTB. Mai fatta una salita più dura di questa. Ritorno da San Zeno, Castion e poi la ciclabile.
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 08:40:41  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, aspetto il tuo resoconto, così confrontiamo i dati..

Ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 14:36:05  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tornato.
Fatta tutta in tour.
Metto assieme i dati, scarico le foto dalla compattina e apro un nuovo thread.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 14:42:33  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



GRANDE!!!!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 01/06/2013 : 16:43:28  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'impresa..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.