Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Quesito su cambio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giuspano
Utente Normale


Sicilia


66 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 18:32:19  Mostra Profilo Invia a giuspano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un principiante e quindi mi pongo tante domande a cui cerco di rispondere navigando in questo Forum.
Una che non sono riuscito a trovare è questa: qual'è la funzione del cambio in una bipa? Io credo che esso sia utile solo nelle salite impegnative o in presenza di batteria scarica. Probabilmente sbaglio. Mi erudite per favore? Grazie

Argento Piuma S

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 19:36:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in una bici col motore centrale lo stesso motore lavora attraverso il cambio, quindi lì la funzione è ovvia

in una bici col motore al mozzo il cambio serve solo alla pedalata, ma giacché il motore non ha grande potenza la logica è sempre quella di una collaborazione tra assistenza e pedalata: se la pedalata non aiuta alla partenza e in salita o non riesce a star dietro all'andatura veloce, tutto graverà sul motore, con riduzione delle prestazioni, dell'autonomia e anche del piacere di guida (la sensazione di pedalare a vuoto è proprio brutta, almeno a mio gusto)

personalmente trovo proprio sbagliata una bici elettrica senza cambio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 08:40:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Elle, su una bici elettrica il cambio serve proprio per ottimizzare la frequenza della pedalata in modo da fornire (secondo le proprie preferenze) il massimo dell'aiuto al motore, sia in pianura che in salita.

Questo fatto oltre a far aumentare considerevolmente l'autonomia pemette anche di fare un buon allenamento aerobico, cosa che non guasta.

Ovviamente se acquisti una bici elettrica perchè odi pedalare, e ti limiti a far girare i pedali a vuoto solo per attivare il motore, il cambio non ti serve!!!
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 09:12:09  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il fatto che tante discussioni qui sono sul cambio, se è meglio il nexus o il dual drive [ecc ecc, mi sembra la risposta migliore sulla sua importanza.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

giuspano
Utente Normale


Sicilia


66 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 09:37:19  Mostra Profilo Invia a giuspano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da quello che ho letto nel forum mi sembra di capire che il Nexus sia da preferire per il fatto che non sporca e non esce la catena. Vero?

Argento Piuma S
Torna all'inizio della Pagina

giuspano
Utente Normale


Sicilia


66 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 09:43:02  Mostra Profilo Invia a giuspano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]pilotaDD ha scritto:

il fatto che tante discussioni qui sono sul cambio, se è meglio il nexus o il dual drive [ecc ecc, mi sembra la risposta migliore sulla sua importanza.
PilotaDD, vedo che hai una pieghevole. Ero intenzionato a prenderne una ma mi è stata sconsigliata visto l'uso giornaliero che ne dovrei fare... Mi hanno detto che sulle strade cittadine su queste bici cedono le pieghe. Che mi dici tu?

Argento Piuma S
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 10:17:51  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le strade della capitale per quanto mal messe sono velluto rispetto alle mulattiere che frequento in campagna...io non ho un impiego quotidiano ma amici miei si e senza particolari problemi. immagino sia tutto un problema di qualitá

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

giuspano
Utente Normale


Sicilia


66 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 11:01:33  Mostra Profilo Invia a giuspano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E allora ti chiedo un parere. Quale è da scegliere tra l'Atala ecofolding e la Frisbee Vale?
Grazie

Argento Piuma S
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 14:34:02  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le strade della capitale per quanto mal messe sono velluto rispetto alle mulattiere che frequento in campagna...io non ho un impiego quotidiano ma amici miei si e senza particolari problemi

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 22/05/2013 : 23:39:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cambi nel mozzo sono comodi da usare perchè permettono di cambiare marcia anche con la bici ferma e per la pulizia in generale.

Sono però più pesanti di un normale cambio esterno e hanno un rendimento peggiore a causa degli attriti.

Quanto al fatto di usare giornalmente una pieghevole non vedo il problema, basta che sia di buona qualità e che tu non ti avvicini troppo al suo limite di peso trasportabile, comunque se il fatto che sia pieghevole non è indispensabile è sicuramente migliore una normale bici...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.