Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Il "Concerto del Cuore"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:02:17  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un solo biglietto per il "Concerto del cuore" ad Assisi e la figlia che esprime il desiderio di poterlo vedere. Come fare ? Non si può far soffrire una ragazzina, in fondo assistere ad un concerto è una bella esperienza.Bisogna solo accompagnarla, attendere che il concerto finisca e riportarla a casa.E allora ecco l'idea....c'è tutto il tempo per portarsi dietro la bipa e farsi un bel giro in notturna in cima al monte Subasio. Il Lupo nemmeno mi fa finire di esporre l'idea che già mi dice "OK a che ora partiamo ?".
Dobbiamo farle passare l'ingresso della piazza e quindi il controllo biglietti, prima delle 20...e così fatte tutte le operazioni di ingresso eccoci in marcia

Immagine:

78,57 KB
Il monte ci osserva dall'alto., è colorato dal sole del tramonto. Dobbiamo attraversare Assisi e cominciare la lunga salita

Immagine:

117,22 KB

Immagine:

88,18 KB

Immagine:

100,73 KB

Immagine:

100,07 KB
Facciamom un passaggio veloce sopra la piazza del concerto e si vedono già i primi portoghesi che si assiepano sulla balaustra per poter vedere qualche cosa. Purtroppo per loro da li non si vedrà nulla ma comunque potranno ascoltare senza problemi.Noi non abbiamo tempo da perdere e continuiamo a salire

Immagine:

93,82 KB

Immagine:

59,29 KB

Immagine:

86,93 KB

Immagine:

91,61 KB
lasciamo alle spalle le porte della città e affrontiamo con calma la lunga salita. Saranno orientativamente circa 13 Km che non scendono mai sotto il 10% di pendenza con punte anche del 15/16.Il cielo è leggermente velato ma l'aria è calma e la temperatutra spettacolare. Nessuna macchina all'orizzonte.Oramai sono tutti scesi e il sacro monte è tutto per noi, lassù, che ci aspetta.

Immagine:

89,37 KB

Immagine:

68,17 KB

Immagine:

80,53 KB

Immagine:

79,24 KB
Comincia a scendere la sera. La sensazione è fantastica, non accendiamo le luci proprio per goderci quel senso di lieve preoccupazione che ci arriva come quando da bambini dovevi attraversare una stanza buia. Il passaggio sulla zona boscosa ci fa pensare a tutti gli occhi di quegli animaletti del bosco che ci guardano e si domanderanno " ma dove vanno questi due pazzi"

Immagine:

82,72 KB

Immagine:

98,38 KB

Immagine:

91,26 KB
Una occhiatina alla mappa.E' vero che non si può sbagliare,la strada è una solamente e non ci pensiamo nemmeno a fare i sentieri interni al bosco. Dobbiamo però capire, se con il tempo a nostra disposizione si riesce a fare la traversata completa.

Immagine:

23,59 KB
Intanto, giù a valle si accendono le luci e la magia comincia a a prendere forma.In qualche passaggio riusciamo ad intravedere la Rocca Maggiore illuminata e alla sua destra il campanile della basilica.Tutto intono i grilli hanno cominciato un concerto straordinario. Saranno milioni e le nostre voci non li turbano affatto.

Immagine:

53,32 KB

Immagine:

79,57 KB
siamo agli Stazzi, il grande prato che delimita la fine del bosco. Una bellissima scultura in bronzo rappresenta un tronco secco piegato e asciugato dal vento. Una bellissima pietra rosa di Assisi, è posta li vicino a ricordo di una giovanissima ragazza colpita da un fulmine diversi anni fa proprio in quel luogo.Il cielo sembra sereno....continuiamo

Immagine:

69,12 KB

Immagine:

66,52 KB
Diamo un'altra occhiata al GPS e capiamo che la traversata completa non si riesce a fare.Decidiamo di continuare fino alle antenne , il punto più in alto. Una piccola sosta per cenare con un panino al volo e via

Immagine:

59,29 KB

Immagine:

45,1 KB

Immagine:

86,93 KB
E' ora di accendere le luci, la notte è arrivata nera come la pece. Andiamo avanti quando intravediamo delle ombre che si stagliano contro il nero dell'orizzonte,. Ma cosa è ? Ci avviciniamo rallentando il passo e sentiamo il rumore degli zoccoli sulla strada bianca. Sono i cavalli, un branco intero che ha occupato la strada. Forse di notte sono abituati a percorrerla ma mentre faccio queste considerazioni cercando di fotografarli, sento un galoppo sfrenato alla mia sinistra, proprio sul prato.Un forte nitrito annuncia il suo passaggio e un grosso cavallo, lanciato al galoppo mi sorpassa, velocemente. probabilmente è il capobranco che cerca di raggiungere gli altri per metterli in allarme. Spengiamo le luci, li lasciamo allontanare senza agitarli ulteriormente. l'odore è inconfondibile...sono animali stupendi e averli incontrati nel buio della notte è un'esperienza unica.
Immagine:

52,26 KB

Immagine:

51,54 KB
Abbiamo raggiunto la vetta, decidiamo di rientrare e ora dobbiamo fare più attenzione, la strada è ovviamente tutta in discesa e si raggiungono belle velocità ma ghiaia, buche e taglia acqua sono in agguato quindi non facciamoci prendere dall'euforia della velocità

Immagine:

98,75 KB

Immagine:

93,76 KB
ora la foto è d'obbligo. tra poco finirà il tratto di strada bianca e si riprende la discesa asfaltata. li abbiamo anche sfiorato i 60Km/h ma sempre con molta attenzione e mani pronte sui freni. Ci ha costantemente accompagnato il panorama sulla vallata.le luci di Assisi, S.Maria degli Angeli, Foligno,Bevagna. Un paesaggio indimenticabile che ci ha riempito veramente il cuore
Immagine:

57,26 KB
Rientrati ad Assisi corriamo a vedere se il concerto è terminat.Ci accoglie questa immagine inconfondibile che i tecnici luci della Rai hanno reso ancora più unica con la loro esperienza.

Immagine:

51,21 KB
Figlia recuperata e tutti a casa.Che dire...."Concerto del cuore" o "Escursione del cuore ?"

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:10:12  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:35:41  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella idea l'uscita in notturna. Questo week end poi la luna era nuova quindi era buio pesto. Lo so perche anch'io volevo fare una notturna sui sibillini, ma se ne riparla il prossimo mese.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:49:39  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bell'uscita, caratteristica in notturna! Il tempo vedo che ha cominciato ad assistervi meglio. Sempre belli i vostri posti!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 13:53:26  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iw6cpk ha scritto:

Bella idea l'uscita in notturna. Questo week end poi la luna era nuova quindi era buio pesto. Lo so perche anch'io volevo fare una notturna sui sibillini, ma se ne riparla il prossimo mese.

In pratica avete fatto l'uscita in notturna che dovevamo fare assieme? Bello!
La prossima volta speriamo in un periodo migliore anche se la discesa da Assisi sotto la grandine rimarrà indimenticabile.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 14:18:34  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giordano5847 ha scritto:

In pratica avete fatto l'uscita in notturna che dovevamo fare assieme?

Non proprio, però lo abbiamo detto un sacco di volte che se eravamo tutta l'allegra brigata c'era proprio da divertirsi

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 14:46:38  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Urka che spettacolo , mi immagino che bello sarebbe stato farla al raduno !!!

Mi affiora tra i miei ricordi affievoliti del Subasio (percorso con moto enduro), a parte la polvere, che c'erano infinite e fastidiosissime ondine nel terreno fatte penso dai trattori, ci sono ancora ? Perche' penso che quelle di notte sarebbero state una bella insidia .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 15:09:57  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Complimenti @Usignolo, l'uscita in notturna ci mancava!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 16:08:40  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:


Mi affiora tra i miei ricordi affievoliti del Subasio (percorso con moto enduro), a parte la polvere, che c'erano infinite e fastidiosissime ondine nel terreno fatte penso dai trattori, ci sono ancora ? Perche' penso che quelle di notte sarebbero state una bella insidia .



Mi riferivo proprio a quelle,sono tipiche della zona, ed è l'acqua stessa che le forma.Se ci vai sopra in velocità devi allontanare la lingua dai denti altrimenti fai lo spezzatino !Scherzi a parte un'altra caratteristica è la polvere, ma in bici non se ne alza poi molta.

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 18:41:46  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COME TORNARE RAGAZZI E FARCI SENTIRE A TUTTI UN NODO ALLO STOMACO





Torna all'inizio della Pagina

Lupo64
Nuovo Utente


Umbria


19 Messaggi

Inserito il - 10/06/2013 : 22:19:22  Mostra Profilo Invia a Lupo64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccomi qua,primo inserimento con foto,un completamento per far vedere anche Usignolo all'opera , altrimenti vi tocca vedere sempre il Lupo .

Immagine:

63,42 KB

Immagine:

56,11 KB
L'escursione del tutto improvvisata è stata fantastica , la notte da emozioni particolari.
Immagine:

52,45 KB

Immagine:

59,96 KB
Spero che la prossima uscita notturna si possa fare in gruppo.
Un saluto a tutti.

Cube Stero Hybrid 140
Flyer S Cross Country
Bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 08:02:46  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lupo64 ha scritto:

Eccomi qua,primo inserimento con foto,un completamento per far vedere anche Usignolo all'opera , altrimenti vi tocca vedere sempre il Lupo .



Hai ragione Lupo, i resoconti di Usignolo erano sempre inflazionati di ...... Lupi!
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 08:49:45  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso l'usignolo non ha più scampo e viene finalmente immortalato.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 12:17:25  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo giro ,molta invidia ...

Ma il Lupo si porta il pannello solare anche per l'uscita notturna ?

marco


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 12:29:59  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
windmillking ha scritto:

bellissimo giro ,molta invidia ...

Ma il Lupo si porta il pannello solare anche per l'uscita notturna ?

marco



SIIII, lo illumina di luce propria

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6376 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 09:12:52  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo solo ora, che bel giretto, e che foto!
Bravi!
Nella prima foto il riflesso sul display della bipa sembra riportare il profilo della pedalata fino alla vetta!
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 13/06/2013 : 09:29:00  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

Vedo solo ora, che bel giretto, e che foto!
Bravi!
Nella prima foto il riflesso sul display della bipa sembra riportare il profilo della pedalata fino alla vetta!

E' vero. non lo avevo notato, il giro è molto bello anche di giorno, ma di notte assume un fascino particolare.Dopo questa esperienza,credo che questa estate saranno molte le uscite che faremo in notturna

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.