Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Il mio ingresso nel club dei 100.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 14:47:00  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ebbene sì, ieri, complice la giornata fantastica, e le ferie dal lavoro, ho deciso di partire alla volta di un bel giro, che da tanto ambivo a fare.

Il giro ha compreso di fare gran parte del triangolo lariano, passando da Bellagio ed effettuando lo "scavalco" che porta in Valassina passando per la celebre salita della "Madonna del Ghisallo".
Meta conosciuta da molti ciclisti, e molto impegnativa, spece per chi come me, ha scelto la salita da Bellagio, coi suoi 8 Km con punte del 14%.

Ecco il percorso fatto, visto da Google Mappe.


Immagine:

1001,9 KB

E passiamo alle foto:
Parto alle 8 e 30 da casa, la bici è bella caricata, nelle borse ho la seconda batteria, cibarie, kit per sostituzione camera d'aria, gilet catarifrangente. Il tutto sta bello chiuso nelle borse.


Immagine:

194,67 KB
SI scende verso Osteno e Porlezza lasciando la Valle Intelvi, devo prendere il traghetto a Cadenabbia delle 10 e 25 e c'è poco tempo da perdere.
A Porlezza si prende la ciclabile che porta a Corce, la piana ci mostra questi bei paesaggi estivi, finalmente la bella stagione è arrivata anche qui.

Immagine:

209,34 KB
Si costeggia il fiume Cuccio.


Immagine:

181,22 KB
La località castello col suo tratto tutto sterrato.ù


Immagine:

174,84 KB
Il laghetto del Piano sempre bello e suggestivo da vedere.


Immagine:

157,19 KB
E poi belli spediti verso Croce.


Immagine:

145,21 KB
A Croce si scende sul lago, e poi dritti verso Cadenabbia a prendere il traghetto. Arrivo giusto in tempo, alle 10 e 20.


Immagine:

159,75 KB
Il traghetto è vuoto nonostante la bella giornata, mi parcheggio con la bici davanti e mi godo il bel panorama.


Immagine:

159,75 KB


Immagine:

150,37 KB
La Valle Intelvi da una parte...


Immagine:

119,11 KB
La Valtellina dall'altra...


Immagine:

103,81 KB
Giunto a Bellagio, inizio a seguire le indicazioni per Erba e la strada si fa presto in salita. Si attraversa il centro di Bellagio per prendere la provinciale Valassina.


Immagine:

132,01 KB
E qui inizia la parte "tosta", la strada sale con pendenza del 7/8%, ma appena di è sopra Bellagio, ecco il cartello che annuncia il tratto più duro da affrontare. I primi 4Km si riveleranno molto impegnativi. Per tenere da conto più Wh possibili salgo con assistenza a livello 1, e tante gambe. Il carico che mi porto dietro e i rapporti da cittadina rendono faticosa la salita, ma comunque riesco a salire ugualmente senza smontare dalla bicicletta.


Immagine:

164,04 KB

Immagine:

176,44 KB
All'iombra degli alberi, si sale lentamente verso il santuario. Una fontanella a lato strada permette di ferarsi a fare una bella sosta rinfrescante.


Immagine:

153,25 KB

Immagine:

188,62 KB
La prima rampa dure è ormai terminata, e lo sforzo sostenuto è ben ripagato. Nonostante la velocità di 7Km/h tenuta per gran parte della salita (a questa velocità il motore non raggiunge il suo regime di rotazione ottimale) ho ancora la batteria bella carica, e il motore tiepido.


Immagine:

121,34 KB
la strada finalmente torna a scendere un po', incontro il santuario dei motociclisti, con una bella vista sul ramo di Lecco.


Immagine:

169,95 KB

Immagine:

174,9 KB


Immagine:

138,42 KB
Dopo vari sali scendi in paesini suggestivi sui arriva all'ultima salita tosta prima di Magreglio. La pendenza si attesta sul 12%, ma il sole bello caldo accentua la fatica. Qui un cicloturista con una Brompton pieghevole mi sorpassa, salendo in tutta scioltezza. Aww il bello delle ruotine piccole in salita!


Immagine:

131,53 KB
E finalmente arrivo al santuario della Madonna del Ghisallo.


Immagine:

189,33 KB
Il tutto è molto bello, all'interno della chiesetta fanno eblla mostra di se le biciclette appartenute ai campioni del ciclismo. Molte altre bici sono sistemate nel museo del ciclismo lì vicino.


Immagine:

130,2 KB
Un Jobiker soddisfatto ...



Immagine:

181,87 KB


Immagine:

180,08 KB
All'interno del museo, fanno bella mostra di se molte biciclette.


Immagine:

159,95 KB
Le bici da guerra...


Immagine:

159,95 KB
Ed anche questa cinesona...


Immagine:

123,22 KB


Immagine:

149,63 KB
La collezione di maglie rosa appartenente al museo.


Immagine:

130,32 KB
Una visita che vale il costo del biglietto di entrata, c'è molto altro materiale anche audiovisivo da vedere, oltre ai soliti gadget da comprare.


Immagine:

179,34 KB
Incredibile la quantità di ciclisti che si incontra, ho conosciuto persone da tutta Italia, chi era lì per la prima volta e chi già c'era stato. Ho parlato con un gruppo di Australiani incuriositi dalla mia bicicletta, così come gli altri Lycra, tutti a pormi le solite domande (autonomia, ricarica in discesa, si fa fatica...). Dopo un pranzo sostanzioso sono partito alla volta della valassina. Qui è tutta in discesa costante fino ad Asso.
L'alta Valassina è caratterizzata dai bei posti e begli scorci.


Immagine:

160,26 KB
Mi accodo a questo ciclista che seguo fino ad Asso...


Immagine:

177,69 KB
La stazione FNM di Asso.


Immagine:

200,41 KB
E poi via lungo la provinciale, verso i paesidi Albavilla, Albese e Solzago.


Immagine:

169,74 KB

Immagine:

161,61 KB
infine, presa la Via Rienza, si scende verso Como. Una bella sosta ai giardinetti...


Immagine:

225,14 KB
Il tempio Voltiano, e poi via verso la passeggiata fino a Villa Olmo.


Immagine:

190,46 KB

Immagine:

164,36 KB

Immagine:

135,2 KB

Immagine:

163,41 KB
Raggiunto Cernobbio, mi sono diretto verso la vecchia "regina" attraversando i paesini di Moltrasio,Lagio e via discorrendo, fino a giungere ad Argegno.


Immagine:

194,98 KB

Immagine:

142,77 KB
Alla fine, dopo 95Kilometri di cui 8 di salita bella tosta, e gli altri caratterizzati da falsopiani e brevi salite, la prima batteria si scarica (ma non tutta). Mi attendono ancora gli 11Km di salita al 6/7% della valle intelvi per tornare a casa. Metto su la seconda batteria e via verso la conclusione di questa bellissima avventura.


Immagine:

133,83 KB
Alla fine arrivo a casa alle 18 e 30, impiego molto a salire perché verso castiglione è entrata la protezione termica (Ghisallo, più valle intelvi sono tanti anche per il motore) ed ho dovuto fare riposare la bicicletta un po' (cogliendo l'occasione di prendere un bel gelato fresco).

Alla fine ho totalizzato 106Kilometri totali e 5 ore e 35 di sella. Un bel record per me che sono abituato a giretti nell'ordine dei 25/30Km. e oltre all'ingresso nel "club dei 100", mi è rimasto il ricordo di una bellissima giornata passata in sella alla mia Bipa, che con questo giro, si attesta sui 2800Km percorsi da Settembre, e ormai prossima ai 3000.


Immagine:

117,71 KB


Immagine:

117,37 KB
Mi scuso ancora se sono stato molto prolisso con le foto.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 14:53:05  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo reportage

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 15:09:45  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Oscar per il traguardo raggiunto.
I 100 km sono o meglio erano anche un mio obiettivo ma dopo l'eperienza di domenica,
dove sono riuscito con notevole difficoltà, ad arrivare a soli 67 km,
ho capito che le mie gambe i 100 li fanno ma il mio sedere no.

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 15:14:33  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella gita, splendida giornata, o ottimo report. Grazie. Da quanto sono le tue batterie?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 15:24:33  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, grazie mille per i complimenti.

@Bicifacile, le batterie sono entrambe da 360Wh (che fanno 720Wh di capacità totale a disposizione per l'escursione). Tieni conto che la prima l'ho usata limitatamente alle salite e ai falsopiani, poi ho cercato di non usarla in piano. La seconda mi è servita per la salita della Valle Intelvi, ma alla fine non l'ho esaurita tutta.

@Rotolone; Capisco quello che provi, alla fine avevo un po' di dolore al coccige, ma niente di più, ma ci sono state altre volte dove dopo 40Km il sedere mi duoleva molto. Bisogna trovare la sella più adatta al proprio fondoschiena per avere una buona resistenza alle lunghe escursioni.

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 16:09:41  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E bravo Oscar! Nel Club dei 100 con una cittadina non è cosa da poco. Bellissimo anche il reportage fotografico
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 16:37:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel percorso, complimenti ad aver comunque privilegiato bei posti senza timore di un'altimetria non banale che sui 100 chilometri è sempre uno spauracchio ! Sei entrato nel club dei 100 in pompa magna, direi .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 18:22:15  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande oscar. meriti L'Academy Award, comunemente conosciuto come Oscar.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 18:27:40  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravissimo OSCAR95,bellissimo giro! ma sul traghetto la bipa era solo appoggiata o bisogna legarla?

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 18:36:41  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Super Oscar, veramente bella impresa e bellissimi i panorami che hai condiviso.


Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 18:46:35  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kacchio che posti e apprezzamenti anche per l'impresa e le





Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 19:41:01  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Merci, grazie, danke!

Pensavo che le troppe foto avrebbero tediato, invece vedo che son piaciute. Mi scuso per la qualità non eccelsa, ma per comodità uso l'iPhone per scattare, così da non aver dietro la nikon compatta tutte le volte.

@job Purtroppo non ho GPS che segnino l'altimetria del percorso, ma se si cerca su Google si trovano molti schemi dell'altimetria della salita del Ghisallo,e devo ammettere che ero timoroso all'idea di affrontare un giro così lungo con una salita da 8Km così impegnativa, ma mi son dovuto ricredere. Per Bipe con motore centrale la salita è quasi una passeggiata, la consiglio per chi vuole farsi un bel giro memorabile, senza sudare 8 camicie come il sottoscritto. che poi alla fin fine sono arrivato sì stanco, ma senza che le gambe avessero prodotto acido lattico, il mitico bafanghino a suo modo ha assistito molto bene anche sulle rampe più dure. Se si considera che come rapporti monto una corona da 42 davanti e un pignone da 28/14 dietro...

@gigi35. Grazie per i complimenti, la Bipa era solo appoggiata, tanto non è che c'era il lago mosso, al di là di quando si parte e si attracca che balla un poco, per il resto il traghetto è bello stabile.

@Nicot, claudio02, Angy: Grazie mille anche per i vostri apprezzamenti!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 21:31:52  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prego, te li sei meritati. Ho un cugino da Guanzate e mi ricordo le picchiate in mtb nelle boscaglie infinite verso la Svizzera da ragazzi.ciao





Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 21:45:08  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimentissssssimi !

Sei entrato nel Club-100 con un magnifico itinerario, oltre che impegnativo !!!


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 21:53:02  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille Pix!

Al raduno del lago di Como avreste potuto tenerlo in considerazione come "variante" per arrivare a Como

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 22:38:31  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehilà, benvenuto nel club!

Complimentissimi per questo "girone"!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 22:43:03  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
'azzo il mitico Ghisallo, complimenti Oscar

Una curiosità, ma quella macchina fotografica, o telefonino, non fa foto orizzontali?
Torna all'inizio della Pagina

lucab
Nuovo Utente



41 Messaggi

Inserito il - 13/06/2013 : 06:13:49  Mostra Profilo Invia a lucab un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel giro e belle foto! e complimenti per il tuo ingresso alla grand nel club dei "centenari"!
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 13/06/2013 : 07:41:47  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo, bravissimo

Bella poi l'idea di rendere omaggio al museo del ciclismo a metà della impresa!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6376 Messaggi

Inserito il - 13/06/2013 : 07:57:59  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


EVVIVA OSCAR!!!

L'impresa era nell'aria (perchè di impresa si tratta), ma realizzata in così bei luoghi e su un simile percorso e documentata con un altrettanto bel report è stata proprio una piacevole sorpresa!!!
Visto che l'estate è arrivata anche da te?
Verrebbe voglia di venire a fare una passeggiata da quelle parti, ma sei un poco lontanuccio...

Eh, sì, sì, hai proprio ragione, e dalla foto si vede più che bene...
Un Jobiker soddisfatto ...

...e noi soddisfatti con te leggendo questo report!!! BRAVO!!!
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1186 Messaggi

Inserito il - 13/06/2013 : 09:36:17  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora grazie a tutti dei piacevolissimi complimenti ricevuti.

@Pedalopiano: Purtroppo quando scatto le foto tengo il telefonino in piedi, e non in orizzontale come andrebbe tenuto per fare foto dritte, ne deriva quindi che quando metto le foto sul computer, mi ritrovo a doverle raddrizzare tutte, perdendo molto in larghezza. Poi tieni conto che le ridimensiono a 640 Pixel per rendere più agevole il caricamento.
Mi spiace che le foto non rendano bene i bellissimi paesaggi che ho visto e attraversato, perché meritano molto!

@pilotaDD: Il museo è veramente bello da visitare, vale la fatica che si fa per raggiungerlo, è un po' costosetto il biglietto (sono 6Euro)
, ma visto che al Ghisallo ci si va una volta sola, tanto valeva spenderli e godersi questa bella rassegna di biciclette e pezzi di storia. (Poi il museo aveva anche il bagno, e visto che avevo una tale "urgenza" di liberarmi prima di affrontare i 60Km che mi mancavano a chiudere il giro...)

@leonardix: Urca, grazie per il trofeo! Mi ero promesso che prima o poi avrei sfondato il muro dei 100Km (il mio record precedente erano stati 94Km a Maggio), e quale occasione migliore della meta più conosciuta dai ciclisti! E poi è stato anche un po' come un pellegrinaggio spirituale in sella alla mia Bipa.

Con la tua super Kalkhoff con motore Impulse e due batterie, un giro simile lo faresti in tutta tranquillità, mi ricordo come quella che noleggiai tempo addietro scalava bene le rampe dure della Val di Braies... Ma come già detto, anche la mia Bottecchia se l'è cavata benissimo! Temevo che mi sarei dovuto trovare a spingere la bici, invece, sudando e faticando, sono riuscito a restare in sella grazie al grande aiuto che il motore riusciva a dare (nonostante fossi a livello 1 di assistenza, e quindi con anche il motore limitato con gli Ampere).

Eh sì, sono esperienze che lasciano soddisfatti, il bello di preparare il tutto, farsi il percorso virtuale con Google mappe, preparare la bici caricare le batterie e poi, mettersi a letto con l'ansia di partire il giorno dopo per un'altra grande avventura in sella alla propria Bipa.


Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.