Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 I SERRAI DI SOTTOGUDA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 15:07:00  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questa settimana avevo ben poco da fare al lavoro e così ho passato QUASI più tempo in sella che al lavoro :D

Come nuova arrivata nel forum mi piacerebbe poter intervenire con argomenti più tecnici sul tema e-bike ma purtroppo, posso solo segnalare che negli ultimi giorni, in fase di pedalata, sento uno strano e forte rumore del tipo "TOK - TOK - TOK" e nonostante continui a lubrificare nella zona pedale, il rumore persiste. Comunque pare sia un problema comune in molte bici dotate di motore bosch. Probabilmente sporco accumulato all'interno

Ma bando alle chiacchiere e dedichiamoci alle esperienze da condividere. Io amante della bici su cui non si fatica troppo e delle escursioni combinate con impianti di risalita per faticare ancor meno vi vorrei portare con me ai Serrai di Sottoguda.

Dove? Zona Dolomiti ovviamente... ai piedi della Marmolada.
Con chi? Come sempre DA SOLA perché negli orari/giorni in cui io posso, GLI ALTRI non hanno mai tempo.
Quando? Nelle 3 ore di tempo che ho fra un turno e l'altro di lavoro.


Partenza dunque da Arabba lungo la SR48 in direzione sud. Circa 200 m. dopo aver superato l’hotel AL FORTE, si imbocca la stretta stradina sulla destra (direzione RUAZ). La vecchia strada conduce a Salesei di Sotto, nei pressi dell’Ossario ai caduti, costeggiando il torrente Cordevole. Si imbocca poi la strada che scende verso Digonera fino al bivio che conduce al Passo Fedaia.

Si inizia dunque a pedalare, a tratti in salita, a tratti pianeggiante, fino all’abitato di Sottoguda, famosa per i lavori in ferro battuto, ottimi souvenir che un ciclista DEVE fermarsi ad acquistare, per zavorrare la bici in caso di folate di vento all'interno dei Serrai

A Sottoguda si devia, seguendo le indicazioni per i Serrai di Sottoguda che ASSOLUTAMENTE MERITANO di essere percorsi per la scenografica ambientazione. (sia in estate che in inverno).

All’imbocco della gola la novità dell'estate 2013 è il DAZIO per tutti i visitatori. Paga chi sale sul trenino, paga chi sale a piedi e pagano ovviamente le biciclette: € 2,00 ed è consentito percorrerla in un unico senso .... IN SALITA OVVIAMENTE.
Ad ogni modo, sono 2 euro spesi bene, soprattutto per chi non avesse mai visitato la zona e sono stati spesi bene anche nel mio caso, nonostante la gola l'abbia vista in tutte le salse.

Mi soffermo ad ammirare le pareti verticali della gola, le cascatelle d'acqua che in inverno si trasformano in cascate di ghiaccio, il torrente impetuoso.
I Serrai sono un piacere da percorrere nelle giornate di caldo afoso; li infatti il clima è sempre fresco.





La salita non mi impegna per troppo tempo ed eccomi arrivare finalmente a Malga Ciapela dove volendo, si potrebbe fare un giro in funivia ed arrivare in cima alla Marmolada. Ma io proseguo oltre, ritornando sulla strada principale per il Passo Fedaia, mi inerpico per alcuni chilometri su una pendenza abbastanza insinuosa, soprattutto per i ciclisti non motorizzati che mi precedono. Li vedo arrancare a zig zag, in piedi sui pedali…. e li supero : GODURIA



In prossimità del rifugio Capanna Bill parte la seggiovia del Padon che mi porterà (insieme alla mia bici) a quota 2300 m. proprio in cima al Padon. Il vetturino "di valle" mi saluta "Hallo... DOICH??" - "No no" - rispondo io.... "'TALIANA" - e lui "ah strano, de solito l'è i tedeschi e i svizzeri che i pasa da ste bande co la bici .... 'na femena da sola po.... " - "vabbe, fame 'na foto prima de caregarme la bici... e no stà a tacharmela par la roda" - " No no, te la mete sul sedil" - "ah bon" E così foto con bici e impianto... e poi bici caricata sul sedile



Arrivata in cima scendo e preparo psicologicamente il vetturino di "monte" che la bici da scaricare "PESA UN PO'" ahahah : 21 kg.
Monto in sella e mi avvio in direzione Arabba.... ma il pendio mi consiglia di scendere ed accompagnare la bici a mano.
Ne approfitto per immortalare la magnifica vista sulla Marmolada innevata. Un vero spettacolo.



Dal Padon inizia la discesa che sarà necessario affrontare a piedi. Impossibile rimanere in sella alla bici lungo il primo tratto che presenta pendenze proibitive ed un fondo molto sconnesso. Mi avvio dunque zigzagando: Verena a monte e bici a valle.... cambio di direzione, Verena a monte e bici a valle.... Sembra di sciare , accompagnando la bici a mano fino allo spianare del sentiero e poi rimonto in sella in direzione Arabba.
Nei pressi della stazione intermedia della cabinovia del Portavescovo, devio lungo il sentiero n. 680 in direzione Passo Pordoi.



Ancora un breve tratto in salita e poi inizia di nuovo la discesa lungo una strada sterrata di facile affrontabilità. Lo sterrato si congiunge alla strada che sale al Passo Pordoi. Non rimane che ridiscendere i tornanti per rientrare ad Arabba.



Ed anche questa volta mi è andata bene .... mi è rimasto 1 km di autonomia. YEAH


Distanza percorsa: km. 38,70

Percorso GPS/GPX ed altimetrie: http://cyclemeter.com/2b416f7a6ae5d53a/MountainCycle-20130726-0832?r=e

COSTO DEGLI IMPIANTI (estate 2013)

Seggiovia Padon Euro 6,00 compresa la bicicletta
Biglietto per accedere ai Serrai di Sottoguda: Euro 2,00
TOTALE: Euro 8,00


Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 15:51:06  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il bellissimo giro..
Con la batteria da 288wh quanto dislivello sei riuscita a fare?
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 15:57:18  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alexino81 ha scritto:

Con la batteria da 288wh quanto dislivello sei riuscita a fare?

Circa 1000 (secondo cyclemeter)... anche in qusto caso ne segna 1700 di cui 700 sono circa il dislivello fatto con l'impianto... dunque.... 1700-700 e sono rientrata a casa con un filino di autonomia


Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 16:05:50  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nena dei Mones ha scritto:

Alexino81 ha scritto:

Con la batteria da 288wh quanto dislivello sei riuscita a fare?

Circa 1000 (secondo cyclemeter)... anche in qusto caso ne segna 1700 di cui 700 sono circa il dislivello fatto con l'impianto... dunque.... 1700-700 e sono rientrata a casa con un filino di autonomia

1000 mt di dislivello con 288wh è un ottimo risultato, in teoria dovresti essere andata su. Sempre in tour, o sbaglio?

Io ieri ho fatto fuori 600wh in 1500 mt di dislivello, devo accorciare ulteriormente i rapporti per usare meno assistenza e quindi avere più autonomia..
Punterei ad avere 2000 mt garantiti..
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 16:16:53  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

1000 mt di dislivello con 288wh è un ottimo risultato, in teoria dovresti essere andata su. Sempre in tour, o sbaglio?


si in genere varia fra 800 e 1000. Ho viaggiato prevalentemente in tour ad esclusione di 2-3 brevi strappi ripidi in SPEED.


Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 16:38:43  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Hai messo l'olio (molto) viscoso nel punto indicato?


Immagine:

94,81 KB

Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 16:59:52  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:


Hai messo l'olio (molto) viscoso nel punto indicato?


oh bravo.... questo me lo stampo e me lo appendo in camera
Scherzi a parte, domani mattina provo a smontare ed ingrassare. Sarà mica così complicato?


Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 17:30:35  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nena dei Mones ha scritto:

oh bravo.... questo me lo stampo e me lo appendo in camera
Scherzi a parte, domani mattina provo a smontare ed ingrassare. Sarà mica così complicato?



No certo, togli lo spider con la corona, metti la bici orizzontale e un olio molto viscoso nel punto indicato. Lascia lì una notte, segui le istruzioni tanto il tedesco lo sai......
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1403 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 17:38:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quanto mi piacciono i reportage come questo! E che posti: sono meravigliosi!


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 17:53:13  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:
Hai messo l'olio (molto) viscoso nel punto indicato?

Intanto complimenti a Nena per i posti strabelli che ci fa vedere.


Nico: sulla mia Hai il TOK TOK secco è diventato un più accettabile tik tik, mai messo nulla. Spero che a 10.000 km sparisca del tutto ... o devo far mettere l'olio dal meccanico?
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 18:07:38  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PedaloPiano ha scritto:

Nico: sulla mia Hai il TOK TOK secco è diventato un più accettabile tik tik, mai messo nulla. Spero che a 10.000 km sparisca del tutto ... o devo far mettere l'olio dal meccanico?


Flavio se riesce farlo la Nena, tu hai bisogno del meccanico.......
Quanto ti manca ai 10.000?

A proposito qualcuno mi ha suggerito di lanciare un Club degli oltre 100.000 mt. (di dislivello); che ne dici?
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 18:10:14  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Norma ha scritto:

Quanto mi piacciono i reportage come questo! E che posti: sono meravigliosi!


Norma, magari non tutto il percorso di Nena ma qualche giretto lo potresti fare anche con la tua Pixo!
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 18:47:19  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

A proposito qualcuno mi ha suggerito di lanciare un Club degli oltre 100.000 mt. (di dislivello); che ne dici?


TATAAAAAAA.... io sono sulla buona strada....


Immagine:

124,41 KB


Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 18:57:04  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ahhh, non se ne fa niente!
Torna all'inizio della Pagina

maratoneta
Utente Normale


Lazio


64 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 19:08:17  Mostra Profilo Invia a maratoneta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che posti meravigliosi visitati tanti,tanti anni fa,quando ero ancora un adolescente.Mah,complimenti alla Nena,per la bici,lo spirito,il sorriso ed... il resto.Il tutto di una prorompente,straripante e contagiante vitalità.
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 19:30:28  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:


Ahhh, non se ne fa niente!


mi piace vincere facile... BON-CI BON, CI BON CI BO'


cmq è un' INGIUSTIZIAAAAA !!!


Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 20:18:34  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nena dei Mones ha scritto:


mi piace vincere facile... BON-CI BON, CI BON CI BO'


cmq è un' INGIUSTIZIAAAAA !!!


Scherzavo, comunque sei ancora indietro.....
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 20:19:13  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando leggo i tuoi thread mi chiedo come mai ho venduto una e-mtb per una city bike invece di una full e gironzolare per quei posti stupendi che contui a farci vedere. Ogni volta mi viene un nodo allo stomaco pensare alle giornate passate a scoprire luoghi nuovi verso malga Ombretta o alle discese spericolate a chi arriva prima con gli sci giù dal muro del Padon e prendere la rincorsa per arrivare senza racchettare all'impianto di risalita verso i monti alti di Ornella.
Per il momento mi accontento a fantasticare che la bipa mi arrivi per tempo a conquistare anch'io a settembre una maglietta come la tua.






Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 21:44:19  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nico: più che pulire la catena e cambiare i copertoni non faccio.
Finora fatte 59 uscite con la Hai (presa il 2 aprile di quest'anno), 5.800 km e 51.000 metri di dislivello.

Per il nuovo club propongo solo salite certificate dal sito salite.ch, faccio due conti per vedere il mio dislivello di quanto calerebbe
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 22:00:32  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Nena. Grazie per aver condiviso le immagini di quell'angolo di paradiso.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/07/2013 : 22:22:02  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Flavio visti i tuoi numeri e quelli di Nena sarà meglio fare 200.000m.

Ma non sento niente dagli scalatori dell'appennino....... Iw6cpk, Usignolo, Lupo, Pilota dove siete????
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6376 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 08:24:48  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E vai!
Complimenti Nena, la bipa-pendolare in seggiovia! Ottimo e coinvolgente report, belle foto e che dire dei posti attraversati... poi con descrizioni così ben fatte la proloco locale dovrebbe darti una medaglia al merito della promozione turistica viene proprio voglia di andare a fare una pedalata da quelle parti!
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1403 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 08:40:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:

Norma ha scritto:

Quanto mi piacciono i reportage come questo! E che posti: sono meravigliosi!


Norma, magari non tutto il percorso di Nena ma qualche giretto lo potresti fare anche con la tua Pixo!


Ma infatti, non vedo l'ora che passi 'sta caldazza e poi mi lancio. Per ora, mi alleno: anche ieri mi son fatta una bella cinquantina di km in saliscendi


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Nena dei Mones
Utente Normale



87 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 09:03:42  Mostra Profilo Invia a Nena dei Mones un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

poi con descrizioni così ben fatte la proloco locale dovrebbe darti una medaglia al merito della promozione turistica viene proprio voglia di andare a fare una pedalata da quelle parti!


Eh... Deformazione professionale
Ps: in merito al Tok Tok, ieri sera Zioropa mi ha gentilmente smontato il pedale, abbiamo lubrificato e pare che ora vada meglio.


Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 09:09:09  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nena dei Mones ha scritto:

... in merito al Tok Tok, ieri sera Zioropa mi ha gentilmente smontato il pedale, abbiamo lubrificato e pare che ora vada meglio.


Paolo potrebbe "gentilmente" dare una mano anche a @PP a sto punto!
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 29/07/2013 : 11:51:58  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nicot ha scritto:


Ma non sento niente dagli scalatori dell'appennino....... Iw6cpk, Usignolo, Lupo, Pilota dove siete????


Anto', fa caldo!

Immagine:

99,19 KB

Io per variare un po' rispetto ai fantastici report dolomitici sto preparando un report con soggetto il mare. Così tra uno scatto e l'altro mi faccio un bagno

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.