Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Haibike e la neve
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 19:18:35  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, visto che ormai la neve ci accompagnerà per qualche mese, volevo raccogliere dei suggerimenti per sfruttare al meglio la haibike sulla neve..

Sabato ho percorso la val duron in fassa con circa 30/40 cm di neve, ero con un amico con una ktm tradizionale ed ovviamente non riusciva a tenere il mio passo, sopratutto per mancanza di trazione, e ha dovuto fare parecchi metri a piedi..

Ora monto nobby nic e sull'umido vanno alla grande, sopratutto fango, anche sulla neve leggera, sotto i 10 cm e cmq compatta ho ottima trazione e stabilità..

Il problema sorge sopratutto nei tratti piani dove l'accumulo di neve è piu alto, ho cercato di seguire la scia dei fuori strada, ma sprofondavo ed era difficile mantenere il controllo..

Vorrei sapere se avete esperienze su determinati tipi di coperture e pressioni di gonfiaggio, visto che io in bici ci vado tutto l'anno vorrei superare piu agevolmente i tratti innevati..

Grazie anticipatamente per il vostro contributo

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7692 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 21:02:40  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mia esperienza personale è che la neve è una brutta bestia e non si puo' generalizzare perche' la chimica cambia continuamente anche in poche ore assumendo aspetti sempre diversi, quindi organizzare un giro serio è spesso una vera delusione.
Di solito si viene presi dall'euforia quando si esce con la prima neve appena caduta, che si riesce a percorrere abbastanza facilmente un po' con tutti i pneumatici, perche' inconsistente e le ruote la spazzano fino sul duro che non ha ancora strati vecchi ghiacciati o la pressano senza scivolarci sopra. Poi, invece, a fare sul serio su percorsi innevati da un po', si scopre le cose stanno diversamente. Alcuni tipi di neve collosa sono impercorribili con qualsiasi pneumatico (anche larghissimo o chiodato) specie se in salita (anche molto leggera) e mettersi a spingere a mano l'haibike con questi terreni c'e' da mettersi a piangere . Scordiamoci di galleggiare se la neve ha uno strato un minimo consistente ed è vergine. Discorso diverso su terreni fortemente pressati da qualcuno prima di noi (motoslitte, fuoristrada, gatti delle nevi, spazzaneve) o resi molto duri dal ghiaccio, allora le chiodate vanno alla grande e ci si diverte un mucchio in totale sicurezza e le consiglio vivamente .
Altro caso, praticamente impossibile è quando c'e' un primo strato leggermente ghiacciato dal vento ma che sotto ha neve soffice, sembra di camminare su cartoni che si rompono al passaggio e le ruote sprofondano tentando inutilmente di risalire sui "cartoni", un incubo


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Alexino81
Utente Attivo



579 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 21:23:05  Mostra Profilo Invia a Alexino81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima spiegazione job..

Per quanto riguarda la pressione è meglio ridurla rispetto al solito?
Torna all'inizio della Pagina

Paolo1
Nuovo Utente



12 Messaggi

Inserito il - 19/11/2013 : 23:33:26  Mostra Profilo Invia a Paolo1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la neve di solito si scia ma se proprio si vuole andare in bici



Immagine:

358,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

windmillking
Utente Senior



Lombardia


1285 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 00:14:44  Mostra Profilo Invia a windmillking un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
job ha scritto:

Mia esperienza personale è che la neve è una brutta bestia e non si puo' generalizzare perche' la chimica cambia continuamente anche in poche ore assumendo aspetti sempre diversi, quindi organizzare un giro serio è spesso una vera delusione.
Di solito si viene presi dall'euforia quando si esce con la prima neve appena caduta, che si riesce a percorrere abbastanza facilmente un po' con tutti i pneumatici, perche' inconsistente e le ruote la spazzano fino sul duro che non ha ancora strati vecchi ghiacciati o la pressano senza scivolarci sopra. Poi, invece, a fare sul serio su percorsi innevati da un po', si scopre le cose stanno diversamente. Alcuni tipi di neve collosa sono impercorribili con qualsiasi pneumatico (anche larghissimo o chiodato) specie se in salita (anche molto leggera) e mettersi a spingere a mano l'haibike con questi terreni c'e' da mettersi a piangere . Scordiamoci di galleggiare se la neve ha uno strato un minimo consistente ed è vergine. Discorso diverso su terreni fortemente pressati da qualcuno prima di noi (motoslitte, fuoristrada, gatti delle nevi, spazzaneve) o resi molto duri dal ghiaccio, allora le chiodate vanno alla grande e ci si diverte un mucchio in totale sicurezza e le consiglio vivamente .
Altro caso, praticamente impossibile è quando c'e' un primo strato leggermente ghiacciato dal vento ma che sotto ha neve soffice, sembra di camminare su cartoni che si rompono al passaggio e le ruote sprofondano tentando inutilmente di risalire sui "cartoni", un incubo




confermo tutto quanto detto da job, anche se lui in realtà il mezzo giusto per la neve ce l'ha nascosto in garage : la surley pugsley :)


Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo
Carlo : Specy Kenevo
Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore
Torna all'inizio della Pagina

HUNO
Nuovo Utente



Lombardia


23 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 10:28:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HUNO Invia a HUNO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Paolo1 ha scritto:

Con la neve di solito si scia ma se proprio si vuole andare in bici



Immagine:

358,05 KB


Noi di Huno stiamo testando questo aggeggio su una Haibike....se vedete sulla nostra pagine Facebook c'è anche una foto.
http://www.facebook.com/huno.eu
Quando abbiamo i test vi facciamo sapere.

HUNO - Human Noise
www.huno.eu
info@huno.eu
Bergamo
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4037 Messaggi

Inserito il - 20/11/2013 : 10:44:00  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda qui con le gomme chiodate a Livigno http://www.livigno.eu/it/inverno/attivita/mtb-d-inverno

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

flavio287
Utente Medio



159 Messaggi

Inserito il - 21/11/2013 : 12:11:41  Mostra Profilo Invia a flavio287 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare non avevo mai visto una bicislitta!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.