Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 Foligno e la via delle Abbazie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 17:26:39  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri pomeriggio, mentre stavo cercando di inventarmi un giro per l'indomani, ho avuto un pensiero alla zona del Folignate. Avevamo fatto tempo fa una escursione alla croce di Pale e devo dire che sono zone veramente interessanti. Li si trovano bikers di razza ed i percorsi sono solitamente impegnativi.Pensa che ti ripensa, naviga che ti naviga, è venuto fuori questo http://www.bikeinumbria.it/mtb/it/itinerari/difficili/itinerario22.htm
L' itinerario ha un'ottima descrizione e sono stati anche molto corretti nel dire che è impegnativo.Presenta una moltitudine di difficoltà : salite impegnative, fondo sassoso,scoglio, single track abbastanza tecniche. Però nell'insieme vale veramente la pena.Il GPX è corretto e non lascia sorprese.Comportamento delle bici, ottimo e il fatto di avere una full ha consentito di superare la zona scogliosa in relativa tranquillità. Non penso che una front avrebbe consentito la salita.Consumi nella norma considerando il dislivello.Abbiamo percorso circa di 35 Km ( la nostra partenza non è stata quella del GPX fornito ) e ci siamo succhiati 4 tacche su 5 di batteria. Abbiamo utilizzato molta assistenza in modalità tour e il resto in eco. Lascio parlare ora le foto, non aggiungendo nulla.Se qualcuno ha voglia, si può divertire a ricostruire i vari passaggi che vengono indicati nella descrizione del link. Al primo convento di S. Bartolomeo, si festeggiava la festività di S.Antonio abate e una moltitudine di animali erano tutti pronti ed infiocchettati per essere benedetti dal sacerdote. L'abbazia di Sasso vivo si vede in lontananza su una foto di sfuggita, ma sarà una delle nostre prossime tappe. Buona visione a tutti

Immagine:

89,29 KB

Immagine:

104,52 KB

Immagine:

118,45 KB

Immagine:

104,31 KB

Immagine:

159,83 KB

Immagine:

149,43 KB

Immagine:

113,16 KB

Immagine:

136,8 KB

Immagine:

103,45 KB

Immagine:

133,05 KB

Immagine:

142,04 KB

Immagine:

181,32 KB

Immagine:

161,47 KB

Immagine:

177,93 KB

Immagine:

183,9 KB

Immagine:

181,41 KB

Immagine:

179,38 KB

Immagine:

89,25 KB

Immagine:

103,37 KB

Immagine:

121,78 KB

Immagine:

123,6 KB

Immagine:

144,48 KB

Immagine:

112,9 KB

Immagine:

151,48 KB

Immagine:

86,24 KB

Immagine:

179,21 KB

Immagine:

159,01 KB

Immagine:

202,7 KB

Immagine:

171,48 KB

Immagine:

186,63 KB

Immagine:

167,32 KB

Immagine:

169,27 KB

Immagine:

132,96 KB

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 18:01:25  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uh, uh, effettivamente qualche passaggio difficilotto c'era...sono "preoccupanti" soprattutto le ultime foto...

ma deve essere stata proprio una bella escursione, fortunati poi a farla tutta sull'asciutto, almeno così sembra!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 19:12:09  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella passeggiata, degna di una signora Bici..
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 19/01/2014 : 19:15:41  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

uh, uh, effettivamente qualche passaggio difficilotto c'era...sono "preoccupanti" soprattutto le ultime foto...
-Hai ragione, la parte delle foto 16 e 17 e tutta la parte finale sono difficili

ma deve essere stata proprio una bella escursione, fortunati poi a farla tutta sull'asciutto, almeno così sembra!

-Escursione bellissima, da consigliare assolutamente tutta sull'asciutto.Un paio di pozze c'erano, ma il fondo è roccioso e quindi il fango, se c'è è superficiale

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 10:23:06  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Usignolo
Immagine:

161,47 KB

Questo cos'era, il trampolino di lancio per gli ebikers umbri?

Ma a voi non serve, siete lanciatissimi ormai da parecchio tempo!!!

Bravi! Bellissimo percorso! A giudicare dalle facce del Lupo vi siete divertiti eh?

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 10:59:19  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No limits! Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 11:35:06  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:
]Questo cos'era, il trampolino di lancio per gli ebikers umbri?[/b][/i]



No, no certe cose non le pensiamo nemmeno. Mi sono solamente avvicinato a piedi e mentre lo fotografavo mi dicevo " chi fa queste cose o non è saldo di mente, o ha una buona assicurazione". E poi la foto non rende, ma sotto c'era tutta una sassaia.

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 11:55:08  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima uscita, complimenti!
Prima o poi mi farò una mtb per scorrazzare nei percorsi offroad, la voglia la fate venire.

Una curiosità:
Perchè dici che "Non penso che una front avrebbe consentito la salita"?

Te lo chiedo perchè io non sono un esperto, sapevo che le full hanno l'ammo posteriore principalmente per ammortizzare salti e rendere in generale più comoda la marcia.... si adattano forse meglio alle asperità, ma perchè dire che una front non sarebbe salita mentre una full si...?


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/01/2014 : 12:22:11  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alibi ha scritto:

Una curiosità:
Perchè dici che "Non penso che una front avrebbe consentito la salita"?

Te lo chiedo perchè io non sono un esperto, sapevo che le full hanno l'ammo posteriore principalmente per ammortizzare salti e rendere in generale più comoda la marcia.... si adattano forse meglio alle asperità, ma perchè dire che una front non sarebbe salita mentre una full si...?


In salita, sullo sconnesso, l'ammortizzatore posteriore (adeguatamente tarato) consente alle ruota posteriore di "copiare" le asperità del percorso, evitando il saltellamento che farebbe perdere aderenza.
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6377 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 09:07:09  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti volevo mettere in homepage sul mio sito (sono arrivato a 78 report inseriti!) quindi approfitto dell'occasione per chiedere conferma se il tracciato gps sul vostro link iniziale è quello che avete seguito, così lo allego al report!

edit: per ora ci ho messo il vostro giro sulla neve di febbraio 2012 in sella alle flyer!!!

Con la scusa... up!...

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 09:13:39  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:
approfitto dell'occasione per chiedere conferma se il tracciato gps sul vostro link iniziale è quello che avete seguito, così lo allego al report!



esattamente quello, siamo partiti qualche Km prima solo per questioni di parcheggio, ma è insignificante ai fini del percorso vero e proprio che è stato fatto seguendo il GPX del link.Tra le altre cose è veramente tracciato e descritto, molto bene

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 09:26:42  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ormai dopo tutto questo tempo in sella a bipe per monti e boschi siete diventati degli assi dell'offroad.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 11:00:16  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che sport sano

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 21/01/2014 : 14:13:04  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alibi ha scritto:

Una curiosità:
Perchè dici che "Non penso che una front avrebbe consentito la salita"?


Forse ho esagerato con quell'affermazione, come mi ha fatto notare anche il Lupo, perché con le nostre Flyer che erano front abbiamo fatto percorsi veramente impegnativi.Tuttavia è giusto quello che afferma Nicot, l'ammortizzatore posteriore aiuta a disegnare il terreno senza saltellare. Chiaramente questo avviene in salita ma anche in discesa. Ovviamente stiamo parlando di situazione abbastanza tecniche tipo questa,

Immagine:

166,69 KB
in questi casi infatti, se la ruota inizia a saltellare, la perdita di aderenza è assicurata e non ci si ferma più.
Nel caso seguente invece, siamo in presenza di uno scalino di roccia.Quando la ruota posteriore arriva a contatto del ciglio roccioso, se incontra la rigidità del telaio, non sale ma inizia a grattare senza superare l'ostacolo. Si può ovviare sollevando con il corpo il posteriore appoggiandosi al manubrio ma certe volte questa manovra è rischiosa. Anche in questo caso l'ammortizzatore aiuta ammorbidendo il contatto e dando la possibilità alla ruota di iniziare a salire. Il resto lo fa la pedalata che non deve essere mai irruenta.

Immagine:

172,76 KB
In questo ultimo caso siamo in presenza di un mix di difficoltà e anche qui si ale meglio con la full. Poi a coronare il tutto ci deve essere un buon pneumatico e un giusto sistema di pedalare. Noi solitamente non cerchiamo mai di superare gli ostacoli in velocità , ma anzilo facciamo in modo "trialistico" cercando di sfruttare la coppia del motore e le caratteristiche del mezzo, sempre in maniera sempre dolce. Non so se è il modo giusto, ma a tutt' oggi funziona

Immagine:

167,59 KB

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.