| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/06/2014 :  17:58:04       
 |  
           	| Il  nostro lago Trasimeno, è circondato da colline fantastiche, vero paradiso di sentieri per tutti i gusti. La loro caratteristica principale è quella di avere una moltitudine di fondi, passando dalla ghiaia battuta, al prato, alla roccia, al fango, al muschio. Sono percorsi prettamente selvaggi, che vanno a toccare però, bei siti di interesse storico e artistico. Noi abbiamo optato per questo,http://inbicicletta.nelleterredeltrasimeno.com/pg_itinerari_scheda.php?id=35&lang= e siamo partiti. La mappa è disegnata abbastanza bene
 
 Immagine:
 
  379,73 KB
 ma se non avessimo avuto il GPS, staremmo ancora a girare per monti
  Si decide per una partenza leggermente anticipata e quello che ci accoglie è questo
 
 Immagine:
 
  109,56 KB
 il fido compagno di viaggio, pronto ad indicarci la strada da seguire
 
 
 
 
 
 
 
 Immagine:
 
  99,04 KB
 Ci si inerpica repentinamente e poco dopo già il panorama si fa interessante
 
 
 Immagine:
 
  156,27 KB
 lil tratto che segue era veramente terribile, se non fosse stato che le bici in quel punto tendevano ad alzarsi, lo avremmo fatto tutto in sella….comunque lo abbiamo quasi completato, FANTASTICO, sono veramente grandiose
 
 Immagine:
 
  184,51 KB
 si prosegue ancora a salire, fino a raggiungere un sentiero che si addentra nel bosco e con una bella single, ci conduce alla cima del monte.
 
 Immagine:
 
  185,97 KB
 
 Immagine:
 
  125,65 KB
 Eccoci arrivati in vetta. Una piccola area di ristoro, ovviamente chiusa, ci mostra il cartello. Segna 803 mt, ma in realtà il Garmin dice 801. Comunque per essere partiti dalle sponde del lago, è veramente una bella quota.
 Immagine:
 
  132,83 KB
 Qualche foto di rito e si riparte
 
 Immagine:
 
  119,12 KB
 
 Immagine:
 
  104,54 KB
 la discesa è veramente complicata.Ad un tratto bisogna prendere un piccolo sentierino quasi invisibile che , con il fondo a mò di fosso roccioso, ci fa scendere di quota di un centinaio di metri. Il problema è che non solo ha una pendenza improponibile, ma è completamente avvolto da rovi. Il transito è stato difficoltoso e portiamo sulle braccia i segni di questo tratto di trasferimento. Una volta scesi verso la località di Vernazzano, scopriamo questa torre particolare.il suo nome è Torre torta, e capirete il perché
 
 Immagine:
 
  181,77 KB
 
 Immagine:
 
  152,08 KB
 
 Immagine:
 
  172,56 KB
 
 Immagine:
 
  166,92 KB
 
 Immagine:
 
  122,95 KB
 
 Immagine:
 
  124,72 KB
 il percorso scende ancora fino a raggiungere un meraviglioso viale di cipressi che, tanto per cambiare, bisogna percorrere in salita. Questo percorso è caratterizzato da contini tratti in discesa e repentine salite
 
 Immagine:
 
  139,15 KB
 
 Immagine:
 
  192,07 KB
 Non poteva mancare una fresca fontana dove potersi rinfrescare. in realtà non si pedala quasi mai al sole, tranne che nella prima parte, però l'acqua che scorre in libertà, è sempre una gradita sorpresa
 Immagine:
 
  149,22 KB
 il lago ora è abbastanza vicino e il nostro percorso si stà chiudendo. Ho scattato tantissime foto ma preferisco lanciare dei semplici flash di immagini.
 
 Immagine:
 
  103,4 KB
 
 Immagine:
 
  74,7 KB
 
 Il percorso misura 36 Km e sono arrivato con una sola tacca di batteria. Assistenza usata eco e touring, ma vi assicuro che la salita è tanta e veramente impegnativa. La classificazione della difficoltà, è….. DIFFICILE, e devo dire che non si sono sbagliati. Sia il dislivello importante, che il tracciato impegnativo, che il fondo così vario, lo rendono un percorso non adatto a tutti gli appassionati, e a tutte le biciclette.
 
 
 Immagine:
 
  109,56 KB
 
 Immagine:
 
  136,11 KB
 
 Immagine:
 
  138,67 KB
 
 Immagine:
 
  154,61 KB
 
 Immagine:
 
  178,81 KB
 
 Immagine:
 
  101,9 KB
 
 Immagine:
 
  108,64 KB
 Chi capiterà dalle nostre parti e vorrà passare 4/5 ore in sella, non dovrà fare altro che avvvisarci, saremo lieti di condurlo in questa piccola avventura
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  |  
                | iw6cpkUtente Master
 
      
 
 
 
                Marche
 
 
   3435 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/06/2014 :  20:33:18       
 |  
                      | Bello il Trasimeno.  Io segnalerei che per chi ama le passeggiate in bici senza arrampicarsi come ragni come voi, si può può prendere il traghetto che porta da una sponda all'altra, e ci sono bellissimi percorsi in pianura su sterrato facile per tornare indietro, facili anche in muscolare. |  
                      | Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
 Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
 Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
 -------------------------------
 Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
 
 |  
                      |  |  |  
                | RogerUtente Medio
 
   
 
 
 
                Veneto
 
 
   299 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/06/2014 :  22:35:29       
 |  
                      | BELLO ! Ma voi continuate a infierire con i vostri report di bellissime giornate di sole .  Mentre noi qui al nord abbiamo fatto una bella uscita ma sempre avvolti dalla nebbiolina, neanche voglia di fare foto o report  Anche ora sta diluviando . Ciao
 
 |  
                      | 
 Olympia E1X carbon
 
 |  
                      |  |  |  
                | leonardixUtente Master
 
      
 
 
 
                Lazio
 
 
   6409 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2014 :  07:58:57       
 |  
                      | Mi ero chiesto qualche volta perchè nonostante il trasimeno a due passi, non si vedessero vostri report da quella zona... ecco colmata la "lacuna"... certo al finale ci voleva un bel tuffo! |  
                      | 
  www.leonardix.altervista.org       -        pagina FB |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2014 :  08:02:02       
 |  
                      | |  |  | iw6cpk ha scritto: 
 Bello il Trasimeno.  Io segnalerei che per chi ama le passeggiate in bici senza arrampicarsi come ragni come voi, si può può prendere il traghetto che porta da una sponda all'altra, e ci sono bellissimi percorsi in pianura su sterrato facile per tornare indietro, facili anche in muscolare.
 
 | 
Confermo, unico problema è che quest'anno, dato il livello fantastico delle acque del Trasimeno, molti di quei percorsi sono finiti sott'acqua. Ora ci organizziamo e andremo a provare il giro completo, poi vi farò sapere. Ultimo avviso, durante i giorni festivi, recita il sito dei traghetti, le biciclette non vengono caricate. Intelligenti no ? http://www.trasimeno.ws/traghetti_it.html
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | iw6cpkUtente Master
 
      
 
 
 
                Marche
 
 
   3435 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2014 :  08:59:48       
 |  
                      | Bé se i sentieri sono sotto l''acqua allora diventa pane per voi    chissa se è una coincidenza ma anche il lago di Cingoli è al suo massimo livello. da dove arriva tutta st'acqua?
 Per caricare sul traghetto del Trasimeno è vero, i festivi non caricano le bici. Mi sembra un ottimo incentivo a lasciarle a casa
  |  
                      | Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
 Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
 Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
 -------------------------------
 Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
 
 |  
                      |  |  |  
                | pilotaDDUtente Master
 
      
 
 
 
               
   6248 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2014 :  09:29:54       
 |  
                      | |  |  | Roger ha scritto: 
 BELLO ! Ma voi continuate a infierire con i vostri report di bellissime giornate di sole .
  Mentre noi qui al nord abbiamo fatto una bella uscita ma sempre avvolti dalla nebbiolina, neanche voglia di fare foto o report  Anche ora sta diluviando . Ciao
 
 
 | 
 l'Umbria ieri evidentemente è stata un' oasi felice di tempo splendido perchè pure il lago di Vico era sotto nuvoloni grigio scuro...
 
 Nonostante questo giugno piovoso il livello peró è normale, evidentemente l'emissario funziona meglio che
 al Trasimeno o forse il Trasimeno non ne ha uno?
 
 Ma se i sentieri sono sommersi lo saranno pure le spiagge e quindi niente bagno evocato da Leo?
 |  
                      | 
 Scott erider 910 EVO del 2025, motore Bosch, batteria da 750 WH, la nuova ammiraglia!BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
 ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
 una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
 Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
 MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
 pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
 biciclette muscolari varie  per tutta la famiglia di seconda o terza mano
 ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
 e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
 e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
 
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2014 :  17:06:10       
 |  
                      | |  |  | Ma se i sentieri sono sommersi lo saranno pure le spiagge e quindi niente bagno evocato da Leo?
 
 | 
Il Trasimeno è stato per lunghi anni, sotto il livello minimo.Sono state attivate delle tecniche di raccolta acqua e soprattutto, è stato messo l'obbligo di impianti a goccia per uso irriguo. Le forti piogge, hanno fatto il resto, ed ora è veramente pulito e fantastico, e la balneazione è un vero piacere. I percorsi erano stati creati tempo indietro, e quindi dei tratti si sono sommersi, ma credo e spero che avranno ovviato al problema spostandoli di qualche decina di metri. Comunque vi farò presto sapere. Non abbiamo mai fatto il giro perché sono una novantina di Km di pianura, e non è che siamo molto amanti di questa " specie" di percorso.Almeno una salitaccia
  deve comparire nel nostro girettino no ?  |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                | UsignoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Umbria
 
 
   1019 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/06/2014 :  17:13:43       
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  93,3 KB
 
 Immagine:
 
  140,19 KB
 
 Immagine:
 
  148,74 KB
 |  
                      | "Chi salva una vita, salva il mondo intero"
 
 BH 6 AtomX
 flayer S cross-country
 flayer c
 bottecchia AV 802
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |