Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Esperienze di viaggio e non solo
 E'ARRIVATA L'ESTATE! (Jb photo contest...)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 08:53:16  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E con questo thread (per cui mi scuso dell'inizio un poco in ritardo ) si conclude la rappresentazione bipafotografica delle stagioni...

Lanciata così per scherzo, questa serie di discussioni ha visto nelle sue pagine centinaia di fotografie, più o meno belle, spesso bellissime, di sicuro sempre significative, nuovamente grazie!

Il mio inizio d'estate quest'anno purtroppo non è ancora in sella... vedrò di recuperare appena possibile e magari anche con gli interessi!

L'ho preannunciato a chiusura del thread primaverile qui... l'intenzione sarebbe per l'anno a venire di non duplicare i thread sulle stagioni, ma di individuare di tanto in tanto uno o più temi specifici, come fece (e mi auguro ancora un giorno riprenda a fare) pedalopiano con il bel thread sugli alberi centenari.

Bando alle chiacchiere... ora ci aspettiamo tutti bellissime immagini e microreport in bermuda (o in bikini?), spiagge, monti, valli, laghi fiumi, borghi sperduti e città in versione estiva!


Nel frattempo un grazie anticipato a tutti per quanto potrete e saprete rendere bello ed interessante anche il photocontest estivo e per come saprete mostrare in immagini il bello della bipa, che spesso è talmente bello che le parole non bastano!



www.leonardix.altervista.org - pagina FB

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 09:24:23  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

256,72 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 10:12:22  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 10:25:55  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gabbiano sanvitese! ( di S. Vito Lo Capo ).

Immagine:

115,57 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 10:28:42  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

252,25 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 10:36:02  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

281,28 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 10:38:01  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

197,16 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 10:44:00  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

281,94 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 01/07/2014 : 22:37:21  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
evviva l'estate ed evviva il nostro leonardix. Ma come faremo a ottobre senza più questi temi stagionali???

intanto vi omaggio di qualche foto ciclistica fatte allo scoccare dell'estate nel sud California dove sono arrivato per lavoro...

non ci andavo da venti anni e più, una volta l'auto regnava come unico modo di muoversi, ora sono spuntate piste ciclabili ovunque e persino linee metropolitane.

E' triste fare il paragone con quanto (poco...) è stato realizzato nello stesso periodo nella nostra capitale...


Immagine:

92,82 KB

Immagine:

60,96 KB

Immagine:

65,2 KB

Immagine:

96,69 KB

Immagine:

113,54 KB

foto di bipe non ne ho fatte e in realtà tra le tante bici muscolari ne ho vista solo una coppia, non so di che marca ma con una grossa batteria sotto la sella, quando le ho viste ero preso ad andare 55 miglia all'ora nel traffico sostenuto della strada costiera tra Santa Monica e Malibù e non era il caso di lasciare il volante per fare foto...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 07:25:49  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'estate non è arrivata dappertutto: mi scuso per la non eccelsa qualità della foto (fatta con il cellulare); la scheda della macchina fotografica è andata e si è portata via anche le foto delle marmotte

Verso il Monte Ortigara:

Immagine:

265,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1188 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 09:55:21  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sebbene da me l'estate tardi ancora ad arrivare (la sera abbiamo ancora 15 gradi!!! ), per fortuna qualche schiarita avviene, ed ora che la maturità è acqua passata, e la scuola per me 0è terminata per sempre , posso finalmente pedalare spensierato



Immagine:

308,57 KB


Immagine:

317,68 KB


Immagine:

229,89 KB


Immagine:

211,77 KB


Immagine:

296,34 KB

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 10:33:35  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adriano Gecchelin ha scritto:
Verso il Monte Ortigara:

Non sarà mica neve quella chiazza biancastra?

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 10:37:41  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OSCAR95 ha scritto:
la maturità è acqua passata

Tutto bene, vero? Ora goditi una bellissima vacanza!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 10:42:31  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ventilatori ad energia solare alla ClaudioO2, i ciclisti californiani di PilotaDD sulla spiaggia, gli scogli e l'acqua limpida di Ibla, le estati che ancora stentano ad arrivare al Nord Italia, dal Veneto Vicentino fino ai confini Sfizzeri di Oscar... direi che cominciamo bene!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

OSCAR95
Utente Senior


Lombardia


1188 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 11:59:58  Mostra Profilo Invia a OSCAR95 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leonardix ha scritto:

OSCAR95 ha scritto:
la maturità è acqua passata

Tutto bene, vero? Ora goditi una bellissima vacanza!


Benissimo I risultati escono il 12, ma sono tranquillo e spero in un bel voto finale.

Per il resto, ancora complimenti per aver creato questi bei contest fotografici

E complimenti anche a tutti gli altri Jobiker! Buona estate di elettropedalate!

Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.

Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.

Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)

Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail

Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 13:02:07  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ibla la odio un po. abita in paradiso.


Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

lucaviglie
Utente Medio



Umbria


139 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 17:11:11  Mostra Profilo Invia a lucaviglie un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio02 ha scritto:

ibla la odio un po. abita in paradiso.



Io Ibla la invidio un po'. Abita in paradiso

Flyer X-Serie 26V SLX Premium
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 18:20:55  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, al 29 giugno c'è ancora neve dentro il bosco e nei posti meno esposti al sole. C'erano anche alberi spezzati. Le marmotte non le ho più.
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 02/07/2014 : 22:12:12  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se fossi un'ape volerei in Slovenia....




Immagine:

132,19 KB






Immagine:

128,46 KB



«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 03/07/2014 : 01:42:53  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se tu fossi un'ape 8grunf, difficilmente avresti il tempo di
volare dalla tua bella terra sino in Slovenia dove seppure
si stanno adoperando per proteggere una razza, la Carnica,
non credere che siano spinti da uno sviscerato amore
disinteressato verso queste bestiole!
Comunque, anche se quel gentleman di Leòn non mi
rimprovererebbe se trattassi l'argomento qui, per correttezza
ne scriverò " sull'arca" e se vuoi sapere che fine faresti
come " ape maschio", t'invito, se non soffri il mal di " mare... ibleo", di salirci sopra a dare un'occhiata! Figurati che mentre
leggi puoi sceglierti perfino un sottofondo musicale...
E complimenti sempre per le tue foto, specie per quelle... particolari.

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 03/07/2014 : 01:59:17  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

271,74 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 07:50:27  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la serenità di pilotaDD che se non vede almeno una bici tra una foto e l'altra, ve in crisi d'astinenza!

Immagine:

187,02 KB

Immagine:

306,22 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 07:59:55  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lato B del gabbiano sanvitese!

Immagine:

125,23 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:06:15  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In Sicilia siamo carenti di tante cose, ma abbiamo
qualcosina che nessuno ha,
come per esempio... due lune!

Immagine:

80,17 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:27:56  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Abbiamo anche molti Cervelli... BACATI! Che lasciano andare
in malora un meraviglioso tetto con le sue tegole antiche oltre ai muri delle case che facevano parte della tonnara di S. Vito. Non è che io rimpianga il funzionamento della tonnaraspecie che di tonni non ce ne sono quasi più e se non ne compriamo magari permetteremmo ai quattro rimasti di continuare la specie!( ehm... scusa Leòn...è più forte di me!).
Ma è uno spreco anche questo, di lasciar crollare delle bellissime strutture in pietra, caricate e lavorate a mano, disprezzando oltre che gli animali anche il duro lavoro dell'essere umano e lasciando morire... la bellezza!


Immagine:

174,3 KB


“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:33:53  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

351,58 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:36:01  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

392,82 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:41:34  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

205,54 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:45:23  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

357,25 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:51:22  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

211,92 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:53:55  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

273,17 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:56:40  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

189,43 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 08:58:13  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

197,58 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 09:00:44  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

188,47 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 09:05:11  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

127,42 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 09:08:03  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla foce del Cassibile...

Immagine:

262,49 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 09:09:45  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

184,7 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 09:12:29  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

227,56 KB

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 09:13:38  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E per il momento... buon fine settimana a tutti!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

Iozzag
Utente Medio


Sicilia


271 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 22:08:05  Mostra Profilo Invia a Iozzag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla mi sembra tu sia di Enna, la città più alta della Sicilia, ma ti ostini a buttare giù foto, tipo cartoline tanti saluti da...., di zone marittime per carità bellissime ma che c'entrano poco con la tua zona di appartenenza... Io sono di Gela...veramente sul mare.

Da quando vo' in bipa, trascuro l'altra tipa (l'auto)!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 05/07/2014 : 23:15:34  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh non è che non sia possibile muoversi dalla propria provincia di residenza, no?
Ibla, per quanto legatissima fin dal nick e dall'avatar alla sua bella città, deve essere per lavoro o per passione (ma credo proprio per tutte e due) una gran girandolona...

Proprio oggi poi, che nelle sue foto sono apparse anche due immagini di una bella bici rossa con sella "Rolls" (ma la kalkhoffona Agata tutto ok?)

Benvenuto in questo thread a Iozzag, e se ci scappa qualche foto delle tue parti, magari cin bipa al seguito, questo è il posto in cui sarà sempre benvenuta! Poi se ci fosse il mare, magari con il contorno di un poco di bonaria invidia, ma sarebbero benvenute ancor di più

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 08:55:10  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Iozzag ha scritto:

Ibla mi sembra tu sia di Enna, la città più alta della Sicilia, ma ti ostini a buttare giù foto, tipo cartoline tanti saluti da...., di zone marittime per carità bellissime ma che c'entrano poco con la tua zona di appartenenza... Io sono di Gela...veramente sul mare.



C'è da morire e d'impazziri !!!

Ah.... e poi... BUONGIORNO!!!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 10:38:42  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ibla ha scritto:

Per la serenità di pilotaDD che se non vede almeno una bici tra una foto e l'altra, ve in crisi d'astinenza!

Immagine:

187,02 KB

Immagine:

306,22 KB


grazie!

Ma sai non è solo per me, è che il padrone di casa già ci ha garbatamente dato un preavviso di sfratto se continuiamo ad abusare della sua pazienza e sopratutto dei sui terabytes che ci ha messo gentilmente a disposizione per discettare di bipe e bicine...

PS ma mi associo alla domanda di Leo...ma Agata?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 19:37:42  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

167,57 KB

Immagine:

192 KB

Immagine:

135,67 KB

Immagine:

220,93 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6218 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 20:27:40  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uahuu, ma su che pianeta vai a fare queste foto, il nostro non è abbastanza bello...?

però pure tu, una ruota della tua Proconnect ogni tanto faccela vedere...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 01:25:28  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è chi del mondo ha questa visione...

Immagine:

8,78 KB

... e pensa che la montagna da cui riecheggiò il suo primo
vagito o il mare della cui salsedine si nutrì il suo primo
respiro o che l'albero che fu il suo primo compagno di giochi
o che i colori del cielo e dei fiori che gli strapparono il
primo sorriso appena dischiusi gli occhi fuori dal grembo
materno o che le stelle che pensava di poter contare quando
ancora contava sulle piccole dita...
sia il solo mondo che esista.

C'è invece chi, appena sul mondo fece il suo primo respiro,
aprì gli occhi e mosse i suoi primi passi, capì che tutta
la sua pur lunghissima vita non gli sarebbe bastata per scoprire
gli infiniti sguardi che la terra gli rivolge ma che fin dove
sarebbe potuto arrivare avrebbe saputo coglierli sempre con la
stessa curiosità del bambino che sarebbe rimasta in lui.

Immagine:

94,57 KB

E con uno stupore sempre nuovo annegherà coi suoi cinque sensi
nelle acque di ogni ruscello che incontrerà, riemergendone col rinnovato senso della Libertà di Vivere.





“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 07:39:18  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Roger
Utente Medio



Veneto


299 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 12:15:53  Mostra Profilo Invia a Roger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche in montagna è arrivata l'estate e la montagna comincia a dare i suoi frutti e i suoi fiori .

Immagine:

253,93 KB

Immagine:

264,08 KB


Olympia E1X carbon
Torna all'inizio della Pagina

lelehd
Utente Senior



Piemonte


1158 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 22:54:38  Mostra Profilo Invia a lelehd un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao...a Torino l'estate tarda ad arrivare
Questo tempo infame,mi costringe a tenere la bipa a riposo...
Saluti dalla piovosa Torino...


Immagine:

29,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 23:08:00  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima che il mio ultimo post rimanga troppo indietro ringrazio Alice per la bella poesia prosata (o prosa poesata) che ha scritto sulle mie immagini.
Pilota, niente ruota della proconnect, ci sta brutto. infatti anche Ibla la fa vedere poco a Agata.

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina

iw6cpk
Utente Master



Marche


3435 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 23:18:54  Mostra Profilo Invia a iw6cpk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un omaggio al nostro Barba nazionale

Immagine:

141,94 KB

Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v
Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB)
Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed
-------------------------------
Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.