Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Durata batterie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 09:38:04  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non ne esiste uno più compatto e silenzionso in commercio? Oh, senza spendere un capitale.


Si', e' leggermente rumoroso perche' c'e' una piccola ventola di raffreddamento. Credo pero' che questo sia un bene, perche' cosi' si aumenta l'affidabilita' dell'apparato. Potresti staccare la ventolina interna ma io non lo farei mai. Sai quanti televisori di una volta non si sarebbero mai guastati se solo il fabbricante avesse aggiunto una ventola per il raffreddamento interno? La ventola e' un "dolus bonus".

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 09:43:08  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi sono vincolato al Ping charger.
Grazie delle risposte Mazott!
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 10:47:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:
Sai quanti televisori di una volta non si sarebbero mai guastati se solo il fabbricante avesse aggiunto una ventola per il raffreddamento interno?


O se fossero stati progettati meglio..... Mi tornano in mente gli hantarex!
Torna all'inizio della Pagina

manneron
Utente Medio



401 Messaggi

Inserito il - 05/10/2008 : 17:47:09  Mostra Profilo Invia a manneron un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi sono vincolato al Ping charger.

non so se sia così, però a quel tempo ho preso le ping proprio perché mi dava anche il caricatore adatto e non dovevo cercare in giro o rischiare di fare danni. ne ho presi 2 e fine del problema. se saltano le batterie butto via tutto, ma se salta il caricatore mi stava sulle scatole buttare tutto per un caricatore da 10€. è lo stesso problema che ho con il kit motore. mi servirebbe un'altra centralina, perchè se salta il motore, ordino un altro kit, ma se salta la centralina mi sta sulle scatole dover buttare un motore per una centralina da pochi euro.

nine continent e lifepo 36V 10A. back in business
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 10:10:51  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
manneron ha scritto:
ne ho presi 2 e fine del problema


Secondo me, hai fatto la vera cosa giusta, se non altro per il costo.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

Rodesimo
Utente Medio


Campania


129 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 13:32:15  Mostra Profilo Invia a Rodesimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una curiosità: ho acquistato per ben 118 euro un nuovo caricatore per le phylion 37 v della ezee forte. Questo è dato per 42V 2A, a fronte del voltaggio delle batterie di 37 volt. Ed effettivamente leggo una tensione di uscita di 41.6. Ho potuto verificare con un semplice tester che la spia ambra della bici scatta a 38 volt precisi (1 in più della tensione nominale della batteria). Insomma non c'è corrispondenza tra i volt della batteria e quelli del charger, ma la batteria funziona a tensioni (almeno per un po') superiori al suo valore nominale. Che vuol dire?
In realtà lo scopo di questa domanda è sapere se ci si può sganciare dal rivenditore ufficiale per il caricatore (Quello per le litio 36 volt sul sito crystalyte - se non erro - è della medesima forma e marchio a giudicare dalle foto MA COSTA LA META'...)
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 06/10/2008 : 16:20:34  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il voltaggio a circuito aperto di ogni batteria e' sempre maggiore di quello in condizioni di impiego e quindi il valore che leggi e' normale. Sinceramente del charger Crystalyte non saprei dirti. Il voltaggio delle celle cariche e' contenuto in un range tipico ma e' poi determinato al valore effettivo nella manifattura. Se il voltaggio del Crystalyte e' realmente 36, e non 37, si rischia che la tua Pyhlion non venga caricata interamente, per via del fatto che il relativo caricabatteria possa staccare leggermente prima. In altre parole, penso bisognerebbe fare la prova.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.