Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutino per prima bici elettrica.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 14:44:38  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei provare a modificare la mia bicicletta in bici servoassistita. Abito in una zona con parecchie salite, quale kit mi consigliate di acquistare?
La mia bici è una Bottecchia AV800 in alluminio, è possibile fare qualche modifica su questo modello?
Allego immagine della bici...

Immagine:

85,73 KB


Immagine:

306,67 KB


La ruota è da 28"

La forcella dovrebbe essere 38 cm e l'asse interno dovrebbe essere circa 8,7 sul tubolare e 10,5 nello scasso viti... Allego la seconda foto..

Immagine:

94,76 KB

Grazie a tutti...





uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 15:00:18  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nine posteriore qui http://www.wheelkits.it/ lo vuoi legale o non legale?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 15:20:27  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

nine posteriore qui http://www.wheelkits.it/ lo vuoi legale o non legale?

Ma mi piacerebbe iniziare nella legalità anche perchè comunque mi piace andare in bicicletta, solo che vorrei utilizzarla di più anche per andare al lavoro, solo che sono circa 10 Km di cui buona parte in salita. Perchè mi fai questa domanda? Solo per il discorso della potenza? Tu cosa mi consiglieresti?

Adesso guardo il link..

Grazie..
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 15:25:25  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo modello non costerebbe neanche molto ed è a norma di legge.

http://cgi.ebay.it/kit-NINE-CONTINENT-FH154-36Volts-250Watts-28_W0QQitemZ180345880247QQihZ008QQcategoryZ112633QQcmdZViewItem

Sarà così facile da montare come dice sul sito? Quale batteria è più indicata per questo modello?

Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 16:34:59  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montarlo è facilissimo, se sai smontare una bicicletta non avrai problemi. Verifica che ci stia come dimensioni.
20km al giorno ti consiglio una Lifepo4 da 10Ah (36v in questo caso) così non rischi di rimanere a piedi e sono leggere, chiedi a Roberto di Progettozev.it che le vende, te la metti sul portapacchi e sei aposto.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 17:03:41  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si la forcella mi sembra in acciaio potresti prendere anche un fh154 front da 36 volt legale di tipo allround (velocità massima 28 kilometri ora) e comrpare una lipo 36 volt da mettere sul portapacchi, la puoi prendere qui www.progettozev.it .

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 22/04/2009 : 22:13:14  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie per le informazioni, mi siete stati veramente d'aiuto. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 27/04/2009 : 08:59:56  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci siamo quasi...!!! Ho contattato un pò di amici per la collaborazione alla modifica di alcune bici da destinarsi a bici elettriche...!!!

Ora rimane la scelta del motore...!!!
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 12:24:27  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uffa sono ancora in Crisi... I miei amici hanno optato per l'acquisto di una bici già fatta, uno ha preso una bottecchia e l'ha pagata 700 Euro l'altro una flayer da 950 Euro... Io volevo spendere meno... Non so proprio cosa fare...

Chi mi può consigliare una scelta azzeccata?

Grazie...

Lo so che vi ho sfinito...!!!

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 12:29:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendi una Bottecchia come la tua, che è una gran bici, visto anche il marchio, poi ci metti il kit elettrico che vendiamo noi e del quale
gli amici sul forum vanno tanto entusiasti e le batterie ineguagliabili di www.progettoZEV.it che sulle altre elettriche di certo non trovi.
Così hai una bici che un domani puoi riportare normale oppure potenziare con la semplice sostituzione della centralina.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 12:43:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ehm

una flayer da 950 Euro


dove l'ha trovata?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 13:46:48  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Bottecchia a 700 euro è un ottimo prezzo se nuova...
la Flyer direi quasi impossibile 950.. forse usata, ma sarebbe comunque il prezzo più basso che abbia sentito fino ad ora

Per quanto riguarda i kit, non sono un esperto, ma se devi fare molte salite ti consiglierei di far "elettrizzare" la tua bici da MicroBike

PS ... non potresti ridimensionare le foto? ... non tutti hanno uno schermo full HD

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 14:11:46  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bottecchia è nuova e presa con gli incentivi, prima che finissero, la Flayer è di "terza mano" ma sembra nuova acquistata a Senigallia tramite il sito Subito.it, mi ha detto che ogni tanto ci sono delle ottime occasioni, io ho trovato solo bibi cinesi a 300 Euro... e comunque la flayer ha la batteria da sostituire perche ci fa pochissimi chilometri... Forse è l'unica pecca.
La bottecchia è molto bella ma anche molto peasante siamo sui 28 Kg, e quando finisce la carica della batteria si sentono tutti sulle gambe...

Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 14:29:52  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siml72 ha scritto:

... e comunque la flayer ha la batteria da sostituire perche ci fa pochissimi chilometri... Forse è l'unica pecca.
La bottecchia è molto bella ma anche molto peasante siamo sui 28 Kg, e quando finisce la carica della batteria si sentono tutti sulle gambe...



Ciao, adesso si spiega il prezzo... la batteria della Flyer costa 650 euro... comunque non ha fatto un cattivo affare

Praticamente tutte le bici elettriche sono pesantissime a batteria scarica, specie in SALITA, anche la Flyer che pesa sui 22-23 ... mentre in piano Flyer va decisamente bene

GLi esperti mi correggano, ma visto che hai una bella bici, io tenterei di farla kittare: se la spedisci da microbike fanno tutto loro... ti consiglio microbike perchè penso sia la più adatta alle salite avendo il motore centrale che sfrutta il cambio, a differenza dei kit sul mozzo, ma potrei sbagliarmi.

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 14:46:14  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
furetto ha scritto:

siml72 ha scritto:

... e comunque la flayer ha la batteria da sostituire perche ci fa pochissimi chilometri... Forse è l'unica pecca.
La bottecchia è molto bella ma anche molto peasante siamo sui 28 Kg, e quando finisce la carica della batteria si sentono tutti sulle gambe...



Ciao, adesso si spiega il prezzo... la batteria della Flyer costa 650 euro... comunque non ha fatto un cattivo affare

Praticamente tutte le bici elettriche sono pesantissime a batteria scarica, specie in SALITA, anche la Flyer che pesa sui 22-23 ... mentre in piano Flyer va decisamente bene

GLi esperti mi correggano, ma visto che hai una bella bici, io tenterei di farla kittare: se la spedisci da microbike fanno tutto loro... ti consiglio microbike perchè penso sia la più adatta alle salite avendo il motore centrale che sfrutta il cambio, a differenza dei kit sul mozzo, ma potrei sbagliarmi.


Quindi pensi che manterrei anche il cambio centrale? o viene sostituito tutto in blocco, e quindi avrei solo i rapporti nella ruota posteriore? Perchè a questo punto penso che sia migliore il motore sulla ruota anteriore... Anche se non sono un esperto e forse ho detto una cavolata...!!!
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 19/05/2009 : 15:04:56  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che le corone le perderesti, ma non sono sicuro... per quanto con un motore elettrico al mozzo, dei rapporrti molto corti (credo) che non li riusciresti a sfruttare perchè il motore
tenderebbe comunque a girare ad una certa velocità minima, sotto la quale si pianta del tutto (ne parlava anche Pix a proposito della Frisbie).
Quindi le moltipliche non ti consentirebbero di aiutare molto il motore in salita. Al contrario, col motore centrale sfrutti tutti i rapporti, che se insufficienti potresti ampliare cambiando la cassetta posteriore.
Ti ripeto che non sono un esperto di kit, quindi non prendere le mia parole per oro colato .. tra l'altro Microbike ho sentito dire che ha qualche problema nell'assistenza post-vendita..

PS comunque ho visto che sei interessato alla Flyer usata.. io ne ho una simile e va a meraviglia

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 12:53:35  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao.
Io ho un crystalyte 4011 che mi aiuta bene, soprattutto nelle partenze in salita.
A 36 V è legale, a 48 V quasi legale.

E' venduto in Italia da asvea o in Belgio da crystalyte-europe.

Paguro
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 28/07/2009 : 11:52:38  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente ci siamo, tra qualche giorno dovrebbe arrivare il motore della NINE CONTINENT da 250W con centralina da 48V, poi penseremo alle batterie, adesso non vedo l'ora di provare a montare questo Kit su questa bici e se non dovesse andare ho sempre una vecchia MTB da riutilizzare... Speriamo però che si riesca ad utilizzare su questa Bottecchia.

Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 18:02:24  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il kit è arrivato questa mattina, sto provando a montarlo ma ho già diverse difficoltà... JOFFA AIUTOOOO!!!

Come va fissata la ruota? E come si devono collegare i cavi?
Non c'è uno schema?


Immagine:

542,16 KB



Immagine:

487,97 KB



Immagine:

505,07 KB



Immagine:

401,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 18:10:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


è di nuovo disponibile online il ricco tutorial di outside sul nine:

http://www.webalice.it/c.designer/kit_bici_elettrica.htm

dovresti trovarvi, credo, tutte le risposte

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 18:14:17  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto grazie... Guardo subito...

Gran bella guida, quindi se non sbaglio il fissaggio dovrebbe essere giusto così...


Immagine:

39,02 KBImmagine:

20,24 KB


Immagine:

401,2 KB

Anche se un pò le rondelle sono inclinate, perchè la forcella non è dritta...

Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 18:59:28  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con la gomma già è meglio, peccato che debba uscire... Continuerò domani...
Ciaooo

Immagine:

66,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 30/07/2009 : 22:42:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Siml72: Cosa intendi con "la forcella non è dritta"? Se hai dovuto forzare il motore nella forcella allargandola, non va bene: se il motore (con gli spessori forniti nel kit) non entra nella forcella, devi sostituirli con altri più sottili, altrimenti avrai un montaggio molto precario. Io ho dovuto trovarne due da 1,5mm in acciaio per fare un buon montaggio...
Altra cosa: se il foro che c'è nei due braccetti rettangolari non corrisponde a nessun foro sulla tua forcella, non li montare proprio perchè messi così come in foto non servono a niente.
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 08:58:43  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi sono espresso bene, la forcella è dritta però tende a stringersi verso l'alto. Comunque i perni della ruota entrano bene e la ruota non tocca sulle forcelle. I due pezzi che sporgono li ho lasciati , ma mi chiedevo a cosa servissero, ma se è così li tolgo tanto non sarei dove fissarli. Oggi pomeriggio mi rimetterò al lavoro.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 10:32:01  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ho postato le istruzioni che non ho messo nella scatola e che non sono più sul sito finchè non si riapriranno le vendite (baco del programma)
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 10:53:38  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono due "becchi" che servono a tenere la ruota in sede se si allentano un po' i dadi, ma solo con quella normale. adesso invece ti sono solo di impaccio, o li limi o megli li raddrizzi. anche i forcellini devono essere perpendicolari alla ruota, se hai allargato leggermente la forcella li devi raddrizzare

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

siml72
Nuovo Utente


Marche


26 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 11:12:32  Mostra Profilo Invia a siml72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK Grazie del consiglio, quando torno a casa mi metto al lavoro...
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 31/07/2009 : 11:37:03  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo dalle foto dei torque arms bruniti nuovi nuovi ...Joffa fai le sorprese senza dire niente ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.