Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Contenitore batterie nel triangolo.....Aiuto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 17:13:41  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sarei in procinto di elettrificare questa montanbike
(posseggo già una Aprilia enjoy)
volevo chiedere hai più esperti e sono tanti quanti Ah riuscirei a farci stare nel mio contenitore sia a 36 che a 48V le dimensioni
sono partendo dall'alto ed andando in senso orario
410mmm x 40mm x 375mm x 85mm x 120mm
spero si riesca a capire ma non sono molto bravo col PC
ora provo ad inserire qualche foto della bici con inserito la sagoma del porta batterie fatto in polistirolo
ringrazio tutti anticipatamente

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 17:16:41  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cavoli le foto non si vedono riprovo


Immagine:

238,46 KB

Immagine:

240,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 17:18:29  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK ora si vedono anche le foto
attendo vostri consigli informazioni problematiche future
grazie
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 17:30:37  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...io ho fatto il disegno della sagoma come la tua su un pezzo di carta e poi, a seconda delle celle da usare, con il compasso da disegno l'ho riempito di cerchi del diametro della cella da usare.
Dal numero di celle che ti escono fuori riesci a capire quanti Ah riesci ad ottenere e a che tensione.
...Poi al computer....si può fare di meglio...

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 11/10/2009 : 23:26:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io faccio come Jonathan, usando una monetina che ha il diametro come le celle 18650 che sono le più diffuse. Puoi farlo da solo, le celle hanno un diametro di 18mm e una lunghezza di 65mm: se ci dici quante ce ne stanno nella sagoma, poi ti diciamo le varie possibilità di tensione e capacità...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 17:40:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con un contenitore così piccolo non ci farai stare molto....
il polistirolo è una bella idea perchè leggero e facile da lavorare col calore
però mangia un sacco di spazio....
purtroppo le amortizzate hanno questo inconveniente..... il triangolo piccolo
io non ho l amortizzatore riesco a farci stare 48 celle da 32mm o 64 celle da 26 mm
ossia:

un pacco da 48v 12Ah in entrambi i casi

ho rinunciato perchè ho anche visto che ci stanno 16 celle da 38120 sarebbe una 48v 10Ah però
in sole 16 celle per il lungo e non per il largo ovviamente. 16 contro 48 non c'è paragone
in più hanno le viti quindi mi eviterebbero la saldatura....


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 17:46:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq è uno dei triangoli più grandi che ho visto in una amortizzata
sono molto curioso di sapere quante celle riusciresti a farci stare
a occhio e croce 32 celle da 26650 ci stanno saresti su una 48v X 6Ah
con un bafang 30 km li potresti fare e 30 km con quella bici li secondo me
c'è da divertirsi.....
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 12/10/2009 : 22:52:07  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi seguendo il consiglio datomi da Jonathan Barba49
alex audi ho riempito la sagoma del mio futuro boxbatteri di cerchi del diametro di 26mm che riguarderebbe le celle 26650 30C di 2,3Ah x3,2V x70g trovate sul sito progetto Zev e di 32mm Cella 32650 3,2V 4000mAh 3C/5C anche queste progetto Zev
allora nel primo caso celle26650 30C ci stanno 55 batterie
nel caso delle celle32650 3C/5C ci stanno 39 batterie
a questo punto come faccio a spere quanti amper ottengo a36V e a 48V
nel caso scegliessi le celle26650 30C la stessa domanda per le celle32650
attendo vostre informazioni grazie


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 11:16:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presto fatto.....
Innanzi tutto ti consiglio di mettere delle 5C o 10c e non le 30C perchè quello che guadagni in potenza lo perdi in autonomia
in tutti i sensi..... sia perchè puoi mettere un controller troppo grande sia perchè a parità di volume una cella che scarichi a 30c
può contenere solo 2,3 Ah mentre una 5c contiene 3Ah inoltre la perdita di autonomia sarebbe del tutto ingiustificata dal momento
che non troverai controller da 140 ampere per biciclette quindi non sfrutteresti nemmeno le potenzialità delle 30c
lo so che costano quasi identiche alle altre ... ma roberto è furbo sono le cinesone che sono troppo care le A123 hanno il giusto prezzo
le 26000 cinesi poi come possono costare come le 32000 ..... mah detto questo andiamo ai calcoli.

Le tue possibilità sono queste:
48 celle 3c 26650 = 16Serie 3Parallelo = 51,2v 9Ah = 353 watt/h =
48 celle 30c 26650 = 16Serie 3Parallelo = 51,2v 6,9Ah

45 celle 3c 26650 = 15Serie 3Parallelo = 48v 9Ah
45 celle 30c 26650 = 15Serie 3Parallelo = 48v 6,9Ah

48 celle 3c 26650 = 12Serie 4Parallelo = 38,4v 12Ah
48 celle 30c 26650 = 12Serie 4Parallelo = 38,4v 9,2Ah

32 celle 3c 32650 = 16Serie 2Parallelo = 51,2v 8Ah
30 celle 3c 32650 = 15Serie 2Parallelo = 48v 8Ah
36 celle 3c 32650 = 12Serie 3Parallelo = 38,4v 12Ah










Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 13:40:18  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ringrazio alex audi per i calcoli che mi ha fatto ma come Amperaggio non ci siamo mi serve qualcosa per poter immagazzinare più Amper = più autonomia ora faccio una prova con celle 18650 cosa ne pensate ciao
Torna all'inizio della Pagina

edelweiss
Nuovo Utente



49 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 14:07:57  Mostra Profilo Invia a edelweiss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non cambia molto con le 18650, più o meno la densità di energia è la stessa
forse meno spazi vuoti tra le celle ma siamo lì

quanti A ti servono?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 14:13:31  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guarda che con 48 volt 8 ampere e con un high torque 800 watt io ci faccio 30 km pedalando comodo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 15:27:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ti consiglio questa configuratione

36 celle 3c 32650 = 12Serie 3Parallelo = 38,4v 12Ah

per tanti motivi:
1) Quella bici la godi fuoristrada o nelle salite o nei sentieri quindi la velocità non serve a molto ti serve la coppia....
2) E' in assoluto la configurazione che utilizza il massimo delle celle 32650 che puoi inserire nel triangolo
3) E' la configurazione con cui raggiungi la massima autonomia 460 watt/ore sono 40 km abbondanti
5) Hai meno fili da saldare dal bms a ogni serie di celle

non è male !!!
è un ottima energia per un triangolo di una amortizzata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 16:10:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Alex, meglio privilegiare l'autonomia che la velocità con una mountain bike. Guarda comunque con le 18650 e poi vediamo di fare due conti.
Considera anche che nella parte del triangolo che non interferisce con i pedali (quindi quasi tutta) puoi montare due file di celle affiancate che danno una misura di 65+65mm delle celle=130mm a cui aggiungere altri 20mm tra cavi e pareti isolanti... Non penso che un ingombro di 150mm tra la ginocchia ti dia fastidio, comunque prova e vedi: in questo modo non avresti problemi di tensione o autonomia!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4127 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 16:11:02  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisogna tener conto anche del BMS che ha bisogno di almeno 10x60x120mm ed i cablaggi. Sula mia 36V 9A ci sono stato appena/appena (montata da Progetto ZEV su case mio).

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 16:25:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giordano: Se monti (come dice Joffa) delle batterie da 5-10C non hai bisogno del BMS a bordo, puoi inserirlo nel caricabatteria per il bilanciamento. Un altro accorgimento (il mio) è quello di avere una batteria il cui amperaggio superi quello della centralina: in questo modo le celle, lavorando a meno di 1C non hanno bisogno di BMS in scarica ma solo in ricarica. Anche alcune batterie cinesi sono concepite così, mi ricordo che ne abbiamo anche discusso sul forum.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4127 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 17:25:39  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembrava che Joffa o progetto ZEV non fosse ancora operativo senza BMS.Con le 26650 si potrebbe già fare? Mi sembra siano a 5C.
Fra 2 o 3 anni, alla prossima batteria ne vedrò delle belle!!

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 19:18:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, Joffa non è operativo, ma quando ha presentato il progetto delle batterie ha fatto la precisazione di cui sopra.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 13/10/2009 : 20:55:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che non mettere il BMS nel pacco batteria deve essere proprio comodo....
meno fili in giro, meno spazio da occupare, e poi a me ancora il BMS non mi è diventato amico, è un pò troppo "delicato" per i miei gusti.
aspetto con ansia notizie da Roberto, e anche da Joffa, dato che sembra essere sulla buona strada.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 13:04:25  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora dopo aver mandato una mail a roberto gentilmente (molto bravo) mi ha contattato
ragionando insieme mi ha consigliato le celle 32650 nelle prove fatte sulla mia sagoma ero riuscito a far stare 39 celle se riuscissi ad arrivare a 42 celle otterrei 16Ah che non sarebbe male
( i conti fatti da alex audi erano perfetti)
voi mi consigliate giustamente di allungare il boxbatteri verso il basso ma io quello spazio lo avevo tenuto vuoto per poter montare una guarnitura più grande (ora 42)futura 52 denti
questo perchè da vostre esperienze mi ritroverei con rapporti troppo corti
roberto mi diceva che con queste batterie il BSM può stare fuori dal boxbatteri e che la misura di70mm di larghezza va bene
questa sera dovrei avere la lamiera per fare la sagoma sulla bici vedro sul momento
X alcedoitalia ho intenzione di montare un tuo motore presto ti contatterò
il lavoro procede vi terrò informati
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 13:12:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@The Dark: Hai preso in considerazione l'idea di mettere doppio strato di batterie e arrivare così a 15Cm di larghezza pacco? Non dovrebbe darti fastidio.
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 13:24:36  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X Barba 49
sinceramente non ho considerato la tua soluzione però 150mm mi sembrano troppi ne perderebbe come linea la bici
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 13:35:09  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sempre X Barba49
ho provato a mettere nella sagoma anche le celle18650
ce ne starebbero 134 per un motore 36V quanti Ah ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 14:00:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con 126 celle 14 in serie, 9 in parallelo raggiungi con le Litio come le mie 48v-13Ah con un peso di circa 5,6Kg. Oppure con 10 in serie 13 in parallelo fai 36v-18,2Ah. Se usi le LiFePo4 invece puoi arrivare a 36v-15Ah con 12 in serie 11 in parallelo. Mi pare un buon risultato, ciao.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 15:29:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non credo ci stiano 2 batterie 65 + 65 e cmq allora tanto vale usare le 38120 sono anche meno lunghe di 1 cm
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4127 Messaggi

Inserito il - 14/10/2009 : 16:58:14  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io farei con meno elementi possibile, scarterei le 18650, sono troppe, ogni elemento potrebbe essere un possibile guasto.

Stavo pensando a come potrebbe essere il carger con il BMS incorporato.
Serviranno tanti fili, quanti sono i gruppi di celle in serie, da portare al carger.
I due cavi di potenza per l'utilizzo dovranno essere allacciati a carica avvenuta collegando in parallelo le polarità dei vari gruppi, giusto?

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 15:14:53  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento
grazie all'aiuto del mio amico (gaggione) abbiamo realizzato la sagoma in alluminio

Immagine:

205,9 KB

dalle prove fatte su carta direi che ci stanno 42 celle 3265 che a 36V dovrebbero darmi 16Ah giusto?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 15:23:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare 36v le celle devono essere multipli di 12, quindi in realtà non puoi mettere più di 36 celle (12 in serie-3 in parallelo) che fanno 12Ah.
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 17:29:13  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ripeto


32 celle 3c 32650 = 16Serie 2Parallelo = 51,2v 8Ah
30 celle 3c 32650 = 15Serie 2Parallelo = 48v 8Ah
36 celle 3c 32650 = 12Serie 3Parallelo = 38,4v 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 17:34:23  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo anche chiederti:
1) come saldi le celle tra loro
2) come isoli le celle dall alluminio che è conduttore?


te lo chiedo perchè ho avuto la stessa idea il mio è però in acciaio

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 17:36:54  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
p.s il mio piegatore si chiama Mario invece.... ha 70 anni ;)
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 15:19:16  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sono arrivato a questo punto lunedì sera dovrei saldarlo e completare poi le fiancatine volevo chiedervi secondo voi quei tubetti diametro 6mm posizionati come in foto
ho cercato di sfruttare le parti vuote che rimane tra una cella e l'altra potrebbero compromettere il riempimento dentro i tubetti passerebbe la barra filettata che unisce i due coperchi così in caso di problemi alla batteria si potrebbe intervanire senza bisogno di estrarla

Immagine:

248,86 KB

Immagine:

269,48 KB
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 18:59:01  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma i tubetti come sono fissati al corpo in alluminio?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 23:00:55  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora sono in posizione con carta adesiva presto verranno saldati
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 13:05:16  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a bene bel lavoro !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:43:10  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima idea io l ho saldata una fiancatina....
come saldi l'alluminio?
Torna all'inizio della Pagina

The Dark
Utente Normale


Emilia Romagna


81 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 18:30:26  Mostra Profilo Invia a The Dark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) o GTAW (Gas Tungsten Arc Welding), secondo la terminologia AWS, è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto. La saldatura TIG è uno dei metodi più diffusi, fornisce giunti di elevata qualità, ma richiede operatori altamente specializzati. Questa tecnologia di saldatura fu sviluppata inizialmente per l'industria aeronautica nel corso della Seconda guerra mondiale per sostituire sugli aerei i rivetti con saldature [1](molto più leggere a parità di resistenza).


Non è roba mia tratto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.