Autore |
Discussione  |
|
faurio
Nuovo Utente

32 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 11:33:40
|
Premetto che sono totalmente a digiuno di elettricità, qualcuno mi potrebbe spiegare le relazioni tra questi oscuri parametri?
Esempio: - motore 250 watt 24v - batteria da 10 Ampere 24v - centralina 36v 6-12 ampere max
prestazioni ed autonomia?
quali sono le relazioni per variare questi parametri?
Infine: citybike economica (grande magazzino), ruote 28', telaio alluminio, forcella ammortizzata, 7 cambi alla manopola, freni buoni, è kittabile? meglio un posteriore vista la forcella un po scarsa? Nei prox giorni magari posterò foto.
Grazie e saluti
Faurio
|
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 11:51:14
|
Un buon esercizio per capirci qualcosa (a me è servito più di tante parole) è andare su questo simulatore http://www.ebikes.ca/simulator/ (scegli l'opzione Enter custom value) immettere uno dei motori a scelta e smanettare un po' con i parametri impostando i tuoi e poi provando a variare qualcosa. Due cose sono fondamentali: l'ascissa che ti dà la velocità raggiungibile e la linea rossa che ti dà i watt disponibili alla ruota ad una certa velocità.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2009 : 13:14:21
|
Ciao faurio, la bici penso sia adatta, io sceglierei un motore posteriore. Sara' perche' io l'ho, considera che hai anche meno fili in giro per la bici (il motore e' piu' vicino alla batteria) e non hai problemi di torque arm (quelle staffe che si mettono sul perno ruota per evitare che la coppia trasferendosi ai forcellini li rompa), perche' dietro non servono.
250w sono legali, ma se pesi un pochino (come me :-( ) sono appena sufficienti in salita. In piano il tuo peso fa veramente poca differenza
Paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|