Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Movimento centrale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 11:49:13  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Domandone:

Conoscendo la misura della linea di catena (che corrisponde alla distanza tra il centro dell'asse del movimento centrale e la mezzeria delle corone) come calcolo la lunghezza totale dell'asse del movimento? Devo tenere conto di qualche altro fattore?

Dovendo cambiare la guarnitura causa usura delle corone volevo approfittarne per aumentare il numero dei denti della corona più grande, nonché acquistarne una con paracatena. Per limare i costi devo però restare su un perno quadro, col risultato che il mio perno ISIS diventa obsoleto. Anzi, se a qualcuno servisse lo posso anche quasi regalare.....


-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 12:45:43  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be' se riuscissi a togliere il mio, mi interesserebbe. Mi manca di usare la fiamma ossidrica. Non c'e' verso di toglierlo ne' la parte destra ne' quella sinistra. E' da 19 anni che e' li pero'...
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 12:52:38  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
JamesTKirk74 ha scritto:

Be' se riuscissi a togliere il mio, mi interesserebbe. Mi manca di usare la fiamma ossidrica. Non c'e' verso di toglierlo ne' la parte destra ne' quella sinistra. E' da 19 anni che e' li pero'...


Io ho risolto andando dal biciaio. E lui, con una chiave con una leva mostruosa (tipo 40cm), faticando un pò è riuscito a toglierlo!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 15:03:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Leo66: se non smonti i pedali non riesci a ricavare la lunghezza; leva almeno il sinistro e poi misura dalla punta dell'asse al centro del telaio e moltiplica per due. Cambiando tipo di innesto pedali da Isis a quadro, però, non so se la lunghezza rimane la stessa... sarei sorpreso!
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 15:50:05  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@leo guarda e' talmente tutto grippato che la pedivella sinistra ho cercato di toglierla anche usando un estrattore industriale di quasi 2 kg di peso senza successo. Sembra tutto saldato....
La bici non vale niente ma per me e' un valore affettivo, la terrei ma a queste condizioni non posso.
Devo cambiare il movimento centrale che ha i cuscinetti andati ma se non esce non c'e' proprio niente da fare.
Prossimo step e' scaldarlo con la fiamma e vediamo...
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:14:33  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Leo66: se non smonti i pedali non riesci a ricavare la lunghezza; leva almeno il sinistro e poi misura dalla punta dell'asse al centro del telaio e moltiplica per due. Cambiando tipo di innesto pedali da Isis a quadro, però, non so se la lunghezza rimane la stessa... sarei sorpreso!



Stai dicendo che è praticamente impossibile risalire alla lunghezza del movimento che dovrei acquistare? Quindi prima compro la guarnitura, poi misuro e poi ordino il movimento?

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:15:55  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@James: Barba aveva dato un consiglio non male da qualche parte, per smontare il movimento.....chiediglielo!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:19:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@James: La fiamma è una buona idea, ma sei sicuro che abbiate ruotato le ghiere nel senso giusto? I movimenti inglesi sono sinistri dal lato guarnitura (si svitano in senso orario) e destri dal lato opposto, mentre i movimenti italiani (sono rari ma ci sono) sono filettati al contrario... Non mi è mai capitato che un movimento sia pur vecchio non sia venuto, con le buone o le cattive.
@Leo66: Mi sa che dovrai fare così... Prendi ora la distanza della corona piccola dal telaio (o altra parte fissa) e poi, dopo aver acquistato la nuova guarnitura cerca di ricreare le stesse condizioni. Stai attento che quando stringi i pedali su un asse quadro, prima di bloccarsi fanno alcuni millimetri, non sono a battuta come gli Isis.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:24:18  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@James: prova a misurare il diametro del filetto, quello inglese è 1 mm più stretto.

Qui trovi i vari tipi di filetto disponibili:

Esistono vari tipi di filettature ("passi") per le calotte da avvitare al telaio, i più diffusi sono inglese (BSA) ed italiano, mentre gli obsoleti svizzero e francese sono ormai abbandonati.

* italiana (36 mm x 24 tpi, entrambe le calotte destrorse)
* inglese (1.370" (35mm) x 24tpi, calotta destra sinistrorsa, calotta sinistra destrorsa)
* francese (35mm x 1, entrambe le calotte sinistrorse, raro da trovare)
* svizzero (35mm x 1, calotta destra sinistrorsa, calotta sinistra destrorsa; obsoleto)

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:27:28  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
I movimenti inglesi sono sinistri dal lato guarnitura (si svitano in senso orario) e destri dal lato opposto, mentre i movimenti italiani (sono rari ma ci sono) sono filettati al contrario...


...dal lato guarnitura, l'altro lato è uguale
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 16:48:36  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


@Leo66: Mi sa che dovrai fare così... Prendi ora la distanza della corona piccola dal telaio (o altra parte fissa) e poi, dopo aver acquistato la nuova guarnitura cerca di ricreare le stesse condizioni. Stai attento che quando stringi i pedali su un asse quadro, prima di bloccarsi fanno alcuni millimetri, non sono a battuta come gli Isis.


Ok, farò così, il movimento lo prenderò dal biciaio, il perno quadro è facile da trovare e dato il costo non val la pena di farselo spedire singolarmente......

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 20:14:25  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diventera' una questione di principio.
La bici la avevo acquistata alla 'citta' mercato' a 119.000 Lire 19 anni fa, quindi gia' non valeva niente allora.
E' la classica MTB di quei tempi con cambio shimano sis indicizzato.
A sinistra non esce la pedivella (mi si e' spanato il filetto del pedale e sta insieme con un bullone saldato!) e non si svita il gruppo centrale, neanche a destra si svita il gruppo centrale.
Ho usato anche la forza bruta, ma niente.
Mi piacerebbe continuare a usare questa bici proprio perche' ci sono cresciuto!
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 14:32:04  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse ho risolto.... andando a spulciare nel sito della FSA ho trovato che la guarnitura che voglio comprare ha una linea di catena di 48mm con un movimento da 110 e di 50mm con uno da 113. A questo punto ho verificato che attualmente ci sono circa 50mm, quindi direi che il mio movimento dovrà essere da 113mm. Mi butto?

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.