Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consigli per kit da montagna
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grion
Nuovo Utente



1 Messaggi

Inserito il - 10/08/2007 : 15:27:27  Mostra Profilo Invia a grion un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,

sono contento di aver trovato questo forum, perchè fino ad'ora avevo letto di kit per bicicletta solo su siti esteri.

Ieri cercando su google ho scoperto i kit Bionx, che da quel che ho capito sono i migliori (o tra i migliori) e i + cari (o tra i + cari).

Io vivo in montagna e vado in bici regolarmente (2-3 volte alla settimana per un'ora circa), lo faccio per sport. Però ho pensato che se si facesse un po' meno fatica la si potrebbe usare anche per normali spostamenti (tipo fare la spesa) o andare al lavoro. Ok, si può andare al lavoro anche senza la bici elettrica, ma si arriva in un bagno di sudore, pur essendo allenati.

Quindi le mie domande:

1) ha senso usare questi kit anche quando si fa sport? Se ho capito bene uno può comunque fare tutta la fatica che vuole, solo che le prestazioni sono maggiori (nel mio caso questo vorrebbe dire che potrei fare un "giro di 40km" in un'ora invece che "uno di 25km", aumentando quindi gli itinerari appetibili. (vado in bici dopo il lavoro e va a finire che faccio sempre gli stessi 3-4 giri, così potrei farne un po' di +)
2) Quali kit consigliereste visto che abito in montagna? Ovvio che c'è un problema di budget e io conosco solo il Bionx. Ad esempio, considerando il Bionx, c'è una notevole differenza di prezzo tra il kit base (250W - batterie NiMH) e quello top (350W - batterie al Litio), il secondo costa circa il 60% in +. Può aver senso prendere il kit base? Quanto può venire a costare e dove lo posso trovare?
3) Da quel che ho capito, questi kit che hanno il motore sulla ruota posteriore funzionano solo sulle ruote che vengono fornite con il kit: è vero? Non è possibile installarsi il motore sulla propria ruota?
4) Che differenza fa la bici in tutto questo? Mi spiego: montare un kit su una bici da 100 euro mi sembra un po' assurdo, perchè il kit viene a costare diverse volte + della bici. Ma tra una bici media (io ho una ibrida Olympia Freeland 2, che ho pagato 650 euro) e una decisamente migliore probaiblmente non c'è una gran differenza visto che il peso delle batterie e del motore "appiana" le differenze tra le biciclette.
5) Inoltre il Bionx è interessante perchè è possibile escludere il limitatore di velocità. Ci sono altri kit che hanno anche questa opzione?

Ok, per il momento credo possa bastare... Grazie mille!

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/08/2007 : 23:03:28  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto Grion

Provo a rispondere ad alcune delle tue domande

1) ha senso: vai a vedere le imprese di Job http://www.jobike.it/dblog/articolo.asp?articolo=10
e quelle della Frisbee (che ha preparato proprio un modello "sportivo") ( http://frisbee.eu/blog )
Sono d'accordo con te: con la bici elettrica si può fare "di più"

2)anche se ho una bici con motore al mozzo, per un uso su salite di un certo impegno (sopra al 10%) ti consiglierei un kit con motore centrale
Con questa soluzione il motore utilizza la riduzione data dal cambio e consente di avere maggior coppia disponibile alla ruota, ovvero: scala anche salite più ripide di quanto possa fare un motore al mozzo
Fra i motori al mozzo il Bionx è senz'altro ottimo, ma ci sono anche i Crystalyte ( www.crystalyte-europe.com ) e gli Heinzmann ( http://www.heinzmann.de ) e i Golden Motor
Ma se opti per un motore centrale puoi guardare i kit della Microbike ( www.microbike.it ) e i Cyclone ( www.cyclone-usa.com )
Io personalmente non sono troppo favorevole ai Kit: preferisco le bici già finite perchè, con queste, tutti i problemi li ha risolti il costruttore e sono sicuro che la bici ... cammina (e ho pure una garanzia che nel caso dei kit è difficoltoso far valere)
A meno di non essere degli smanettoni (meglio se anche ... ricchi) per i quali il divertimento è proprio la sperimentazione

3)Non è vero che i motori al mozzo funzionino solo con la ruota fornita: è che bisogna rispettare i diametri della ruota per non far andar "fuori caratteristiche" il motore e che la raggiatura con un mozzo così ... imponente ... è una cosa delicata

4)Di solito i kit si installano su una bici dalle buone caratteristiche, perchè l'aumento del peso e magari anche delle prestazioni non devono mettere in crisi telaio, ruote e freni

5)a questa domanda non ho la risposta

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 31/05/2008 : 09:42:26  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vivendo pure io in montagna,Grion,mi piacerebbe sapere se a distanza di 10 mesi hai fatto una scelta per l'e-bike e con che risultati.Da parte mia,ho attrezzato la mia bici con un marelli/avviamento da 600 watt modificato con cuscinetti,rapporto finale oltre 50:1,variabile,e un PWM "meccanico" che nella configurazione attuale mi da 5,5 volt dei 12 della batteria, questo per i consumi e il codice.Venendo dalle moto, ricordo l'appuntamento per il 28-29 giugno 2008 mondiale trial a Tolmezzo UD e chissà che un giorno anche li potranno essereci motori elettrici.Ciao gil
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 31/05/2008 : 22:10:08  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(eheheehh Gil, ci saranno ci saranno)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 01/06/2008 : 00:46:01  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1) ha senso usare questi kit anche quando si fa sport?

2) Quali kit consigliereste visto che abito in montagna?

5) Inoltre il Bionx è interessante perchè è possibile escludere il limitatore di velocità. Ci sono altri kit che hanno anche questa opzione?

Ciao,

io ho una Microbike che uso per andare al lavoro,tipicamente quando vado pedalo di più di quando torno stanco...
Concordo con chi consiglia il motore centrale, sulla Microbike mettendo i rapporti per la salita, si finisce per far fare quasi tutto alla bici anche in salita, se si è stanchi, certo la velocità diminuisce, ma come sempre...
Non conosco il Bionx, se non per quello che ho letto in giro.
Per altri kit, guardati questi link:

http://www.cyclone-tw.com/order.htm
http://stores.ebay.it/E-BikeTec
www.microbike.it

Ciao e tanti auguri

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.